Giant E-Reign 2020

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Io mi sono trovato bene con Schwalbe Eddy Current Front (montata al posteriore, ha un po' più di grip e tassello, meno scorrevole della Rear) 27.5x2.60 Super Trail, davanti Magic Mary 27.5x2.60 Super Trail.
Devo dire che avevo sempre usato Maxxis, ma con le Schwalbe mi sento più a mio agio, senz'altro la spalla è più sostenuta e hanno un profilo più "rotondo" (le Maxxis sono più squadrate e ciccione) che da alla bici un pelo più di reattività (sulla Reign non guasta...)
Hai fatto un mix interessante e singolare, sicuramente ottima per una guida aggressiva.
Sulla rivista Ebike-mtb danno queste combinazioni ottimali
Uso Trail – Allround (f/r) : Magic Mary, ADDIX Soft, Super Trail / Big Betty, ADDIX Soft, Super Gravity
Uso Trail – Grip (f/r) : Eddy Current Front 2.4 ”, ADDIX Soft, Super Trail / Eddy Posteriore attuale 2.6”, ADDIX Soft, Super Gravity
Touring – rotolamento facile (f/r) : Hans Dampf, ADDIX Soft, Super Trail / Hans Dampf, ADDIX Soft, Super Trail

La soluzione tutto Eddy Current pare essere quella più aggressiva ma eccessiva per le mie esigenze.
Prenderò la Big betty al posteriore e per il momento lascio la Maxxis all'anteriore (i tasselli sono ancora integri). Più in là Magic Mary Front senza dubbio, vista L'unanimità di giudizi positivi.
Dubbio: BB Super Trail o Super Gravity?
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Hai fatto un mix interessante e singolare, sicuramente ottima per una guida aggressiva.
Sulla rivista Ebike-mtb danno queste combinazioni ottimali
Uso Trail – Allround (f/r) : Magic Mary, ADDIX Soft, Super Trail / Big Betty, ADDIX Soft, Super Gravity
Uso Trail – Grip (f/r) : Eddy Current Front 2.4 ”, ADDIX Soft, Super Trail / Eddy Posteriore attuale 2.6”, ADDIX Soft, Super Gravity
Touring – rotolamento facile (f/r) : Hans Dampf, ADDIX Soft, Super Trail / Hans Dampf, ADDIX Soft, Super Trail

La soluzione tutto Eddy Current pare essere quella più aggressiva ma eccessiva per le mie esigenze.
Prenderò la Big betty al posteriore e per il momento lascio la Maxxis all'anteriore (i tasselli sono ancora integri). Più in là Magic Mary Front senza dubbio, vista L'unanimità di giudizi positivi.
Dubbio: BB Super Trail o Super Gravity?
Per me se vai di MM allora SG assolutamente non saranno quei 2 grammi a fare la differenza di pedalata su una elettrica
 
  • Like
Reactions: Alod

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Stamattina ho smadonnato davvero tanto x montare il BB 2.6 super trail, non mi era mai successo nemmeno con gli eddy current, questo non voleva saperne di entrare nemmeno col sapone!! Penso sarà x i cerchi in carbonio che prima non avevo altrimenti non me lo spiego davvero. Assegai DH davanti andato su praticamente a mani nude, strana cosa
Questo preoccupa. Pensa con le Super gravity!... speriamo vada meglio con i cerchi di alluminio
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
dipende da dove giri! trovo che MM sia una gran gomma senza dubbio ma sul duro causa l'altezza dei tasselli mostra i suoi limiti ovviamente
Per "duro" intendi roccia?
Nel Lazio grossomodo tutti i trail che faccio hanno terreno smosso sia in inverno sia in estate. Inoltre molte carrarecce hanno il fastidioso pietruscolo che fa ballare la ruota anteriore.
Patirò eventualmente qualche piccolo tratto di trasferta su asfalto
 
  • Like
Reactions: zorro77

lucaluca79

Ebiker velocibus
9 Settembre 2018
402
216
43
45
Civitavecchia
Visita Sito
Bici
Giant REIGN E+ 2 PRO 2020
Per la magic Mary tutti che vi siete trovati bene.. sarò strano io.. ma ogni curva fatta più veloce ero per terra.. talmente disperato che non vedevo l'ora di toglierle, e l'ho fatto. Son tornato alle Maxxis.

