Freno anteriore frena solo quando è bagnato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

functional

Ebiker normalus
22 Febbraio 2019
56
6
8
Scampia
Visita Sito
Bici
Focus sam2 6.8
Troppi tutorial in giro e consigli farlocchi. Così la gente mette mano e fa casino. La manualità non basta: un orefice ha un sacco di manualità ma se smonta una ebike o una moto non si sa come finisce. Serve moltissimo l'esperienza. Qualcuno farebbe meglio a passare più spesso dal meccanico. Oppure a mettere in preventivo casini e spese... Mio parere
A te piace spendere 20 Eur per cambiare le pastiglie? A me no. Ho fatto gare di enduro in moto dal 1990 al 2000, ho sempre fatto manutenzione alle mie moto e mi sono avvalso di meccanici con le palle solo se davvero non avevo gli strumenti e non ne capivo. Attualmente, l unica cosa che non faccio è raggiare perché non ho le attrezzature, ma se rompo un raggio lo cambio e lo tensiono controllando anche gli altri ovviamente. La manutenzione ordinaria alla forca e ammo la faccio io sempre con i kit in vendita. Ma questo, ovviamente non mi dà il diritto di sentirmi migliore di altri. Detto ciò, e chiudo, perché mi sono rotto il caxxo di questa polemica sterile e senza fine, lo scopo di un forum, è stato, è e sarà sempre quello di confrontarmi per aggiungere nuove conoscenze e magari trasmettere qualcosa ad altri che ne hanno di meno.
Pertanto, se l'educazione non ancora passata di moda, gradirei le scuse da chi sa senza più puntare il dito verso nessuno, di aver usato o fatto uscite poco felici. Da parte mia faccio ammenda se a qualcuno ha dato fastidio un mio atteggiamento, ma siamo qui perché abbiamo in comune la stessa passione, e non per prendere per il culo il prossimo. Saluti e buone raidate
 
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
No no la persona è quella, e mi dispiace apprendere, che è facile giudicare senza conoscere le competenze e il background altrui.
Ho citato il disco da cambiare perché anche l altro utente aveva battuto sul quel discorso additandomi. Sarò campano ma nemmeno non so leggere i commenti celati in dialetto toscano. E già questo basta a rendere il tutto poco rispettoso.
Veramente non hai capito….. a partire dal dialetto che è bergamasco e non toscano……

La traduzione e’: se freni senza blocchetto rischi di fare danni come @bracchetto scout, che è bravo figliolo ed eccellente biker ma che di meccanica non capisce nulla!
Ma lui il baracchtto è anche persona intelligente che, sa stare allo scherzo…..

Saluti!
 

functional

Ebiker normalus
22 Febbraio 2019
56
6
8
Scampia
Visita Sito
Bici
Focus sam2 6.8
Bho...fatico a capirti..ti si cercava di aiutare...poi si magari si scherza...ma dalla simpatia che mi emanavi xche ti avevano preso di mira...facendo cosi il bulletto sei passato a stare sul caxxo in tempo zero....nn andrai in analisi x questo ma un pò di umiltà in piu nn ti farebbe male.Buone cose.Brembati Cristian
Ma sinceramente, sono io che fatico, non mi pare che io abbia esordito alla stessa maniera, anche perché non mi pare nemmeno che usciamo la sera a bere birra insieme. Quindi se devo stare sul cazzo a chi non ha rispetto mi fa solo piacere. D'altronde avevo scritto già una risposta in merito, quindi non mi ripeto.
 

functional

Ebiker normalus
22 Febbraio 2019
56
6
8
Scampia
Visita Sito
Bici
Focus sam2 6.8
Veramente non hai capito….. a partire dal dialetto che è bergamasco e non toscano……

La traduzione e’: se freni senza blocchetto rischi di fare danni come @bracchetto scout, che è bravo figliolo ed eccellente biker ma che di meccanica non capisce nulla!
Ma lui il baracchtto è anche persona intelligente che, sa stare allo scherzo…..

