Giant E-Reign 2020

Ilarioali

Ebiker ex novello
6 Settembre 2018
20
11
3
58
Cassano d'Adda
Visita Sito
Bici
Haibike
Anche a me purtroppo è capitata la stessa cosa! L'avevo provata prima dell'ultimo aggiornamento firmware e speravo fosse quello il problema, invece anche dopo l'aggiornamento non è cambiato nulla. Sempre il solito messaggio di "errore batteria". L'app del telefono mi segna un 29% di carica residua ma poi quando deve entrare in funzione l'extender è come se fosse scarico. Con il cavo dell'extender collegato dà il messaggio di errore mentre se lo stacco si spegne completamente segno che la batteria principale è completamente scarica. Da calcoli sul dislivello percorso sono sicuro che fino a quel momento l'app nel calcolo della % residua teneva conto anche della capacità dell'extender. Ho provato 2 extender diversi ma stesso discorso. Portata dal rivenditore sabato e oggi si informava in Giant.
Io dovrei avere l'ultimo aggiornamento o almeno il rivenditore dice di avermi fatto tutti gli aggiornamenti disponibili il fatto che hai già cambiato due extender con lo stesso problema preoccupa....confermo che anche il mio è visto dall'app come carico ma è come se non buttasse fuori corrente o la logica firmware continua a chiederla alla principale. Oggi contatto il venditore se risolvi fammi sapere come.
 

Ven

Ebiker normalus
5 Febbraio 2020
60
27
18
58
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 PRO 2020 - Giant Anthem x2 2011
Non so bene come funziona ma è probabile che il venditore non abbia scaricato l'ultimo aggiornamento sul suo computer ...Ricordo che a qualcuno qui sulla chat è già capitato.
A me i settaggi li tiene.

Purtroppo dovrebbe averli gli ultimi aggiornamenti a meno che non sia proprio "imbranato" con il pc.
Infatti anche a me è capitato all'inizio che ci sono andato, mi ha fatto il check up completo della bike ma nessun aggiornamento era disponibile. Poi dopo varie insistenze ed anche un altro biker che ha lamentato il problema ha chiamato Giant che probabilmente gli ha spiegato come fare per scaricare il nuovo firmware.

Poi però mi ha assicurato che all'altro biker con lo stesso problema ha aggiornato il tutto correttamente. A me continua a dare nessun aggiornamento disponibile.

Se mi dici che a te i settaggi li tiene mi arrischierò a lasciargli la bike in settimana sperando in una rapido soluzione.
Che noia pero.... :(
 

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
483
301
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL H20 2025
Consumo con o senza modalità Smart Assist:
Premetto che sono allenato e, lockdown a parte, esco tanto con enduro muscolare. Prima uscita con la Regina sui trails della tappa E-Enduro di Rocchetta Belbo sempre con Smart Assist attivato e, pertanto, salite a manetta; risultato 35 km e 1200 mt. di dislivello, batteria morta sull'ultima salita
Vedi l'allegato 30285 Vedi l'allegato 30286

Seconda uscita sempre enduristica a Cumiana (TO), praticamente tutta in ECO al 75%, a parte un paio di rampe con pendenza del 28% (così diceva il Garmin), risultato 30 km e 1500 mt. di dislivello, terminando con batteria al 23% (ovviamente velocità media, in particolare delle risalite, quasi dimezzata)
Vedi l'allegato 30287 Vedi l'allegato 30288

Concludendo, lo smart assist funziona molto bene, aiuta tanto sui rilancia improvvisi consentendo di non piantarsi causa il peso della bici, però il consumo aumenta notevolmente.
Adesso attendo la batteria da 625 che dovrebbe arrivare la settimana 27

praticamente l'ideale sarebbe usare manualmente le assistenze in salita e usare la modalità automatica in discesa così da avere tutta la concentrazione sul tracciato...
dove si può acquistare la batteria da 625 in offerta? (andrebbe anche sulla stance che ho io no?)
 
  • Like
Reactions: Ciojka

Ven

Ebiker normalus
5 Febbraio 2020
60
27
18
58
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 PRO 2020 - Giant Anthem x2 2011
Una riflessione sulle batterie....

Qua nel mondo dell'ebike si farà secondo me la fine che si è fatta sui cellulari. Batterie sempre più potenti e sempre più piccole e leggere.

Ho visto che l'Olimpia ha sfornato una batteria da 900 !!!! Quanto staranno le altre case ad uniformarsi ??
Questo per dire che la batteria da 625 è un bel incremento ma per mio avviso ancora "poco" per giustificarne l'acquisto visto anche il prezzo non proprio da sottovalutare. Io credo continuerò a tenermi la batteria da 500 aspettando l'evolversi della situazione o il momento in cui la mia batteria sarà abbastanza degradata da giustificarne la sostituzione.
 