@Alod io ci giravo a Civitavecchia, non so se ci sei mai stato.. qui son tutte rocce e, 9 mesi su 12, una landa arida..

P.s. Aggiungo per correttezza che tanti che girano qui come me e che vanno più forte trovano le MM le gomme migliori..
 
Ultima modifica:

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
buongiorno a tutti,
ho preso da poco una Reign e0 2020 usata (940 km) con la quale mi trovo splendidamente bene.
Alcuni giorni fa, durante un giretto vicino casa, ho notato che quando spingo sui pedali sento un "tic" che sembra sincronizzato ,con la rotazione delle pedivelle. Si presenta solo quando spingo molto, ad es. su salite con +10% di pendenza fatte in eco, e non si sente assolutamente nulla nei tratti dover si spinge mediamente meno. Come dicevo , a volte il "tic" sembra presente ad ogni giro di pedivella mentre in altri momenti esce ogni tanto..
Ho smontato , pulito e lubrificato il filetto delle pedivelle, dei pedali e ho controllato tutti i serraggi dei cuscinetti della sospensione e del carro. Ho anche estratto ( uno alla volta i bulloni e dadi che bloccano il motore al telaio ingrassandoli ma il "tic" è sempre li...:confounded:
Avete idea di cosa potrebbe essere? Spero non sia un problema di cuscinetti motore!!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per la magic Mary tutti che vi siete trovati bene.. sarò strano io.. ma ogni curva fatta più veloce ero per terra.. talmente disperato che non vedevo l'ora di toglierle, e l'ho fatto. Son tornato alle Maxxis.

@Alod io ci giravo a Civitavecchia, non so se ci sei mai stato.. qui son tutte rocce e, 9 mesi su 12, una landa arida..

P.s. Aggiungo per correttezza che tanti che girano qui come me e che vanno più forte trovano le MM le gomme migliori..
Non so che dirti io col DHF davanti avevo iniziato a perdere confidenza e regredivo nella qpguida, mi ha mollato tante volte rischiando di farmi male
Da quando ho messo la Superfravity è un altro oianeta, riacquistato fiducia vado piu forte di prima e la sento proprio che a volte gioco il jolly e lei mi salva

mi aveva quasi obbligato a metterla il mio compare (che fa paura quanto va) e lo ringrazio ancora, oggi nel nostro gruppo di 4 davanti abbiamo 4 Supergravity chi arancione chi viola….
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
287
102
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
buongiorno a tutti,
ho preso da poco una Reign e0 2020 usata (940 km) con la quale mi trovo splendidamente bene.
Alcuni giorni fa, durante un giretto vicino casa, ho notato che quando spingo sui pedali sento un "tic" che sembra sincronizzato ,con la rotazione delle pedivelle. Si presenta solo quando spingo molto, ad es. su salite con +10% di pendenza fatte in eco, e non si sente assolutamente nulla nei tratti dover si spinge mediamente meno. Come dicevo , a volte il "tic" sembra presente ad ogni giro di pedivella mentre in altri momenti esce ogni tanto..
Ho smontato , pulito e lubrificato il filetto delle pedivelle, dei pedali e ho controllato tutti i serraggi dei cuscinetti della sospensione e del carro. Ho anche estratto ( uno alla volta i bulloni e dadi che bloccano il motore al telaio ingrassandoli ma il "tic" è sempre li...:confounded:
Avete idea di cosa potrebbe essere? Spero non sia un problema di cuscinetti motore!!
Stessa bici e mi sembra di aver lo stesso tuo problema, se così si vuole dire..
A volte lo fa di più, a volte non lo fa proprio... Anche io ingrassai i perni motore, ma senza soluzione... Pensavo alla serie sterzo, ma non risolto comunque dopo averla ingrassata.. Che non sia qualche torsione del telaio/carro, o sul reggisella.. Ho abbandonato per ora la ricerca, anche perché mi da l'idea lo faccia meno nel periodo invernale/fangoso rispetto al periodo caldo/polveroso.
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Per la magic Mary tutti che vi siete trovati bene.. sarò strano io.. ma ogni curva fatta più veloce ero per terra.. talmente disperato che non vedevo l'ora di toglierle, e l'ho fatto. Son tornato alle Maxxis.

@Alod io ci giravo a Civitavecchia, non so se ci sei mai stato.. qui son tutte rocce e, 9 mesi su 12, una landa arida..

