FRENI 2025

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
621
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
semplicemente, aiuta a portare dentro mondezza vanificando il lavoro dei paraoli. L'olio va nel fodero, no fuori.

Poi se la vuoi fare lavorare diversamente da come sono progettate e la forca e la tua, ci puoi anche mettere sopra la marmellata...
Oddio, calcolando che parecchi produttori di lubrificanti hanno sviluppato prodotti appositi e calcolando che non ho mai visto comunicati ufficiali dei produttori di sospensioni che dicano
di non usare assolutamente questi spray et similia, non credo che siano poi così deleteri….
 
Ultima modifica:

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
621
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Secondo me conta molto il cosa, il quanto e il come.
Beh ovviamente parliamo di fare le cose sempre con un pò di cognizione di causa....
Nella fattispecie, prodotti specifici per sospensioni, dosati correttamente (non serve spruzzarne un litro, anzi....) rimuovendo l'eccesso e applicati su sospensione pulita e asciutta....
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
395
181
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
semplicemente, aiuta a portare dentro mondezza vanificando il lavoro dei paraoli. L'olio va nel fodero, no fuori.

Poi se la vuoi fare lavorare diversamente da come sono progettate e la forca e la tua, ci puoi anche mettere sopra la marmellata...
Beh certo se uno è imbecille che spruzza il Brunox in quantità industriale e non passa subito un panno, è ovvio che tira dentro lo sporco, ma quel tal grado di imbecillità non credo l'abbia nessuno. Come dicevo la disputa continua. P.S. 30 anni di mtb sempre messo "qualcosa" sugli steli anche se non di specifico, poi da circa 15 anni uso prodotti a doc, mai avuto problemi, all'ultima revisione mi ha detto che ha trovato forcelle nuove messe non bene come la mia, cosa vuoi che ti dica. Prova a scrivere a Daniele Naftali il meccanico qui di MTB MAG, quello che fa i video, e digli che è una stronzata quando ti consiglia di lubrificarli, poi mi giri la risposta.
 
  • Haha
Reactions: alexnotari65

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
658
381
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Sono dell'idea che il fango aderisca e appiccichi di più su uno stelo pulito e sgrassato a dovere che su di uno con un velo leggerissimo di spray siliconico o similia che tra parentesi protegge anche le parti in gomma, i paraoli e polvere lo fanno scivolare sulla superficie al posto di cercare di grattarlo via dallo stelo con il rischio di passargli sopra senza spostarlo e prtarlo all'interno, lo sporco intendo.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Prova a scrivere a Daniele Naftali il meccanico qui di MTB MAG, quello che fa i video, e digli che è una stronzata quando ti consiglia di lubrificarli, poi mi giri la risposta.
in quel caso dipende quale produttore di spray gli ha sponsorizzato il video.. le bollette deve pagarle anche lui...
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
599
128
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
  • Like
Reactions: Mrslate