Saluti!
Beh ovviamente è una cosa carina, dire non capisci niente di meccanica ad una persona scusami. Lo sa anche mio figlio di 5 anni che non si frena senza distanziali o senza ruota. Ma se ho spiegato il perché di questa pratica ortodossa in un post precedente.... allora magari potevi risparmiarti la fatica. Hai dato un ottimo consiglio, che aimé non aveva dato frutti perché non trafilava. Dunque ho preferito farlo uscire per capire meglio....ed infatti ho avuto ragione. Tanto mi sono detto se devo cambiare pinza che me ne fotto ?
Secondo me, se lo scrivevi in italiano, non davi adito a dubbi o cattive interpretazioni. Tutto qui.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
A te piace spendere 20 Eur per cambiare le pastiglie? A me no. Ho fatto fare di enduro in moto dal 1990 al 2000 ho sempre fatto manutenzione manutenzione alle mie moto e mi sono avvalso di meccanici con le palle solo se davvero non avevo gli strumenti e non ne capivo. Attualmente, l unica cosa che non faccio è raggiare perché non le attrezzature, ma se rompo un raggio lo cambio e lo tensiono controllando anche gli altri ovviamente. La manutenzione ordinaria alla forca e ammo la faccio io sempre con i kit in vendita. Ma questo, ovviamente non mi dà il diritto di sentirmi migliore di altri. Detto ciò, e chiudo, perché mi sono rotto il caxxo di questa polemica sterile e senza fine, lo scopo di un forum, è stato, è e sarà sempre quello di confrontarmi per aggiungere nuove conoscenze e magari trasmettere qualcosa ad altri che ne hanno di meno.
Pertanto, se l'educazione non ancora passata di moda, gradirei le scuse da chi sa senza più puntare il dito verso nessuno, di aver usato o fatto uscite poco felici. Da parte mia faccio ammenda se a qualcuno ha dato fastidio un mio atteggiamento, ma siamo qui perché abbiamo in comune la stessa passione, e non per prendere per il culo il prossimo. Saluti e buone raidate
L'educazione da parte mia non mi pare sia mancata, quindi le scuse non servono. Detto questo, apprendo che hai esperienza in campo moto ecc. E allora non mi spiego come non sei riuscito a venire a capo di un problema che (leggendo il titolo) come ho già detto è molto singolare. Mi baso su tutto quel che hai scritto, solo quello. Ti auguro comunque di risolvere al più presto e magari di spiegare più in dettaglio in futuro altrimenti ci sta che chi non sa che sei esperto come dici crede che vai per tentativi.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.482
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Mi sono letto tutti i post....
Io pur facendo guai ogni tanto,adoro il fai da te,più per la soddisfazione che altro(senza rischiare la pelle...ovvio)
La storia della carta vetrata fine sui dischi(di rado veramente) e sfregare le pastiglie sempre su carta vetrata appoggiate su un piano, la faccio da quando sono nati i freni a disco per mtb.
Mi pare pratica normalissima,insegnatami dal mio amico meccanico bici.
Il problema lamentato invece è di difficile comprensione.
Fortunatamente non rientra tra i guai relativi ai miei "Guide Re"o_O
Il post di @muscolare è molto attinente ai toni della discussione.
Buone pedalate a tutti:innocent:
 
  • Like
Reactions: functional

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Infatti non ne ho trovati per adesso. Allora son dolori. Su AliExpress ne ho trovati ma saranno in teflon e non mi fido. A questo punto spero che Babbo Natale arrivi prima
Il bello di shimano! Mai trovato un ca**o di ricambio! Solo pezzi interi.. Se non fosse che mi piace e mi trovo molto meglio rispetto a sram li avrei già abbandonati da un pò
 
