Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
certamente, però devi scaldare solo la parte esterna, verniciata... e non ci puoi andare di brutto brutto... forse sarebbe meglio lo spray congelante
Non va bene l'azoto liquido, si rischia la frattura delle sottili pareti in alluminio.
Si scalda tutta la parte (e non può essere altrimenti, i cuscinetti sono a contatto e in ogni caso si scaldano) solo per quel poco che basta a far "staccare" le superfici in contatto (quello "stack" che citi) per diversa dilatazione termica, proprio per quei fenomeno di corrosione galvanica tra metalli di diverso potenziale in presenza di infiltrazione di un elettrolita (leggi acqua), anche solo sui bordi, oltre a tolleranze dimensionali "allegre"...
Le vernici delle nostre bici resistono bene fino a 200°, l'importante è rivolgere il flusso di aria calda (la temperatura media di una pistola sverniciatore è di 250°, se non se ne possiede una regolabile elettronicamente) sul cuscinetto che scalderà poi la sede, utilizzando un ugello piccolo.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Non va bene l'azoto liquido, si rischia la frattura delle sottili pareti in alluminio.
Si scalda tutta la parte (e non può essere altrimenti, i cuscinetti sono a contatto e in ogni caso si scaldano) solo per quel poco che basta a far "staccare" le superfici in contatto (quello "stack" che citi) per diversa dilatazione termica, proprio per quei fenomeno di corrosione galvanica tra metalli di diverso potenziale in presenza di infiltrazione di un elettrolita (leggi acqua), anche solo sui bordi, oltre a tolleranze dimensionali "allegre"...
Le vernici delle nostre bici resistono bene fino a 200°, l'importante è rivolgere il flusso di aria calda (la temperatura media di una pistola sverniciatore è di 250°, se non se ne possiede una regolabile elettronicamente) sul cuscinetto che scalderà poi la sede, utilizzando un ugello piccolo.

grazie! terrò a memoria le tue indicazioni. avevo visto un tutorial proprio sul MAG che diceva di scaldare solo la parte esterna della sede e non il cuscinetto.

cmq alla fine è venuto veramente un bel lavoro, preciso e senza fare danni.
sono soddisfatto come prima esperienza... però è stato impegnativo... anche perchè 12 cuscinetti non sono certo pochi
 
  • Like
Reactions: Livio2390

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.583
8.589
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mi ero scordato di scriverlo lunedi scorso....

allora riguardo al copribatteria con le alette di inserimento rotte, il nastro biadesivo ha tenuto poco, in alto tende a distanziarsi
questo perchè la superficie cmq non è piatta ed i punti di contatto pochi anche se io l'ho messa laterale dove ha più contatto...

Stavo pensando a del silicone....a questo punto...drastico
che dite?
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Mi ero scordato di scriverlo lunedi scorso....

allora riguardo al copribatteria con le alette di inserimento rotte, il nastro biadesivo ha tenuto poco, in alto tende a distanziarsi
questo perchè la superficie cmq non è piatta ed i punti di contatto pochi anche se io l'ho messa laterale dove ha più contatto...

Stavo pensando a del silicone....a questo punto...drastico
che dite?
Guarda il "San silicone" lo uso per moltissime cose, dalle riparazioni in casa a tanti altri utilizzi. sicuramente ha una forte presa e resiste alle vibrazioni.
 
  • Like
Reactions: sideman

dc21

Ebiker ex novello
23 Ottobre 2020
18
7
3
41
Rovereto
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ 1 Pro
Scusate qualcuno sa quanto costa spedire la na batteria?
Ma soprattutto va dichiarato che è una batteria?
Se non si dichiara che succede?
Che io sappia la spedizione costa come un qualsiasi pacco. Ci sono degli adesivi da attaccare all'esterno del pacco che indicano il contenuto di una batteria. Credo che si possano anche stampare e incollare.
Quando acquisto online qualcosa con dentro una batteria il pacco è identico, in più sull'esterno c'è questo adesivo.
Ho appena acquistato un faro da manubrio per le notturne e mi è arrivato tranquillamente a casa con il famoso adesivo
 
  • Like
Reactions: sideman

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Scusate qualcuno sa quanto costa spedire la na batteria?
Ma soprattutto va dichiarato che è una batteria?
Se non si dichiara che succede?

a me ha contattato un ragazzo di Urbino... è un casino spedire una batteria al litio da parte di un privato...

