Giant Trance SX E+ Pro 2019

Saresti presente ad raduno Giant in Toscana?

  • SI

    Votes: 19 38,0%
  • NO

    Votes: 19 38,0%
  • SI - Ma non in Toscana

    Votes: 12 24,0%

  • Votanti
    50
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.471
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
@Andyz_it Mi spieghi (me ne intendo poco) la differenza tra montare un attacco sterzo inclinato verso l’alto e un manubrio con un RISER maggiore? In entrambi i casi non viene cambiata l’altezza di impugnatura?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non sò quanti gradi di inclinazione abbia la pipa originale, 20° con una nuova potrebbero essere troppi se sommati ai 20 di rise del manubrio, a quel punto potresti essere troppo "diritto" come posizione in sella e peggiorare le cose in discesa, quindi ti ritroveresti ad abbassare il manubrio di nuovo.
Un rise di 30 al munubrio potrebbe già andarti bene, però ripeto sono considerazioni che faccio io da neofita, come ti ha detto Lona potrebbe non essere la tua taglia, quanto sei alto ? immagino hai un L?
 

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
quanto sei alto ? immagino hai un L?
Sono 191 cm ed ho una XL quindi sono vicino al limite inferiore di taglia. Però ho arti lunghi quindi per distendere bene le gambe la sella deve stare piuttosto alta.
L'unico dubbio è il fatto che, fatte le misure, il venditore mi ha messo il manubrio sotto all'ultimo anello ed io già l'ho portato sopra.
Però immagino che le regolazioni che fanno in negozio siano una cosa abbastanza "al volo" e sulla base delle necessità medie, soprattutto per pedalare ma non considerando un'altra infinità di fattori. Ma è un'idea...
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.471
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Uhm, io sono 1.92 , XL per forza di cose, considera che la XL viene data per altezze che partono da 1.87 a 1.98
io ad esempio ho uno spessore solo sopra al manubrio (quindi tutti gli altri sotto) e non ho questa sensazione , però ovviamente è tutto soggettivo.
Sul discorso pipa, ripeto, se puoi fai delle prove con un manubrio diverso, prova ad arretrare la sella (nel caso ci sono reggisella con teta arretrata)
sulla mia prima front avevo messo una pipa di quelle che puoi cambiare l'inclinazione, all'inizio mi sembrava andasse bene perchè ero più alto e comodo, ma sulle discese non andava affatto bene, sulla trance "muscolare" che è XL ed ha una pipa da 110 l'hò abbassata tenendo un solo spessore sotto
 
  • Like
Reactions: Luigi74

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
Uhm, io sono 1.92 , XL per forza di cose, considera che la XL viene data per altezze che partono da 1.87 a 1.98
io ad esempio ho uno spessore solo sopra al manubrio (quindi tutti gli altri sotto) ...
Quando hai modo posteresti una foto laterale della tua bici? Vorrei farmi un'idea dello sbalzo sella/manubrio.
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.471
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Comunque Luigi , perdonami, ma acquistare sicurezza in discesa seguendo il tuo ragionamento non credo sia conveniente
In discesa di solito si và in fuori sella, questo comporta avere la sella abbassata (tramite reggisella), spostare leggermente il peso indietro e flettere le braccia per abbassare il busto sul manubrio per caricarlo
questa foto non è il massimo ma ce l'avevo sul cell, più o meno ti fai un'idea, appena torno dal lavoro te la faccio di profilo Trance.JPG
mentre questa è la muscolare, anche quà vedi la differenza
3.jpg
 