  • Like
Reactions: The luka

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
praticamente l'ideale sarebbe usare manualmente le assistenze in salita e usare la modalità automatica in discesa così da avere tutta la concentrazione sul tracciato...
dove si può acquistare la batteria da 625 in offerta? (andrebbe anche sulla stance che ho io no?)
A mio parere, lo smart assist da il meglio di sé su tracciati con rapida successione di discese e salite molto tecniche e ripide (come si dice in gergo, con rapide e continue variazioni plano-altimetriche) ... In questi casi lo smart assist evita di agire continuamente sulle assistenze e inoltre consente rilanci efficaci anche in caso si sia sbagliato rapporto.
 
  • Like
Reactions: Ven and jack76

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
praticamente l'ideale sarebbe usare manualmente le assistenze in salita e usare la modalità automatica in discesa così da avere tutta la concentrazione sul tracciato...
dove si può acquistare la batteria da 625 in offerta? (andrebbe anche sulla stance che ho io no?)
Va anche sulla stance ma per prenderla in offerta devi aver acquistato la bici nel 2020
 

Ven

Ebiker normalus
5 Febbraio 2020
60
27
18
58
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 PRO 2020 - Giant Anthem x2 2011
Ma la promozione per prenderla a 450 euro se non ho capito male va bene solo per chi l'ha acquistata nel 2020.

Forse mi sono perso qualche messaggio vecchio... quando si parla di "In promozione" ho 2 domande :
Ma a prezzo pieno quanto costa altrimenti ??
Quanto dura questa promozione ?? C'è una scadenza ?
 

Ven

Ebiker normalus
5 Febbraio 2020
60
27
18
58
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 PRO 2020 - Giant Anthem x2 2011

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Non credo che in Italia la vendano già allestita con batteria da 625.
La devi prendere con batteria da 500 e poi acquistare con lo sconto quella da 625.
 

Doni_at

Ebiker ex novello
1 Novembre 2017
36
36
18
Asti
Visita Sito
Bici
Orbea
Riprendo il discorso dell'aggiornamento firmware da fare dal venditore. Dopo lunga attesa mi dice che ce l'ha disponibile quindi mi reco in officina collega il computer ma ciccia... gli dice che la mia bike non necessita di nessun aggiornamento. Ricollega, riprova ma la situazione non cambia. Il computer gli dice che la bike non ha nessun nuovo aggiornamento da fare.
Sono sconcertato... fortunatamente non usavo lo smart assist quasi mai quindi non ne sento la mancanza ma cavolo... mi sembra assurda questa cosa.
Il concessionario mi dice di portargli la bici in settimana così da averla li e chiamare la giant per avere istruzioni.

Però leggendo dell'altro bug che non tiene i settaggi, credo che aspetterò....
la mia Reign E+1 è stata aggiornata, quindi lo Smart Assist funziona, e mantiene i settaggi che ho impostato dopo l’aggiornamento
 
  • Like
Reactions: Ven and Alod

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Ora ci manca pure che per fare un cazzo di aggiornamento devo recarmi dal concessionario, ebbene si, oramai lo chiamo così e non più biciaio perchè le attuali ebike NON SONO PIù BICI!!!
Ultimamente non capivo il perchè alle volte non avevo più quella passione di una volta riguardo a questi mezzi...eppure sono fighi, ti permettono tanto ed hanno prestazioni in salita strabilianti....eppure...no per me non sono più bici!!! Ed io al contrario di altri, alla loro comparsa non le ho demonizzate, anziiiiii me ne sono presa subito una ma giorno dopo giorno, mese dopo mese ho capito che c era qualcosa che non andava...manutenzioni sempre più costose arrivate a prezzi ridicoli...motori e batterie che se si rompono fuori garanzia sono cazzi amari e non si possono riparare, elettronica che per ogni cazzatina devo recarmi dal sivende e adesso pure per gli aggiornamenti...aveva ragione chi asseriva che le ebike non sono bici ma assomigliano sempre di più a moto dove non c è più manco il gusto di poterci mettere un po le mani per la manutenzione perchè sempre più complesse e per l appunto.....SEMPRE MENO BICI!!!
Scusate lo sfogo ma mi sono sentito un PIRLA a spendere quasi 5000 euro per avere un mezzo del genere che si può quasi definire usa e getta e che nonostante gli euri sborsati siano piene di problemini vari(e non parlo solo di Giant).
Non mi piacciono più!
 
