Formato Plus sulle eMtb

oliver65

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
245
144
43
60
Pietra Ligure (SV)
Visita Sito
Bici
La grassotta, la magrotta, la trugnotta
Fra una e-bike con plus e una e-bike con gomme normali, quale sarebbe la differenza?
Che la e-bike con pneumatici normali avrebbe più agilità, minor peso, maggiore scorrevolezza e migliore risposta del motore.
La e-bike con gomme plus avrebbe maggiore trazione, maggiore comfort sullo scassato... a discapito di scorrevolezza e tiro motore
perchè parte della potenza del motore dovrebbe andare a compensare una minore scorrevolezza.
Ma qui parliamo di e-bike e io, per esempio, non voglio perdere un newton di potenza a discapito di una maggiore trazione o comfort.

Le priorità cambiano da persona a persona, un ciclista più leggero e che non ha bisogno di grandi prestazioni, ma che non è un campione nella guida,
ti garantisco che sacrificherå più che volentieri quanche newton di potenza per un pizzico di sicurezza in più.
Io non conosco i motori attuali (a parte il bbs) ma con il vecchio Bosh Classic+ la modalità tour3 mi consentiva di scalare già delle pendenze paurose, anche sullo smosso.
Ti potro dare un resoconto più preciso, su quello che affermi, quando mi arriverà la nuova KTM Macina freeze .
Se non creano cali di potenza quelle ruote!.............:D
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Quindi per un utilizzo misto, magari per chi va anche su sterrato scorrevole, non è la gomma definitiva.
Per lo scassato ecc, anche se ho provato le plus solo su scalinate, hai sicuramente ragione, a patto che sia gonfiata alla pressione giusta perchè quando io le ho provate la bici saltellava come un palloncino sugli scalini.
Nessuno ha ancora parlato di fondo profondamente fangoso dove teoricamente sarebbe meglio meglio una gomma stretta. Chissà in questa situazione come si comportano le plus.
Lo hanno già detto che sul fango è meglio una gomma stretta. Ma ogni novità, anche poco logica, deve spingerti a cambiare bici. Io mi tengo le 26 e dietro sono sceso dai 2,35 ai 2,25. Non ho problemi di trazione.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.825
4.700
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Nessuno ha ancora parlato di fondo profondamente fangoso dove teoricamente sarebbe meglio meglio una gomma stretta. Chissà in questa situazione come si comportano le plus.

Per il fondo con tanto fango ci vogliono gomme specifiche da fango, anche con gomme normali strette non risolvi nulla.
Sul bagnato e umido con poco fango il maggior grip invece è solo un vantaggio.
 

oliver65

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
245
144
43
60
Pietra Ligure (SV)
Visita Sito
Bici
La grassotta, la magrotta, la trugnotta
Quindi per un utilizzo misto, magari per chi va anche su sterrato scorrevole, non è la gomma definitiva.
Per lo scassato ecc, anche se ho provato le plus solo su scalinate, hai sicuramente ragione, a patto che sia gonfiata alla pressione giusta perchè quando io le ho provate la bici saltellava come un palloncino sugli scalini.
Nessuno ha ancora parlato di fondo profondamente fangoso dove teoricamente sarebbe meglio meglio una gomma stretta. Chissà in questa situazione come si comportano le plus.

Sicuramente il fango non è il suo abitat ideale, ma quale gomma non ha un punto debole?
Lo vediamo già nei formati standard quanto è difficile trovare una gomma versatile.
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.825
4.700
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Comunque c' è anche chi ha calcolato con il power-meter il maggior "costo energetico" per spingere due gomme plus anzichè due gomme normali sullo stesso percorso scorrevole, il che equivale a un 9% circa. Davvero tanto ? SI se faccio una competizione, ma se pedalo per divertirmi o ancor di più se lo supporta anche il motore ... forse anche no, se poi sono abbondantemente ripagati in discesa con maggior sicurezza e confort in generale.
Un vantaggio della E-bike è quello di stancare meno, se lo stesso avviene anche grazie al maggior confort delle gomme plus, perchè no ?
 
Ultima modifica:

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.031
3.771
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Concordo con tutti e quindi le cose sono adesso più chiare. In pratica dipende molto dall'utilizzo di ognuno e dal terreno sul quale si gira maggiormente.
Le discese non sono una priorità per me. Lì ci metto del mio. Per le salite su smosso concordo con le plus, ma purtroppo io per circa 4-5 mesi viaggio nel fango, per cui...
 
  • Like
Reactions: oliver65

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Secondo me si tende a generalizzare un po....plus quali? 3.0 o 2.8? C'è molta differenza..
Tassellate tipo le nobby nic o come le maxxis chronicle?
Normali quali? da 2,25 o 2,35 2,50 ...di che marca?
Ormai ci sono delle plus che si stanno avvicinando alle normali come ERTO e viceversa , una Magic mary da 2.5 è larga 63 di erto una Maxxis Rekon 2.8 fa 71...insomma 8 mm sull'intera circonferenza!
Io giro con delle magic mary supergravity 2.35 da 60 di erto, con sistema procore aggiunto, e tutta sta differenza sullo scassato rispetto a una Noby nic 2.8 provata su Levo non l'ho sentita...anzi..molto meglio le mie gomme da Dh dual ply tenute a pressioni basse in curva e sui terreni smossi e battuti...
Io penso che la quadratura del cerchio si avrà con le nuove gomme semiplus da 2.6 , possibilmente ben tassellate tipo minion o higroller...allora si portanno accontare un po tutti gli utilizzatori e in tutte le condizioni di terreno..
IMHO
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Secondo mè tutto sto focalizzarsi sui B+ vi stà facendo sottovalutare l'aspetto più importante di questo standard (l'ho già detto ma sono vecchio e mi ripeto)
Sulle bici native B+ e boost potete montare tutti i cerchi e le ruote che volete, sia i 27,5 x 2,35 che i 29x 2,30 cosa che sulle altre 2 tipologie (27,5 e 29 standard) è impossibile fare.
Io sono straconvinto che questo sia finalmente un futuro stabile !!
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.549
1.238
113
Givoletto
Visita Sito
Fra una e-bike con plus e una e-bike con gomme normali, quale sarebbe la differenza?
Che la e-bike con pneumatici normali avrebbe più agilità, minor peso, maggiore scorrevolezza e migliore risposta del motore.
La e-bike con gomme plus avrebbe maggiore trazione, maggiore comfort sullo scassato... a discapito di scorrevolezza e tiro motore
perchè parte della potenza del motore dovrebbe andare a compensare una minore scorrevolezza.
Ma qui parliamo di e-bike e io, per esempio, non voglio perdere un newton di potenza a discapito di una maggiore trazione o comfort.

La velocità in salita è la stessa diminuisce l'autonomia, in discesa per praticamente la maggior parte dei biker la plus da una sicurezza maggiore.