La mia è una M e sono alto 175cm...ma devi considerare anche la misura del cavallo e non solo...comunque la M di Giant è abbastanza grande.Ragazzi voi che taglia avete preso della Reign? E quanto siete alti?
il fatto che sia più lunga non centra niente con la taglia. E' più lunga perché è una bici da enduro aggressivo e come tale è progettata per avere una certa postura sopra, col rider proiettato in avanti e schiacciato col petto sul manubrio.Con la Trance e+ che ho adesso sono al limite con la M ......il rivenditore mi ha detto che la Reign è lievemente più lunga ( un paio di cm ) rispetto alla Trance.....
Sul sito sono esattamente a cavallo tra la M e la L.....sono fortemente indeciso
Credo tu abbia ragione e questa mattina noto un aggiornamento al firmwaee che dice:Riprendo la questione ultimo aggiornamento firmware e funzionamento dello Smart assist, dopo che più d'uno ha percepito un comportamento diverso.
Come già é stato ampiamente detto, lo Smart assist, dopo l'aggiornamento, si attiva in modo più friendly, premendo per un secondo uno dei tasti + o -. L'operazione può essere compiuta da qualsiasi assistenza. Premendo nuovamente uno dei tasti, si ritorna sempre sempre in terza assistenza.
Oggi ho dedicato una bella oretta per verificarne meglio il funzionamento e sono arrivato ad una non piacevole conclusione: lo smart assist non funziona più.
La mia impressione (ma direi certezza ormai) è che passando in modalità Smart venga semplicemente confermata la stessa assistenza attivata prima del passaggio in Smart.
Ho fatto le prove con tutte le assistenze, cambiando in Smart e verificando le differenze di erogazione rispetto alla assistenza di partenza. Ebbene, non ho percepito alcuna differenza. Erogazione e comportamento sono risultati uguali all'assistenza di partenza. Nessun adeguamento automatico a seconda della pendenza, del pignone innestato e dello sforzo sul pedale. Ho effettuato le prove in tutte le condizioni (pianura, salita sterrata con pendenza elevata...ho la fortuna di avere queste condizioni di terreno su un anello di 3-400 metri intorno casa). Evidenzio che conosco bene il comportamento dello Smart poiché l'ho utilizzato moltissimo proprio per le ottime performance. Lo trovavo di grandissima utilità.
L'ipotesi avanzata da qualcuno è che con l'aggiornamento lo Smart assist possa comportarsi in modo differente a seconda della assistenza attivata prima della sua attivazione. Il che, a mio parere, non avrebbe comunque avuto senso poiché una modalità automatica è utile solo se la stessa calcola automaticamente la corretta erogazione in base a pendenze, marcia innestata e sforzo sul pedale.
Insomma, temo ragionevolmente che gli sviluppatori abbiano toppato per l'ennesima volta. In pratica ora lo Smart assist non c'è più. Si imposta più facilmente di prima, peccato che non si attivi!
Scriverò alla Giant ... Non so quanto tengano conto delle segnalazioni ma considerato il periodo avranno tutto il tempo per rimediare..spero.
É assurdo che un motore così performante (personalmente il migliore tra tutti quelli provati) debba essere penalizzato da tanta superficialità nello sviluppo del software.
P.s. le 5 assistenze normali sembrano funzionare come prima.
Guarda che la tua scelta è comprensibile, parlavo esattamente agosto scorso con uno che per lavoro aveva a che fare con Polini e mi diceva che avrebbero rivolizionato il settore ed avevano il miglior motore, agosto scorso.Nono ti assicuro che mentre scrivevo ero felice e speranzoso.... Effettivamente potevo scrivere meglio però non era affatto stizza... Essi penso che la politica post garanzia sui motori sia una grossa fregatura. Difatti la Reign è li ferma da un bel po in camera perché sto decidendo il dafarsi... Spero in una risposta positiva da parte del rivenditore.
