Formula Cura 4..... come vi trovate ?

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Sono anch'io incuriosito da questi freni,
mi son letto le 79 pagine del tread marrone e mi sono sorti alcuni dubbi: c'è chi ne è entusiasta e chi completamente insoddisfatto.
Da quel che ho letto pare che per funzionare bene richiedano un lungo lungo rodaggio, all'inizio soprattutto con le organiche nere non sono un granché.
Considerato che l'ebike pesa di piu ed io sono diversamente leggero (100 kg) me li consigliate?
grazie
 

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
io sono 94 kg... giro sempre con zaino e 2 batteria.... faccio giri da 80 a 100 km con 2500-3000d+ quasi mai mi accontento di meno... scendo da qualsiasi percorso anche su rocce anche in ambiente alpino... certo il bp non lo frequento ma posso dirti che i freni li metto a dura prova anche xchè quando scendo scendo e le curve strette mi piace affrontarle inchiodando dietro! Ci sarà di meglio... non so... io mi trovo bene.... da li a dirti di prenderli non so ma se e quando ci vedremo te li faccio provare
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
io sono 94 kg... giro sempre con zaino e 2 batteria.... faccio giri da 80 a 100 km con 2500-3000d+ quasi mai mi accontento di meno... scendo da qualsiasi percorso anche su rocce anche in ambiente alpino... certo il bp non lo frequento ma posso dirti che i freni li metto a dura prova anche xchè quando scendo scendo e le curve strette mi piace affrontarle inchiodando dietro! Ci sarà di meglio... non so... io mi trovo bene.... da li a dirti di prenderli non so ma se e quando ci vedremo te li faccio provare
Ti ringrazio!
si cerchiamo di vederci per un giretto a prescindere dalla prova dei cura!!!
Però io ti dico che farò 1/2 giro considerate le tue percorrenze!!!
 

federico14

Ebiker novello
1 Giugno 2021
5
0
1
57
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
crafty rr 2019
Confermate che si possono mantenere i pompanti del Formula Cura a pistone singolo e upgradare solo le pinze? In effetti il master cylinder è in comune ai due impianti e diam 10mm. L’unico dubbio potrebbe essere relativo al volume del serbatoio che nei Cura 4 potrebbe essere maggiore e quindi coprire l’espansione dei cilindretti al consumarsi delle pastiglie. Sto pensando a fare questo upgrade perché sulle discese lunghe e ebike 25kg non sarebbe male avere più superficie frenante
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Confermate che si possono mantenere i pompanti del Formula Cura a pistone singolo e upgradare solo le pinze? In effetti il master cylinder è in comune ai due impianti e diam 10mm. L’unico dubbio potrebbe essere relativo al volume del serbatoio che nei Cura 4 potrebbe essere maggiore e quindi coprire l’espansione dei cilindretti al consumarsi delle pastiglie. Sto pensando a fare questo upgrade perché sulle discese lunghe e ebike 25kg non sarebbe male avere più superficie frenante
Si se hai impianto formula cura (a due pistoni) puoi comprare semplicemente le pinze e continuare ad utilizzare lo stesso pompante (la parte che si trova sul manubrio per capirci) verifica che tipo di attacchi al cavo hai se quelli standard o quelli rapidi.
 

Mirko Pirola

Ebiker novello
4 Luglio 2019
6
0
1
Bergamo
Visita Sito
Bici
nessuna
Buongiorno a tutti ragazzi.
sulla mia bici volevo effettuare upgrade dagli attuali Sram Guide Re ai Formula Cura 4.
L'unica mia perplessità ora riguarda il montaggio. Auttualmente gli Sram Guide Re sono montati con le rondelle/distanziali della immagine in allegato. A me sembra che montando la pinza dei Cura con questa configurazione la pastiglia sia un pò arretrata rispetto al disco. Mi sembra ad occhio che non sia necessario i distanziali attualmente montati tra pinza e adattatore.
Qualcuno mi può confermare?
Grazie
 

