Test Fox Podium: le forcelle a steli rovesciati sono il futuro?

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.073
3.968
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Io non penso la Fox faccia cagare, se uno non ha grosse pretese probabilmente è molto buona.
Ma se mi facessero la domanda, vale il prezzo di listino? Ti direi di no.
Anche perché ai produttori di bici la faranno pagare forse 1/4.

Ma dubito che quella di chi gareggia a livello professionale utilizzi la stessa forcella della produzione di massa. Probabilmente le boccole sono calibrate e l'idraulica è customizzata.

la bright vale 2000 euri + altri soldi per personalizzazioni? No.
Fermo restando che non ho citato la Bright. Questo è il topic della Fox Podium.
 
Ultima modifica:

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.070
779
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
in effetti la Podium fa proprio cacare

Vedi l'allegato 79580
in effe
Come detto da Marco Poletti qualche giorno fa a riguardo tra la forcella che corre il mondiale e quella per noi mortali che ci arriva OEM o out of the box quando la compriamo dal venditore ci passa tanto ma tanto lavoro di tuning, preparazione, alesaggi etc..
Nel mondiale viene fatto tanto di quel bushing sizing che a suo avviso é persino troppo ma tanto possono cambiare boccole ogni gara loro…

Le forcelle gara non sono quelle per noi :)
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.539
7.558
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Come detto da Marco Poletti qualche giorno fa a riguardo tra la forcella che corre il mondiale e quella per noi mortali che ci arriva OEM o out of the box quando la compriamo dal venditore ci passa tanto ma tanto lavoro di tuning, preparazione, alesaggi etc..
Nel mondiale viene fatto tanto di quel bushing sizing che a suo avviso é persino troppo ma tanto possono cambiare boccole ogni gara loro…

Le forcelle gara non sono quelle per noi :)
Tutte. Anche le sospensioni delle moto in tutte le discipline. Lapalissiano. Con una differenza: in ambito emtb (mtb) i componenti li fanno pagare oro. Perché? Perché c'è gente che le compra...
 
  • Like
Reactions: Giocody

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.073
3.968
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Come detto da Marco Poletti qualche giorno fa a riguardo tra la forcella che corre il mondiale e quella per noi mortali che ci arriva OEM o out of the box quando la compriamo dal venditore ci passa tanto ma tanto lavoro di tuning, preparazione, alesaggi etc..
Le forcelle gara non sono quelle per noi :)

Della serie, le 1000 pippe dell'amatore che si "fa preparare la forcella" per fare il giro della domenica.
Cominciamo a sentire la differenza di 1 click di rebound e poi parliamo di tuning. Guardati bene questo reel (il meccanico è Jordie Cortes, che fra l'altro conosco personalmente)

 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
354
216
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
la bright vale 2000 euri + altri soldi per personalizzazioni? No.
Fermo restando che non ho citato la Bright. Questo è il topic della Fox Podium.
@marco mi spiace aver fatto fraintendere, ma ti garantisco che non volevo fare riferimenti alla bright, come ti dicevo non sono un Fanboy e non ho voglia di tirarla fuori ad ogni argomento, ma come sai nel mondo forcelle non esiste solo quella e diciamo che 2000 e passa euro di listino per una forcella che in comune con quella che ha vinto oggi ha solo il progetto, ma scorre in quel modo sono sporpositati.
Ma come diceva Kilowatt, il mondo MTB ha il portafogli largo, quindi fan bene a venderla a quei prezzi.
 

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
217
285
63
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
@marco mi spiace aver fatto fraintendere, ma ti garantisco che non volevo fare riferimenti alla bright, come ti dicevo non sono un Fanboy e non ho voglia di tirarla fuori ad ogni argomento, ma come sai nel mondo forcelle non esiste solo quella e diciamo che 2000 e passa euro di listino per una forcella che in comune con quella che ha vinto oggi ha solo il progetto, ma scorre in quel modo sono sporpositati.
Ma come diceva Kilowatt, il mondo MTB ha il portafogli largo, quindi fan bene a venderla a quei prezzi.

se ci sono i polli che pagano listino queste forcelle (o tutto il resto ormai) fortunate le aziende, le 38 factory kashimate stanno a tipo 1700 di listino e le trovi intorno a 1k, se questa arriva a 1500€ o giù di lì è ''accettabile'' considerando la novità/esclusività...il problema è che probabilmente l'utente medio (come me) non avrà grandi differenze prestazionali oltre agli € in meno sul conto.
 
  • Like
Reactions: ValeBG

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.073
3.968
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
se ci sono i polli che pagano listino queste forcelle (o tutto il resto ormai) fortunate le aziende, le 38 factory kashimate stanno a tipo 1700 di listino e le trovi intorno a 1k, se questa arriva a 1500€ o giù di lì è ''accettabile'' considerando la novità/esclusività...il problema è che probabilmente l'utente medio (come me) non avrà grandi differenze prestazionali oltre agli € in meno sul conto.

come dicevo nel mio precedente intervento, già una 38 factory con regolazioni del ritorno alle alte e alle basse, e regolazione della compressione alle alte e alle basse, manda in crisi il 90% di chi l'ha comprata, perché non nota la differenza nei click. E allora vai di stronzate galattiche tipo cartucce di tizio e pacchi lamellari di caio, tappi, token e elastomeri da ficcare in ogni dove. Perché la Grip X fa cacare, ovvio.

Chiaro che poi ti salta fuori il guru che sa fare solo lui forcelle e che intorta i clienti di cui parlavo sopra. Che poi nella maggior parte dei casi sono uomini di mezza età che diventano fanciulli e guai a toccargli lo scarrafone.
 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
354
216
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
come dicevo nel mio precedente intervento, già una 38 factory con regolazioni del ritorno alle alte e alle basse, e regolazione della compressione alle alte e alle basse, manda in crisi il 90% di chi l'ha comprata, perché non nota la differenza nei click. E allora vai di stronzate galattiche tipo cartucce di tizio e pacchi lamellari di caio, tappi, token e elastomeri da ficcare in ogni dove. Perché la Grip X fa cacare, ovvio.

Chiaro che poi ti salta fuori il guru che sa fare solo lui forcelle e che intorta i clienti di cui parlavo sopra. Che poi nella maggior parte dei casi sono uomini di mezza età che diventano fanciulli e guai a toccargli lo scarrafone.
Sulla prima parte del tuo messaggio sono d' accordo forse anche più del 90% dei rider non riesce a capire le differenze. mi è capitato di trovare forcelle troppo lente, sag a 40% "perché così va meglio" o addirittura in stuckdown (mi pare si scriva così). Senza contare le volte che ho trovato viti, o pezzi allentati e chi usava la bici manco se ne accorgeva. (Ma anche nel settore di ci chi ripara le bici ne ho viste di cose strane)

Purtroppo poi l'utente medio apprezza la bici con sospensioni morbidone e nemmeno sa apprezzare troppo la differenza fra una bici e l'altra. Prende le cose solo perché sono mega pubblicizzate oppure perché ci vince principalino oppure semplicemente perché hanno scritto sworks. E in certi casi difficilmente si riesce a convincerlo del contrario.

Poi c'è chi sa cosa sono i setup, nota, sa apprezzare o odiare le differenze, quelle persone, sperimentano e prendono anche bici di brand strani e non è facile intortarle su.

Riguardo all'ultima parte del messaggio se stiamo parlando della stessa persona, probabilmente abbiamo avuto due esperienze ben diverse, perché per esperienza personale, fatico veramente molto a comprendere il motivo ti tanto astio, ma alla fine avrai i tuoi buoni motivi.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Andreaverona