Garmin Edge Explore 2

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
rilevamento incidente parte ogni volta che inchiodi di brutto, disabilitato sempre...

E tu non inchiodare di brutto...

Scherzi a parte, inizialmente anche a me partiva a caxxo e mi toccava stopparlo... poi, dopo un po' di uscite, senza modificare niente si è stabilizzato e non partiva più, tanto che pensavo si fosse disabilitato....fino al giorno di una caduta vera, quando ha rifunzionato, quindi per quanto mi riguarda lo tengo così, che mi fa star tranquillo.

Credo però che dipenda moltissimo dal tipo di percorsi che uno fa abitualmente... per chi è fisso nei bikepark con drop seguiti da inchiodate (che, se ci pensate, è quel che succede alla bici quando cade, ovvero resta ferma dopo il botto...) direi che decisamente non fa al caso suo.
Per chi invece fa giri più umani, i falsi positivi sono piuttosto rari.
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
mah.... ok mi va bene che chieda per un 'sondaggio' per capire se anche altri la pensavano come lui...
da come pare evidente lo usiamo in tanti il gps, che poi sia garmin o anche altre marche...
ma il concetto di averlo è molto corretto, sia perchè è proprio un oggetto dedicato alle mappe e ai rilevamento dati nel giro, sia perchè cmq lo puoi usare anche per altri motivi, che ne so trekking ad esempio ....
ma fondamentalmente anche solo per il fatto che sia piccolo, ben fisso al manubrio, che abbia la funzione live tracking, rilevamento caduta, sono vantaggi imprescindibili. Contro gli svantaggi del telefono che solo il fatto di averlo sul manubrio esposto a tutti i colpi in caso di caduta, al fatto che non starà mai fermo in discesa/salita, al fatto che si spegne il monitor ogni tre per due, al fatto che o hai un cavetto per connetterlo alla bici o un booster per la batteria...

bah.. io da anni ho un semplice garmin edge 520 plus di cui sono contentissimo....a me arrivano pure avvisi di messaggi e chiamate sul monitor e il telefono è nello zaino ben protetto.. quando sei nei boschi/montagna da solo e ti capita un imprevisto è il solo mezzo che possa aiutarti e nel caso non fossi in grado di chiamare il gps che manda un avviso ai contatti predefiniti che probabilmente sei nei guai... già questo la dice tutta.........per questo accetto anche che ogni tanto per qualche motivo parta un 'falso' allarme, che tra l'altro con facilità puoi disattivare.... se sei tutto intero...................
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
mah.... ok mi va bene che chieda per un 'sondaggio' per capire se anche altri la pensavano come lui...
permettimi ... ma pensavano cosa?? :p

lui ha comprato un oggetto di cui non conosce le funzioni e non ha letto manco le istruzioni, solo perchè gli piaceva lo schermetto...
Difficile che altri possano pensarla come lui, casomai magari non gli piacerà me per ragioni ben precise... non perchè non sanno cosa hanno comprato
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.359
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Sulla funzionalità di Garmin avete già detto molto, unico aspetto secondo me un poco negativo è che Garmin non fa strumenti intuitivi sebbene l’edge 530/830 sia molto più semplice rispetto all’Etrex che avevo.
Probabilmente chi ha aperto il forum si è scoraggiato dall’impatto non molto user-friendly iniziale.
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
permettimi ... ma pensavano cosa?? :p

lui ha comprato un oggetto di cui non conosce le funzioni e non ha letto manco le istruzioni, solo perchè gli piaceva lo schermetto...
Difficile che altri possano pensarla come lui, casomai magari non gli piacerà me per ragioni ben precise... non perchè non sanno cosa hanno comprato
mah...non so che dirti... ho solo voluto dargli una scusante per capire perchè faceva ste domande..........:(
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
mah...non so che dirti... ho solo voluto dargli una scusante per capire perchè faceva ste domande..........:(
Beh, secondo me fa queste domande perché è entrato nel mondo della bici elettrica da 2 SETTIMANE... la sua attenuante è questa...
è un novello e quindi è perfettamente plausibile.
Eviterei di infierire....nessuno nasce con la bici...sarebbe un parto impegnativo... :p :)
 

maxnumero1

Ebiker ex novello
25 Settembre 2024
30
6
8
Parma
Visita Sito
Bici
Legnano Ebike Fuoco
No no ci sono ancora,è che tra pioggia e malesseri,non sono uscito di casa e non mi è arrivata nessuna segnalazione di risposta alla discussione.
Ve l'ho gia detto che non ho piu 20anni.....
Riguardo all'explore2,non è detto che non lo riprenda quando sarò piu esperto o trovero un computer che mi piaccia di piu
Un obiettivo fotografico su amazon l'ho acquistato e reso 3 volte,alla fine ho preso un modello superiore
Se un oggetto non mi và giu o non lo sò usare,non vedo perchè dovrei acquistarlo
 