Io l'ho avuto in prova diversi mesi il polini (lo monta la bici con la quale gareggio, o meglio gareggiavo prima che fermassero tutto) è un grandissimo motore, secondo me anche se dichiara meno NM di qualche altro è quello che spinge di più.Polini in questo momento a livello progettuale è il miglior motore. Sia a livello di costruzione, si a livello di composizione, sia a livello di meccanica, sia a livello di razionalizzazione della cablatura e si a livello software dato che anche li le assistenze sono settabili. Inoltre sul sito ci sono tutti i video per la manutenzione e smontaggio. Ritengo di principio il nuovo Bosch a livello progettuale abbia fatto grossi passi avanti ma purtroppo molti utenti hanno rilevato problematiche più o meno riconosciute dalla casa e nuove problematiche stanno sorgendo. Dalla sua la assistenza risulta ancora pronta ed impeccabile. Specy sembra che con il nuovo motore abbia fatto un egregio lavoro a livello di feeling e durabilità ma quest'ultima aspettiamo un po a vedere ma le premesse sono molto buone. Shimano un motore concreto ma con molti compromessi. Risulta pero dagli utenti inglesi, che non conoscono polini e ancora il nuovo mahle non è diffuso ritengono che sia il motore più affidabile nel fango. Vedremo il nuovo. Pero ad oggi per me chi sceglie polini prende un motore che va benissimo e per tenerlo. Garelli ha fatto un prezzo lancio molto allettante. Purtroppo gli altri costruttori italiani perche dicono made in Italy fanno pagare in modo esagerato le bici montate con polini e secondo me sbagliano perche a quel punto un consumatore preferisce una bici di brand spesso montata meglio, con più rivendibilita, con più rete territoriale di assistenza e anche spesso ad un prezzo inferiore. Brava Garelli e speriamo abbia fortuna. Ulteriore occasione per le altre marche italiane di fare concreta concorrenza.
Sul fatto che potrebbe fare una brutta fine per via della poca presenza sul mercato sono daccordo con te...però alla fine l azienda è seria ed è a 45 minuti da casa mia ed anche se dovesse succedere il peggio sarebbero pronti e disponibili a sistemarti per anni quel motore...poi esce di produzione?! Amen uno se ne fa una ragione ma finchè non gli si da la possibilità...Be adesso vedremo cosa mi dirà il rivenditore di Monza qui vicino a me...Speriamo...Buone pedalate a tutti.Guarda che la tua scelta è comprensibile, parlavo esattamente agosto scorso con uno che per lavoro aveva a che fare con Polini e mi diceva che avrebbero rivolizionato il settore ed avevano il miglior motore, agosto scorso.
Il problema è che in primis, per asserire che è il meglio ci vuole una certa distribuzione sul mercato, cosa che ad oggi purtroppo non vedo e in secondo luogo non sempre i prodotti migliori poi sul mercato vincono e si fanno valere e quindi alla fine sono destinatima scomparire, la storia è lunga con infiniti esempi in tanti settori, a partire dai videoregistratori Video2000 di Philips una spanna sopra Betamax e VHS bastonati da Vhs x i contratti sul porno, fino ai sistemi operativi dei cellulari, come OS 10 di Blackberry nettamente avanti a iOS e Android scomparso a 2 anni dalla nascita per la mancanza di diffusione e quindi App...ecc..l
Concordo in pieno (sto scrivendo giusto da un BlackBerry), il mercato non sempre premia la qualità, e la quantità non sempre significa qualità.Guarda che la tua scelta è comprensibile, parlavo esattamente agosto scorso con uno che per lavoro aveva a che fare con Polini e mi diceva che avrebbero rivolizionato il settore ed avevano il miglior motore, agosto scorso.
Il problema è che in primis, per asserire che è il meglio ci vuole una certa distribuzione sul mercato, cosa che ad oggi purtroppo non vedo e in secondo luogo non sempre i prodotti migliori poi sul mercato vincono e si fanno valere e quindi alla fine sono destinatima scomparire, la storia è lunga con infiniti esempi in tanti settori, a partire dai videoregistratori Video2000 di Philips una spanna sopra Betamax e VHS bastonati da Vhs x i contratti sul porno, fino ai sistemi operativi dei cellulari, come OS 10 di Blackberry nettamente avanti a iOS e Android scomparso a 2 anni dalla nascita per la mancanza di diffusione e quindi App...ecc..l
Esattamente!Concordo in pieno (sto scrivendo giusto da un BlackBerry), il mercato non sempre premia la qualità, e la quantità non sempre significa qualità.
In futuro sarei molto attirato dal prendere una ebike con motore Polini (o anche un Oli) anche se non sarà mai diffusa come Bosch o Shimano: quello che conta è avere un motore affidabile, gestibile e che in caso di problemi sia facilmente ed economicamente sistemabile, dal rivenditore o anche direttamente dalla fabbrica.
La reattività italiana nel risolvere i problemi direi che è un punto assolutamente a favore: quella di aziende/colossi non è sempre così solerte e risolutiva.