Allegati

  • sram_guide_re.jpg
    sram_guide_re.jpg
    33,3 KB · Visite: 30

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Buongiorno a tutti ragazzi.
sulla mia bici volevo effettuare upgrade dagli attuali Sram Guide Re ai Formula Cura 4.
L'unica mia perplessità ora riguarda il montaggio. Auttualmente gli Sram Guide Re sono montati con le rondelle/distanziali della immagine in allegato. A me sembra che montando la pinza dei Cura con questa configurazione la pastiglia sia un pò arretrata rispetto al disco. Mi sembra ad occhio che non sia necessario i distanziali attualmente montati tra pinza e adattatore.
Qualcuno mi può confermare?
Grazie

Non sono necessari. Quegli spessori si utilizzano solo su alcune pinze Sram/Avid.

I Cura li dovrai posizionare direttamente sul telaio o sul supporto corretto in base alla dimensione del disco utilizzato.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

federico14

Ebiker novello
1 Giugno 2021
5
0
1
57
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
crafty rr 2019
tutto cio' che e' interposto tra le pinze e la staffa del telaio impatta sulla distanza radiale a cui andra' a lavorare la pastiglia quindi dipendera' dal diam del disco. Io coi cura4 (ottima scelta), al posteriore monto dischi 203 quindi ho interposto una ulteriore rondella da 1.5 mm (e pari alla differenza di 3mm sul diametro rispetto ai dischi precedenti da 200) per compensare la distanza che l'adattatore (necessario nel mio caso) non forniva . Non sappiamo se nel tuo caso cambierai il diam dei dischi. Io lascerei tutti i distanziali (sopra e sotto) perche' danno quel grado di liberta' in piu' che ti torna utile quando fai il centraggio sul disco, soprattutto se userai un distanziale. Nel tuo caso potresti avere bisogno di viti piu' lunghe. Con un paio di tentativi io riesco sempre a fare girare la ruota libera come se non ci fossero le pastiglie.. fai sapere come ti trovi. Per me sono ottimi freni specie se li abbini alle galfer viola che durano poco pero'
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.295
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ciao, ho usato i cura 4 con i nuovi dischi formula su kenevo 2018 e mi sono trovato benissimo, zero problemi, frenata molto potente, discretamente modulabili, non mi hanno dato rogne di aria/spurgo e le pastiglie duravano parecchio, sia le organiche che le sinterizzate.
 

Samtruman

Ebiker ex novello
2 Ottobre 2020
24
7
3
Roma
Visita Sito
Bici
Ghost Hybride Asx 2.7
Ciao a tutti, io possiedo i Cura 4 da un anno, montati con dischi Magura MDR-P (quelli con spessore maggiorato). Inizialmente montavo organiche dietro e davanti, poi dopo aver consumato le organiche dietro in poche uscite sono passato alle sinterizzate dietro.
In generale non mi trovo male ma mi aspettavo di meglio, la leva del freno la trovo troppo lunga e nei trail lunghi e scassati mi affatica gli avambracci, sul posteriore che tengo sempre un pò tirato in questi casi, mi trovo ad usare due dita. Insomma non so se provare a cambiare le leve con quelle nuove regolabili della formula o cambiare proprio freno.
Che mi consigliate?
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao a tutti, io possiedo i Cura 4 da un anno, montati con dischi Magura MDR-P (quelli con spessore maggiorato). Inizialmente montavo organiche dietro e davanti, poi dopo aver consumato le organiche dietro in poche uscite sono passato alle sinterizzate dietro.
In generale non mi trovo male ma mi aspettavo di meglio, la leva del freno la trovo troppo lunga e nei trail lunghi e scassati mi affatica gli avambracci, sul posteriore che tengo sempre un pò tirato in questi casi, mi trovo ad usare due dita. Insomma non so se provare a cambiare le leve con quelle nuove regolabili della formula o cambiare proprio freno.
Che mi consigliate?
Ci possono essere tante variabili che sono la causa del tuo problema
Quanto pesi?
Usi molto il freno?
La leva lunga (che puoi comunque regolare) l’avevi da subito o si è manifestata in seguito?
Durante discese lunghe il disco comincia a far rumore?
Ancora la leva lunga l’hai da subito o quando si scalda il disco?
Io andrei per step:
Prima un bello spurgo e controllo olio all’impianto per eliminare eventuali bolle d’aria
Dopo verificherei lo spessore del disco per accertarmi non fosse consumato, nel caso valuta dischi più performanti (formula ha i suoi e pare vadano bene poi tutti quelli che vuoi a salire di prezzo)
Controlla che disco e pastiglie non siano contaminati da olio o simili e che le pastiglie non siano vetrificate.
Pastiglie: con le semi metalliche (dipende anche dalla marca) hai avuto miglioramenti o no?
I pistoncini escono tutti in modo uniforme o no?
i Cura 4 sono tra i freni piu potenti in giro, se messi a posto non dovrebbero dare problemi di frenata.
 
