bracchetto scout
Ebiker celestialis
Bel freschino?
Bel freschino?
Talmente fresco a 2100 mt che si poteva stare in ammollo nel lago senza problemi, avrei potuto fare il bagno. Solo in Spagna mi era capitata una cosa simile.Bel freschino?Brakky
E fá sorridere ma nn va bene sta roba ziocaro.Ciao.BrakkyTalmente fresco a 2100 mt che si poteva stare in ammollo nel lago senza problemi, avrei potuto fare il bagno. Solo in Spagna mi era capitata una cosa simile.
Anche noi eravamo a Cervinia Sabato !Oggi su divagazione traccia già realizzata del buon Pozzoligio….raggiunto il rifugio Teodulo a 3317 metri tra Cervinia e Zermatt. 9 gradi rispetto ai 35 della piana. Ghiacciaio e vista spettacolare sul versante svizzero, in particolare sopra Zermatt, il Gornergrat, fatto tre anni fa. Spettacolo!
Bel giro complimenti!Anche noi eravamo a Cervinia Sabato !Volevamo salire a quel rifugio ma la strada era occupata da una colonna di autocarri fuoristrada e abbiamo fatto il giro ad anello arrivando a 3130 del ghiacciaio sotto al Plateau Rosa e poi al colle Cime Bianche scendendo sulla Valtournenche e poi il finale dal Rock & Woods del bike park !
Vedi l'allegato 53130
Vedi l'allegato 53131
La piu bruttaVedi l'allegato 53132
a me e ai miei compagni di uscite non piacciono le Mondraker (la mia è quella centrale )
Vedi l'allegato 53132
a me e ai miei compagni di uscite non piacciono le Mondraker (la mia è quella centrale )
Zeb ultimate e Fox float x2 al posteriore. Mai usata la rythm di serie scelto la zeb perché più facile da regolare (a mio parere) della Fox grip 2....complimenti a tutti e 3 per i bei giocattoli.....che modello di Zeb hai montato ? e quali sono le tue impressioni rispetto alla forca che montavi prima ? ( che modello era ? ) ...grazie.
Potresti darmi qualche info in più sul borsello che hai messo davanti al tubo verticale sopra la borraccia?Campanella dell'Ortigara. Alle 18 di questa sera.
Vedi l'allegato 53316
Hanno lasciato la pelle un pò dei nostri poveri nonni su quei monti li é?com é a pedalarci sopra,c è tanta memoria...croci/santelle/lapidi a ricordi di sti poveri ragazzi o andato tutto nel dimenticatoio?li sull altopiano dei 7 comuni ho letto che ci fu una violentissima battaglia...poveri a pensare che noi ci si incazza se nn riusciamo a fare un giro in bici.Un caro pensiero x tutti loro.CristianCampanella dell'Ortigara. Alle 18 di questa sera.
Vedi l'allegato 53316
Nella battaglia dell'ortigara durata dal 10 al 29 giugno 1916 le perdite furono oltre 25.000 tra morti dispersi e feriti per gli italiani e quasi 9.000 per gli austriaci.Hanno lasciato la pelle un pò dei nostri poveri nonni su quei monti li é?com é a pedalarci sopra,c è tanta memoria...croci/santelle/lapidi a ricordi di sti poveri ragazzi o andato tutto nel dimenticatoio?li sull altopiano dei 7 comuni ho letto che ci fu una violentissima battaglia...poveri a pensare che noi ci si incazza se nn riusciamo a fare un giro in bici.Un caro pensiero x tutti loro.Cristian
Usti che legnata,quasi in proporzione 3 a 1,tantissimi poveri loro,ho letto il bel libro di Aldo cazzullo la guerra dei nostri nonni,fantastico,lo dovrebbero far leggere a un po di ragazzi nelle scuole.BrakkyNella battaglia dell'ortigara durata dal 10 al 29 giugno 1916 le perdite furono oltre 25.000 tra morti dispersi e feriti per gli italiani e quasi 9.000 per gli austriaci.