A suo tempo ho risolto portando la bici in officina e aggiornando il firmware direttamente con il computer.Credo tu abbia ragione e questa mattina noto un aggiornamento al firmwaee che dice:
Oops! We made a little mistake in the last update. Although we improved access to your Smart Assist Mode we accidentally changed how the Smart Assist worked. This update will allow you to update your bike and fix the algorithms of your Smart Assist mode. You can still find the Smart Assist mode by holding the UP or DOWN button
Mah 34km con quelle assistenze mi sembra che c è qualcosa che non va.quanto pesi?oggi ho fatto il giro seguente :
Vedi l'allegato 30875
eravamo un gruppo di 10 bikers e le 4 ore sono dovute a 2 forature ( una la mia) una caduta ed una rottura di catena che è stata riparata naturalmente sul posto. Se non ci fossero stati questi intoppi credo che con 3 ore o qualcosa di più il giro si sarebbe fatto.
Questo era lo stato della batteria al rientro :
Vedi l'allegato 30876
e a conti fatti ringrazio i contrattempi che ci sono capitati perchè non so se avete notato, ma siamo arrivati come orario alle 12,34 dove tutti oramai dovevamo filare a casa altrimenti se fossero state le 11,30 avremmo affrontato un altro tratto del percorso non lunghissimo ma completamente immerso nella boscaglia con una discreta e lunga salita dove sarei rimasto a secco !!! Avrei credo imprecato in 12 lingue diverse compreso l'aramaico antico per la fatica di rientrare senza batteria !!! Ma forse non ne avrei avuto di fiato.... per imprecare intendo. Vi chiederete ... ma prima di affrontare l'eventuale ultimo tratto quanta batteria avevi ? Avevo 2 led... sinceramente era da un po che ero con il secondo led quindi dentro di me mi sono detto.... ancora 2 led, anche se mi scatta l'ultimo , più la riserva ( led arancione ) utilizzando solo l'assistenza eco + che ho impostato al 50% dovrei farcela senza problemi.... ok non ho fatto in tempo a pensarla sta cosa che i led da 2 sono passati prontamente ad 1 ma tanto oramai avevamo deciso di avviarci verso casa per tranquilla strada asfaltata quindi chissenefrega !!! E no... perchè durante il tratto tra l'altro nemmeno lunghissimo che mi separava da casa, ammetto che avevo messo l'assistenza ad eco ( la seconda per intenderci che ho al 125%) per star dietro agli altri che rassicurati dei livelli delle loro batterie tutte da 625 o 750 credo ( c'era un biker con una Reign E+1 PRO identica alla mia ma con l'extender !! ed una ragazza con una specialized con batteria da 500 ma avrà fatto metà del mio peso quindi aveva ancora grosso modo un 30% di batteria ) si sono messi a spingere come dannati. Risultato che la mia bike dopo poco è entrata in riserva ma non me ne sono accorto perchè il led era diventato arancione ma perchè il motore e le assistenze sono svanite... e si... ma ricordo perfettamente che non era così prima.... perchè in un altra uscita sempre con lo stesso gruppo, sono entrato in riserva ma ho fatto 4 km di salita prima che il tutto si spegnesse fortunatamente a 50 metri da casa.... Oggi non è andata così, la riserva allora a che serve ??
Forse dopo gli ultimi aggiornamenti si accende quando oramai la batteria è praticamente scarica ?? Ora che lo so chiaramente quando rimarrò con l'ultimo led avrò la certezza di star in riserva ma prima non funzionava assolutamente in questo modo....
Per quanto riguarda il giro posso dire di aver pedalato per un 80% in eco+ (impostato al 50%) , per un 15% in eco ( impostato al 125%) e per un 5% con Smart Assist ma utilizzando solo rapporti alti per sforzare di meno il motore e consumare meno ( solo con il 1° o 2° rapporto per intenderci ).
Quindi i 34 km secondo voi sono accettabili per aver scaricato così la batteria ??
Ma la riserva a voi funziona nel senso che non si accende solamente il Led arancine ??
Finisco con una considerazione ... per uscire con questo gruppo di amici sarò costretto per non dover farmi aspettare per via di utilizzare le assistenze sempre al minimo o per non rischiare di rimanere a piedi per seguire il loro passo a prendere o l'extender o la batteria da 625w. Per la batteria da 625 il sivende mi ha detto che ordinandola adesso la si può avere a luglio... certo poi che si fa ? si mette quella da 500 nello zainetto in spalla ??con l'extender si arriva a 750w che non è male e credo sia disponibile da subito.... Ci dormirò sopra.... ma accetto consigli...
I Km non fanno tanto testo, il dato da valutare è il dislivello perchè è li' che consumi maggiormente la batteriaMah 34km con quelle assistenze mi sembra che c è qualcosa che non va.quanto pesi?