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Grazie Rolly: io ho sempre pulito con sapone e saltuariamente davo olio di vaselina per lucidare il tutto. Ho prova spray al silicone ma mi da l'idea che appiccichi e il problema lo noti sul reggisella telescopico.
a meno che non hai uno dei costosi e complicati reggisella fox e rockshox, gli altri a cartuccia, basta svitare il paraolio, pulire e rimettere grasso per sospensioni e fai un lavoro come si deve.
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.700
785
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
ieri non riuscivo a capire xchè mi sfregava il disco posteriore dei miei cura 2 ; poi ho notato un pistone molto + in fuori dell'altro.
cause?
soluzioni da adottare??
Ritornando a questo problema,,ci ho messo mano stasera e..le pasticche posteriori erano consumate completamente, in maniera perfetta e simmetrica.c’erano si è no 0,05 mm di spessore residuo su tutta la superficie di entrambe le placchette.
Mai trovate così dritte e..finite.
a quelpunto ho pulito , solo con carta da officina perché avevo finito tutto in garage e non lo ricordavo, messo disco nuovo da 180 ( spessore 2,3 verificato) e pasticche sinterizzate. Domattina si prova .
cambiato anche il disco anteriore, lasciando le pasticche originali organiche , che erano ancora oltre la metà .
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Voi scherzate ma i Code R hanno frenato le bici di mezzo mondo e non e' ancora morto nessuno ( forse ), meritano rispetto eh o_O:innocent:
Gli Sram sono bistrattati dal 95% degli utenti del forum, porto la mia esperienza sulla mia bici che li aveva e su una affittata in bike park a Livigno.
Mia levo frenavano, magari scaldavano prima di altri ma andavano fintanto che per far rientrare i pistoni ho aperto l’impianto idraulico prima io poi il mio meccanico da lì son cominciati un po’ di problemi, mettiamoci anche che ai tempi ero meno esperto di ora nella guida, ebike pesante e via…..
Esperienza da allora abbastanza negativa.
Due anni fa ho noleggiato una muscolare in bikr park al Mottolino una dh fenomenale.
Bene in quell’occasione mi son stancato io prima dei freni e si che li sollevitavo.
Da allora penso che gli Sram necessitino della corretta manutenzione e probabilmente funzionano bene. Se ci riescono i meccanici di Livigno, su bici molto sfruttate più di una media (solo per i km che macinano) perché non ci riescono i nostri meccanici?
Non vorrei pensare che a loro convenga più mettere un impianto nuovo che sistemarti il vecchio….
Sram dovrebbe allora fare pubblicità informativa mirata per far sì. He ognuno di noi sia perfettamente in grado di far la manutenzione e farli funzionare al top delle loro potenzialità.
Mio modesto parere e non sono nessuno ben inteso.
a meno che non hai uno dei costosi e complicati reggisella fox e rockshox, gli altri a cartuccia, basta svitare il paraolio, pulire e rimettere grasso per sospensioni e fai un lavoro come si deve.
No ho il reggisella o off di Mondraker: ogni tanto svito la vite del fodero, estraggo e pulisco la plastica e torna perfetto.
Un suggerimento che mi ha dato un biker con cui giravo a Finale (magari lo sapete già): quando il reggi è pigro a salire qualche spruzzata di sapone mucoff e torna a posto. Provato personalmente a mentre girando sulla base NATO: l’ho fatto in pausa pranzo ad al pomeriggio era ok.
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
395
181
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
ti prego è la seconda volta che lo leggo….si scrive ad hoc, non a doc…..è latino….
C'è gente che scrive ancora sbagliato SHIMANO, ROCK SHOX, TRICKSTUFF e persino BOSCH, senza contare il resto degli errori di ortografia, ma non sto a scartavetrargli i coglioni perchè alla fine siamo qui per tutt'altro, il sito della Treccani è da un'altra parte. Comunque accetto l'osservazione.
 
Ultima modifica:
  • Like
  • Haha
Reactions: slowman and milco
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Ritornando a questo problema,,ci ho messo mano stasera e..le pasticche posteriori erano consumate completamente, in maniera perfetta e simmetrica.c’erano si è no 0,05 mm di spessore residuo su tutta la superficie di entrambe le placchette.
Mai trovate così dritte e..finite.
Mi auguro di aver interpretato correttamente,
ma non credo sia possibile che tu abbia trovato solo 5 centesimi di materiale frenante
altrimenti te ne saresti accorto che stavi frenando, da tempo, con la molletta :worried:

a quelpunto ho pulito , solo con carta da officina perché avevo finito tutto in garage e non lo ricordavo, messo disco nuovo da 180 ( spessore 2,3 verificato) e pasticche sinterizzate. Domattina si prova .
cambiato anche il disco anteriore, lasciando le pasticche originali organiche , che erano ancora oltre la metà .
Mi sa che dovrai fare più di qualche frenata prima di arrivare al top
comunque lo spessore minimo delle pastiglie Formula, come Sram del resto, è di 1mm
 
  • Like
Reactions: Paolo65

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
C'è gente che scrive ancora sbagliato SHIMANO, ROCK SHOX, TRICKSTUFF e persino BOSCH, senza contare il resto degli errori di ortografia, ma non sto a scartavetrargli i coglioni perchè alla fine siamo qui per tutt'altro, il sito della Treccani è da un'altra parte. Comunque accetto l'osservazione.
Anche meno però...
Comunque "gliele" tutto attaccato e "forKa" non si può leggere ;)
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
395
181
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Anche meno però...
Comunque "gliele" tutto attaccato e "forKa" non si può leggere ;)
Hai mai giocato a mosca cieca in autostrada? P.S. "forka" viene scritto spesso e da tanti nell'ambito bici, come anche ammo e altre parole, usate in questo contesto non sono di certo un disturbo.
Te l'ho detto che hai sbagliato forum, devi stare su quello della Treccani.
Altra cosa, le scoriandolizzi solo a me i coglioni o lo fai anche ad altri? Se lo fai anche ad altri dovresti essere pieno di "lavoro" :p