P.s. Aggiungo per correttezza che tanti che girano qui come me e che vanno più forte trovano le MM le gomme migliori..
Io giro tra Castelli (Nemi, Grottaferrata ecc..), viterbese (Trevignano, Bassano, Vetralla Lago di Vico ecc, Formello), qualche rara capatina a più alte quote al confine Lazio Abruzzo....terreno ovunque smosso tra fogliame, rami, radici, massi, fanchiglia in inverno.
Uno dei miei amici di uscita con magic Mary va alla grande. Al posteriore ora ha una Aggressor ma si trovava meglio con la Big betty. Io non ho molto da lamentarmi della maxxis anteriore. .Per come vado io la Maxxis anteriore va benissimo. Però, come detto, sono incuriosito da tutti questi giudizi positivi sulla MM. In tutti i casi la cambierò quando vedrò segni di usura dei quali non c'è ancora traccia. IL posteriore ha i tasselli centrali molto consumati e sta mostrando qualche limite ovviamente ma solo su umido fangoso. Per onestà devo dire che la maxxis posteriore, quando era nuova, è sempre andata benissimo. Non sono certo uno da discese scatenate, è quindi abbastanza improbabile che possa tagliarle su qualche roccia. Il passaggio eventuale alla Big Betty è sempre per provare qualcosa di nuovo. Vedremo.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
buongiorno a tutti,
ho preso da poco una Reign e0 2020 usata (940 km) con la quale mi trovo splendidamente bene.
Alcuni giorni fa, durante un giretto vicino casa, ho notato che quando spingo sui pedali sento un "tic" che sembra sincronizzato ,con la rotazione delle pedivelle. Si presenta solo quando spingo molto, ad es. su salite con +10% di pendenza fatte in eco, e non si sente assolutamente nulla nei tratti dover si spinge mediamente meno. Come dicevo , a volte il "tic" sembra presente ad ogni giro di pedivella mentre in altri momenti esce ogni tanto..
Ho smontato , pulito e lubrificato il filetto delle pedivelle, dei pedali e ho controllato tutti i serraggi dei cuscinetti della sospensione e del carro. Ho anche estratto ( uno alla volta i bulloni e dadi che bloccano il motore al telaio ingrassandoli ma il "tic" è sempre li...:confounded:
Avete idea di cosa potrebbe essere? Spero non sia un problema di cuscinetti motore!!

me lo ha fatto anche la trance... il mio consiglio è di usare MO94 su tutti gli snodi, anche dell'ammo, farlo assorbire e poi asciugare. anche sulla serie sterzo e ovviamente sui cuscinetti del motore dove ci sono le pedivelle.

Hai troppi pochi km perchè ci sia qualcosa già da cambiare, quindi ritengo sia semplicemente qualche accoppiamento "secco" che pedalando sotto sforzo fa sentire qualche tic fastidioso
 
  • Like
Reactions: sideman

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
buongiorno a tutti,
ho preso da poco una Reign e0 2020 usata (940 km) con la quale mi trovo splendidamente bene.
Alcuni giorni fa, durante un giretto vicino casa, ho notato che quando spingo sui pedali sento un "tic" che sembra sincronizzato ,con la rotazione delle pedivelle. Si presenta solo quando spingo molto, ad es. su salite con +10% di pendenza fatte in eco, e non si sente assolutamente nulla nei tratti dover si spinge mediamente meno. Come dicevo , a volte il "tic" sembra presente ad ogni giro di pedivella mentre in altri momenti esce ogni tanto..
Ho smontato , pulito e lubrificato il filetto delle pedivelle, dei pedali e ho controllato tutti i serraggi dei cuscinetti della sospensione e del carro. Ho anche estratto ( uno alla volta i bulloni e dadi che bloccano il motore al telaio ingrassandoli ma il "tic" è sempre li...:confounded:
Avete idea di cosa potrebbe essere? Spero non sia un problema di cuscinetti motore!!
Lo sento anche io ..l'ho fatto presente al meccanico che ha smontato e ingrassato i cuscinetti del carro ma il problema permane. Da qualche mese lo avverto meno ...oggi ad esempio nessun tic strano.
Forse, come dice Leio, in qualche modo le temperature calde giocano un qualche ruolo.
Anch'io ho ingrassato la serie sterzo ecc. ma niente. In un forum ho letto di un problema simile (altra bici, non la Reign) e dipendeva da piccoli movimenti tra stelo forcella e attacco degli steli. Il tipo al risolto con una colla, credo bicomponente, per saldare stelo forcella e attacco. Io non ho ancora provato ma comprimendo la forcella da fermo il tic non si sente.
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
me lo ha fatto anche la trance... il mio consiglio è di usare MO94 su tutti gli snodi, anche dell'ammo, farlo assorbire e poi asciugare. anche sulla serie sterzo e ovviamente sui cuscinetti del motore dove ci sono le pedivelle.

