Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

azzahaibike

Ebiker pedalantibus
2 Giugno 2020
242
61
28
torino
Visita Sito
Bici
giant trance x e+pro29-2(ex haibike sduro fullnine rc 2015)
Oggi prima uscita con la trance mod 2021
il confronto con la haibike sduro fullnine rc 2015 non c'è storia nonostante entrambi full ( haibike 100mm escursione, giant 150/140 ) , sul ghiaino e un treno, in discesa stabilissima , in salita e appiccicata al terreno, in piano e leggermente meno pedalabile della sduro
Discorso motore tira bene fino a 120giri , però avvicinandosi ai 24kmh cala come giusto che sia , consumi tenendo conto che fa freddo 50km fatti con alcuni tratti in dislivello 8% ha consumato 30% circa sempre in prima assistenza (100%)
La haibike lo tenuta un anno ed ho fatto 2000km , nonostante l'abbia Upgrade, dai freni ,forcella, ammortizzatore, cerchioni ,gomme , il miglioramento e stato appena sufficiente, con la trance invece tanta roba!!!!! Se tornassi indietro non farei più le modifiche alla haibike, buona giornata
 

Allegati

  • 20201206_150458.jpg
    20201206_150458.jpg
    398,1 KB · Visite: 35

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.668
2.255
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
cmq... impariamo anche a guidarle attivamente ste bici... se c'è un gradone, va tirata su davanti... e vedrete che non toccherete mai nulla...
se no diventiamo meri passeggeri a bordo di una ebike...
Le possiamo anche guidare bene ma mi pare logico e scontato che se hai il motore più in basso è più facile picchiarlo.
 

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
Ciao a tutti, ho un sacco di dubbi sul da farsi e allora provo a chiedere i vostri pareri.
A marzo ho comprato la E+0 pro, bici spettacolare ma da subito noto la rigidità della forcella fox fit 4 (portata a 160 ) che a quanto pare ha questo tipo di carattere. Sgonfiandola un pochino, compreso il mono, va molto meglio ma sui drop arrivo praticamente a fine corsa.
C è chi cambia la cartuccia con la grip2 ma sembra sia particolarmente difficile da regolare, c è chi monta un altra forcella magari con la 29( che tra l altro mullettizzarla mi incuriosisce tanto) ma con tutta un altra spesa tra forcella, cerchio, gomma etc.. e chi cambia direttamente modello, magari con la Reign, forse la soluzione migliore in quanto avrei escursioni maggiori ancheb al posteriore , ma vendere la mia non è facilissimo nonostante sia praticamente nuova( attualmente è in vendita su subito Per capire un po) .
Quello che cerco è un Po più di morbidezza sulle piccole asperità tipo radici, rock garden, e sostentamento sui drop.
Qualche consiglio??
(Se qualcuno fosse interessato a questa bici ne possiamo parlare.)
Grazie in anticipo. Vedi l'allegato 36795
io ho la tua stessa forca e avevo i tuoi stessi problemi, eccessiva rigidità iniziale se gonfia a misura e se sgonfiavo andava meglio ma poi beccavo i fine corsa sugli urti forti, portata a revisionare da un revisore molto noto nel centro italia e mi ha risolto tutto! ora va una bomba, 0 fondocorsa e forcella reattiva ma non piu rigida sulle piccole asperità. niente spessori niente spugnette aggiunte. Solo una revisione dell'idraulica A MESTIERE
 
  • Like
Reactions: Paolo76

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
Buongiorno a tutti. Sono in procinto di acquistare una giant 29/2021 e volevo chiedere ai possessori se c è la possibilità di eliminare la protezione motore e comunque avere un aspetto estetico decente. La sostituirei con una protezione in alluminio, questo per rendere giustizia al motore yama che non è poi grosso come sembra. Inoltre credo che sui sentieri da me in bergamasca zona lago Endine possa durare 15min. Grazie per eventuali risposte buona domenica
mah, io l'ho rotta dopo un anno di enduro pesante, 3-4 uscite a settimana, sostituita a 12 euro, non ho sentito la necessita di una protezione in alluminio, fa benone il suo dovere
 
  • Like
Reactions: shrubber83

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
532
283
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
mah, io l'ho rotta dopo un anno di enduro pesante, 3-4 uscite a settimana, sostituita a 12 euro, non ho sentito la necessita di una protezione in alluminio, fa benone il suo dovere
Ma infatti non è un problema diciamo tecnico era più un fattore estetico e infatti chiedevo se qualcuno avendola smontata aveva notato la possibilità di modificarla. E infatti a quanto pare si può fare qualcosa.
 

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
532
283
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Comunque alta o bassa che sia e gusti estetici a parte, per quel poco che l'ho potuta usare fino ad ora gran bici e gran motore, la ricomprerei senza pensarci un attimo
E questo è la cosa che più mi tranquillizza. Ho avuto il modello 2018 e era un ottima arrampicatrice e ma appena puntavo la ruota in discesa uscivano i suoi limiti... Posso chiederti che bici avevi prima?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.627
8.624
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ne sono sicuro però se tu avessi il motore più alto forse non avresti toccato nemmeno quella volta lì e se lo avessi più basso avresti toccato qualche volta di più. Io negli ultimi due anni 10/15 volte.
Ti assicuro non è un mio problema l’altezza motore, con un motore più alto e resti un baricentro più alto
 

bigiobike

Ebiker normalus
2 Novembre 2019
60
35
18
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant REIGN E+1
E questo è la cosa che più mi tranquillizza. Ho avuto il modello 2018 e era un ottima arrampicatrice e ma appena puntavo la ruota in discesa uscivano i suoi limiti... Posso chiederti che bici avevi prima?
Avevo una Bianchi T Tronik rebel 9.1, valida anche lei, ma questa è un gradino sopra, ho provato anche io la Trance 2018 ma con questa mi sono trovato subito meglio, la misure di telaio diverse e soprattutto credo il rech più lungo mi hanno fatto sentire subito più a mio agio sento solo il bisogno di alzare un pò il manubrio con uno dalla piega rialzata dato che non sono abituato a bici così basse sull'anteriore
 

