steka
Ebiker espertibus
ho visto batterie aperte e telai segati dalle bielle, tutto questo è a mio avviso enorme
Puoi condividere le foto di quello che affermi? Grazie
ho visto batterie aperte e telai segati dalle bielle, tutto questo è a mio avviso enorme
hai mai sbattuto una ruota di fianco?a me si è totalmente sverzato il mozzo, cerchio integro mozzo sverzato , indice di assoluta cedevolezza e carenza del mozzo, assolutamente inadatto ad una bici del genere, impressione confermata da uno specialista
io ho visto foto batterie con crepe nello chassis e telai graffiati, se hai foto di batterie "aperte" e telai "segati" proponile, ma sarebbero comunque dei casi isolati e non la normaho visto batterie aperte e telai segati dalle bielle, tutto questo è a mio avviso enorme
io ho visto foto batterie con crepe nello chassis e telai graffiati, se hai foto di batterie "aperte" e telai "segati" proponile, ma sarebbero comunque dei casi isolati e non la norma
Con sta storia dei telai segati, l'avevo già ripreso in una discussione precedente. Ma si vede che ha la memoria corta o che gli piace utilizzare termini impropri.
Segnati, graffiati, danneggiati, rovinati, se ne sono visti parecchi, ma SEGATI nessuno.
Azz... Spero che Specialized faccia passare tutto ciò in garanzia???specialized è nota per i suoi prezzi elevati e per i gravi bug di cui sono affette le sue ebikes, a partire dai cerchioni di pastafrolla, passando per le batterie che si spaccano in due e i connettori motori esposti alle sassate con conseguenti distacchi frequenti ,per finire con i telai segati dalle biellette o i carter che raccolgono etti di fango ,i motori rumorosi e i led non protetti dall'acqua che impazziscono e diventano rossi, tralasciando le gomme di primo equipaggiamento non certo di alta qualità.
oggi vorrei concentrarmi sull'enorme bug delle batterie che si spezzano.
allego foto delle mia batteria usata meno di 500km , e ne ho un altra con il medesimo bug e con le crepe che sta stanno formando su entrambe nello stesso punto.
io non mi capacito di come cio possa avvenire, dato che le crepe partono da un punto protetto e non esposto a colpi.
L'unica spiegazione possibile è che lo spinotto connettore che va al motore, essendo molto esposto ( altro bug) spesso prende colpi e sassate che vanno a scaricare in quel punto.
io adesso ho dato al conce la prima batteria e sono in attesa di una risposta da specy, poi una volta riconosciuto il difetto mi farò avanti con la seconda batteria.
Ad oggi sulla mia kenevo ho avuto cerchione sverzato,motore fuso e due batterie spaccate oltre ad un led rosso per niente.
È lo stesso danno che procureresti passandoci una sega, un taglio netto in grado di spezzare in due i telai carbon, potenzialmente letale
Ma anche no , spesso non sostituiscono manco le batterie che impazziscono e diventano alberi di natale con led rossi e verdi , con grave nocumento al valore di rivendita della bici, accampando come giustificazione il fatto che è solo un danno esteticoAzz... Spero che Specialized faccia passare tutto ciò in garanzia???
Queste sono solo tue supposizioni, ne riparleremo quando si vedrà una foto di un telaio spezzato a causa del "taglio" che tu continui a riproporre. Fino ad allora, direi che è più opportuno rimanere ai dati di fatto attuali, cioè nessun telaio segato, ne spezzato.
minchia ma hai trovato una specy montata in alfasud nel 1972!E gia che ci siamo vogliamo parlare anche dei connettori scadenti che fanno filtrare umidità ossidandosi con rischio di danno al motore ? O dei ricorrenti e indecifrabili scricchiolii ?
Io temo che il mercato delle e-Bike rispecchi le regole del mondo delle moto.
Il cliente compera la moto che gli altri invidiano, vedi il brand BMW, i difetti passano in secondo piano perché è figo avere quel marchio.