  • Like
Reactions: caoos

caoos

Ebiker ex novello
16 Aprile 2023
34
39
18
53
lago maggiore
Visita Sito
Bici
transition sentinel, Focus jam2SL9.9
condivido , aggiungo che lo spurgo va fatto bene, attenzione all'oring di gomma delle vitine di spurgo, facile romperle se si stringe troppo, a me è successo con una e passava aria cosi nelle discese lunghe mi mollava, ma da fermo nessun problema.
li ho sulla mtb mentre sulla ebike monto XT4pistoni e mi viene sempre più voglia di fare il cambio...
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.430
950
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Ciao a tutti, io possiedo i Cura 4 da un anno, montati con dischi Magura MDR-P (quelli con spessore maggiorato). Inizialmente montavo organiche dietro e davanti, poi dopo aver consumato le organiche dietro in poche uscite sono passato alle sinterizzate dietro.
In generale non mi trovo male ma mi aspettavo di meglio, la leva del freno la trovo troppo lunga e nei trail lunghi e scassati mi affatica gli avambracci, sul posteriore che tengo sempre un pò tirato in questi casi, mi trovo ad usare due dita. Insomma non so se provare a cambiare le leve con quelle nuove regolabili della formula o cambiare proprio freno.
Che mi consigliate?
Le leve dei cura sono veramente mal pensate, sull'altro forum c'è chi le ha cambiate con leve custom lavorate in CNC (80€ se non sbaglio) e dice che ha migliorato il feeling con la leva, le nuove leve formula hanno una forma molto simile quindi immagino vadano bene allo stesso modo.
Per il momento proverei a spostare le leve all'interno, con l'indice in direzione del fine leva in modo tale che con un dito applichi maggiore potenza, grazie alla loro modulabilità e instancabilità se impari a gestire bene la pressione sulla leva potresti avere solo che dei giovamenti rispetto a un altro freno ON/OFF che ogni frenata fa lavorare molto gli avambracci.
Io ci sto facendo l'abitudine da poco, nonostante il feeling iniziale non sia stato dei migliori, in effetti sembrano mancare di potenza ma in realtà è che prima di pinzare forte rallentano molto.
 

Aldo Gadler

Ebiker ex novello
26 Luglio 2021
25
11
3
61
Trento
Visita Sito
Bici
olympia ex 900 sport
Buongiorno
Ho da poco montato sulla mia mtb i freni formula cura 4 (montati e spurgati dal meccanico) ho il problema che le pastiglie (i pistoncini escono in maniera uniforme) sono troppo vicine al disco non fanno rumore ma frenano la ruota. Cosa posso fare? Grazie mille
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.897
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Buongiorno
Ho da poco montato sulla mia mtb i freni formula cura 4 (montati e spurgati dal meccanico) ho il problema che le pastiglie (i pistoncini escono in maniera uniforme) sono troppo vicine al disco non fanno rumore ma frenano la ruota. Cosa posso fare? Grazie mille
Apri un po il grano sulla pompa e fai lacrimare una goccia d olio.Brakky