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
532
283
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Avevo una Bianchi T Tronik rebel 9.1, valida anche lei, ma questa è un gradino sopra, ho provato anche io la Trance 2018 ma con questa mi sono trovato subito meglio, la misure di telaio diverse e soprattutto credo il rech più lungo mi hanno fatto sentire subito più a mio agio sento solo il bisogno di alzare un pò il manubrio con uno dalla piega rialzata dato che non sono abituato a bici così basse sull'anteriore
Mi sembra di capire sia una caratteristica di tutte le giant. Io con la 2018 anche con tutti gli spessori sotto il manubrio mi sentivo spianato in più aveva il telescopico da 100 se ricordo bene. Ho fatto un paio di numeri da circo....
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.478
524
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Ragazzi, stò cercando in rete ma senza esito, per il reggisella stavo cercando un'eventuale kit di revisione per quanto concerne gli oring, ho trovato oltreoceano il kit per la prima versione ma nulla per il contact switch.
Il mio problema è che l'oring sulla ghiera superiore si è mezzo rotto, funziona tutto egregiamente ma mi entra un pò di zozzo e prima di cambiare tutto il pezzo volevo vedere se riuscivo a sostituire l'OR .
Se per caso avete info in merito fate un fischio, grazie
 

Paolo76

Ebiker normalus
4 Marzo 2020
72
31
18
Roma
Visita Sito
Bici
Hecler
io ho la tua stessa forca e avevo i tuoi stessi problemi, eccessiva rigidità iniziale se gonfia a misura e se sgonfiavo andava meglio ma poi beccavo i fine corsa sugli urti forti, portata a revisionare da un revisore molto noto nel centro italia e mi ha risolto tutto! ora va una bomba, 0 fondocorsa e forcella reattiva ma non piu rigida sulle piccole asperità. niente spessori niente spugnette aggiunte. Solo una revisione dell'idraulica A MESTIERE
Questa è la risposta che attendevo... grazie infinite. Ho visto che sei di Roma, adesso mi rimane la forte curiosità di sapere dove l hai portata. Dove l ho comprata mi hanno suggerito gli ABS ma ho capito che sono forse più pagliativi.
Mentre io ho bisogno di "altro".
So che c è un centro a Cerveteri. Non so se è li che sei stato. Ti ringrazio se me lo puoi suggerire. Grazie in anticipo .
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Questa è la risposta che attendevo... grazie infinite. Ho visto che sei di Roma, adesso mi rimane la forte curiosità di sapere dove l hai portata. Dove l ho comprata mi hanno suggerito gli ABS ma ho capito che sono forse più pagliativi.
Mentre io ho bisogno di "altro".
So che c è un centro a Cerveteri. Non so se è li che sei stato. Ti ringrazio se me lo puoi suggerire. Grazie in anticipo .

avranno messo un olio meno viscoso e che quindi fa lavorare meglio la forcella. Qualunque centro che revisiona sospensioni e che sa quello che fa, può venirti in contro in tal senso.
Gli ABS non ti risolvono certo questo problema. Se è dura rimane dura. Gli ABS ti cambiano la progressività della forcella e te la rendono più spugnosa.

Ovviamente perdi un po' di supporto dell'idraulica, ma magari lavorando con pressione e token riesci a compensare

Un tentativo io lo farei... poi non so se avevi letto il papiro che avevo scritto
 

Paolo76

Ebiker normalus
4 Marzo 2020
72
31
18
Roma
Visita Sito
Bici
Hecler
avranno messo un olio meno viscoso e che quindi fa lavorare meglio la forcella. Qualunque centro che revisiona sospensioni e che sa quello che fa, può venirti in contro in tal senso.
Gli ABS non ti risolvono certo questo problema. Se è dura rimane dura. Gli ABS ti cambiano la progressività della forcella e te la rendono più spugnosa.

Ovviamente perdi un po' di supporto dell'idraulica, ma magari lavorando con pressione e token riesci a compensare

Un tentativo io lo farei... poi non so se avevi letto il papiro che avevo scritto
Grazie intanto per la risposta ... e mi scuso perché mi accorgo solo ora che mi avevi risposto consigliandomi la grip 2.
In effetti avevo già letto di un grande cambiamento con questa cartuccia, ma poi quando ne ho parlato con il reparto sospensioni di dove l ho acquistata non me l hanno così appoggiata, mentre io la penso come te.
Ora provo a sentire dei veri esperti di sospensioni anche per capire se in base a quello che faccio posso lavorare sulla mia Trence o se è meglio passare alla Reign, mettendo una forcella grip 2 da 29contando anche su una escursione al posteriore maggiore.
Grazie ancora.
 
  • Like
Reactions: shrubber83