Freni Shimano xt

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.784
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
A parte l'andropausa imperante che mi rende sempre meno paziente, il problema è proprio che mi rode il culo: a tutte le cose che possiedo trovo sempre una critica che mi spinge a cercare qualcosa di megliore.
Mai una volta che ci azzecchi, quello che compro io non è mai "il più meglio"! :(

Parla per te... :joy: :joy: :joy:
Prostata nulla? o_O o_O o_O o_O o_O o_O .Brakky
 
  • Haha
Reactions: GIUIO10

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
A parte l'andropausa imperante che mi rende sempre meno paziente, il problema è proprio che mi rode il culo: a tutte le cose che possiedo trovo sempre una critica che mi spinge a cercare qualcosa di megliore.
Mai una volta che ci azzecchi, quello che compro io non è mai "il più meglio"! :(

Parla per te... :joy: :joy: :joy:
tasi va... zio can... o_O
 
  • Haha
Reactions: GIUIO10

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
A voi vi ci vuole un bel bypass……(ovvio che scherzo non lo auguro), ma la metrica di valutazione e sopportazione cambia!
Ho avuto modo di provare i cura4 sulla bike, omologa alla mia, di un collega e devo dire che li ho trovati eccezionali.
Rispetto ai guide sicuramente più pronti, potenti e costanti.
Xt non ho esperienza, ho provato i saint ma non mi sono piaciuti xche’ x le mie necessità e percorsi li ho trovati un po’ troppo nervosi e aggressivi. Quelli che parlano bene forse direbbero meno modulabili….
 
Ultima modifica:

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
A voi vi ci vuole un bel bypass……(ovvio che scherzo non lo auguro), ma la metrica di valutazione e sopportazione cambia!
Ho avuto modo di provare i cura4 sulla bike, omologa alla mia, di un collega e devo dire che li ho trovati eccezionali.
Rispetto ai guide sicuramente più pronti, potenti e costanti.
Xt non ho esperienza, ho provato i saint ma non mi sono piaciuti xche’ x le mie necessità e percorsi li ho trovati un po’ troppo nervosi e aggressivi. Quelli che parlano bene forse direbbero meno modulabili….
Si sa che i saint sono on/off. Più ancora degli xt.
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buongiorno.
Ho avuto gli XT 8120 sulla vecchia bici (Giant)... Personalmente ottimi freni, leggermente on-off. All' inizio con dischi RT86, poi sostituiti con dischi Formula Cura4: se prima ne ero soddisfatto, coi secondi dischi ancora di più : più costanti sulle lunghe discese a parità di pastiglie semimetalliche con alette. Se dovessi comprare una bici a cui fare upgrade ai freni sicuramente rimonterei XT8120+Cura4....rapporto prezzo/prestazione ottimo!
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Provato stamane i mie nuovi xt con freni breking e li ho trovati perfetti, modulabili, potenti e mai in difficoltà. Vedremo martedì all Amiata bp
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Se confronto i saint con i miei super RE ed i cura m4 sarei propenso a dire assolutamente no a livello di modulabilità, mentre come potenza assoluta un pelo sopra i cura e un altro sport con gli sram (poi forse l’una è influenzata dall’altra).
Poi ue, ogni freno e’ bell’a mamma soja…..
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.368
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Se confronto i saint con i miei super RE ed i cura m4 sarei propenso a dire assolutamente no a livello di modulabilità, mentre come potenza assoluta un pelo sopra i cura e un altro sport con gli sram (poi forse l’una è influenzata dall’altra).
Poi ue, ogni freno e’ bell’a mamma soja…..
Quindi non basta cambiare i dischi agli Sram per farli frenare bene? o_Oo_Oo_O
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Azz ma sei duro peggio del bracco!!!
Quasi come @Hot …..
O viceversa l’è istess!!!

L’ho già spiegato in mille salse ….. con i dischi a me già risolvono un bel po’ di problemi, con le pastiglie un passetto ancora.
Ma non è che che diventano freni diversi!!!
Poi io che son più fermo di un platano non e’ che mi serva avere il super freno.

Ma capisco xo’ che molti altri abbiano necessità differenti dalle mie e chiedano prestazioni superiori da un freno.
Siam sempre lì, puoi avere il massimo ma se non lo usi e non ti serve xche’ buttare i soldi?
Mi bevo un bel Chianti riserva con la chianina e son contento uguale…… Forse di più!
 