UPS per esempio per batterie superiori a 300Wh dice, anche via terra:

È necessario un contratto UPS per merci pericolose.** Imballaggio spec. UN, etichetta Batteria al litio classe 9, documenti di spedizione per merci pericolose e contrassegni pacco obbligatori. Si veda Regolamenti relativi a materiali pericolosi del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti per i requisiti sulle spedizioni.


quindi già parlando di contratto con UPS ti tagliano le gambe
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.583
8.589
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
a me ha contattato un ragazzo di Urbino... è un casino spedire una batteria al litio da parte di un privato...

UPS per esempio per batterie superiori a 300Wh dice, anche via terra:

È necessario un contratto UPS per merci pericolose.** Imballaggio spec. UN, etichetta Batteria al litio classe 9, documenti di spedizione per merci pericolose e contrassegni pacco obbligatori. Si veda Regolamenti relativi a materiali pericolosi del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti per i requisiti sulle spedizioni.


quindi già parlando di contratto con UPS ti tagliano le gambe

perchè mi hanno contattato ma con spedizione e allora volevo capire quanto sarebbe costata...
cmq gli ho detto di no
 

pisolini1969

Ebiker novello
6 Luglio 2020
11
1
3
Dozza
Visita Sito
Bici
Giant Reign
Buongiorno a tutti. Ho installato la nuova app e connesso, via Ant+, la Trance al mio Garmin Edge 1030. Il tutto funziona perfettamente, ma ho notato, da Garmin Connect, dei valori di potenza in watt molto bassi, così bassi da non essere verosimili... qualcuno ha notato la stessa cosa?
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.471
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Buongiorno a tutti. Ho installato la nuova app e connesso, via Ant+, la Trance al mio Garmin Edge 1030. Il tutto funziona perfettamente, ma ho notato, da Garmin Connect, dei valori di potenza in watt molto bassi, così bassi da non essere verosimili... qualcuno ha notato la stessa cosa?
ma li hai confrontati con quelli della APP?
il garmin una volta che rileva il sensore ti chiede di fare la calibrazione, l'hai fatta?

Arrivato il ToolBox degli estrattori, solo la confezione è da collezionista :joy: , ora mi ordino un pò di cuscinetti così nel luck doun :eek:o_O avrò qualcosa da fare
 

Livio2390

Ebiker pedalantibus
28 Agosto 2019
180
37
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 0 PRO
Buongiorno a tutti. Ho installato la nuova app e connesso, via Ant+, la Trance al mio Garmin Edge 1030. Il tutto funziona perfettamente, ma ho notato, da Garmin Connect, dei valori di potenza in watt molto bassi, così bassi da non essere verosimili... qualcuno ha notato la stessa cosa?
Io con la potenza non ci ho mai fatto caso in quanto prima non avevo un parametro di confronto, ma il contatore delle calorie da dati che neanche una passeggiata di 10 minuti! Scorsa settimana 42,78 km, 996 mt di dislivello per 262 calorie :joy:
Anche se è un dato che non mi interessa, prima di collegare l'ant+ al Garmin avevo altri numeri
 

Allegati

  • Screenshot_20201113-100126_Connect.jpg
    Screenshot_20201113-100126_Connect.jpg
    138 KB · Visite: 7
Ultima modifica:

Aral

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
163
134
43
47
Parma/Reggio Emilia
www.youtube.com
Bici
Giant Trance E2+ Pro 2020
Io con la potenza non ci ho mai fatto caso in quanto prima non avevo un parametro di confronto, ma il contatore delle calorie da dati che neanche una passeggiata di 10 minuti! Scorsa settimana 42,78 km, 996 mt di dislivello per 262 calorie :joy:
Anche se è un dato che non mi interessa, prima di collegare l'ant+ al Garmin avevo altri numeri
Stessa cosa anche a me. Onestamente ho sempre pensato che fossi una schiappa io a vedere questi dati, poi onestamente qualche dubbio mi è venuto.
Ad esempio un giro come questo, di quasi 50 km, 1800 mt di dislivello, dalla velocità media si capisce che non ho fatto della gran discesa, a fine giro (sono rimasto anche a secco di batteria) ero davvero demolito, pur non essendo proprio uno zero assoluto come allenamento. 15 watt di potenza media? 429 Kcal?? boh... ccc.png
 

Allegati

  • vvv.png
    vvv.png
    171 KB · Visite: 18
  • Like
Reactions: Livio2390

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.471
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Però stiamo parlando di potenza media, quindi è un calcolo che credo faccia sulla base dei rilevamenti ogni tot picchi, difatti se analizzate il grafico ci sono picchi più alti, sarebbe da capire come viene calcolata
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Buongiorno a tutti. Ho installato la nuova app e connesso, via Ant+, la Trance al mio Garmin Edge 1030. Il tutto funziona perfettamente, ma ho notato, da Garmin Connect, dei valori di potenza in watt molto bassi, così bassi da non essere verosimili... qualcuno ha notato la stessa cosa?

anche a me da valori senza senso... però non ho fatto nessuna calibrazione come ha detto Andyz
 

pisolini1969

Ebiker novello
6 Luglio 2020
11
1
3
Dozza
Visita Sito
Bici
Giant Reign
Io con la potenza non ci ho mai fatto caso in quanto prima non avevo un parametro di confronto, ma il contatore delle calorie da dati che neanche una passeggiata di 10 minuti! Scorsa settimana 42,78 km, 996 mt di dislivello per 262 calorie :joy:
Anche se è un dato che non mi interessa, prima di collegare l'ant+ al Garmin avevo altri numeri
La potenza viene misurata da un sensore, mentre le calorie penso siano calcolate con un algoritmo a partire dalla potenza oppure, in sua assenza, dalla frequenza cardiaca. La prossima volta verifico la calibratura. Qualcuno a provato a scaricare i dati su strava? a me da errore...
 

pisolini1969

Ebiker novello
6 Luglio 2020
11
1
3
Dozza
Visita Sito
Bici
Giant Reign
Però stiamo parlando di potenza media, quindi è un calcolo che credo faccia sulla base dei rilevamenti ogni tot picchi, difatti se analizzate il grafico ci sono picchi più alti, sarebbe da capire come viene calcolata
Nel file TCX, esportato da Garmin connect, c'è un valore di potenza ogni secondo. Se faccio la media con excel mi viene 39w
 

pisolini1969

Ebiker novello
6 Luglio 2020
11
1
3
Dozza
Visita Sito
Bici
Giant Reign
La potenza viene misurata da un sensore, mentre le calorie penso siano calcolate con un algoritmo a partire dalla potenza oppure, in sua assenza, dalla frequenza cardiaca. La prossima volta verifico la calibratura. Qualcuno a provato a scaricare i dati su strava? a me da errore...
Dopo qualche tentativo a vuoto, sono riuscito a scaricare i dati su strava
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.471
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Nel file TCX, esportato da Garmin connect, c'è un valore di potenza ogni secondo. Se faccio la media con excel mi viene 39w
effettivamente i watt sono bassi sopratutto rispetto a quelli che calcola strava prima che collegassi il sensore.
Poi ho notato che l'intervallo di tempo si può cambiare nelle opzioni di garmin connect