Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

azzahaibike

Ebiker pedalantibus
2 Giugno 2020
242
61
28
torino
Visita Sito
Bici
giant trance x e+pro29-2(ex haibike sduro fullnine rc 2015)
Ragazzi ieri finalmente un bel giro con la trance xe 2021 , dislivello 1150m con 50% di batteria ( 625wh ) e 29km , questo pwx2 tira che è una bellezza il paragone è con il pw che avevo sulla haibike sduro, a parità di assistenza il pwx2 a più forza!!! Parlando invece della bici ho affrontato una salita del 20% grazie al buon bilanciamento e rimasta ben aderente alla strada sempre confrontandola con la haibike in quel caso su quella salita oltre ad usare tutta la assistenza ( high 280% ) con 38/42 mentre con la trance ho usato la seconda assistenza ( 175% ) ed il 36/51 certamente ero più corto come rapporto , invece in discesa grazie al telescopico ho raggiunto punte di 40km/h senza affaticarmi troppo le braccia mentre con la haibike ( escursione da 100mm ) avevo le braccia molto più stanche .felice come un bimbo , aggiungo che quando pedalavo con la haibike pensavo se effettivamente ci sarebbe stata una differenza con una AM da 150mm di escursione !!!! Ecco la risposta si si si ....
Altra cosa pensavo che la corona da 51 fosse stata messa come bellezza ed invece serve !!!! Piccola recensione molto sintetica di un principiante con tanta voglia di migliorare. Buona giornata
 
  • Like
Reactions: camero

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
527
277
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Ragazzi ieri finalmente un bel giro con la trance xe 2021 , dislivello 1150m con 50% di batteria ( 625wh ) e 29km , questo pwx2 tira che è una bellezza il paragone è con il pw che avevo sulla haibike sduro, a parità di assistenza il pwx2 a più forza!!! Parlando invece della bici ho affrontato una salita del 20% grazie al buon bilanciamento e rimasta ben aderente alla strada sempre confrontandola con la haibike in quel caso su quella salita oltre ad usare tutta la assistenza ( high 280% ) con 38/42 mentre con la trance ho usato la seconda assistenza ( 175% ) ed il 36/51 certamente ero più corto come rapporto , invece in discesa grazie al telescopico ho raggiunto punte di 40km/h senza affaticarmi troppo le braccia mentre con la haibike ( escursione da 100mm ) avevo le braccia molto più stanche .felice come un bimbo , aggiungo che quando pedalavo con la haibike pensavo se effettivamente ci sarebbe stata una differenza con una AM da 150mm di escursione !!!! Ecco la risposta si si si ....
Altra cosa pensavo che la corona da 51 fosse stata messa come bellezza ed invece serve !!!! Piccola recensione molto sintetica di un principiante con tanta voglia di migliorare. Buona giornata
Ciao. Mi sto trovando molto bene anche io. Volevo chiederti se hai usato la funzione automatica e se si, se sembra funzioni bene, io per quel poco che l ho usata ho notato funzioni a fasi alterne.... Grazie
 

azzahaibike

Ebiker pedalantibus
2 Giugno 2020
242
61
28
torino
Visita Sito
Bici
giant trance x e+pro29-2(ex haibike sduro fullnine rc 2015)
Ciao. Mi sto trovando molto bene anche io. Volevo chiederti se hai usato la funzione automatica e se si, se sembra funzioni bene, io per quel poco che l ho usata ho notato funzioni a fasi alterne.... Grazie
Ciao in questo giro non ho usato la funzione automatica ( ho alternato la prima e seconda assistenza 100%/175% ), ma in qualche altra uscita lo usata è devo dire che è fin troppo potente !!!! Secondo me si può usare se il percorso lo conosci !!!! Quando ero dal sivende mi ha detto che questa funzione fa consumare di meno !!! Cosa che secondo me non è veritiero ( ho visto sul web un confronto con il bosch e si notava un aumento di consumo ) sulla mia bici non ho notato nessun mal funzionamento forse un po troppo irruento nella erogazione .
 