Ultima modifica:

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
409
388
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
volevo scriverlo anche io ma non ero sicuro che l'explorer lo avesse... funzione anche per me FONDAMENTALE e non solo quella.
Avendo una moglie "ansiosa" prima ero costretto ogni tot ore ad avvisarla con un msgino se tutto andava bene (a ragione perché il 95% dei miei giri sono da solo).
Con il live-tracking a inizio giro (parte tutto in automatico) le arriva una mail con un link (non deve far login, o installare app, tutto molto easy) e può vedere dove sono e se mi sto muovendo; ovvio necessita che abbia copertura 4g ma qui da noi sono rare le valli dove per ore e ore non c'è segnale... è chiaro che questa funzione la puoi fare anche con un'app da cell (es. koomot o anche solo whats'app) ma il consumo di batteria di cell è enormemente differente. l'app Connect di Garmin è scritta molto bene in questo senso e per ricevere via BT una coordinata e spararla sul cloud lo fa in maniera molto parca.

Non condivido più la posizione durante il giro con mia moglie, le ho creato un profilo komoot e le mando l'invito al giro ogni volta che esco. Così sa il percorso che faccio alla virgola e non mi chiama più al telefono per chiedermi "tutto bene?" ogni volta che alla fine di una salita tirata mi fermo per prendere fiato... :joy: :joy: :joy:
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
409
388
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
E tu non inchiodare di brutto...

Scherzi a parte, inizialmente anche a me partiva a caxxo e mi toccava stopparlo... poi, dopo un po' di uscite, senza modificare niente si è stabilizzato e non partiva più, tanto che pensavo si fosse disabilitato....fino al giorno di una caduta vera, quando ha rifunzionato, quindi per quanto mi riguarda lo tengo così, che mi fa star tranquillo.

Credo però che dipenda moltissimo dal tipo di percorsi che uno fa abitualmente... per chi è fisso nei bikepark con drop seguiti da inchiodate (che, se ci pensate, è quel che succede alla bici quando cade, ovvero resta ferma dopo il botto...) direi che decisamente non fa al caso suo.
Per chi invece fa giri più umani, i falsi positivi sono piuttosto rari.

Quando sono caduto e mi sono fratturato la clavicola, ho chiamato mio figlio (ventenne) per dirgli che stavo arrivando a casa chiedendogli di darmi un passaggio al pronto soccorso, raccomandandomi di non dirlo alla mamma...
Peccato che era in vivavoce...

Figurarsi se voglio avvisarla di ogni caduta stupida che mi capita...
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.223
1.174
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Credo però che dipenda moltissimo dal tipo di percorsi che uno fa abitualmente... per chi è fisso nei bikepark con drop seguiti da inchiodate (che, se ci pensate, è quel che succede alla bici quando cade, ovvero resta ferma dopo il botto...) direi che decisamente non fa al caso suo.
Per chi invece fa giri più umani, i falsi positivi sono piuttosto rari.

Confermo in toto... ovviamente si basa sui dati di un accelleromentro interno, quindi i G negativi sono sicuramente quelli che lo fanno scattare di più. non so se ha anche i dati di un inclinometro/giroscopio per aggiungerci se la bici si sdraia... in tutte le pause dove la appoggio ovviamente non è mai partito, però è probabile che sommi queste condizioni

Quest'anno se devo fare una statistica a memoria ho avuto 1 falso positivo (frenata secca dopo un drop per evitare un tronco) e due in cui ci avrebbe azzeccato (cadute in cui poi ho avuto il tempo di annullare l'invio).

Non condivido più la posizione durante il giro con mia moglie, le ho creato un profilo komoot e le mando l'invito al giro ogni volta che esco. Così sa il percorso che faccio alla virgola e non mi chiama più al telefono per chiedermi "tutto bene?"
c'è un'opzione sulla app dove puoi decidere (se stai facendo un giro in cui segui una traccia) se fare vedere solo il tuo percorso oppure percorso+traccia... se però ti stressa quando ti fermi a pisciare, allora sarebbe peggio... "ammmore?? hai sbagliato strada, non stai seguendo la traccia..." :)

Figurarsi se voglio avvisarla di ogni caduta stupida che mi capita...

mi sgama sempre perché trova nel bidoncino del bagno le cartine di cerotti e il flacone betadine smerdato :)
 

gobbissimo

Ebiker espertibus
19 Ottobre 2016
530
238
43
66
Aglie'?
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Io lo uso proprio solamente per i tracciati, di suo fa' e farebbe un mucchio di cose
Io lo preferisco al cell per le dimensioni, per l'autonomia e preferisco un prodotto dedicato.
Una delle cose che , secondo me, sarebbe da migliorare è la visualizzazione della bike,
Infatti il cursore , blu, risulta troppo piccolino .
È un Garmin entry Level, anche come prezzo.
Per il mio uso è ok.
Visto che siamo ancora qui...
qualcuno sa come aumentare le dimensioni del cursore blu della bike?
Oppure come modificare il colore della traccia da granata , default, a magari giallo così da rendere
più è maggiormente visibile il cursore della bike?
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.223
1.174
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Visto che siamo ancora qui...
qualcuno sa come aumentare le dimensioni del cursore blu della bike?
Oppure come modificare il colore della traccia da granata , default, a magari giallo così da rendere
più è maggiormente visibile il cursore della bike?

il cursore no, la traccia è un'operazione pallossissima che devo fare ogni volta...
Impostazioni, Visualizza sempre = SI, colore = ... (io però scelgo proprio il granata che non è il mio default purtroppo)
 

Allegati

  • 2024-10-06_103940.jpg
    2024-10-06_103940.jpg
    198,6 KB · Visite: 8

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.904
11.922
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
No no ci sono ancora,è che tra pioggia e malesseri,non sono uscito di casa e non mi è arrivata nessuna segnalazione di risposta alla discussione.
Ve l'ho gia detto che non ho piu 20anni.....
Riguardo all'explore2,non è detto che non lo riprenda quando sarò piu esperto o trovero un computer che mi piaccia di piu
Un obiettivo fotografico su amazon l'ho acquistato e reso 3 volte,alla fine ho preso un modello superiore
Se un oggetto non mi và giu o non lo sò usare,non vedo perchè dovrei acquistarlo
Bhe sai che figata renderlo? o_O o_O bezof ti adorerá.Brakky
 
  • Like
Reactions: slowman

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
409
388
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
In ogni caso io usavo il cellulare con relativo portacellulare da bici, acquistato su Amazon in più pezzi, in modo che quando se ne rompeva uno ne avevo subito un altro da installare.
Pensavo di aver trovato un ottimo prodotto perché dopo cadute, rami ecc. magari si rompeva ma sempre salvava il telefonino, quindi andavo avanti così.

Effettivamente il problema della durata batteria l'avevo tamponato con un powerbank da 20.000 mA che attaccavo alla bisogna, e lo schermo grande e la luminosità mi davano la possibilità di sfruttare Komoot al meglio.

Fino a quando, durante un giro, mi si spegne lo schermo e non si accende più, nonostante avessi attaccato il powerbank.
Convinto di avere il telefonino allo 0% (non si accendeva nulla, nemmeno il simbolo della batteria) lo tolgo dal manubrio e lo ficco nello zaino quando... inizia a squillare!!!
Ebbene sì, non era il livello della batteria il problema ma lo schermo che, a causa delle vibrazioni del manubrio, dai oggi, dai domani, si è letteralmente scollato dalla sua struttura smettendo di funzionare lui e il touch...

Speso quello che ho speso per aggiustarlo, dopo nemmeno una settimana mi fa un volo da paura (la bici non c'entrava per niente) e si rompe definitivamente quindi sono costretto a cambiarlo, con conseguente rottura di zebedei del recupero del suo contenuto, non facile. Da qui la mia decisione di passare al Garmin ma con le ricerche su ebay ho trovato un suo concorrente con schermo bello grande, fascia cardio, frequenzimetro della pedalata e altro, un bel giocattolino a prezzo concorrenziale.

Ora lo smartphone sta nello zainetto, al sicuro, mentre sul manubrio c'è lo pseudoGarmin che di botte ne ha preso, ma non ha mai fatto una piega, ha una batteria che dura 3 giri e più, e di cui conosco forse un terzo delle funzioni. Inoltre è sincronizzato con Strava (e quindi con TraingCamp) quindi tutti i giri vengono caricati automaticamente...

Conviene utilizzare lo strumento specifico, lo smartphone è troppo delicato, anche se rugged.
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout