Ciao, in generale, la scelta delle gomme è personale e non sempre condivisibile, io, ad esempio, girando in Liguria, ho sempre preferito gomme robuste, anche con la muscolare, almeno, al posteriore, meno problemi, più concentrazione sul trail, dal flow al roccioso, senza patemi di linee, poi, ho trovato dei buoni compromessi, con le DD di
maxxis o le SG di
schwalbe; da quando uso l'elettrica, ho continuato ad usare queste gomme e non le trovo penalizzanti, se parliamo di peso, della gomma, o della durezza della carcassa e con cerchi robusti, ho anche tolto i salsicciotti, andando più o meno ad avere lo stesso peso di una gomma exo o exo+ o snakeskin con salsicciotto.
Tra le gomme utilizzate, in passato, mi hanno stupito le michelin wild enduro 2.4 che pesavano poco più delle maxxis exo, ma poca roba, tipo 50/60 grammi a set e non mi hanno mai dato rogne, anche su sentieri rocciosi e senza salsicciotti.
Se una persona mi chiedesse un consiglio, su che gomma usare, non so se gli direi, usa questo o quello, troppe variabili, ma di certo, al posteriore, a prescindere dal peso del biker, consiglierei una gomma robusta e per robusta, intendo almeno 1 kg, perchè, su una ebike, col peso del motore, quando atterri da un salto, o un avvallamento del terreno, il carro prende una botta che con la muscolare, non ha la stessa forza.
Mia opinione.