Credo intendesse proprio questoIn che senso le due velocità? nel senso che si può regolare sia la compressione che l'estensione? la Grip2 ha doppie regolazioni per estensione e compressione, cioè ha 4 regolazioni.
Credo intendesse proprio questoIn che senso le due velocità? nel senso che si può regolare sia la compressione che l'estensione? la Grip2 ha doppie regolazioni per estensione e compressione, cioè ha 4 regolazioni.
Comunque la Fit 4 si riconosce molto velocemente dalla Grip2, perchè ha il registro della compressione in cima allo stelo dx con le classiche tre posizioni, aperto, intermedio e chiuso, più un registro per il ritorno sotto allo stelo dx.Ragazzi
la mia FOX 36 del 2017 ha le 2 velocità sia in comprensione che estensione,ma ha la scritta FIT 4 alla base dello stelo dx.
Dov'è l'errore
io sono sempre nel dubbio tra FIT4 e GRIP2
ho paura che la FIT4 dia poca possibilità di settaggio, 3 posizioni per la compressione mi sembrano una cosa limitata
dai ragazzi qualche altro aiutino ad un povero endurista 50enne, magari anche da chi ha una FIT4
io sono sempre nel dubbio tra FIT4 e GRIP2
ho paura che la FIT4 dia poca possibilità di settaggio, 3 posizioni per la compressione mi sembrano una cosa limitata
dai ragazzi qualche altro aiutino ad un povero endurista 50enne, magari anche da chi ha una FIT4
io ho una fit4 sulla factory, l'ho trovata OEM e figuriamoci se pensavo a cambiarla.Pare che la 2021 abbia migliorato molto il comportamento anche in Fit4. Logico che con la Grip2 si hanno molte più possibilità di personalizzazione, ma la cosa implica anche averne le capacità (sensibilità) per farle.
Poi tieni presente che eventualmente potresti fare l'upgrade della Fit 4 in Grip 2, ma credo che la cosa costi attorno ai 300/400€.
Si infatti è quello che dicevo, non è per niente semplice avere tutte quelle regolazioni e saperle sfruttare.io ho una fit4 sulla factory, l'ho trovata OEM e figuriamoci se pensavo a cambiarla.
A me piace scendere, ma non penso di avere tutta questa sensibilità per poter regolare bene una grip... boh non saprei che dirti, già sul posteriore a molla sono nei casini perchè è molto complicato e l'ho fatto regolare ad un amico.
altra domanda e scusate ancora, la cosa ce l'ho un po in testa ma voglio consiglio ...... offset 44 oppure 51?
Ma allora perché non rimani in RS metti una cartuccia lyric e penso ti troverai ancora meglio con una spesa minore e meno complicazioni. Tra l altro così rimarrebbe invariato l off sete se invece mi tenessi la mia sincera Yari ?
In primis perché non so da chi far fare certe modifiche (vengo dalle moto, e anche lì meccanici seri e precisi oltre che professionali se ne trovano pochi e anche in questo mondo mi sembra idem con patate) in seconda devo essere sincero mi piacerebbe avere una Fox per provare gli aspettiMa allora perché non rimani in RS metti una cartuccia lyric e penso ti troverai ancora meglio con una spesa minore e meno complicazioni. Tra l altro così rimarrebbe invariato l off set
Come ti hanno detto la Yari ha la carcassa della Lyric, cambia cartuccia metti una debon air la yari si migliora tantissimoe se invece mi tenessi la mia sincera Yari ?
visto che abitiamo della stessa zona, conosci qualcuno che sappia come si mettono le mani nelle forcelle?, non cerco super meccanici, ma semplicemente qualcuno che si limiti a smontare e rimontare come si deve, oppure al bisogno sappia fare la manutenzione, ma si limiti a cambiare olio le spugnette i paraolio, insomma non mi sembra di chiedere chissà cosaCome ti hanno detto la Yari ha la carcassa della Lyric, cambia cartuccia metti una debon air la yari si migliora tantissimo