Sono curioso di vedere soluzioni altrui x copiare idee nuove x la px realizzazione!
))
Comincio io con quella che usai come test da cui seguì il resto...
Comincio io con quella che usai come test da cui seguì il resto...
Questa è la mia enduro, motore tsdz2, batteria ancora provvisoria ma la voglia di usarla era tanta.
Questi Kit sono una gran risorsa per le 26" e non solo.
Stai dicendo sul serio o ironizzando? A me pare che il motore sia ben esposto.Che dire: bici fantastiche e motore praticamente invisibile ed irraggiungibile dalle asperità del terreno. Non pensavo che stando tutto sotto il telaio venissero così bene! Con i BBS ho sempre cercato telai con tubo obliquo dritto per farlo salire un po... ma col TSDZ...
Molto, molto bella.
così a spanne forse la batteria sotto l'ammortizzatore ti stà anche !!
Mi permetto di sugerirti di ruotare (se possibile) il motore più indietro, aumenteresti la capacità di copiare gradoni in discesa, vedi il disegno: Vedi l'allegato 371
se non si sà cos'era quel marchio vuole dire che si sono viste solo bici nella vita e mai moto da cross o da regolarità..... hahahahahahaha
la mia .....cretinaggine.. non ha limiti!
Per chi si fosse incuriosito per il logo sul motore, messo come penso fan tutti, per nascondere l'antiestetica inclinazione del logo originale, lascio il dubbio: secondo me è difficile, ma chi indovina ha una birra pagata...
In compenso una foto dall'altro lato, ne ho presa una di quando la bici non era ancora kittata (spero che non sia troppo OT) giusto per chiarire da subito che io ... non sono una persona seria
Anche il tsdz2 tende a ruotare dalla stessa parte.... direi che è normale visto che tirano la catena nello stesso modo, ma non conoscendo il B8 pensavo avesse almeno una qualche staffa di antirotazione per fermarlo nella posizione desiderata.Il problema di questa soluzione è costituita dalle caratteristiche di funzionamento del motore.
A causa delle demoltipliche, il motore tende a spingere verso l'alto quando eroga potenza e anche per questa ragione è preferibile installarlo quanto più vicino al tubo obliquo, se non addirittura a contatto, magari con uno spessore in gomma per evitare danni al telaio.
Montandolo come hai indicato nella foto, potrebbe tendere a ruotare durante la marcia.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk