Rolly
Ebiker celestialis
Mah non mi sono spiegato....io ho preso la bici già con e-mtbma quindi a pari sforzo salivi piu' veloce in sport o in emtb?
Non ho mai provato il livello Sport.....cosa che per farla devo andare in un centro Bosh
Mah non mi sono spiegato....io ho preso la bici già con e-mtbma quindi a pari sforzo salivi piu' veloce in sport o in emtb?
Immaginando un tratto a fondo compatto (o comunque con pochi ostacoli) io direi in sport, ti da sempre il 210% (mi pare).ma quindi a pari sforzo salivi piu' veloce in sport o in emtb?
perchè effettivamente non fa altro che usare le 3 modalità in automatico, senza bisogno di cambiarle.
probabilmente cercherà. in base a vari algoritmi, di tenere l'assistenza ottimale in funzione dello sforzo, della frequenza di pedalata e della pendenza, in modo da ottimizzare il funzionamento del motore e la durata della batteria.
Oppure leggere i watt applicati dal biker e quelli forniti dal motore, in qualche modo
Mi spiego: se si sta imprimendo 250w ad un regime di 30rpm ed è gia 5 secondi che lo stai facendo il sistema dice che stai facendo tanta fatica e probabilmente sei in salita ed in difficoltà, quindi ti da il 350%.
Se stai mettendo 100w a 70rpm il sistema pensa che sei in pianura o cmq non sei in difficoltà e quindi ti aiuta al 150%
Un sistema "stupido" di dare assistenza.
Ma con ben 4 modalità di assistenza, è così difficile schiacciare un pulsante per passare da un livello all'altro?
Io questa "genialata" di Bosch non la capisco, l'assistenza è in percentuale alla forza impressa sui pedali, più spingi e più watt ti fornisce, se ne vuoi di più alzi il supporto del motore.
Purtroppo sì. I vecchi Bosch avevano le 4 modalità fisse che hai elencato. Poi al posto di Sport è stata introdotta la modalità variabile Emtb. Quindi nel motore che hai provato nessuna adattivitàVorrei dire una cosa anche io.
Ho avuto per poco una Haibike Nduro Pro del 2016 e non so se questa modalità era presente o no ma penso più no che si. Però...
Aveva 4 mod. Eco, Trail, Sport e Turbo
... in qualsiasi modalità, in base a come spingevo sui pedali avevo questa sensazione e faccio un esempio molto ma molto approssimativo.
In eco a volte mi sembrava turbo e in turbo a volte mi sembrava eco.
In ultimo ho notato questa "adattività" e l'ho interpretata come un modo di sfruttare l'energia e quindi la durata della batteria in modo ottimale.
Ho detto una cavolata?
Ok grazie KW allora era solo una mia sensazione, condizionata anche dal fatto che i km di autonomia salivano quando superavo i 25km/h e li tenevo per molto tempo.Purtroppo sì. I vecchi Bosch avevano le 4 modalità fisse che hai elencato. Poi al posto di Sport è stata introdotta la modalità variabile Emtb. Quindi nel motore che hai provato nessuna adattività
Ok grazie KW allora era solo una mia sensazione, condizionata anche dal fatto che i km di autonomia salivano quando superavo i 25km/h e li tenevo per molto tempo.
No no assolutamente.I comportamenti che descrivi sono piuttosto anomali, per caso, quel motore aveva lo sblocco?
No no assolutamente.
Se stavo in Trail e mostrava ad esempio 12km di autonomia residua, dopo un pò che pedalavo oltre il limite si assistenza, visualizzavo 16. Un esempio eh?
Sui motori Bosch le assistenze non si modificano. Eccetto se monti il display Nyon. Emtb va da Tour (120 o 140% dipende dal software del motore) a Turbo (300% motore Cx Gen2 o 340% Motore Cx Gen4 uscito nel 2020). Lo sblocco toglie il limite assistenza a 25kmh: ma sei completamente fuorilegge, hai in mano un ciclomotore non targato. Altamente rischioso e sconsigliabileScusate ma posso chiedervi come modifichereste le assistenze (eco e tour) dato che emtb va da tour a turbo e turbo è il massimo. A me andrebbe bene che e-mtb andrebbe da eco a turbo in automatico... per il resto lascerei così (oltre che portare l’assistenza fino a 28/30 km/h) Voi?
Sui motori Bosch le assistenze non si modificano. Eccetto se monti il display Nyon. Emtb va da Tour (120 o 140% dipende dal software del motore) a Turbo (300% motore Cx Gen2 o 340% Motore Cx Gen4 uscito nel 2020). Lo sblocco toglie il limite assistenza a 25kmh: ma sei completamente fuorilegge, hai in mano un ciclomotore non targato. Altamente rischioso e sconsigliabile
Dove avrei scritto cosa non è?Da quello che scrivi deduco che non hai compreso come funziona questa modalità, non è un semplice cambio di assistenza automatico.
Dove avrei scritto cosa non è?
Porta pazienza se c’è qualcuno duro di comprendonio.
Gli esperti servono proprio ad illuminarci.
Grazie
Ma con ben 4 modalità di assistenza, è così difficile schiacciare un pulsante per passare da un livello all'altro?
Io questa "genialata" di Bosch non la capisco, l'assistenza è in percentuale alla forza impressa sui pedali, più spingi e più watt ti fornisce, se ne vuoi di più alzi il supporto del motore.