mikebike

Ebiker normalus
1 Gennaio 2021
76
64
18
Contea principesca di Gorizia e Gradisca
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+
Ragazzi ieri finalmente un bel giro con la trance xe 2021 , dislivello 1150m con 50% di batteria ( 625wh ) e 29km , questo pwx2 tira che è una bellezza il paragone è con il pw che avevo sulla haibike sduro, a parità di assistenza il pwx2 a più forza!!! Parlando invece della bici ho affrontato una salita del 20% grazie al buon bilanciamento e rimasta ben aderente alla strada sempre confrontandola con la haibike in quel caso su quella salita oltre ad usare tutta la assistenza ( high 280% ) con 38/42 mentre con la trance ho usato la seconda assistenza ( 175% ) ed il 36/51 certamente ero più corto come rapporto , invece in discesa grazie al telescopico ho raggiunto punte di 40km/h senza affaticarmi troppo le braccia mentre con la haibike ( escursione da 100mm ) avevo le braccia molto più stanche .felice come un bimbo , aggiungo che quando pedalavo con la haibike pensavo se effettivamente ci sarebbe stata una differenza con una AM da 150mm di escursione !!!! Ecco la risposta si si si ....
Altra cosa pensavo che la corona da 51 fosse stata messa come bellezza ed invece serve !!!! Piccola recensione molto sintetica di un principiante con tanta voglia di migliorare. Buona giornata
Mhh, mi fai un po' preoccupare, io sono uscito venerdi, sabato e domenica, per un totale di 67,6 km e 1124 mt DSL+, partito con batteria credo al 100%, cmq 5 led accesi e finito con batteria al 2%, usato prevalentemente primo livello, secondo e successivi solo su salite maggiori e per prova (bici ritirata giovedì sera). Tu hai fatto poco più dislivello di me con metà batteria, che sia fallata la mia?
Io peso (ahimè) 76 kg.
 

azzahaibike

Ebiker pedalantibus
2 Giugno 2020
242
61
28
torino
Visita Sito
Bici
giant trance x e+pro29-2(ex haibike sduro fullnine rc 2015)
Mhh, mi fai un po' preoccupare, io sono uscito venerdi, sabato e domenica, per un totale di 67,6 km e 1124 mt DSL+, partito con batteria credo al 100%, cmq 5 led accesi e finito con batteria al 2%, usato prevalentemente primo livello, secondo e successivi solo su salite maggiori e per prova (bici ritirata giovedì sera). Tu hai fatto poco più dislivello di me con metà batteria, che sia fallata la mia?
Io peso (ahimè) 76 kg.
Io ho fatto 4 ricariche ed ho circa 500km secondo me partendo dalla prima ricarica hai tutto il sistema da rodare lasciami passare il termine !!!! Per questo giro ho alternato primo e secondo livello ed usando i primi tre rapporti 51/46/39 , la temperatura era di circa 12/15 gradi io peso 65kg , quello che ti potrebbe far consumare di più ed utilizzare rapporti un po più lunghi visto che il motore tira sempre!!!! Questa è la mia idea !!! non so se e un problema di batteria!!!! Speriamo di no !!!!
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Mi devono preparare una Trance X E+ Pro 29 1 , oltre al lattice suggerito dal venditore , mi conviene montare qualche mousse.....sono ben accettati i suggerimenti


le Giant, escono con il kit per la latticizzazione incluso... se te lo ho fatto passare come un optional... glielo farei notare.

Per quanto riguarda il salsicciotti (non sono mousse) è molto personale. io non le uso su nessuna bici
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.557
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mhh, mi fai un po' preoccupare, io sono uscito venerdi, sabato e domenica, per un totale di 67,6 km e 1124 mt DSL+, partito con batteria credo al 100%, cmq 5 led accesi e finito con batteria al 2%, usato prevalentemente primo livello, secondo e successivi solo su salite maggiori e per prova (bici ritirata giovedì sera). Tu hai fatto poco più dislivello di me con metà batteria, che sia fallata la mia?
Io peso (ahimè) 76 kg.
già i confronti delle batterie non sono semplici, se poi si prendono i forse e i ma ed i pallini.
il confronto si fa a batteria carica controllata sulla app (e non i led, che 5 led possono anche essere un 80% di carica) .

Detto questo con una 625 pedalata in eco settato standard si dovrebbero raggiungere almeno i 1800 di dislivello con il tuo peso e tutte le variabili possibili
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.557
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
lavoro... i cerchi sono già nastrati... le valvole sono montate... ci mettono di più a metterti la camera d'aria. Chi prova a farlo passare come optional secondo me non si merita nemmeno di avere clienti
ce ne sono,
rivendono le valvole e la boccettina di lattice, è successo ad un amico con la Stance....a Torino
 

