funzionamento modo e-mtb bosch, chi lo sa?

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
ma quindi a pari sforzo salivi piu' veloce in sport o in emtb?
Immaginando un tratto a fondo compatto (o comunque con pochi ostacoli) io direi in sport, ti da sempre il 210% (mi pare).
Immaginando invece un fondo non compatto, con pendenze variabili a breve distanza e con superamento ostacoli, emtb ti consente di gestire meglio la guida però richiede un pelo più di sforzo.
Per i percorsi che facevo io bastava poco in emtb per passare all'assistenza equivalente al turbo, dal display intuvia vedevo la barra di erogazione del motore arrivare a colorarsi tutta abbastanza facilmente.
 

Eis

Ebiker pedalantibus
20 Ottobre 2016
100
41
28
66
Bologna
Visita Sito
Ma con ben 4 modalità di assistenza, è così difficile schiacciare un pulsante per passare da un livello all'altro?
Io questa "genialata" di Bosch non la capisco, l'assistenza è in percentuale alla forza impressa sui pedali, più spingi e più watt ti fornisce, se ne vuoi di più alzi il supporto del motore.
Non è già sufficientemente progressivo così?
Per non parlare dell'impossibilità almeno con il "nuovo" kiox di personalizzare i livelli di assitenza.
Eddai Bosch vedi di svegliarti un pò :confused:

Ovviamente parlo da possessore di motore Bosch 4 gen.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Vorrei dire una cosa anche io.
Ho avuto per poco una Haibike Nduro Pro del 2016 e non so se questa modalità era presente o no ma penso più no che si. Però...
Aveva 4 mod. Eco, Trail, Sport e Turbo
... in qualsiasi modalità, in base a come spingevo sui pedali avevo questa sensazione e faccio un esempio molto ma molto approssimativo.
In eco a volte mi sembrava turbo e in turbo a volte mi sembrava eco.

In ultimo ho notato questa "adattività" e l'ho interpretata come un modo di sfruttare l'energia e quindi la durata della batteria in modo ottimale.
Ho detto una cavolata?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
perchè effettivamente non fa altro che usare le 3 modalità in automatico, senza bisogno di cambiarle.
probabilmente cercherà. in base a vari algoritmi, di tenere l'assistenza ottimale in funzione dello sforzo, della frequenza di pedalata e della pendenza, in modo da ottimizzare il funzionamento del motore e la durata della batteria.

Non funziona così, non cambia automaticamente le assistenze, ma ha una variazione continua da...a, anche durante un solo giro di pedali. Non serve assolutamente ad ottimizzare la durata della batteria, ma lo scopo principale è avere una risposta più dinamica sui trail, specialmente in sezioni tecniche in salita e anche in discesa.

Oppure leggere i watt applicati dal biker e quelli forniti dal motore, in qualche modo

Con un display Kiox si può leggere la potenza impressa sui pedali dal rider espressa in Watt, e vedere graficamente l'apporto del motore in funzione dell'assistenza scelta e della spinta data dal rider

Mi spiego: se si sta imprimendo 250w ad un regime di 30rpm ed è gia 5 secondi che lo stai facendo il sistema dice che stai facendo tanta fatica e probabilmente sei in salita ed in difficoltà, quindi ti da il 350%.
Se stai mettendo 100w a 70rpm il sistema pensa che sei in pianura o cmq non sei in difficoltà e quindi ti aiuta al 150%
Un sistema "stupido" di dare assistenza.

Dopo averci percorso migliaia di km direi che è un filino più intelligente di come lo descrivi, solo pensando che le variazioni sono istantanee e continue anche solo in un giro di pedali.

Ma con ben 4 modalità di assistenza, è così difficile schiacciare un pulsante per passare da un livello all'altro?
Io questa "genialata" di Bosch non la capisco, l'assistenza è in percentuale alla forza impressa sui pedali, più spingi e più watt ti fornisce, se ne vuoi di più alzi il supporto del motore.

Da quello che scrivi deduco che non hai compreso come funziona questa modalità, non è un semplice cambio di assistenza automatico.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Vorrei dire una cosa anche io.
Ho avuto per poco una Haibike Nduro Pro del 2016 e non so se questa modalità era presente o no ma penso più no che si. Però...
Aveva 4 mod. Eco, Trail, Sport e Turbo
... in qualsiasi modalità, in base a come spingevo sui pedali avevo questa sensazione e faccio un esempio molto ma molto approssimativo.
In eco a volte mi sembrava turbo e in turbo a volte mi sembrava eco.