Perché 1700 ti sembra tanto?secondo me poteva arrivare a fine giro con minimo il 10 15%I Km non fanno tanto testo, il dato da valutare è il dislivello perchè è li' che consumi maggiormente la batteria
Non mi esprimo sui consumi perché non sono allenato (io sarei rimasto a zero molto prima e con Eco 50 sarei arrivato distrutto).oggi ho fatto il giro seguente :
Vedi l'allegato 30875
eravamo un gruppo di 10 bikers e le 4 ore sono dovute a 2 forature ( una la mia) una caduta ed una rottura di catena che è stata riparata naturalmente sul posto. Se non ci fossero stati questi intoppi credo che con 3 ore o qualcosa di più il giro si sarebbe fatto.
Questo era lo stato della batteria al rientro :
Vedi l'allegato 30876
e a conti fatti ringrazio i contrattempi che ci sono capitati perchè non so se avete notato, ma siamo arrivati come orario alle 12,34 dove tutti oramai dovevamo filare a casa altrimenti se fossero state le 11,30 avremmo affrontato un altro tratto del percorso non lunghissimo ma completamente immerso nella boscaglia con una discreta e lunga salita dove sarei rimasto a secco !!! Avrei credo imprecato in 12 lingue diverse compreso l'aramaico antico per la fatica di rientrare senza batteria !!! Ma forse non ne avrei avuto di fiato.... per imprecare intendo. Vi chiederete ... ma prima di affrontare l'eventuale ultimo tratto quanta batteria avevi ? Avevo 2 led... sinceramente era da un po che ero con il secondo led quindi dentro di me mi sono detto.... ancora 2 led, anche se mi scatta l'ultimo , più la riserva ( led arancione ) utilizzando solo l'assistenza eco + che ho impostato al 50% dovrei farcela senza problemi.... ok non ho fatto in tempo a pensarla sta cosa che i led da 2 sono passati prontamente ad 1 ma tanto oramai avevamo deciso di avviarci verso casa per tranquilla strada asfaltata quindi chissenefrega !!! E no... perchè durante il tratto tra l'altro nemmeno lunghissimo che mi separava da casa, ammetto che avevo messo l'assistenza ad eco ( la seconda per intenderci che ho al 125%) per star dietro agli altri che rassicurati dei livelli delle loro batterie tutte da 625 o 750 credo ( c'era un biker con una Reign E+1 PRO identica alla mia ma con l'extender !! ed una ragazza con una specialized con batteria da 500 ma avrà fatto metà del mio peso quindi aveva ancora grosso modo un 30% di batteria ) si sono messi a spingere come dannati. Risultato che la mia bike dopo poco è entrata in riserva ma non me ne sono accorto perchè il led era diventato arancione ma perchè il motore e le assistenze sono svanite... e si... ma ricordo perfettamente che non era così prima.... perchè in un altra uscita sempre con lo stesso gruppo, sono entrato in riserva ma ho fatto 4 km di salita prima che il tutto si spegnesse fortunatamente a 50 metri da casa.... Oggi non è andata così, la riserva allora a che serve ??
Forse dopo gli ultimi aggiornamenti si accende quando oramai la batteria è praticamente scarica ?? Ora che lo so chiaramente quando rimarrò con l'ultimo led avrò la certezza di star in riserva ma prima non funzionava assolutamente in questo modo....
Per quanto riguarda il giro posso dire di aver pedalato per un 80% in eco+ (impostato al 50%) , per un 15% in eco ( impostato al 125%) e per un 5% con Smart Assist ma utilizzando solo rapporti alti per sforzare di meno il motore e consumare meno ( solo con il 1° o 2° rapporto per intenderci ).
Quindi i 34 km secondo voi sono accettabili per aver scaricato così la batteria ??
Ma la riserva a voi funziona nel senso che non si accende solamente il Led arancine ??
Finisco con una considerazione ... per uscire con questo gruppo di amici sarò costretto per non dover farmi aspettare per via di utilizzare le assistenze sempre al minimo o per non rischiare di rimanere a piedi per seguire il loro passo a prendere o l'extender o la batteria da 625w. Per la batteria da 625 il sivende mi ha detto che ordinandola adesso la si può avere a luglio... certo poi che si fa ? si mette quella da 500 nello zainetto in spalla ??con l'extender si arriva a 750w che non è male e credo sia disponibile da subito.... Ci dormirò sopra.... ma accetto consigli...
In ordine di marcia stiamo su 100kg purtroppoMah 34km con quelle assistenze mi sembra che c è qualcosa che non va.quanto pesi?