mikebike

Ebiker normalus
1 Gennaio 2021
76
64
18
Contea principesca di Gorizia e Gradisca
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+
So benissimo che la durata delle batterie è influenzata da moltissimi fattori, ma qui stiamo facendo un confronto fra stesso tipo di batteria e stesso motore/mezzo, quindi almeno da queste variabili siamo indipendenti.
Non avevo ancora collegato la bike con l'app, quindi ho preso per buono quanto detto dal negoziante: "la batteria è completamente carica", ed infatti il led si è spento dopo un po'(non ho memorizzato a quanti km e dsl+) , non immediatamente come se la carica iniziale fosse stata all'80%.
Comunque dato che ho deciso di tenere un diario dei consumi, ho annotato i dati salienti del giro e le percentuali di carica, e calcolato il rapporto fra i mt di dsl+ per ogni percento di carica consumata, questi i miei rilievi:
DataCarica inizialeCarica finaleKmDislivello +rapporto DSL+ / %
19/02/202199 Presunti6922,462959,83
20/02/2021693326,7249813,83
21/02/202033218,0733110,68
Se la differenza di resa fra seconda e terza gita me la spiego con il fatto di essere andato molto più veloce e con assistenze più alte nell'ultima uscita, non mi spiego il rapporto così basso per la prima uscita.
Ad ogni modo, continuo ad essere preoccupato, perchè pur con tutti i limiti di questa analisi mi pare di essere ben lontano dall'autonomia promessa.

Detto questo con una 625 pedalata in eco settato standard si dovrebbero raggiungere almeno i 1800 di dislivello con il tuo peso e tutte le variabili possibili
Appunto
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.872
3.548
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Un pò succede anche con la mia Fantic Integra. Sono soddisfatto ma a sentire l'autonomia di tanti utenti, sembra che la mia batteria qualche problemino ce l'abbia sempre avuto fin da nuova. Forse è possibile che ci possano essere differenze a volte tra una batteria e l'altra.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.557
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Un pò succede anche con la mia Fantic Integra. Sono soddisfatto ma a sentire l'autonomia di tanti utenti, sembra che la mia batteria qualche problemino ce l'abbia sempre avuto fin da nuova. Forse è possibile che ci possano essere differenze a volte tra una batteria e l'altra.
Avevo scritto sul thread fantic di un amico che l'ha appena comprata
Ora lui pesa più di 100 ma è cmq un pedalatore (molta BDC) e sembra che non gli si durata più di 1.000 di dislivello (forse meno) avendo pedalato sempre con la prima assistenze e a volte con la seconda

Ora tenuto conto del peso e della pedalata che magari va capita, anche a me per una batteria da 630 sembrava troppo poco, comunque è andata a farla controllare (comprata usata da conce Fantic), può essere che non carichi la batteria completamente?

sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.557
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
mi pare di essere ben lontano dall'autonomia promessa.

Un piccolo appunto,
non vi è nessuna promessa di autonomia, diciamo che il confrontarsi dei vari utenti con caratteristiiche similari ha fatto si che si supponga che con un certo tipo di batteria si dovrebbe raggiungere un certo tipo di dislivello, cmq sempre variabile da i mille fattori in gioco
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.872
3.548
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Avevo scritto sul thread fantic di un amico che l'ha appena comprata
Ora lui pesa più di 100 ma è cmq un pedalatore (molta BDC) e sembra che non gli si durata più di 1.000 di dislivello (forse meno) avendo pedalato sempre con la prima assistenze e a volte con la seconda

Ora tenuto conto del peso e della pedalata che magari va capita, anche a me per una batteria da 630 sembrava troppo poco, comunque è andata a farla controllare (comprata usata da conce Fantic), può essere che non carichi la batteria completamente?

sid
Personalmente non saprei. Alla ricarica non mi ha mai dato problemi. Si spegne quando ha concluso...
a proposito, non mi ricordo come si effettua il rese della batteria Fantic (se può servire). Qualcuno si ricorda?
 
Ultima modifica:

mikebike

Ebiker normalus
1 Gennaio 2021
76
64
18
Contea principesca di Gorizia e Gradisca
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+
Un piccolo appunto,
non vi è nessuna promessa di autonomia, diciamo che il confrontarsi dei vari utenti con caratteristiiche similari ha fatto si che si supponga che con un certo tipo di batteria si dovrebbe raggiungere un certo tipo di dislivello, cmq sempre variabile da i mille fattori in gioco
Sono d'accordo, diciamo che ho scritto "promessa" ma intendevo "attesa", in base a testimonianze su questo ed altri forum.
Aggiungo poi che a differenza di @azzahaibike che ha fatto il suo dislivello in 29 km, io ne ho fatti 67, con saliscendi e tratti pianeggianti su terreno accidentato e su cui cmq il motore ha lavorato.
La prima ricarica a me si è conclusa regolarmente, in ca. 6 ore, l'ultimo led ci ha messo certamente più degli altri a diventare acceso fisso. Non ho rimesso batt. su bc, quindi non ho verificato % con app.
Vedremo prossimo fine settimana.