Giocody
Ebiker grandissimus
eeeeh... sembra facile, lui ha esperienza decennale nel campo della scrittura da forum.Io adesso mi metto a scrivere come il Brakky
eeeeh... sembra facile, lui ha esperienza decennale nel campo della scrittura da forum.Io adesso mi metto a scrivere come il Brakky
@bracchetto scout non si limita "a scrivere"Io adesso mi metto a scrivere come il Brakky
Hei bello vuoi litigare?Io adesso mi metto a scrivere come il Brakky
eeeeh... sembra facile, lui ha esperienza decennale nel campo della scrittura da forum
Cojon.Brakky![]()
Si, intendevo 0,5mm..ma davvero poco pocoMi auguro di aver interpretato correttamente,
ma non credo sia possibile che tu abbia trovato solo 5 centesimi di materiale frenante
altrimenti te ne saresti accorto che stavi frenando, da tempo, con la molletta
Mi sa che dovrai fare più di qualche frenata prima di arrivare al top
comunque lo spessore minimo delle pastiglie Formula, come Sram del resto, è di 1mm
Brunox Deo, peraltro per non sprecarlo né metterne troppo consiglio di spruzzarne un po' in un boccettino da collirio (così un flacone durerà un decennio): una volta lavate e asciugate sospensioni e reggisella applicare qualche goccia, pompare e asciugare eccesso ed eventuale sporco fuoriuscito. Così sospensioni durano e tranquilli che spugnette non si sporcano più del normale insozzamento da fango polvere ecc durante la loro vita utile.Anch’io Brunox.
75 € per un disco tagliato da lastra…siamo davvero polli da spennare.?Nuovi dischi TRP... dei Galfer pompati. Da provare.
75 € per un disco tagliato da lastra…siamo davvero polli da spennare.?
Ashima Flotor? Li usavo anni fa e abbandonati perché i nottolini dopo non molto tempo prendevano gioco (mi è successo su almeno 3-4 dischi)….Io ho montato un Ashima da 220 in sostituzione di un Braking Batfly S3 montato di serie e frena fin meglio, costa quasi un terzo e non si piega anche se e' solo un decimo piu' spesso.
Esteticamente e' molto piu' brutto, quello e' sicuro pero'...
i 203 si.. il 220 non l'ho mai trovato ad un prezzo accessibile.. (sui 55 euro)./ii formula da 2.3 che ho messo domenica vanno molto bene, almeno adesso da da nuovi, e costano sui 28
il principale problema e' che sono da 1.8mm e si piegano facilmente appena li fai surriscaldare.. specialmente se usi i 220 che sono belli grossi (ed hanno piu' leva per piegarsi..).Sostituiti proprio con Batfly S3 con cui non ho mai avuto nessun problema (gran bel disco secondo me)
I miei avranno credo minimo minimo 2.000 km e i baffi neri ci sono ancora…..usati con cura 2 e pastiglie sinterizzate originali formulaAro-21
Prego notare come le pastiglie Billet mi abbiano mangiato completamente i "baffi" neri del Batfly in sole 5 uscite, circa 170 km Vedi l'allegato 76788
Sempre usato solo i 203 e mai piegato nemmeno su discese lunghe in cui si sono surriscaldati per bene…spessore sono 1.9…il principale problema e' che sono da 1.8mm e si piegano facilmente appena li fai surriscaldare.. specialmente se usi i 220 che sono belli grossi (ed hanno piu' leva per piegarsi..).
Ecco, vuoi distruggerli in fretta? Monta le BilletI miei avranno credo minimo minimo 2.000 km e i baffi neri ci sono ancora…..usati con cura 2 e pastiglie sinterizzate originali formula