Hai troppi pochi km perchè ci sia qualcosa già da cambiare, quindi ritengo sia semplicemente qualche accoppiamento "secco" che pedalando sotto sforzo fa sentire qualche tic fastidioso
Grazie per il consiglio, provo a comprare MO94 e vedo che succede. Ho anche notato che prendendo entrambe le pedivelle e provando a muoverle assialmente ( in pratica tirando verso l'esterno dalla parte del pedale) si avverte un leggerissimo gioco.
Ho controllato anche sulla trance di mia moglie che monta lo stesso PWX2 con 1200 km circa e il gioco sembra essere un pelo meno non sarà mica quello?
Non ho idea se sia possibile o meno serrare in qualche maniera il movimento centrale.. forse dal lato della corona con l' apposito attrezzo?
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
@Alod il discorso della forcella è diverso. non ci va il bicomponente ma una loctite specifica molto penetrante. risolve cmq il problema solo temporaneamente. per verificare quel rumore devi smontare la ruota e torcere gli steli

@codix il gioco è difficile che ti faccia sentire quel rumorino. anzi è dovuto sicuramente a qualcosa che si "blocca"
con l'attrezzo per stringere la corona non riesci a rimuovere il gioco del movimento centrale. mi sembra cmq strano che tu ce l'abbia dopo 950km, a meno che non sia veramente una cosa minima e trascurabile
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
@Alod il discorso della forcella è diverso. non ci va il bicomponente ma una loctite specifica molto penetrante. risolve cmq il problema solo temporaneamente. per verificare quel rumore devi smontare la ruota e torcere gli steli

@codix il gioco è difficile che ti faccia sentire quel rumorino. anzi è dovuto sicuramente a qualcosa che si "blocca"
con l'attrezzo per stringere la corona non riesci a rimuovere il gioco del movimento centrale. mi sembra cmq strano che tu ce l'abbia dopo 950km, a meno che non sia veramente una cosa minima e trascurabile
Ho controllato meglio stasera, la trance di mia moglie ha lo stesso " gioco" e non ha nessun rumore strano.. procedo con l' indagine dei cuscinetti!
Vi faccio sapere appena risolto.
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
@Alod il discorso della forcella è diverso. non ci va il bicomponente ma una loctite specifica molto penetrante. risolve cmq il problema solo temporaneamente. per verificare quel rumore devi smontare la ruota e torcere gli steli
Si , nel video (non ricordo dove l'ho visto) facevano come dici tu. Devo provare perché non ho molto altro da verificare. Sai che loctite è?... Non credo il classico cianoacrilato.
 

Cardy76

Ebiker novello
1 Giugno 2018
5
0
1
49
Taggia
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra lt 2 2024
buongiorno a tutti,
ho preso da poco una Reign e0 2020 usata (940 km) con la quale mi trovo splendidamente bene.
Alcuni giorni fa, durante un giretto vicino casa, ho notato che quando spingo sui pedali sento un "tic" che sembra sincronizzato ,con la rotazione delle pedivelle. Si presenta solo quando spingo molto, ad es. su salite con +10% di pendenza fatte in eco, e non si sente assolutamente nulla nei tratti dover si spinge mediamente meno. Come dicevo , a volte il "tic" sembra presente ad ogni giro di pedivella mentre in altri momenti esce ogni tanto..
Ho smontato , pulito e lubrificato il filetto delle pedivelle, dei pedali e ho controllato tutti i serraggi dei cuscinetti della sospensione e del carro. Ho anche estratto ( uno alla volta i bulloni e dadi che bloccano il motore al telaio ingrassandoli ma il "tic" è sempre li...:confounded:
Avete idea di cosa potrebbe essere? Spero non sia un problema di cuscinetti motore!!

Anche io l'ho fatta mullet con escursione forcella da 160mm e copertone da 2.4
Come ti trovi?? Mi sto organizzando anche io....