Giant Trance SX E+ Pro 2019

Saresti presente ad raduno Giant in Toscana?

  • SI

    Votes: 19 38,0%
  • NO

    Votes: 19 38,0%
  • SI - Ma non in Toscana

    Votes: 12 24,0%

  • Votanti
    50
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gasate

Ebiker espertibus
22 Settembre 2018
569
130
43
57
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant trance advanced +1
si in totale ha 5 led... credo che il quinto poi diventi anche lampeggiante... cmq se si è allenati e si va in ECO i 2000 di D+ sono alla portata. Appena uscirà la app sicuramente metterò una modalità più conservativa... ora è 100, 175, 250, 300 e 360... tra le ultime due la differenza non si sente... forse fare un 60,100,175,250,360 avrebbe più senso.

Il peso... allora io sono rimasto stupido... quella che vedi in foto è full carbon tranne i cerchi. pesa 12,5kg con i pedali e il lattice e Minion DHF + DHR ed è una 160, 140. Per la sua categoria quindi super leggera, quindi dovrei sentire molta differenza tra le due ma...
nella guida su trail scorrevoli, scassati, gradoni ecc... non ho notato "quasi" differenze. Nel senso che il peso probabilmente è distribuito molto bene e non si fa sentire. Lo senti sui salti e quando vuoi alzare la ruota davanti. Ma credo che sia comune a tutte le ebike...

Ovviamente si sente che la bici è più pesante, ma alla fine mi sono fatto 1400 metri di dislivello negativo e cmq non ho avuto particolari affaticamenti...
L'app e uscita ma non riesco a fare il tuning del motore. Comunque puoi settarlo solo fino al 75 %.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Scusate leggo di uno sconto 20%? Ricevuto al bike-test?
Perché io oggi sono stato a un bike test Giant (provato sia EX in allestimento top che Pro in allestimento intermedio - peraltro non disponibile in Italia- e mi sono piaciute entrambe), ma di buoni sconto proprio non ne ho visti!
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Primo test veloce. Ho fatto solo una 40ina di minuti di asfalto perché la pellicola deve ancora aderiee bene e non voglio si infili terra sui bordi...

Cmq... Al 50% di assistenza preparatevi a durare fatica. Si va quasi come su una muscolare... Forse un 35% di assistenza la farebbe assomigliare alla mia Spark.

Per la batteria non vi so dire visto che non era completamente carica. Domani faro tutto il primo tratto classico al 50% e vedo quando si spegne la prima tacca. Spero oltre i 600 di dislivello visto lo sforzo che cmq anche io ci devo mettere
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Primo test veloce. Ho fatto solo una 40ina di minuti di asfalto perché la pellicola deve ancora aderiee bene e non voglio si infili terra sui bordi...

Cmq... Al 50% di assistenza preparatevi a durare fatica. Si va quasi come su una muscolare... Forse un 35% di assistenza la farebbe assomigliare alla mia Spark.

Per la batteria non vi so dire visto che non era completamente carica. Domani faro tutto il primo tratto classico al 50% e vedo quando si spegne la prima tacca. Spero oltre i 600 di dislivello visto lo sforzo che cmq anche io ci devo mettere
Te lo auguro ....;):eek:.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
giro con i seguente setup:
75-125-175-250-360
usato il 90% in eco e l'altro 10% misto tra gli altri livelli, soprattutto sul finale che avevo voglia di andarmi a fare l'ultima discesa e mi sono sparato 150 di dislivello con la assistenza al 175%
fatti 37 km e 1112 metri di dislivello positivo. ho usato il 53% della batteria. quindi "potenzialmente sono 2200 metri di dislivello con 75 km. non mi sembra affatto male. l'assistenza al 50% non è male, ma forse in alcuni casi ti costringe ad andare a quella superiore che può essere impostata al minimo al 125% e magari può essere controproducente per il consumo... insomma bisogna vedere la vostra gamba. ma al 50% dovete spingere molto anche voi

ah, aggiunto che la prima tacca (quindi 20% di consumo) si è spenta a 580 di dislivello con assistenza a 75%
 

Gasate

Ebiker espertibus
22 Settembre 2018
569
130
43
57
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant trance advanced +1

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
nel giro di ieri ho testato le pastiglie semimetalliche Shimano con le alette. Le ho usate al posteriore è il feeling è decisamente migliore delle organiche di serie... ma forse sono solo gusti personali
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Personalmente ti dico che ne ho provate un po' di tutti i tipi, la differenza tra stessa mescola e stessa marca, con e senza alette x me e inesistente, se hai occasione prova (quando hai finito le nuove "alettate") a montare le stesse shiman semimetalliche ma senza alette poi sappimi dire ;)
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Personalmente ti dico che ne ho provate un po' di tutti i tipi, la differenza tra stessa mescola e stessa marca, con e senza alette x me e inesistente, se hai occasione prova (quando hai finito le nuove "alettate") a montare le stesse shiman semimetalliche ma senza alette poi sappimi dire ;)

ma il mio discorso era per una cosa che avevo scritto qualche post fa e cioè che la frenata al posteriore mi era sembrata spugnosa dopo un po'. E visto che sono abituato alle semimetalliche al posteriore ho preso quelle e ho anche fatto lo spurgo del freno perchè forse qualche bolla c'era. Cmq sia il feeling è stato buono con questo setup. Le mie preoccupazioni erano dovute all'impianto di serie che è un Deore a 4 pistoncini, ma alla fine mi sa che frenano come gli XT a 4 pistoncini (che non ho provato) visto che derivano direttamente da questi
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.558
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ma il mio discorso era per una cosa che avevo scritto qualche post fa e cioè che la frenata al posteriore mi era sembrata spugnosa dopo un po'. E visto che sono abituato alle semimetalliche al posteriore ho preso quelle e ho anche fatto lo spurgo del freno perchè forse qualche bolla c'era. Cmq sia il feeling è stato buono con questo setup. Le mie preoccupazioni erano dovute all'impianto di serie che è un Deore a 4 pistoncini, ma alla fine mi sa che frenano come gli XT a 4 pistoncini (che non ho provato) visto che derivano direttamente da questi

Tu hai mai provato la Moterra?
Se si ora che hai fatto un bel test sulla nuova Giant, che differenze trovi dinamiche? Leggevo che la Moterra ha un carro cortissimo, baricentro basso ed agilissima (cosa che io prediligo), mentre la Giant pare avere un carro bello lungo...
Chiedo perchè ad oggi sono i 2 modelli che potrei prendere (anche se a gennaio esce la nuova Moterra)

Intanto ho chiamato il mio spacciatore e tra settembre e ottobre mi fa provare la Giant (non so che versione ma penso una delle 3 ad aria) e poi anche la nuova Cujio (Cannondale) ma che resta una trail...Moterra non ne ha più in prova appunto perchè tra poco esce la nuova...

sid

PS
(intanto ieri mattina sono tornato in sella alla mia Trigger dopo 2 mesi (la mia pausa estiva di MTB) ed è veramente difficile pedalare e riprendere avendo in testa l'e.bike...:joy::joy::joy::joy:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.