- 2 Giugno 2020
- 242
- 61
- 28
- Bici
- giant trance x e+pro29-2(ex haibike sduro fullnine rc 2015)
Mah... non sono d'accordo, rispetto al modello da te citato sono passati 5 anni !!!! nel 2018 le emtb avevano la doppia corona , batteria esterna ruote da 3 pollici. Ora abbiamo cambio , sospensioni a controllo elettronico, app che modificano la risposta del motore, batteria con celle da 21700 tipo automotive !!!!Nulla di nuovo di quello che focus con la batteria da 374 più extender non abbia già proposto nel 2018 epoca nella quale le case presentavano molte novità interessanti e sperimentazioni. Oggi solo gran marketing ma tecnologia sempre ferma.
C'era già tutto forse le sospensioni a controllo elettronico mancavano che poi....Mah... non sono d'accordo, rispetto al modello da te citato sono passati 5 anni !!!! nel 2018 le emtb avevano la doppia corona , batteria esterna ruote da 3 pollici. Ora abbiamo cambio , sospensioni a controllo elettronico, app che modificano la risposta del motore, batteria con celle da 21700 tipo automotive !!!!
Nel 2018 c era già tutto questo mancavano giusto il cambio elettronico ...informarsi prima di scrivere.Mah... non sono d'accordo, rispetto al modello da te citato sono passati 5 anni !!!! nel 2018 le emtb avevano la doppia corona , batteria esterna ruote da 3 pollici. Ora abbiamo cambio , sospensioni a controllo elettronico, app che modificano la risposta del motore, batteria con celle da 21700 tipo automotive !!!!
Visto che ho citato cose già viste e montate dalle ebike nel 2018 , illuminami quali tecnologie dovrebbero avere le emtb del 2023 ....Nel 2018 c era già tutto questo mancavano giusto il cambio elettronico ...informarsi prima di scrivere.
Nessuna innovazione all'atto pratico. Magari ottimizzazioni marginali. Ma quelli sono i motori a livello tecnologico, quello è l'assorbimento si energia ect. La levo 2020 expert carbon che il duca pesa 21 kg e consuma uguale a questa perche se vuoi mangiarti 85 nm sulla ruota quello consumi. Se la levo la monto faccio un esempio come la giant allestimento 0 quello pesa e quello costa. Non vedo rivoluzione pazzesca.... Poi ovvio se uno piace questa è perche piace questa ma non c'è nessun miracolo. La tecnologia è ancora la stessa. Le soluzioni sono quelle e la coperta è sempre quella.Visto che ho citato cose già viste e montate dalle ebike nel 2018 , illuminami quali tecnologie dovrebbero avere le emtb del 2023 ....
concetto completamente differenteNulla di nuovo di quello che focus con la batteria da 374 più extender non abbia già proposto nel 2018 epoca nella quale le case presentavano molte novità interessanti e sperimentazioni. Oggi solo gran marketing ma tecnologia sempre ferma.
Lo shimano 8000 era settabile da app. Sicuramente con questa faro 280 km e 4000 mt di DSL, ho letto l'articolo su nature.concetto completamente differente
quella era una ebike classica leggermente più leggera avendo una batteria minuscola, che veramente unita a quel motore non settebile oltretutto non durava niente, qui siamo su un altro pianeta
Scusa hai palato della focus del 2018 ora mi parli della sl del 2020 mah ....Nessuna innovazione all'atto pratico. Magari ottimizzazioni marginali. Ma quelli sono i motori a livello tecnologico, quello è l'assorbimento si energia ect. La levo 2020 expert carbon che il duca pesa 21 kg e consuma uguale a questa perche se vuoi mangiarti 85 nm sulla ruota quello consumi. Se la levo la monto faccio un esempio come la giant allestimento 0 quello pesa e quello costa. Non vedo rivoluzione pazzesca.... Poi ovvio se uno piace questa è perche piace questa ma non c'è nessun miracolo. La tecnologia è ancora la stessa. Le soluzioni sono quelle e la coperta è sempre quella.
al tempo non ricordo se era settabile, e comunque sono nelle assistenze, rimaneva una bici pesa, ingombrante con una certa impostazione ed un motore che di suo non era certamente parco, difatti è durata sul mercato il tempo di uno sputo e chi l'aveva la poteva usare solo con l'extender.Lo shimano 8000 era settabile da app. Sicuramente con questa faro 280 km e 4000 mt di DSL, ho letto l'articolo su nature.