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
262
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
Vi porto la mia piccola esperienza.
Metto anche i miei voti.
Ho gli MT7 sulla mia, provato i SAINT e gli XT.

modulabilità :
MT7 9/10 si gestiscono in tutte le situazioni
SAINT 7/10 gestibilità più difficile
XT 8/10 sta in mezzo ai 2 sopra

potenza :
MT7 9/10 c'è tutta, ma bisogna strizzare molto la leva
SAINT 10/10 immediatamente a disposizione e tanta!
XT 9/10 c'è come gli MT7, ma a disposizione al primo tocco

primo attacco :
MT7 7/10 al primo tocco del freno, non " grippa " in modo potente. Dipende da come piace al rider. Io li preferirei più pronti
SAINT 10/10 incredibile
XT 9/10 molto buona

manutenzione:
MT7 8/10 ci vuole attenzione a non tirare troppo le varie viti essendo in fibra e si rischia di spannare il filetto
SAINT non ho esperienza
XT 9/10 facilmente gestibile da molti, vista la loro diffusione

costo :
MT7 8/10 è allineato ai migliori impianti, escludendo i SUPER CURA o HOPE.
SAINT 8/10 come sopra
XT 9/10 buon costo prestazioni

durabilità :
MT7 9/10 non si rompono facilmente
SAINT non ho esperienza personale, se non amici che li hanno da anni e ne sono soddisfatti
XT 9/10 come gli MT7

ergonomia :
MT7 9/10 con la leva a 2 dita e le regolazioni della distanza, si adatta a tante esigenze
SAINT 9/10 assimilabile agli MT7
XT come sopra
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.784
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Vi porto la mia piccola esperienza.
Metto anche i miei voti.
Ho gli MT7 sulla mia, provato i SAINT e gli XT.

modulabilità :
MT7 9/10 si gestiscono in tutte le situazioni
SAINT 7/10 gestibilità più difficile
XT 8/10 sta in mezzo ai 2 sopra

potenza :
MT7 9/10 c'è tutta, ma bisogna strizzare molto la leva
SAINT 10/10 immediatamente a disposizione e tanta!
XT 9/10 c'è come gli MT7, ma a disposizione al primo tocco

primo attacco :
MT7 7/10 al primo tocco del freno, non " grippa " in modo potente. Dipende da come piace al rider. Io li preferirei più pronti
SAINT 10/10 incredibile
XT 9/10 molto buona

manutenzione:
MT7 8/10 ci vuole attenzione a non tirare troppo le varie viti essendo in fibra e si rischia di spannare il filetto
SAINT non ho esperienza
XT 9/10 facilmente gestibile da molti, vista la loro diffusione

costo :
MT7 8/10 è allineato ai migliori impianti, escludendo i SUPER CURA o HOPE.
SAINT 8/10 come sopra
XT 9/10 buon costo prestazioni

durabilità :
MT7 9/10 non si rompono facilmente
SAINT non ho esperienza personale, se non amici che li hanno da anni e ne sono soddisfatti
XT 9/10 come gli MT7

ergonomia :
MT7 9/10 con la leva a 2 dita e le regolazioni della distanza, si adatta a tante esigenze
SAINT 9/10 assimilabile agli MT7
XT come sopra
Brào..bel confronto.Brakky
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.784
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
PS Ho sempre usato dischi originali
Ecco...i dischi...bellissimi quelli allu/acciaio...ma da ora in poi solo...come si chiamano quelli normali?monoblocco?dopo che mi ha messo ilmecca i magura mdpeqlcosa...un mese e il post cioccava da paura...ora dopo 6anche l anteriore...e nn vi dico x raddrizzarli la rottura di cazz@ avendo la pista in un materiale e la base in un altro.Brakky
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.368
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ecco...i dischi...bellissimi quelli allu/acciaio...ma da ora in poi solo...come si chiamano quelli normali?monoblocco?dopo che mi ha messo ilmecca i magura mdpeqlcosa...un mese e il post cioccava da paura...ora dopo 6anche l anteriore...e nn vi dico x raddrizzarli la rottura di cazz@ avendo la pista in un materiale e la base in un altro.Brakky
Brakky se girano dritti e hanno solo gioco potresti provare con del silicone, magari quello rosso per alte temperature, da mettere tra nottolini e disco e flangia in modo da tenere tutto fermo, magari a disco smontato e messo in piano, in modo che si fissi più dritto possibile.
Non scherzo eh, una goccia o due per ogni nottolino.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.784
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Brakky se girano dritti e hanno solo gioco potresti provare con del silicone, magari quello rosso per alte temperature, da mettere tra nottolini e disco e flangia in modo da tenere tutto fermo, magari a disco smontato e messo in piano, in modo che si fissi più dritto possibile.
Non scherzo eh.
Già sistemati mesi fà i post con loctite...tutti mi dicevano nn tiene...bho intanto funge...tant è che l ho messa in tutti i nottolini 2 sere fà anche all anteriore :joy: :joy: :joy: :joy: bho il silicone essendo gommoso come fà a fissarli?.Brakky