In ultimo ho notato questa "adattività" e l'ho interpretata come un modo di sfruttare l'energia e quindi la durata della batteria in modo ottimale.
Ho detto una cavolata?
Purtroppo sì. I vecchi Bosch avevano le 4 modalità fisse che hai elencato. Poi al posto di Sport è stata introdotta la modalità variabile Emtb. Quindi nel motore che hai provato nessuna adattività
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Purtroppo sì. I vecchi Bosch avevano le 4 modalità fisse che hai elencato. Poi al posto di Sport è stata introdotta la modalità variabile Emtb. Quindi nel motore che hai provato nessuna adattività
Ok grazie KW allora era solo una mia sensazione, condizionata anche dal fatto che i km di autonomia salivano quando superavo i 25km/h e li tenevo per molto tempo.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
I comportamenti che descrivi sono piuttosto anomali, per caso, quel motore aveva lo sblocco?
No no assolutamente.
Se stavo in Trail e mostrava ad esempio 12km di autonomia residua, dopo un pò che pedalavo oltre il limite si assistenza, visualizzavo 16. Un esempio eh?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
No no assolutamente.
Se stavo in Trail e mostrava ad esempio 12km di autonomia residua, dopo un pò che pedalavo oltre il limite si assistenza, visualizzavo 16. Un esempio eh?

Normale.
Andando oltre i 25kmh il motore stacca l'assistenza ma il sistema registra comunque la percorrenza, quindi si aggiorna e ti dice che se mantieni quel ritmo/consumo aumenterai l'autonomia.

L'autonomia residua è un parametro poco significativo per utilizzo MTB, più utile se si fa dei tour in pianura o comunque con poco dislivello.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Scusate ma posso chiedervi come modifichereste le assistenze (eco e tour) dato che emtb va da tour a turbo e turbo è il massimo. A me andrebbe bene che e-mtb andrebbe da eco a turbo in automatico... per il resto lascerei così (oltre che portare l’assistenza fino a 28/30 km/h) Voi?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Scusate ma posso chiedervi come modifichereste le assistenze (eco e tour) dato che emtb va da tour a turbo e turbo è il massimo. A me andrebbe bene che e-mtb andrebbe da eco a turbo in automatico... per il resto lascerei così (oltre che portare l’assistenza fino a 28/30 km/h) Voi?
Sui motori Bosch le assistenze non si modificano. Eccetto se monti il display Nyon. Emtb va da Tour (120 o 140% dipende dal software del motore) a Turbo (300% motore Cx Gen2 o 340% Motore Cx Gen4 uscito nel 2020). Lo sblocco toglie il limite assistenza a 25kmh: ma sei completamente fuorilegge, hai in mano un ciclomotore non targato. Altamente rischioso e sconsigliabile
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Sui motori Bosch le assistenze non si modificano. Eccetto se monti il display Nyon. Emtb va da Tour (120 o 140% dipende dal software del motore) a Turbo (300% motore Cx Gen2 o 340% Motore Cx Gen4 uscito nel 2020). Lo sblocco toglie il limite assistenza a 25kmh: ma sei completamente fuorilegge, hai in mano un ciclomotore non targato. Altamente rischioso e sconsigliabile

grazie della risposta, stavo rispondendo in un altro thread a chi voleva cosa facesse il kiox e mi domandavo che esigenze avessero.
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Dove avrei scritto cosa non è?
Porta pazienza se c’è qualcuno duro di comprendonio.
Gli esperti servono proprio ad illuminarci.
Grazie

Mi riferivo a questa affermazione:

Ma con ben 4 modalità di assistenza, è così difficile schiacciare un pulsante per passare da un livello all'altro?
Io questa "genialata" di Bosch non la capisco, l'assistenza è in percentuale alla forza impressa sui pedali, più spingi e più watt ti fornisce, se ne vuoi di più alzi il supporto del motore.

EMTB non fa in automatico quello che l'utente potrebbe fare con un dito, e la "genialità" di questa modalità è proprio questo, una variazione continua di assistenza, in funzione della necessità istantanea del rider. Ne consegue che se mantieni una spinta/cadenza costante sui pedali non ne sentirai il beneficio.