Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
262
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
Per dire la differenza fra carcasse. L'altro giorno per rabboccare lattice ho tolto e pulito i corpi valvola. Poi ho poggiato la ebike a terra per spostarla. La Magic Mary Snakeskin davanti (1.060gr) si è spiaccicata a terra. L'Assegai da Dh dietro (1350gr) era schiacciata a metà: come avease ancora aria dentro
come si puliscono le valvole e le gomme dal lattice?
grazie
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Per dire la differenza fra carcasse. L'altro giorno per rabboccare lattice ho tolto e pulito i corpi valvola. Poi ho poggiato la ebike a terra per spostarla. La Magic Mary Snakeskin davanti (1.060gr) si è spiaccicata a terra. L'Assegai da Dh dietro (1350gr) era schiacciata a metà: come avease ancora aria dentro
ma questo non e' un pregio a prescindere.
e' un male necessario per chi non riesce ad usare gomme con carcassa piu' flessibile ( potenzialmente piu' grippante e scorrevole).
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.189
7.272
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
come si puliscono le valvole e le gomme dal lattice?
grazie
Le gomme ancora non l'ho fatto. I corpi valvola (non tutta la valvola) li ho smontati e puliti con alcool isopropilico. Poi ho tolto qualche residuo gommoso facendo attenzione con un cutter: in alternativa per fare prima puoi cambiarli ne trovi online. Valvole Presta ovviamente
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.189
7.272
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
ma questo non e' un pregio a prescindere.
e' un male necessario per chi non riesce ad usare gomme con carcassa piu' flessibile ( potenzialmente piu' grippante e scorrevole).
Boh opinioni. Per me su una ebike conta di più la robustezza. Che poi una gomma sia più grippante o scorrevole dipende da vari fattori non (solo) dalla carcassa
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Personalmente avendo provato una carcassa più pesante di quelle che uso di solito ho trovato soltanto difetti, non assorbe come dovrebbe e mi spezza le mani, inoltre scendendo di pressione per renderla un po' più confortevole e permettere alla gomma di deformarsi il giusto per aggrapparsi sul duro ha iniziato a perdere di precisione di guida.
Non capisco poi questa fissa di montare gomme cingolate, va bene che c'è il motore ad aiutare, ma ditemi tra me che peso 72+22.5 kg di ebike ed un mio compagno di uscite che pesa 100+15 di bici chi ha più bisogno di gomme più spesse...
 
  • Like
Reactions: bostik

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
come si puliscono le valvole e le gomme dal lattice?
grazie
Le valvole con tanta pazienza!!;)
Devi smontare la valvolina interna, poi io solitamente provo a togliere il lattice a mano, non credo che ci siano prodotti che possano sciogliere il lattice senza danneggiare il gommino che sta sull'anima della valvola.
Dopodichè spruzzo per bene con uno spray al silicone l'anima e l'interno della valvola, cosi un pò si impedisce al lattice di appiccicarsi, ma solo per un pò.
Per il copertone, se non ci sono grumi, ma solo una pellicola di lattice, lasciala che non gli fa che bene. Se ci sono grumi, stesso discorso delle valvole, non credo esista nessun prodotto che possa toglierlo senza danneggiare la gomma, per cui a mano e con tanta pazienza, togli i grumi più grossi.
 

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
262
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
Le valvole con tanta pazienza!!;)
Devi smontare la valvolina interna, poi io solitamente provo a togliere il lattice a mano, non credo che ci siano prodotti che possano sciogliere il lattice senza danneggiare il gommino che sta sull'anima della valvola.
Dopodichè spruzzo per bene con uno spray al silicone l'anima e l'interno della valvola, cosi un pò si impedisce al lattice di appiccicarsi, ma solo per un pò.
Per il copertone, se non ci sono grumi, ma solo una pellicola di lattice, lasciala che non gli fa che bene. Se ci sono grumi, stesso discorso delle valvole, non credo esista nessun prodotto che possa toglierlo senza danneggiare la gomma, per cui a mano e con tanta pazienza, togli i grumi più grossi.
perfetto
grazie
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Boh opinioni. Per me su una ebike conta di più la robustezza. Che poi una gomma sia più grippante o scorrevole dipende da vari fattori non (solo) dalla carcassa
l'opinione e' su quanto sia giusto rinunciare alle prestazioni in cambio della robustezza.
sul fatto che la carcassa spessa non sia desiderabile per grippare e rotolare non ci sono dubbi, sono fatti misurabili ed effettivamente misurati sulle riviste tedesche.
come alfredoss non credo alla barzelletta secondo cui 7kg di differenza rispetto alla muscolare richiederebbero tutta un'altra carcassa. cosa va bene su una va bene sull'altra, semplicemente gonfiata un pelo di piu' in base alla massa totale.
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.295
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ciao, in generale, la scelta delle gomme è personale e non sempre condivisibile, io, ad esempio, girando in Liguria, ho sempre preferito gomme robuste, anche con la muscolare, almeno, al posteriore, meno problemi, più concentrazione sul trail, dal flow al roccioso, senza patemi di linee, poi, ho trovato dei buoni compromessi, con le DD di maxxis o le SG di schwalbe; da quando uso l'elettrica, ho continuato ad usare queste gomme e non le trovo penalizzanti, se parliamo di peso, della gomma, o della durezza della carcassa e con cerchi robusti, ho anche tolto i salsicciotti, andando più o meno ad avere lo stesso peso di una gomma exo o exo+ o snakeskin con salsicciotto.
Tra le gomme utilizzate, in passato, mi hanno stupito le michelin wild enduro 2.4 che pesavano poco più delle maxxis exo, ma poca roba, tipo 50/60 grammi a set e non mi hanno mai dato rogne, anche su sentieri rocciosi e senza salsicciotti.
Se una persona mi chiedesse un consiglio, su che gomma usare, non so se gli direi, usa questo o quello, troppe variabili, ma di certo, al posteriore, a prescindere dal peso del biker, consiglierei una gomma robusta e per robusta, intendo almeno 1 kg, perchè, su una ebike, col peso del motore, quando atterri da un salto, o un avvallamento del terreno, il carro prende una botta che con la muscolare, non ha la stessa forza.
Mia opinione.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ciao, in generale, la scelta delle gomme è personale e non sempre condivisibile, io, ad esempio, girando in Liguria, ho sempre preferito gomme robuste, anche con la muscolare, almeno, al posteriore, meno problemi, più concentrazione sul trail, dal flow al roccioso, senza patemi di linee, poi, ho trovato dei buoni compromessi, con le DD di maxxis o le SG di schwalbe; da quando uso l'elettrica, ho continuato ad usare queste gomme e non le trovo penalizzanti, se parliamo di peso, della gomma, o della durezza della carcassa e con cerchi robusti, ho anche tolto i salsicciotti, andando più o meno ad avere lo stesso peso di una gomma exo o exo+ o snakeskin con salsicciotto.
Tra le gomme utilizzate, in passato, mi hanno stupito le michelin wild enduro 2.4 che pesavano poco più delle maxxis exo, ma poca roba, tipo 50/60 grammi a set e non mi hanno mai dato rogne, anche su sentieri rocciosi e senza salsicciotti.
Se una persona mi chiedesse un consiglio, su che gomma usare, non so se gli direi, usa questo o quello, troppe variabili, ma di certo, al posteriore, a prescindere dal peso del biker, consiglierei una gomma robusta e per robusta, intendo almeno 1 kg, perchè, su una ebike, col peso del motore, quando atterri da un salto, o un avvallamento del terreno, il carro prende una botta che con la muscolare, non ha la stessa forza.
Mia opinione.
Sì anch'io non scendo comunque sotto il kg, mi sembra il minimo sindacale, la mia Assegai pesa 1.07 kg ma non capisco questa corsa (soprattutto da parte delle case costruttrici, leggi marketing) a creare dei cingoli sempre più pesanti.
Fortuna che Maxxis almeno al momento ne sembra immune....
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.189
7.272
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
l'opinione e' su quanto sia giusto rinunciare alle prestazioni in cambio della robustezza.
sul fatto che la carcassa spessa non sia desiderabile per grippare e rotolare non ci sono dubbi, sono fatti misurabili ed effettivamente misurati sulle riviste tedesche.
come alfredoss non credo alla barzelletta secondo cui 7kg di differenza rispetto alla muscolare richiederebbero tutta un'altra carcassa. cosa va bene su una va bene sull'altra, semplicemente gonfiata un pelo di piu' in base alla massa totale.
Senza polemica. L'opinione è opinione. Che usando una pressione leggermente inferiore (con qualsiasi gomma) si riduca la resistenza al rotolamento c'è scritto sul sito Schwalbe. Per il grip che ti devo dire: se in tutto il mondo auto, moto e non solo dipende da una serie di fattori (mescole, disegno, forma della gomma, carcassa, pressioni...) e per la bici carcassa più dura= meno grip, va bene. I fatti sono altri, non ci credo, ma va bene. Prestazioni: anche qua dipende. Un pro di certo è in grado di percepire i miglioramenti, uno "normale" non lo so.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.295
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Sì anch'io non scendo comunque sotto il kg, mi sembra il minimo sindacale, la mia Assegai pesa 1.07 kg ma non capisco questa corsa (soprattutto da parte delle case costruttrici, leggi marketing) a creare dei cingoli sempre più pesanti.
Fortuna che Maxxis almeno al momento ne sembra immune....
Ciao Alfredo, la mia esperienza con maxxis, ultimamente, é deludente, sia a livello di robustezza, che di mescole, a parte un assegai dd maxxgrip, con cui mi sono trovato bene, ma é una gomma 27,5x2,5 da 1300, grammi... preferisco il magic mary e ho ripreso quello, gli exo ed exo plus, qui, in Liguria,, fanno una brutta fine, siamo in una decina, nel ns gruppo e siamo unanimi.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.105
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Personalmente avendo provato una carcassa più pesante di quelle che uso di solito ho trovato soltanto difetti, non assorbe come dovrebbe e mi spezza le mani, inoltre scendendo di pressione per renderla un po' più confortevole e permettere alla gomma di deformarsi il giusto per aggrapparsi sul duro ha iniziato a perdere di precisione di guida.
Non capisco poi questa fissa di montare gomme cingolate, va bene che c'è il motore ad aiutare, ma ditemi tra me che peso 72+22.5 kg di ebike ed un mio compagno di uscite che pesa 100+15 di bici chi ha più bisogno di gomme più spesse...
Lui. ma questo vale sempre. se uno pesa 90 kg e va in ebike gli serve una gomma che non si tagli ad ogni uscita. a me per esempio la eliminator posteriore originale si è tagliata ma non perchè si è pizzicata... magari una gomma più "consistente" non si taglia. poi dipende anche uno come scende, che velocità tiene e su che percorsi. se ti fai un rock garden trialistico hai meno probabilità di tagliare di un sentiero pietroso fatto a tutta.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ciao Alfredo, la mia esperienza con maxxis, ultimamente, é deludente, sia a livello di robustezza, che di mescole, a parte un assegai dd maxxgrip, con cui mi sono trovato bene, ma é una gomma 27,5x2,5 da 1300, grammi... preferisco il magic mary e ho ripreso quello, gli exo ed exo plus, qui, in Liguria,, fanno una brutta fine, siamo in una decina, nel ns gruppo e siamo unanimi.
Certo Paolo, dipende sempre da dove si gira e come si affrontano i sentieri, qui nella bergamasca difficilmente trovo sentieri con pietre aguzze anche se perlopiù tecnici, io poi di solito cerco di non prendere a tutta quello che mi trovo davanti ma anzi cerco sempre la linea più pulita o di galleggiarci sopra, e con questo non voglio dire di essere più bravo, anzi, è solo una mia preferenza.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Senza polemica. L'opinione è opinione. Che usando una pressione leggermente inferiore (con qualsiasi gomma) si riduca la resistenza al rotolamento c'è scritto sul sito Schwalbe.

