Poi ci si abitua [emoji1787][emoji1787]
Meglio un segno sulla bici che farsi male [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meglio un segno sulla bici che farsi male [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh sì... Le cadute insegnano. E questa mi ha ricordato che quando sei stanco "non esagerare stupido, anche se pensi che sai facendo una cosa che sai fare e non sbaglio"Poi ci si abitua [emoji1787][emoji1787]
Meglio un segno sulla bici che farsi male [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao io ho lo stesso problema. Ho seguito la tua guida ma dal sito non mi fa scaricare l apk. O meglio mi pare il sito fuori servizio. Mi puoi mandare l apk?Attenzione ragazzi, per chi come me avesse aggiornato l'app alla versione 1.2.1 se usate il system doctor vi può creare problemi come la mancata accensione della bike , per riaccenderla dovete per forza togliere la batteria.
Bene, sono riuscito a rimettere la versione 1.2.0 su Android, se volete tornare indietro ma NON avete fatto il backup potete fare così :
dal pc o direttamente dal telefono -> aprire il vostro browser e digitate o copiate questo indirizzo https://apkpure.com/it/ridecontrol-e-bike-app/com.giant.gev andate a fondo pagina e scaricate la 1.2.0
Prima di fare qualsiasi operazione sul telefono dovete fare :
1- disinstallare la versione 1.2.1
2- andare nelle impostazioni - sicurezza (su andoid 9 è Dati biometrici e sicurezza) - installa app sconosciute - ora abilitate la voce archivio
3- andare nella cartella samsung e fare tap su archivio
4- selezionare l'apk scaricata e confermare per l'installazione
5- una volta installata fate il login
attenzione, se avete dei giri registrati tornando indietro si perdono per cui salvateli se ci riuscite prima di fare tutto
Ciao Ciao
ciao, ho provato il link proprio ora sia su pc che telefono e funziona, assicurati di non avere qualche ADblock o cose del genere attivo .Ciao io ho lo stesso problema. Ho seguito la tua guida ma dal sito non mi fa scaricare l apk. O meglio mi pare il sito fuori servizio. Mi puoi mandare l apk?
ciao, ho provato il link proprio ora sia su pc che telefono e funziona, assicurati di non avere qualche ADblock o cose del genere attivo .
se non riesci mandami un pvt con la tua mail che te lo giro
@LinkCoreF : già mi pare strano che hai battuto in quel punto, se la bici si corica in teoria tra la ruota e il pedale non dovresti arrivarci, a meno che hai sbattuto contro un muretto o marciapiede , visto comunque il danno non sò quanto la pellicola avrebbe salvato visto il suo spessore
Ma la camaleonskin protegge bene telaio ?? Insomma riesce a prevenire i danni come quello stupido che ho fatto ieri ??
Mi sta girando un idea un po’ pazza per la testa e mi piace un bel po’ la trance e+2 insomma la blu e nera io ho una MERIDA eone sixty 800 (endurona che forse volevo vendere) e prendere qualcosa di più trail di meno enduro più pedalabile e giocosa in salita è che non mi penalizzi troppo in discesa. A livello di autonomia miglioro sicuro.
Secondo voi vale la pena fare il cambio con questa trance ??
Comunque arrivato oggi questo. Poi lo proviamo Vedi l'allegato 18812
Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
È un prodotto tipo “brutto anatroccolo - cigno”, cioè trasforma la Trance in una Levo???Vedrai che bici che ti fa....!!
È un prodotto tipo “brutto anatroccolo - cigno”, cioè trasforma la Trance in una Levo???![]()
I sassi e le cadute sono furbi, colpiscono sempre dove non si è protetti per esperienza diretta.Ma voi usate qualche trucco per proteggere telaio da cadute di questo tipo che vanno proprio a far saltare la vernice? Insomma strusciate così pesanti da fare questi danni.
È un prodotto tipo “brutto anatroccolo - cigno”, cioè trasforma la Trance in una Levo???![]()
vale la pena...
dipende da te, con Giant ad oggi vai a comprare una emtb 2019 moderna progettata con criteri delle ultimissime mode, ha un ottimo motore che consuma poco e si adatta perfettamente all,a pedalata per cui molto divertente anche sul tecnbico in salita ed ha una sistema di sospensione posteriore Maestro che è sempre un bel riferimento.
Poi la E+2 se un giorno cambi idea la puoi far diventare come la Sx0 ovvero tra i top per l'enduro senza andare nella rincorsa assurda alle escursioni. Telaio e motore sono identici.
Conosco un ragazzo di quelli tostissimi in discesa e bravissimo nel fai da te, che ha smontato tutti i pezzi pregiati (Hope, Factory e Ohlins a molla) dalla sua ex e.mtb (rimettendola di serie) ed ora si prende la base di trance (E+3) e la rimonta da zero praticamente la fa diventare una SX0 pagandola una cifra rdicola (sui 3,5)
Comunque la E+2 è la bici che ho ustao in test e mi ha fatto innamorare di questa Trance, (poi ho preso la SX0) quindi io non posso che suggerirti il cambio, anche se non conosco bene la tua bici, ma sono sempre stato dell'idea che escursioni ampie siano assolutamente inutili, quello che conta sono le geomertrie corrette e la bonta' degli ammortizzatori.
Avevo anche messo una recensione del mio test con la E+2, ma valla a ritrovare, siamo a pagina 300 e passa....comunque la feci verso il 4/5 gennaio
sid
ciao,domandona.... per quelli che hanno problemi di vernice... mi sembra di capire che siano tutte SX 1 giusto?
Ciao, anch'io qualche problema di vernice su modello SX1. Vedo che è passato un pò di tempo...c'è un post dedicato ? ne avete parlato con il rivenditore ? GrazieVa bene che Giant per contenere i costi faccia un solo telaio per tutte le Trance. Ma la verniciatura che salta è un brutto difetto
Si l’avevo letta la tua recensione, quello che vorrei capire è se la trance e+2 ha si 150 mm di corsa che a me nn servono per ora tutti ma è godibile a motore spento; è pedalabile o è pesante da pedalare su asfalto?? A livello di giocosità ti perdona errori ? Io non sono molto esperto quindi non voglio qualcosa che sia difficile da gestire.
Ciao, anch'io qualche problema di vernice su modello SX1. Vedo che è passato un pò di tempo...c'è un post dedicato ? ne avete parlato con il rivenditore ? Grazie