Ho scritto della levo normale non sl leggendo si capisce ma lo chiarisco. Questa non ha motore depotenziato ha un motore normale, una soluzione ripeto già sviluppata in precedenza che giant ha adottato adattandola ad un prodotto suo con l'allestimento che ha ritenuto corretto alle sue strategie conmerciali. Il titolo lo puoi cambiare anche tu ricordandoti che avendo aperto un post pubblico su una piazza pubblico o bar e sottoponibile a commenti e considerazioni di altre persone. Di conseguenza io ho detto la mia ho descritto una realtà che può essere dibattuta con tesi valide.Scusa hai palato della focus del 2018 ora mi parli della sl del 2020 mah ....
Non vorrei avere acceso l'ennesimo scontro nel forum descrivendo nel titolo pazzesca la giant ... magari chiediamo ai mod di cambiare titolo in giant trance x advanced elite niente di nuovo !!!! E dai su buona continuazione....
Avevo risposto a Jack 76 !!!!! Infatti mi hai risposto tu !!!! Siete amici ?Ho scritto della levo normale non sl leggendo si capisce ma lo chiarisco. Questa non ha motore depotenziato ha un motore normale, una soluzione ripeto già sviluppata in precedenza che giant ha adottato adattandola ad un prodotto suo con l'allestimento che ha ritenuto corretto alle sue strategie conmerciali. Il titolo lo puoi cambiare anche tu ricordandoti che avendo aperto un post pubblico su una piazza pubblico o bar e sottoponibile a commenti e considerazioni di altre persone. Di conseguenza io ho detto la mia ho descritto una realtà che può essere dibattuta con tesi valide.
NoAvevo risposto a Jack 76 !!!!! Infatti mi hai risposto tu !!!! Siete amici ?
Secondo me la reign è più enduro come geometria quindi un po meno pedalabile rispetto alla trance , ma 700/800m forse sono un po pochi forse...."Mentre la maggior parte delle e-Bike leggere ha una potenza del motore ridotta, limitata da batterie più piccole per ottenere pesi complessivi inferiori, la Trance X Advanced E+ Elite offre piena potenza utilizzando una rivoluzionaria tecnologia della batteria sviluppata appositamente per l'utilizzo sulle e-Mtb. L'EnergyPak 400 utilizza celle della batteria di volume maggiore che consentono di avere un motore a piena potenza con una batteria che pesa la metà rispetto alle generazioni precedenti."
si contraddicono da soli... "limitata da batterie piu' piccole", ecco lo avete fatto e dite di non averlo fatto....
w il marketing
Considerando che con la reign con la batteria da 625 ci facevo meno dislivello che con il bosch, questa con la batteria da 400..... mah.. a spanne ci fai 700/800m di dislivello usandola in maniera parsimoniosa.
che la fa pesare poi come una trance x normale....Secondo me la reign è più enduro come geometria quindi un po meno pedalabile rispetto alla trance , ma 700/800m forse sono un po pochi forse....
Comunque hanno previsto un extender da 250wh ...
io sulla reign con batteria da 800 e i miei 100kg sopra ci sono arrivato a fare quasi 1800mt di dislivello e avanzava ancora qualcosa, senza ammazzarmi eccessivamente di fatica....fai tu le proporzioni del caso."Mentre la maggior parte delle e-Bike leggere ha una potenza del motore ridotta, limitata da batterie più piccole per ottenere pesi complessivi inferiori, la Trance X Advanced E+ Elite offre piena potenza utilizzando una rivoluzionaria tecnologia della batteria sviluppata appositamente per l'utilizzo sulle e-Mtb. L'EnergyPak 400 utilizza celle della batteria di volume maggiore che consentono di avere un motore a piena potenza con una batteria che pesa la metà rispetto alle generazioni precedenti."
si contraddicono da soli... "limitata da batterie piu' piccole", ecco lo avete fatto e dite di non averlo fatto....
w il marketing
Considerando che con la reign con la batteria da 625 ci facevo meno dislivello che con il bosch, questa con la batteria da 400..... mah.. a spanne ci fai 700/800m di dislivello usandola in maniera parsimoniosa.