a parte che sarebbe bene imparare a togliere, ma soprattutto rimettere il posteriore senza il cavalletto, dato che potrebbe accadere nel bosco di ave bisogno di toglierla...una domanda da neofita....voglio smontare la ruota posteriore della mia trance....devo prendere qualche accortezza per non danneggiare il cambio
Vedi l'allegato 39532
guarda assurdo....prova ad usarli di più sti frenivedrai che ti ritrovi i secondi vagonate
![]()
Devi farla andare a 0 e ricaricare per vedere 100%Ciao a tutti. Volevo chiedervi se vi sembra normale un calo di efficienza dal 100%con 8ricariche al 96 alla 9 ricarica. Sono abbastanza scettico sulla credibilità di questi valori però non vorrei ritrovarmi in poco tempo con la batteria con %bassa. L impianto casalingo è in ottime condizioni senza sbalzi di corrente... Verificato da amico elettricista, inoltre con la turbo levo l efficienza era scesa in modo graduale dal 100 al 90%con 70ricariche...se a qualcuno è successo uguale..... Grazie
Scusa non ho capito... Il problema non è la ricarica, è la perdita di efficienza del 4%da una ricarica all altra, oppure non ho capito la rispostaDevi farla andare a 0 e ricaricare per vedere 100%
Devi scaricare la batteria a 0..Che poi sarebbe da fare almeno una volta ogni 6 mesi da manuale.quando la ricarichi vedrai efficienza 100%Scusa non ho capito... Il problema non è la ricarica, è la perdita di efficienza del 4%da una ricarica all altra, oppure non ho capito la risposta
aggiungerei di portare la catena sul pignone piu piccolo in modo da semplificare ulteriormente la rimozione della ruotaa parte che sarebbe bene imparare a togliere, ma soprattutto rimettere il posteriore senza il cavalletto, dato che potrebbe accadere nel bosco di ave bisogno di toglierla...
No, nessuna accortezza particolare se non fare attenzione, se hai un cambio sram puoi bloccare in avanti il raccordo, se hai shimano lo porti avanti con la mano... serve ad allungare la catena e togliere la ruota con più facilità
A ok grazie lo farò sicuramente. Il mio dubbio era avendo la 2021 e siccome ha il problema della non totale ricarica della batteria, domenica l ho ricaricata togliendola dalla bici. Finalmente si è ricaricata ma ha perso un 4%.se è così mi hai tranquillizzatoDevi scaricare la batteria a 0..Che poi sarebbe da fare almeno una volta ogni 6 mesi da manuale.quando la ricarichi vedrai efficienza 100%
Almeno sulla mia è così
una domanda da neofita....voglio smontare la ruota posteriore della mia trance....devo prendere qualche accortezza per non danneggiare il cambio
Vedi l'allegato 39532
lascia stare quel parametro , non serve a nullaScusa non ho capito... Il problema non è la ricarica, è la perdita di efficienza del 4%da una ricarica all altra, oppure non ho capito la risposta
OK grazie allora è come pensavo e speravolascia stare quel parametro , non serve a nulla
La vera efficienza anche del 15% la batteria la perde col freddo, poi la riguadagna col caldo
dove si trova la leva frizione?con cambio Shimano metti la leva frizione su OFF. metti la catena sul pignone più piccolo, sviti il perno passante e levi la ruota
Sulla gabbia inferiore vicino alla molla c'è una levetta e in corrispondenza del cambio c'è un segno del piùdove si trova la leva frizione?
dove si trova la leva frizione?
con la sella Giant proprio non mi trovo, sono passato a una SMP. Un altropianeta ma comunque se ci passi un po di ore servono dei pantaloncini buoniOggi secondo giro zona arancione permettendo... confermo che il motore non si sente...unico neo la sella...non so se cambiarla o trovare un pantaloncino con fondelli adeguati
Oggi secondo giro zona arancione permettendo... confermo che il motore non si sente...unico neo la sella...non so se cambiarla o trovare un pantaloncino con fondelli adeguati