FRENI 2025

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.087
2.878
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Certo, la lubrificazione si fa dopo aver lavato la bici, almeno io faccio così!
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.540
2.922
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io vorrei sapere chi lubrifica a steli sporchi......
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.540
2.922
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic

Allegati

  • Screenshot_2025-02-13-17-59-40-419_com.android.chrome.jpg
    106 KB · Visite: 15
Reactions: Mrslate

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
838
719
93
50
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Ora che ho inviato la forca a revisione mi è stata data una sola ed unica raccomandazione: “Mi raccomando di non spruzzare mai nulla sugli steli, pulire solo con sapone neutro e un panno morbido come da indicazioni del produttore, la forcella va messa in sag a poco più del 20% dell'escursione totale ”. Fine OT.
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
421
213
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Sono io l'autore di questa discussione dei freni, non ho ancora ben capito come siamo passati a parlare di forcelle e di lubrificanti, comunque poco importa non è questo il problema . Ritornando un secondo al discorso forcelle e lubrificanti, anche tra i professionisti (intendo quelli che riparano/revisionano forcelle), il discorso si divide sempre in 2, chi è a favore e chi no del lubrificare gli steli. Qui dalle mie parti c'è uno piuttosto famoso (senza fare nomi) che fa solo quello di mestiere, solo ed esclusivamente forcelle e ammortizzatori Bici e Moto fuori strada, ha partecipato come meccanico di sospensioni anche a diverse Dakar, a parte avere chiaramente un'officina, ha un furgone attrezzato che usa per assistenza sui campi gara, solo il furgone costerà un "miliardo" di euro, quindi tutto ciò induce a pensare che costui è uno con i controcoglioni, EBBENE, lui fa parte di quelli che consiglia di lubrificare gli steli, naturalmente con prodotti a DOC, naturalmente a steli estremamente puliti, e naturalmente una volta che il prodotto viene spruzzato o steso con un pennellino, lasciare riposare e poi RIGOROSAMENTE passare un panno su steli e tenute; quindi ne deduco che sta cosa dividerà sempre, senza ben capire cosa è meglio.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.939
1.610
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Trattasi di doppio gomblotto ritornato con avvistamento.
La lobby delle sospensioni dice di non mettere niente per farcele rovinare e cambiare più spesso...
La lobby dei sospensionisti dice di metterlo per farci fare più interventi...
se ce ne fosse bisogno, rockshox e fox perche' non ti dicono di farlo sui loro lunghi manuali?

Invece ti dicono di aprire la forca e fare il service 50 ore guardacaso, che e' il modo corretto di tenere lubrificati gli steli (con l'olio interno al paraoli, non esterno!
 
Reactions: Giocody and Mttgrg

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
421
213
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Rimane sempre il fatto che alcuni professionisti delle sospensioni ti dicono di tenerla lubrificata se vuoi tenerla per tanto tempo, ripeto, sarà sempre una cosa che divide .... e mai nessuno saprà cosa è meglio ... Ma comunque da idraulico (e non certo da tecnico di sospensioni) dico: cosa mai potrà fare di male un pò di "roba" specifica messa sugli steli e sui parapolvere? Non fa niente di miracoloso certo, ma aiuta leggermente a scorrere meglio creando quel "decimo" di minore attrito, e evita magari anche un pò di secchezza dei parapolvere, danno non può farne. Anche il meccanico dei video qui su MTB MAG l'ha detto in uno dei suoi video-tech-corner. Poi fare ognuno quello che meglio crede rimane sempre la cosa migliore
 
Ultima modifica:

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Grazie Rolly: io ho sempre pulito con sapone e saltuariamente davo olio di vaselina per lucidare il tutto. Ho prova spray al silicone ma mi da l'idea che appiccichi e il problema lo noti sul reggisella telescopico.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.939
1.610
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
semplicemente, aiuta a portare dentro mondezza vanificando il lavoro dei paraoli. L'olio va nel fodero, no fuori.

Poi se la vuoi fare lavorare diversamente da come sono progettate e la forca e la tua, ci puoi anche mettere sopra la marmellata...
 

Essepi60

Ebiker novello
1 Gennaio 2023
4
2
3
65
Parma
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra lt2
ciao , io ho fatto montare l'impianto frenante TRP evo con dischi BCA , e devo dire che dopo aver provato vari impianti in 10 anni di ebike ( Fantic , Hibike , Cannondale ) tutte da enduro , e pesando circa 80kg + equipaggiamento e bike , ora ho trovato quello che prima non ho mai avuto....impianto potente che non si surriscalda mai e sempre pronto a fare il proprio duro lavoro...