perche' ,entro un certo limite , la carcassa si conforma meglio agli ostacoli. l'esatto opposto di quel che comporta una carcassa dura e poco flessibile.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.189
7.272
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
perche' ,entro un certo limite , la carcassa si conforma meglio agli ostacoli. l'esatto opposto di quel che comporta una carcassa dura e poco flessibile.
Il perché lo sapevo, grazie: giustamente entro un certo limite, se si sgonfia troppo l'attrito aumenta. Nulla osta di prendersi una bella gomma da 1.300 o più gr e gonfiarla di meno, invece di una gommetta da 900gr magari da imbottire di salsicce. Questo è il mio parere eh :D
 
  • Like
Reactions: maramouse

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Il perché lo sapevo, grazie: giustamente entro un certo limite, se si sgonfia troppo l'attrito aumenta. Nulla osta di prendersi una bella gomma da 1.300 o più gr e gonfiarla di meno, invece di una gommetta da 900gr magari da imbottire di salsicce. Questo è il mio parere eh :D
Dubbio che avevo anch’io, ma l’inserto tipo salsicciotto ha un assorbimento agli urti che la gomma con l’aria non ha. E come ti dicono i loro produttori, anche in rilascio dell’energia dopo la compressione, molto più graduale. Il tutto si traduce in minore rimbalzo della ruota.
 
  • Like
Reactions: ivo