  • Like
Reactions: functional

functional

Ebiker normalus
22 Febbraio 2019
56
6
8
Scampia
Visita Sito
Bici
Focus sam2 6.8
L'educazione da parte mia non mi pare sia mancata, quindi le scuse non servono. Detto questo, apprendo che hai esperienza in campo moto ecc. E allora non mi spiego come non sei riuscito a venire a capo di un problema che (leggendo il titolo) come ho già detto è molto singolare. Mi baso su tutto quel che hai scritto, solo quello. Ti auguro comunque di risolvere al più presto e magari di spiegare più in dettaglio in futuro altrimenti ci sta che chi non sa che sei esperto come dici crede che vai per tentativi.
Altri utenti ti hanno detto che quando si parla di impianti frenanti non è sempre facile capire quale sia il problema, se indaghi bene, lo scopri da te quale è stata la mancanza di educazione e rispetto, ma se te ne esci già al primo post ammonendomi di aver dimenticato di inserire il modello dei freni come se lo avessi fatto apposta beh uno può anche aver dimenticato. Dopodiché hai continuato col dire che usare la carta vetro era da "stupidi" ovviamente non usando tali parole ma il senso era chiaro. Infine avrei dovuto farlo anche sul telaio, e poi quando compravo il disco nuovo te lo avrei dovuto dire. Redimersi e fare un passo indietro è da uomini, ma se non ritieni di farlo, non ti goudicherò per questo. È vero non uso molto il forum. Ma a volte la risposta è davanti alla punta del naso, e di base, non mi piace portare rancore. Se leggi il titolo e il primo post, puoi dedurre che una situazione come quella che è accaduta non è proprio usuale. Se un freno funziona da bagnato e da asciutto no, ti mette in crisi, e non è facile capire se sia il disco, le pastiglie o altro. I freni possono fischiare per molteplici motivi. Quindi tralasciando tutti i discorsi, l unica via d'uscita è una nuova pinza. E se non avessi pompato senza distanziali col cazzo che me ne accorgevo anche con la carta, perché rimaneva bella pulita. Questo fa dedurre che è crepato alla radice. E tutto ciò che ho compreso è che l'olio a secco saliva di temperatura e quindi perdeva la sua viscosità, così riusciva a trasudare. Come buttavo acqua, la riacquistava e tutto funzionava brillantemente fino a che non si riasciugava. Questa la mia analisi al momento. Grazie per l augurio a sistemare la cosa. E spero che per il futuro, possa anche capitare di vederci, perché non c'è quasi nulla che un paio o più birre non possano risolvere.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Con una ventina di euro su Aliexpress si trova una coppia di pistoncini in metallo (alluminio penso ma poi nelle specifiche tecniche parla di ceramica, boh) ma con i loro tempi significa andare all'anno nuovo: https://it.aliexpress.com/item/1005003168699602.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.1ad6af63b9Es7y&algo_pvid=d6457c45-1fc6-43cd-afc3-8d7c0069f80b&algo_exp_id=d6457c45-1fc6-43cd-afc3-8d7c0069f80b-37&pdp_ext_f={"sku_id":"12000024463270317"}
Qui ottimo prezzo ma non disponibile: https://www.hibike.it/shimano-zee-b...c6e39b9ee05149569dd5277213d1a56e#var_62805584
Qui invece c'è: https://www.amazon.it/dp/B009IKZNJG/?tag=mmc08-21
Valuta tu come far tornare functional il freno anteriore. :)
 