  • Like
Reactions: puffoxr and riptide

Ven

Ebiker normalus
5 Febbraio 2020
60
27
18
58
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 PRO 2020 - Giant Anthem x2 2011
Ora ci manca pure che per fare un cazzo di aggiornamento devo recarmi dal concessionario, ebbene si, oramai lo chiamo così e non più biciaio perchè le attuali ebike NON SONO PIù BICI!!!
Ultimamente non capivo il perchè alle volte non avevo più quella passione di una volta riguardo a questi mezzi...eppure sono fighi, ti permettono tanto ed hanno prestazioni in salita strabilianti....eppure...no per me non sono più bici!!! Ed io al contrario di altri, alla loro comparsa non le ho demonizzate, anziiiiii me ne sono presa subito una ma giorno dopo giorno, mese dopo mese ho capito che c era qualcosa che non andava...manutenzioni sempre più costose arrivate a prezzi ridicoli...motori e batterie che se si rompono fuori garanzia sono cazzi amari e non si possono riparare, elettronica che per ogni cazzatina devo recarmi dal sivende e adesso pure per gli aggiornamenti...aveva ragione chi asseriva che le ebike non sono bici ma assomigliano sempre di più a moto dove non c è più manco il gusto di poterci mettere un po le mani per la manutenzione perchè sempre più complesse e per l appunto.....SEMPRE MENO BICI!!!
Scusate lo sfogo ma mi sono sentito un PIRLA a spendere quasi 5000 euro per avere un mezzo del genere che si può quasi definire usa e getta e che nonostante gli euri sborsati siano piene di problemini vari(e non parlo solo di Giant).
Non mi piacciono più!

Io sono passato all'e-bike quasi forzatamente per la rottura della muscolare e perchè oramai i il 90% di quelli con i quali esco hanno una e-bike. Il problema però è enorme e ne parlavo ancora prima di acquistarla. Ho un caro amico con il quale durante cene o pranzi tra amici mi decantava i mille pregi delle e-bike ( lui neanche ce l'ha !!! ) ed io gli ribattevo scetticamente che le e-bike hanno si il vantaggio di permetterti cose che con la muscolare nemmeno ti sogni... lunghi giri e luoghi impervi altrimenti fatti a fatica o addirittura impossibile da fare... ma .... gli dicevo io... i ma sono tanti. In primis la manutenzione. Oltre a tutta quella relativa ad una muscolare aggiungiamo la parte elettrica/elettronica roba mica da poco... e poi il software su cellulare, il software di gestione del motore con i suoi firmware da aggiornare.

Ma la cosa che a me spaventa di più è la questione batterie. Lo accennavo in un post precedente che le batterie sono in continua evoluzione come è successo per i cellulari. Quindi batterie sempre più potenti e sempre più leggere ci costringeranno a frequenti upgrade e quindi esborsi ingenti di denaro, cosa che con la muscolare a meno di essere permettetemi il termine "fissati" non accadeva proprio. Con le muscolari, una buona bici di 10 anni se tenuta bene ti permetteva e ti permette di uscire in tranquillità in un gruppo anche numeroso di amici dove trovi bici di tutte le annate e quindi anche recentissime senza alcun problema se non quello di avere la "gamba" in linea con il gruppo di uscita.
immaginiamo per un attimo un arco temporale molto più breve... saltiamo in avanti di 5 anni e proviamo a ritrovarci con il nostro gruppo di e-bikers. Noi con la nostra batteria da 500w... alcuni con quelle da 625w... poi ci saranno alcuni con quelle da 800w, da 900w e sicuramente tra 5 anni ne avremo da 1000w, 1200 e chissà se non da 1500w. Dove voglio arrivare... semplicemente a dire che tra 5 anni avremo dei cancelli con le ruote pagati profumatamente ma che nessuno vorrà neanche a regalarle. Le case costruttrici avranno interesse a costruire batterie sempre più potenti anche per i modelli vecchi ?? Io dubito... cambiano i pesi, quindi le geometrie, i telai e via a seguire.... basta appunto vedere la storia dei cellulari.

Una domanda... ogni quanto avete cambiato la vostra bike in media ?? Io ho la media di 8 / 9 anni ma come dicevo non ho mai avuto problemi di sorta in mezzo al gruppo se non quello di essere fuori allenamento se avevo dei periodi di inattività. Fra 3 anni e non di più credo che avrò seri problemi a stare al passo di chi avrà bike più nuove e quindi con batterie molto più potenti e durature della mia attuale. Quindi nel migliore dei casi se Giant o chi per lei sforna batterie di pari livello dovrò sborsare qualche bel mucchietto di euro per l'upgrade ( e non saranno pochi perchè vorranno forzarti a cambiare la bike per ovvie politiche di marketing ) mentre nel peggiore dei casi o si cambia bike o si cambia compagnia !!!!
la vedo dura....
 
  • Like
Reactions: jack76