  • Like
Reactions: Luigi74

pedros65

Ebiker pedalantibus
12 Marzo 2019
180
49
28
59
milano
Visita Sito
Bici
giant Trance E+ SX 1 Pro + scott spark rc world cup
In realtà sono proprio all’inizio della XL che è data per altezze ben maggiori della mia. In merito all’anello del manubrio ne vedo moltissimi che hanno tutti e tre gli anelli sottostanti all’altezza del manubrio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho tutti gli anelli sotto e stringe bene
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buongiorno
@Luigi74 per me dovresti prima trovare la postura da usare in discesa....dovresti imparare prima un poco di guida in fuori sella. Se sei al limite inferiore della taglia ok per accorciare un poco la pipa.
Altra soluzione può essere portare la forcella a 160 come ho fatto io così hai sterzo più aperto si allunga il passo della bici e con il tuo per un peso più di escursione non guasta. Per contro hai una bici meno agile....ma hai nostri livelli fa niente..
P.S. non è che hai anche la forca troppo dura che ti rimbalza??
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.471
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
il 14 e 15 luglio fanno la presentazione della nuova gamma giant 2020 ,posto link https://www.giant-bicycles.com/it/events/presentazione-gamma-2020-giant-liv/6659 , sapete se è previsto un incremento della batteria
speriamo ........ speriamo che se incrementano la batteria , questa sia compatibile con chi ha i modelli 2019, sarebbe una bella mossa anche se magari spendere 1000 euro per una batteria non è poco.
Di sicuro cambieranno le colorazioni, staremo a vedere
 

pedros65

Ebiker pedalantibus
12 Marzo 2019
180
49
28
59
milano
Visita Sito
Bici
giant Trance E+ SX 1 Pro + scott spark rc world cup
speriamo ........ speriamo che se incrementano la batteria , questa sia compatibile con chi ha i modelli 2019, sarebbe una bella mossa anche se magari spendere 1000 euro per una batteria non è poco.
Di sicuro cambieranno le colorazioni, staremo a vedere
IO HO SPESO QUELLA CIFRA PER PRENDERE ANCHE LO ZAINO ALTRIMENTI NON LA PORTI IN GIRO
 

LooK Beyond

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
244
134
43
Firenze
Visita Sito
Ciao a tutti, mi inserisco qui che è un bel thread di Giantisti molto preparati che seguo da parecchio tempo :)
Provengo da una front 27,5" muscolare con cui massimo sono arrivato a fare 50km, sto cercando una e-front 29" per tornare a fare questi giri senza ammazzarmi di fatica, purtroppo le condizioni fisiche altalenanti e lo scarso allenamento non mi permettono di avere una forma decente...
Cerco un ebike che abbia una buona dotazione, almeno 11velocità (preferisco shimano), freni almeno un Deore, una forca tipo Reba, possibilmente 2 portaborraccia (uno lo userei per la boraccia e uno per il portaattrezzi), cerchi e gomme decenti.
Come motore: io uso rapporti agili e salgo lentamente, quindi frequenze di pedalata basse, salvo su qualche strappo per avere un po' di abbrivio.
Come tipi di sentieri direi qualche km di asfalto c'è sempre, poi sentieri molto semplici, non ho mai sentito l'esigenza di una full.

La scimmia mi dice questa, mi piace veramente tanto, sia come dotazione che come estetica, uno di questi giorni penso di passare a sentire...

Un venditore Giant ce l'ho a 15 minuti da casa, quindi mi andrebbe anche bene da questo punto di vista
Voi cosa ne pensate? Mi sembra calzata a pennello, il motore Yamaha poi mi sembra adatto al mio modo di pedalare tranquillo.

Mi preoccupa un po' il fatto della vernice Giant delicata che sento di alcuni utenti: è una cosa che riscontrate tutti o è solo per qualche specifico modello?
Se no pensavo di portare a pellicolare il telaio appena comprata...

Per le gomme: le valvole per usare i tubeless sono fornite di serie? Non ho mai tubelesizzato ma potrebbe interessarmi, pensavo anzi di mettere anche un Vittoria airliner dentro cosicché se anche ho qualche problema durante il giro magari ritorno comunque a casa, ce l'ha un mio amico, me ne ha portato un pezzetto e vedo che come salsicciotto è bello sostenuto.

Altre cose di cui ragionare col venditore?

