A te piace spendere 20 Eur per cambiare le pastiglie? A me no. Ho fatto gare di enduro in moto dal 1990 al 2000, ho sempre fatto manutenzione alle mie moto e mi sono avvalso di meccanici con le palle solo se davvero non avevo gli strumenti e non ne capivo. Attualmente, l unica cosa che non faccio è raggiare perché non ho le attrezzature, ma se rompo un raggio lo cambio e lo tensiono controllando anche gli altri ovviamente. La manutenzione ordinaria alla forca e ammo la faccio io sempre con i kit in vendita. Ma questo, ovviamente non mi dà il diritto di sentirmi migliore di altri. Detto ciò, e chiudo, perché mi sono rotto il caxxo di questa polemica sterile e senza fine, lo scopo di un forum, è stato, è e sarà sempre quello di confrontarmi per aggiungere nuove conoscenze e magari trasmettere qualcosa ad altri che ne hanno di meno.Troppi tutorial in giro e consigli farlocchi. Così la gente mette mano e fa casino. La manualità non basta: un orefice ha un sacco di manualità ma se smonta una ebike o una moto non si sa come finisce. Serve moltissimo l'esperienza. Qualcuno farebbe meglio a passare più spesso dal meccanico. Oppure a mettere in preventivo casini e spese... Mio parere
Pertanto, se l'educazione non ancora passata di moda, gradirei le scuse da chi sa senza più puntare il dito verso nessuno, di aver usato o fatto uscite poco felici. Da parte mia faccio ammenda se a qualcuno ha dato fastidio un mio atteggiamento, ma siamo qui perché abbiamo in comune la stessa passione, e non per prendere per il culo il prossimo. Saluti e buone raidate
Ultima modifica: