• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Giant Trance SX E+ Pro 2019

Saresti presente ad raduno Giant in Toscana?

  • SI

    Votes: 19 38,0%
  • NO

    Votes: 19 38,0%
  • SI - Ma non in Toscana

    Votes: 12 24,0%

  • Votanti
    50
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Petercasta

Ebiker novello
4 Ottobre 2018
4
0
1
Pistoia
Visita Sito
Bici
Prossima

ok perfetto allora sono sempre più "arrapato"

che sconti si riescono ad avere su questo modello dal prezzo di listino?
 

sachs

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
101
69
28
Padova
Visita Sito
grazie , domani con calma mi ci metto dietro e saggo l’ammo[/QUOTE]

Attento a non precaricare troppo la molla, altrimenti ti perde di efficenza. Il massimo consigliato di precarico sono due giri di ghiera, oltre sarebbe meglio sostituirla con una di libraggio superiore......
 

Gasate

Ebiker espertibus
22 Settembre 2018
569
130
43
57
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant trance advanced +1
Io presa il 14 settembre circa 15 uscite, mi trovo sempre meglio vengo da una MTB normale.
All'inizio mi sembrava pesante in curva, adesso secondo me gira meglio della trance che avevo prima. Molta da 450 libbre taglia s.
Per il peso va bene vestito a festa sto intorno ai 64

Sent from my FEVER using EMTB MAG mobile app
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Pesata la ruota.
La gomma è 950 da dati Maxxis
Il disco altri 180 gr
Lattice diciamo sui 100 gr
Quindi 2205-950-180-100=975gr con nastro e valvola per l'anteriore.
La posteriore esagero e dico 100gr in piu quindi 975+1075=2050gr... Per dei cerchi con canale di 35... Direi che siamo messi piuttosto bene

 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.472
523
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Oggi ho dato una pulita alla bike, nello smontare la batteria dove ci sono i contatti ho trovato una vite , in pratica è quella inox che tiene la protezione della batteria nella parte inferiore (credo era l'unico buco libero)
Poi ho notato che c'è molto spazio tra i cavi e l'innesto della batteria e siccome dalla fessura entra di tutto ho messo un pò di spugna per evitare di appesantire la bici con il fango invernale.
Poi ho carbonizzato la batteria, nel senso che ho messo una pellicola in carbonio a protezione della parte alta, anche se la pellicola è un pò datata l'effetto non è male.

Date un cotrollo ai serraggi delle viti, le torx del criparo inferiore motore erano lente dopo soli 60km
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.472
523
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Ragazzi minpotete fare una foto del magnete sulla ruota posteriore? Il moo passa davanti alla vite che tiene il sensore al fodero, ma mi pare un po’ rroppo indietro
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.472
523
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
quindi sarebbe da spostare un pò più verso l'ammo? oggi ho notato che in alcune ripartenze il motore mi mancava, c'è un minimo di cadenza? non mi pare perchè da fermo se faccio pressione sui pedali il motore comincia a farsi sentire, però su una salita mi sono piantato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.