Che tipo di prezzo posso riuscire ad ottenere dal venditore e che tempi di consegna mi devo aspettare?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.603
8.603
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao a tutti, mi inserisco qui che è un bel thread di Giantisti molto preparati che seguo da parecchio tempo :)
Provengo da una front 27,5" muscolare con cui massimo sono arrivato a fare 50km, sto cercando una e-front 29" per tornare a fare questi giri senza ammazzarmi di fatica, purtroppo le condizioni fisiche altalenanti e lo scarso allenamento non mi permettono di avere una forma decente...
Cerco un ebike che abbia una buona dotazione, almeno 11velocità (preferisco shimano), freni almeno un Deore, una forca tipo Reba, possibilmente 2 portaborraccia (uno lo userei per la boraccia e uno per il portaattrezzi), cerchi e gomme decenti.
Come motore: io uso rapporti agili e salgo lentamente, quindi frequenze di pedalata basse, salvo su qualche strappo per avere un po' di abbrivio.
Come tipi di sentieri direi qualche km di asfalto c'è sempre, poi sentieri molto semplici, non ho mai sentito l'esigenza di una full.

La scimmia mi dice questa, mi piace veramente tanto, sia come dotazione che come estetica, uno di questi giorni penso di passare a sentire...

Un venditore Giant ce l'ho a 15 minuti da casa, quindi mi andrebbe anche bene da questo punto di vista
Voi cosa ne pensate? Mi sembra calzata a pennello, il motore Yamaha poi mi sembra adatto al mio modo di pedalare tranquillo.

Mi preoccupa un po' il fatto della vernice Giant delicata che sento di alcuni utenti: è una cosa che riscontrate tutti o è solo per qualche specifico modello?
Se no pensavo di portare a pellicolare il telaio appena comprata...

Per le gomme: le valvole per usare i tubeless sono fornite di serie? Non ho mai tubelesizzato ma potrebbe interessarmi, pensavo anzi di mettere anche un Vittoria airliner dentro cosicché se anche ho qualche problema durante il giro magari ritorno comunque a casa, ce l'ha un mio amico, me ne ha portato un pezzetto e vedo che come salsicciotto è bello sostenuto.

Altre cose di cui ragionare col venditore?

Che tipo di prezzo posso riuscire ad ottenere dal venditore e che tempi di consegna mi devo aspettare?

Per me il motore yamaha è perfetto per quello che cerchi tu, oltretutto consuma veramente poco.
La Phantom che hai postato mi piace tantissimo, è tra le XC per conto mio che mi piace di più, allestita bene e con reggisella, anche il colore veramente bello.
L'unica considerazione da fare è se non ti sei mai fatto venire il dubbio che ad esempio una Stance full potesse migliorare i tuoi percorsi e darti molto anche in discesa
 

LooK Beyond

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
244
134
43
Firenze
Visita Sito
Per me il motore yamaha è perfetto per quello che cerchi tu, oltretutto consuma veramente poco.
La Phantom che hai postato mi piace tantissimo, è tra le XC per conto mio che mi piace di più, allestita bene e con reggisella, anche il colore veramente bello.
L'unica considerazione da fare è se non ti sei mai fatto venire il dubbio che ad esempio una Stance full potesse migliorare i tuoi percorsi e darti molto anche in discesa

Grazie per il tuo parere :)
Per risponderti: in tutta sincerità già una front con 120mm per me è abbastanza attrezzata per dove/come vado io. Tanto tanto una full-xc marathon, con escursioni entro i 120, ma tra una Stance e una Fathom mi si addice molto di più la Fathom.
Non mi metto a scendere per dirupi, niente salti per carità, mi piace piuttosto scalare delle belle pettate, girellare in campagna, fare foto, insomma per intenderci il motore non lo vedo come il mio "impianto di risalita" per poi buttarmi giù in discesa, lo sfrutto e me lo godo per tutto il giro, in particolare quando a fine giro rientro sull'asfalto e sono stanco.
Poi sicuramente se uno sale stancandosi di meno di sicuro affronta la discesa un filo più lucido e con più controllo :cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.