  • Like
Reactions: functional

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Altri utenti ti hanno detto che quando si parla di impianti frenanti non è sempre facile capire quale sia il problema, se indaghi bene, lo scopri da te quale è stata la mancanza di educazione e rispetto, ma se te ne esci già al primo post ammonendomi di aver dimenticato di inserire il modello dei freni come se lo avessi fatto apposta beh uno può anche aver dimenticato. Dopodiché hai continuato col dire che usare la carta vetro era da "stupidi" ovviamente non usando tali parole ma il senso era chiaro. Infine avrei dovuto farlo anche sul telaio, e poi quando compravo il disco nuovo te lo avrei dovuto dire. Redimersi e fare un passo indietro è da uomini, ma se non ritieni di farlo, non ti goudicherò per questo. È vero non uso molto il forum. Ma a volte la risposta è davanti alla punta del naso, e di base, non mi piace portare rancore. Se leggi il titolo e il primo post, puoi dedurre che una situazione come quella che è accaduta non è proprio usuale. Se un freno funziona da bagnato e da asciutto no, ti mette in crisi, e non è facile capire se sia il disco, le pastiglie o altro. I freni possono fischiare per molteplici motivi. Quindi tralasciando tutti i discorsi, l unica via d'uscita è una nuova pinza. E se non avessi pompato senza distanziali col cazzo che me ne accorgevo anche con la carta, perché rimaneva bella pulita. Questo fa dedurre che è crepato alla radice. E tutto ciò che ho compreso è che l'olio a secco saliva di temperatura e quindi perdeva la sua viscosità, così riusciva a trasudare. Come buttavo acqua, la riacquistava e tutto funzionava brillantemente fino a che non si riasciugava. Questa la mia analisi al momento. Grazie per l augurio a sistemare la cosa. E spero che per il futuro, possa anche capitare di vederci, perché non c'è quasi nulla che un paio o più birre non possano risolvere.
Guarda io non sono uno che sta lì a guardar tanto alla forma e che si lega al dito se uno gli “risponde male” sul forum….
Suggerimento xo’, poi vedi tu, infiammati meno quando leggi e rispondi ai commenti altrui xche’ talvolta l’interpretazione che si da ad un msgg non è proprio quella che intendeva lo scrivente!!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Altri utenti ti hanno detto che quando si parla di impianti frenanti non è sempre facile capire quale sia il problema, se indaghi bene, lo scopri da te quale è stata la mancanza di educazione e rispetto, ma se te ne esci già al primo post ammonendomi di aver dimenticato di inserire il modello dei freni come se lo avessi fatto apposta beh uno può anche aver dimenticato. Dopodiché hai continuato col dire che usare la carta vetro era da "stupidi" ovviamente non usando tali parole ma il senso era chiaro. Infine avrei dovuto farlo anche sul telaio, e poi quando compravo il disco nuovo te lo avrei dovuto dire. Redimersi e fare un passo indietro è da uomini, ma se non ritieni di farlo, non ti goudicherò per questo. È vero non uso molto il forum. Ma a volte la risposta è davanti alla punta del naso, e di base, non mi piace portare rancore. Se leggi il titolo e il primo post, puoi dedurre che una situazione come quella che è accaduta non è proprio usuale. Se un freno funziona da bagnato e da asciutto no, ti mette in crisi, e non è facile capire se sia il disco, le pastiglie o altro. I freni possono fischiare per molteplici motivi. Quindi tralasciando tutti i discorsi, l unica via d'uscita è una nuova pinza. E se non avessi pompato senza distanziali col cazzo che me ne accorgevo anche con la carta, perché rimaneva bella pulita. Questo fa dedurre che è crepato alla radice. E tutto ciò che ho compreso è che l'olio a secco saliva di temperatura e quindi perdeva la sua viscosità, così riusciva a trasudare. Come buttavo acqua, la riacquistava e tutto funzionava brillantemente fino a che non si riasciugava. Questa la mia analisi al momento. Grazie per l augurio a sistemare la cosa. E spero che per il futuro, possa anche capitare di vederci, perché non c'è quasi nulla che un paio o più birre non possano risolvere.
Allora iniziamo a non mettere in bocca parole mai dette, metodo Boffo...

Ho scritto che si dovrebbe subito menzionare di cosa si parla per evitare agli altri di cercare, cosa scritta nel regolamento ovvero la famose Netiquette e poi ti ho detto cosa avrei fatto io...
Se ti sei risentito per questa mia nota, allora hai dei problemi...

Non ho mai parlato di "stupido" (ripeto evita di scrivere cose inventate) il commento sulla carta vetrata è stato fatto dopo la tua risposta piccata e risentita da zitella in piena menopausa, io ti avevo consigliato di cambiare il disco dato ci sono buone possibilità che il problema sia li ed è molto meno oneroso che lavorare sulla pompa, oltre che in ogni caso un disco cambiato lo tieni comuque non dovesse essere quello il problema... se si lavora a step per capire un problema il disco viene prima della pompa

