Foto delle vostre bici kittate

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Questa è l'ultima versione della Specialized Myca FSR Comp motorizzata TSDZ2.
Rispetto alle foto pubblicate di la sono stati sostituiti i dischi freno con misura maggiore, la forcella, ed il reggisella, ora telescopico
spec1.jpg

spec2.jpg


già che ci sono metto anche com'era
specialized-myka-fsr-comp-2009-women-s-mountain-bike-00125087-9999-1.jpg
 
Ultima modifica:

@lby64

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
57
45
18
Padova
Visita Sito
Questa è la mia enduro, motore tsdz2, batteria ancora provvisoria ma la voglia di usarla era tanta.
Questi Kit sono una gran risorsa per le 26" e non solo.

Che dire: bici fantastiche e motore praticamente invisibile ed irraggiungibile dalle asperità del terreno. Non pensavo che stando tutto sotto il telaio venissero così bene! Con i BBS ho sempre cercato telai con tubo obliquo dritto per farlo salire un po... ma col TSDZ...
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Bè la posizione è obbligata ma le dimensioni sono molto contenute, l'unico peccato nel mio caso è che se avessi l'ammo orizzontale avrei montato la batteria sul tubo verticale per arretrare il peso, in salita và molto bene ma in discesa sembra di avere un cinghiale seduto sul manubrio !! per mè l'ideale per i pesi è averli sulla verticale del movimento centrale e non sull'obliquo, in tal senso il telaio lapierre mi sembra il più inteligente. Sarà per la prossima invenzione.....
 

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Questa è la mia con alcuni dettagli: il reggisela ammortizzato (un sollievo per le lombari), il passaggio dei cavi nel telaio MSC della Probike (che costa poco ma per l'uso che ne faccio io è perfetto), lo schermo a colori Lunacycle che indica voltaggio batteria (abbastanza preciso) e consumo in watt (impreciso), il blocco pignoni modificato e la doppia corona Bistark 38T e Lunacycle 30T (cambio a salvietta).
 

Allegati

  • IMG_3097.JPG
    IMG_3097.JPG
    136,9 KB · Visite: 156
  • IMG_3101.JPG
    IMG_3101.JPG
    162,5 KB · Visite: 138
  • IMG_3102.JPG
    IMG_3102.JPG
    150 KB · Visite: 142
  • IMG_3103.JPG
    IMG_3103.JPG
    155,7 KB · Visite: 146
  • IMG_3104.JPG
    IMG_3104.JPG
    149,3 KB · Visite: 138
  • IMG_3106.JPG
    IMG_3106.JPG
    187,3 KB · Visite: 140
  • IMG_3107.JPG
    IMG_3107.JPG
    165,6 KB · Visite: 145

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Che dire: bici fantastiche e motore praticamente invisibile ed irraggiungibile dalle asperità del terreno. Non pensavo che stando tutto sotto il telaio venissero così bene! Con i BBS ho sempre cercato telai con tubo obliquo dritto per farlo salire un po... ma col TSDZ...
Stai dicendo sul serio o ironizzando? A me pare che il motore sia ben esposto.
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Anche a me pare a rischio, nei sentieri che frequento penso proprio che lo avrei già portato a casa nello zaino. Non voglio giudicare le tue scelte perché saranno state fatte con cognizione di causa sull'utilizzo che ne fai, ma avere una full con escursioni importanti e un motore appeso li sotto non mi permetterebbe di affrontare in serenità sentieri scassati con saltini e ostacoli vari adatti invece alle potenzialità del mezzo originale.
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Questa foto evidenzia bene gli ingombri del motore, la corona è 34T.
La distanza da terra è solo 1cm meno che sulla levo, per contro il mio carro posteriore è cortissimo e si sente. Anche il comportamento dinamico è molto diverso, ovio che poi non stiamo parlando di bici pronte da 5000€ quindi di compromessi ce ne sono e non pochi , ma in rapporto alla spesa direi ottimo risultato.
Io l'uso che ne faccio è quello che una volta chiamavano freeride leggero, salti da 2 mt non ne faccio quindi se dovessi sbattere il motore a terra è evidente che sarebbe il frutto di una mia manovra a "cazzum"............

6.jpg
 
  • Like
Reactions: Daiwer and @lby64

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8

scusate la qualità della foto, alla prima uscita "in esterno" rimedio anche perchè al momento è molto "work in progress".
Il primo intervento sarà di rimontare la Bomber a molla da 3,5 kg al posto dell'attuale Lyric ad aria che avevo messo per motivi di peso.
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Molto, molto bella.
così a spanne forse la batteria sotto l'ammortizzatore ti stà anche !!
Mi permetto di sugerirti di ruotare (se possibile) il motore più indietro, aumenteresti la capacità di copiare gradoni in discesa, vedi il disegno: bella.jpg
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Molto, molto bella.
così a spanne forse la batteria sotto l'ammortizzatore ti stà anche !!
Mi permetto di sugerirti di ruotare (se possibile) il motore più indietro, aumenteresti la capacità di copiare gradoni in discesa, vedi il disegno: Vedi l'allegato 371

Il problema di questa soluzione è costituita dalle caratteristiche di funzionamento del motore.
A causa delle demoltipliche, il motore tende a spingere verso l'alto quando eroga potenza e anche per questa ragione è preferibile installarlo quanto più vicino al tubo obliquo, se non addirittura a contatto, magari con uno spessore in gomma per evitare danni al telaio.
Montandolo come hai indicato nella foto, potrebbe tendere a ruotare durante la marcia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8

la mia .....cretinaggine.. non ha limiti!
Per chi si fosse incuriosito per il logo sul motore, messo come penso fan tutti, per nascondere l'antiestetica inclinazione del logo originale, lascio il dubbio: secondo me è difficile, ma chi indovina ha una birra pagata...
In compenso una foto dall'altro lato, ne ho presa una di quando la bici non era ancora kittata (spero che non sia troppo OT) giusto per chiarire da subito che io ... non sono una persona seria
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito

la mia .....cretinaggine.. non ha limiti!
Per chi si fosse incuriosito per il logo sul motore, messo come penso fan tutti, per nascondere l'antiestetica inclinazione del logo originale, lascio il dubbio: secondo me è difficile, ma chi indovina ha una birra pagata...
In compenso una foto dall'altro lato, ne ho presa una di quando la bici non era ancora kittata (spero che non sia troppo OT) giusto per chiarire da subito che io ... non sono una persona seria
se non si sà cos'era quel marchio vuole dire che si sono viste solo bici nella vita e mai moto da cross o da regolarità..... hahahahahahaha
mi hai dato una bella idea ....... hahahahahaha
 
  • Like
Reactions: Ameba

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Ti devo una birra! E visto che a 52 anni mi rifiuto ancora di crescere mi piace molto la tua immagine sul profilo....sono passato all'XBox One proprio per Fallout4!
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Il problema di questa soluzione è costituita dalle caratteristiche di funzionamento del motore.
A causa delle demoltipliche, il motore tende a spingere verso l'alto quando eroga potenza e anche per questa ragione è preferibile installarlo quanto più vicino al tubo obliquo, se non addirittura a contatto, magari con uno spessore in gomma per evitare danni al telaio.
Montandolo come hai indicato nella foto, potrebbe tendere a ruotare durante la marcia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche il tsdz2 tende a ruotare dalla stessa parte.... direi che è normale visto che tirano la catena nello stesso modo, ma non conoscendo il B8 pensavo avesse almeno una qualche staffa di antirotazione per fermarlo nella posizione desiderata.