Giant Stance E+ 2020

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.683
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sull’app giant ti ho detto che si può fare... ci vuole l’app perché giant non ha i tv sulle bici come Bosh o altri marchi... e la trovo una gran cosa
Si ma a che serve?
Sei costretto a mettere il cessofono acceso sul manubrio ed hai un altro televisore
Con Bosch sei costretto per avere tutti i dati ad affiancare il garmin al suo brionvega ed hai 2 oggetti da vedere e da rompere

Giant a mio avviso è la migliore soluzione, perche ti da la possibilita di avere un Garmin (a mio avviso essenziale per chi va seriamente in mtb) e nessun altro cesso vario attaccato al manubrio
Senza contare che un garmin lo porti dietro su tutte le biciclette...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.683
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se invece opti per un garmin sui modelli nuovi vedi sul display anche percentuale batteria, modalità di assistenza e km residui (in foto il mio 1030, non c’è il parametro modalità di assistenza perché non mi serve, mi bastano i led sul ride control, ma volendo si può mettere)
Vedi l'allegato 30251
@squier79
Mi togli un dubbio
Per avere questa schermata passi dalla app di Garmin che usa anche Specy, oppure non hai bisogno della app (mi pare si chiami ebike field)

Te lo chiedo per curiosita tanto io non ho ne’ un ride ant + ed il mio edge è un vecchio 800 quindi senza bt
 

speggio

Ebiker pedalantibus
30 Dicembre 2019
100
17
18
barberino di mugello
Visita Sito
Bici
la devo comprare
Ma scusa tu avevi un garmin e quindi tutta una storia di uscite e tracciati e tutto su connect e lo vendi????
Ma poi si interfaccia dove se Giant (fortunatamente) non ha quei display a mio avviso assolutamente inutili che ha Bosch
A me dei tracciati non importa niente perché sono tutti percorsi fatti nelle mie zone e non ho bisogno di Connect che comunque me li sono tutti salvati,io ho visto il display Giant in rete e il Kios dal vivo,non è male il Kios e la casa positiva che si interfaccia con le fasce cardio
 

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
483
301
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL H20 2025
Grazie Squier praticamente ciò che ho visto nella foto che hai postato, autonomia residua e percentuale di carica, mi masterebbe quello. Per il resto so che Garmin è un GPS coi controc....
Ti ringrazio per la risposta.
in più oltre a quelle il gruppo ebike comprende “modalità assistenza” e “avviso di cambiata”. Quest’ultimo però non funziona con la nostra bici, almeno con la mia oppure sono io che non so come farlo funzionare. Ovviamente per avere tutto basta aggiungere i sensori della ebike nell’apposita sezione, ovvero: sensore potenza, sensore cadenza/velocità ed infine ebike... ci vuole più tempo a scriverlo che a farlo comunque, è molto veloce. Poi i campi puoi configurarli come meglio credi

@squier79
Mi togli un dubbio
Per avere questa schermata passi dalla app di Garmin che usa anche Specy, oppure non hai bisogno della app (mi pare si chiami ebike field)

Te lo chiedo per curiosita tanto io non ho ne’ un ride ant + ed il mio edge è un vecchio 800 quindi senza bt

No allora i nuovi edge (1030 e 830 sicuro, altri non so) hanno il campo ebike di default senza bisogno di installare nessuna app. Per i computer più vecchi c’è una app nel garmin ConnectIQ che si chiama “ebike” che aggiunge la percentuale batteria e modalità assistenza ma non autonomia residua, lo so perché la provai tempo fa su un orologio, venduto poi perché mi trovo meglio col dispositivo sul manubrio, al polso non voglio nulla.
se comunque vai sul sito garmin, vai sulla pagina prodotto (edge 830,1030 520 plus ecc. ) e scegli “manuali” ti apre la pagina manuale del prodotto. Da lì basta che vai su “campi dati” e vedi se c’è il campo ebike e quali sottocampi ha (livello batteria, autonomia, modalità assistenza ecc. ). Così ti puoi rendere conto di quali dispositivi hanno quello che a noi serve. Ti segnalo inoltre che garmin ha una specifica sezione per lo Shimano Steps... ma a noi non serve a nulla.

Ho capito,però devo tenere fuori il telefono per controllare la frequenza a differenza del Kios che lo vedo direttamente
Infatti per questo ti consigliavo un GPS qualsiasi, anche un bryton rider 10 ha il supporto per il cardio e ti registra tutto. E lo trovi intorno ai 50 euro.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.683
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
in più oltre a quelle il gruppo ebike comprende “modalità assistenza” e “avviso di cambiata”. Quest’ultimo però non funziona con la nostra bici, almeno con la mia oppure sono io che non so come farlo funzionare. Ovviamente per avere tutto basta aggiungere i sensori della ebike nell’apposita sezione, ovvero: sensore potenza, sensore cadenza/velocità ed infine ebike... ci vuole più tempo a scriverlo che a farlo comunque, è molto veloce. Poi i campi puoi configurarli come meglio credi



No allora i nuovi edge (1030 e 830 sicuro, altri non so) hanno il campo ebike di default senza bisogno di installare nessuna app. Per i computer più vecchi c’è una app nel garmin ConnectIQ che si chiama “ebike” che aggiunge la percentuale batteria e modalità assistenza ma non autonomia residua, lo so perché la provai tempo fa su un orologio, venduto poi perché mi trovo meglio col dispositivo sul manubrio, al polso non voglio nulla.
se comunque vai sul sito garmin, vai sulla pagina prodotto (edge 830,1030 520 plus ecc. ) e scegli “manuali” ti apre la pagina manuale del prodotto. Da lì basta che vai su “campi dati” e vedi se c’è il campo ebike e quali sottocampi ha (livello batteria, autonomia, modalità assistenza ecc. ). Così ti puoi rendere conto di quali dispositivi hanno quello che a noi serve. Ti segnalo inoltre che garmin ha una specifica sezione per lo Shimano Steps... ma a noi non serve a nulla.


Infatti per questo ti consigliavo un GPS qualsiasi, anche un bryton rider 10 ha il supporto per il cardio e ti registra tutto. E lo trovi intorno ai 50 euro.
Grazie
È come pensavo su alcuni modelli Garmin la connessione è diretta senza passare dalla app ebike field
Ottimo!!!
 
  • Like
Reactions: squier79

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.683
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
A me dei tracciati non importa niente perché sono tutti percorsi fatti nelle mie zone e non ho bisogno di Connect che comunque me li sono tutti salvati,io ho visto il display Giant in rete e il Kios dal vivo,non è male il Kios e la casa positiva che si interfaccia con le fasce cardio
Allora comprati un display Giant che quando cambi bicicletta lo butti al cesso, mentre un Garmin sopravvive a qualunque bicicletta.
Ps due paroline sul Kiox, che vedo tanto elogiato, Bosch è un sistema chiuso e il Kiox serve il giusto dato che non puoi modificare le assistenze, serve solo x conoscere dai dati ma Giant offre molto di più!
 

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
483
301
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL H20 2025
No l’ultimo aggiornamento richiede di farlo col pc con l’applicativo che hanno i rivenditori... tranquillo lo fanno in 2 minuti

edit: tra l’altro ti fanno anche il report completo del motore e batteria (vedi qualche pagina dietro ho pubblicato la mia)