Hai scritto un pippone e continui a scriverne manco fosse un problema di Stato... sei fortunato che altri continuano a risponderti per cercarti di aiutare perchè pe me finisce li e ti arrangi, oltretutto mi pare che tu sappia già tutto...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Altri utenti ti hanno detto che quando si parla di impianti frenanti non è sempre facile capire quale sia il problema, se indaghi bene, lo scopri da te quale è stata la mancanza di educazione e rispetto, ma se te ne esci già al primo post ammonendomi di aver dimenticato di inserire il modello dei freni come se lo avessi fatto apposta beh uno può anche aver dimenticato. Dopodiché hai continuato col dire che usare la carta vetro era da "stupidi" ovviamente non usando tali parole ma il senso era chiaro. Infine avrei dovuto farlo anche sul telaio, e poi quando compravo il disco nuovo te lo avrei dovuto dire. Redimersi e fare un passo indietro è da uomini, ma se non ritieni di farlo, non ti goudicherò per questo. È vero non uso molto il forum. Ma a volte la risposta è davanti alla punta del naso, e di base, non mi piace portare rancore. Se leggi il titolo e il primo post, puoi dedurre che una situazione come quella che è accaduta non è proprio usuale. Se un freno funziona da bagnato e da asciutto no, ti mette in crisi, e non è facile capire se sia il disco, le pastiglie o altro. I freni possono fischiare per molteplici motivi. Quindi tralasciando tutti i discorsi, l unica via d'uscita è una nuova pinza. E se non avessi pompato senza distanziali col cazzo che me ne accorgevo anche con la carta, perché rimaneva bella pulita. Questo fa dedurre che è crepato alla radice. E tutto ciò che ho compreso è che l'olio a secco saliva di temperatura e quindi perdeva la sua viscosità, così riusciva a trasudare. Come buttavo acqua, la riacquistava e tutto funzionava brillantemente fino a che non si riasciugava. Questa la mia analisi al momento. Grazie per l augurio a sistemare la cosa. E spero che per il futuro, possa anche capitare di vederci, perché non c'è quasi nulla che un paio o più birre non possano risolvere.
Infine avrei dovuto farlo anche sul telaio, e poi quando compravo il disco nuovo te lo avrei dovuto dire
Mai detto queste cose, le han dette altri, fai confusione. Mai dato dello "stupido" nemmeno velatamente forse è una tua percezione. Appunto come dici qua si discute, l'importante è non prendersela. P.s. le parolacce nei forum a me non piacciono e non lo dico solo a te. Cmq per me tema chiuso
 

functional

Ebiker normalus
22 Febbraio 2019
56
6
8
Scampia
Visita Sito
Bici
Focus sam2 6.8
Allora iniziamo a non mettere in bocca parole mai dette, metodo Boffo...

Ho scritto che si dovrebbe subito menzionare di cosa si parla per evitare agli altri di cercare, cosa scritta nel regolamento ovvero la famose Netiquette e poi ti ho detto cosa avrei fatto io...
Se ti sei risentito per questa mia nota, allora hai dei problemi...

Non ho mai parlato di "stupido" (ripeto evita di scrivere cose inventate) il commento sulla carta vetrata è stato fatto dopo la tua risposta piccata e risentita da zitella in piena menopausa, io ti avevo consigliato di cambiare il disco dato ci sono buone possibilità che il problema sia li ed è molto meno oneroso che lavorare sulla pompa, oltre che in ogni caso un disco cambiato lo tieni comuque non dovesse essere quello il problema... se si lavora a step per capire un problema il disco viene prima della pompa

Hai scritto un pippone e continui a scriverne manco fosse un problema di Stato... sei fortunato che altri continuano a risponderti per cercarti di aiutare perchè pe me finisce li e ti arrangi, oltretutto mi pare che tu sappia già tutto...
No risposta.....no importanza, metodo .......e 'miezz a via!
 

functional

Ebiker normalus
22 Febbraio 2019
56
6
8
Scampia
Visita Sito
Bici
Focus sam2 6.8
Infine avrei dovuto farlo anche sul telaio, e poi quando compravo il disco nuovo te lo avrei dovuto dire
Mai detto queste cose, le han dette altri, fai confusione. Mai dato dello "stupido" nemmeno velatamente forse è una tua percezione. Appunto come dici qua si discute, l'importante è non prendersela. P.s. le parolacce nei forum a me non piacciono e non lo dico solo a te. Cmq per me tema chiuso
Si è vero ti ho confuso, come si vede non ho molta dimestichezza con i nomi perché non lo uso molto il forum. Ti chiedo scusa, cosa che credo sia difficile da fare per altri. Pazienza ci sono cose più importanti nella vita.
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
210
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Infatti non ne ho trovati per adesso. Allora son dolori. Su AliExpress ne ho trovati ma saranno in teflon e non mi fido. A questo punto spero che Babbo Natale arrivi prima
Scusami perchè non ti fidi dei pistoncini cinesi? No non frainterdermi anche io non ho molta fiducia ma mi è appena capitato una cosa analoga alla tua con il mio xt posteriore 4 pistoni (l'ho specificato perchè per me sono più fragili dei 2), mi hanno confermato che non ci sono ricambi ufficiali e shimano (avevo provato a mandarli in assistenza) mi offre solo una pinza nuova (più o meno al prezzo che si trova anche in giro). Ho tamponato momentaneamente con una pinza slx 2 pistoni (che va benissimo!!!) ma ho ordinato 2 pistoni dall'oriente per vedere se riesco cmq a recuperare la pinza, mal che vada mi durerà poco, poi rimonterò la fantastica slx 2 pistoni da 38 €. Non so se li ho rotti io facendoli rientrare o è colpa del famosissimo e rinomatissimo galfid al quale aveva ceduto un rivetto (rimesso un bel disco in acciaio pezzo unico trovato nella cassetta dei miracoli). Dici che non valga la pena provare?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Beh ovviamente è una cosa carina, dire non capisci niente di meccanica ad una persona scusami. Lo sa anche mio figlio di 5 anni che non si frena senza distanziali o senza ruota. Ma se ho spiegato il perché di questa pratica ortodossa in un post precedente.... allora magari potevi risparmiarti la fatica. Hai dato un ottimo consiglio, che aimé non aveva dato frutti perché non trafilava. Dunque ho preferito farlo uscire per capire meglio....ed infatti ho avuto ragione. Tanto mi sono detto se devo cambiare pinza che me ne fotto ?
Secondo me, se lo scrivevi in italiano, non davi adito a dubbi o cattive interpretazioni. Tutto qui.
Perdonami se mi intrometto, ma @etbike72 quando diceva che non ci capiva niente di meccanica si riferiva a @bracchetto scout e non a te, che poi la frase in dialetto possa aver creato questo disguido sono d'accordo.
Detto questo, purtroppo non ti resta che o provare i kit ricambio che trovi su AliExpress o comprare una pinza nuova di ricambio, puoi usare tranquillamente una qualsiasi di quelle Shimano, tra l'altro la Zee, Saint e XT M8020 sono la stessa identica pinza, a te la scelta.
 

functional

Ebiker normalus
22 Febbraio 2019
56
6
8
Scampia
Visita Sito
Bici
Focus sam2 6.8
Perdonami se mi intrometto, ma @etbike72 quando diceva che non ci capiva niente di meccanica si riferiva a @bracchetto scout e non a te, che poi la frase in dialetto possa aver creato questo disguido sono d'accordo.
Detto questo, purtroppo non ti resta che o provare i kit ricambio che trovi su AliExpress o comprare una pinza nuova di ricambio, puoi usare tranquillamente una qualsiasi di quelle Shimano, tra l'altro la Zee, Saint e XT M8020 sono la stessa identica pinza, a te la scelta.

Daccordo con te, infatti ho compreso che non ce l' aveva con me ma il dialetto è stato forviante.... nessun disturbo, ci sto pensando, e al massimo dovrò buttare la pinza e i pistoncini di AliExpress. L altro problema è il tempo per la spedizione, e considerando le feste potrebbero allungarsi i tempi. Comunque lo terrò presente.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

functional

Ebiker normalus
22 Febbraio 2019
56
6
8
Scampia
Visita Sito
Bici
Focus sam2 6.8
Scusami perchè non ti fidi dei pistoncini cinesi? No non frainterdermi anche io non ho molta fiducia ma mi è appena capitato una cosa analoga alla tua con il mio xt posteriore 4 pistoni (l'ho specificato perchè per me sono più fragili dei 2), mi hanno confermato che non ci sono ricambi ufficiali e shimano (avevo provato a mandarli in assistenza) mi offre solo una pinza nuova (più o meno al prezzo che si trova anche in giro). Ho tamponato momentaneamente con una pinza slx 2 pistoni (che va benissimo!!!) ma ho ordinato 2 pistoni dall'oriente per vedere se riesco cmq a recuperare la pinza, mal che vada mi durerà poco, poi rimonterò la fantastica slx 2 pistoni da 38 €. Non so se li ho rotti io facendoli rientrare o è colpa del famosissimo e rinomatissimo galfid al quale aveva ceduto un rivetto (rimesso un bel disco in acciaio pezzo unico trovato nella cassetta dei miracoli). Dici che non valga la pena provare?
Si per valere la pena può valere, ma al momento mi ritrovo solo degli sram che smontai da una yt capra. E quindi ordinarli adesso mi metterebbe comunque di fronte al trovare una pinza per arrangiare. Bello il cassetto dei miracoli, anche io ne ho uno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.