Formato Plus sulle eMtb

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
........... non penso si possa fare neanche con la bici di Nicot a cui rispondo ,senza polemiche ,che a me pare una ovvietà che su forestali o strade militari tipo Pasubio una leggera front è più pedalabile di una più pesante plus. Ovvio che in discesa le parti si invertono. Per cui per uso all mountain posso anche concordare che tutta sta roba in più che si mette sulla bici abbia un efficacia ma dire che lo abbia per uso mtb in generale mi sembra eccessivo.

Altrettanto senza polemica, ricordo ancora una volta che personalmente ritengo più efficace per uso mtb in generale una eMtb Full Plus, per il semplice motivo che, credo, chiunque vada per monti, difficilmente farà sempre gli stessi percorsi (!) e quindi nel fare uscite (le più varie e nei luoghi più diversi) sarà normale trovare di volta in volta, situazioni più o meno difficili, più o meno ripide, più o meno sconnesse: ecco, per questo non pare proprio il caso di stare a sottilizzare.:cool:
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
761
432
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
La,mia personalissima impressione sulle gomme plus (dopo averle provate) su specialized levo , non mi piacciono , troppo gonfie saltellano troppo , sgonfie mi sembra di non riuscire a curvare e di allargare la curva, e nei sentieri tutte curve mi sembra molto,lenta nel cambiare direzione, continuo a preferire delle gomme da 2,5 che ho sulla mia rotwild molto più precisa e svelta
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Oliver riporta il discorso alla realtà senza enfasi eccessive. Em 1958, scusa ma il 455 non lo fai traquillamente con la famiglia tutta dotata di ruote da 27,5 plus .Lo fai traquillamente TU perchè hai già il manico per farlo. Io sono sceso con la full mia che ha 10 cm di escursione e ho chiaramente penato assai. In salita non sono riuscito a farlo. E non penso si possa fare neanche con la bici di Nicot a cui rispondo ,senza polemiche ,che a me pare una ovvietà che su forestali o strade militari tipo Pasubio una leggera front è più pedalabile di una più pesante plus. Ovvio che in discesa le parti si invertono. Per cui per uso all mountain posso anche concordare che tutta sta roba in più che si mette sulla bici abbia un efficacia ma dire che lo abbia per uso mtb in generale mi sembra eccessivo.

Il 455 con la famiglia lo faccio a piedi godendomi il panorama, con la full non plus l'ho fatto tranquillamente senza alcun manico, su quei posti si scende con prudenza, nessuno con cui sono sceso ha penato, anzi ci siamo divertiti un sacco.
Sono sicuro che se tu provassi a scendere su quel sentiero con una moderna plus biammortizzata cambieresti il tuo punto di vista.
Scusami, ma non ho capito se utilizzi un motore hub al mozzo.
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Il 455 con la famiglia lo faccio a piedi godendomi il panorama, con la full non plus l'ho fatto tranquillamente senza alcun manico, su quei posti si scende con prudenza, nessuno con cui sono sceso ha penato, anzi ci siamo divertiti un sacco.
Sono sicuro che se tu provassi a scendere su quel sentiero con una moderna plus biammortizzata cambieresti il tuo punto di vista.
Scusami, ma non ho capito se utilizzi un motore hub al mozzo.
Il bpm al mozzo lo tengo su una vecchia front, ma ci ho fatto Pasubio, Toraro, Verena, Cima della Caldiera e ovviamente anche il Novegno. Adesso ho un bbs e su una full 26 da marathon e devo vedere se cambiare sospensione anteriore e passare ad una dual position 12 15 che mi consentirebbe qualcosa in più. Il problema è che quel qualcosa in più a me interessa poco perché comunque non amo le discese spinte e mi piace andare piano. Se conosci Roger e Marina sappi che anche lei va via ad una velicità doppia in discesa rispetto a me. Chiunque va in discesa più forte di me ma non ne faccio certo un dramma. Non sono mai caduto e non intendo cadere in discesa. La bici ha solo tre anni e fra un paio forse comincio a demansionarla a bici comoda da trekking full.
 
Ultima modifica:

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
In altri tempi (cerchi da 26") si diceva che con canali da 19-21 portassero al max 2,1" e si usavano cose tipo i deemax per i 2,35"-2,4" quindi si tratta di montare gomme da minimo 70mm di larghezza su cerchi al max da 40 di canale ..... forse a livello di stabilità della gomma è anche meglio
é uno dei motivi per cui adoro questo formato.... hai una libertà di scelta mai vista prima
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Domanda stupida: ma su un cerchio che nasce per plus (es. 35/40mm) si possono montare gomme più strette come 2.4" o 2.5 ?

Da strada sicuramente: Super Moto X da 2.4

30146459231_cca7893d9f.jpg


da mtb........... io non le monterei! {56}
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.823
4.698
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Uso gomme plus sulla bici normale ormai da quasi 2 anni (montato la prima front AM a febbraio 2015), poi le ho montate anche sulla full (dietro sulla BMC Trailfox ci sta una 2.8". Le ruote da 29 sono rimaste a prendere polvere in garage che le ho usate poche volte rimpiangendo di non aver lasciato montate la plus. Non voglio dilungarmi ma con le plus per i percorsi scassati che faccio io il maggior grip e confort sono solo un vantaggio. Se prendessi una E-bike (come sto pensando di fare) sarà plus SENZA DUBBIO. Vero che le prime gomme erano delicate, ma adesso la lista si è allargata con gomme robuste (Vedi le versioni GRID di Specialized o le APEX di Schwalbe) e stanno arrivando gomme come le Minion e le High Roller quindi anche per utilizzo very hard. Vado in bici da 20 anni, mi sono piaciute subito le 29" e con le plus mi sembra che ci sia lo stesso step che ho riscontrato nel passaggio dalla 26" alla 29": i vantaggi superano i pochi svantaggi. Tanto per vedere un confronto l' ho fatto anche io e in discesa faccio tempi migliori con le plus che con ruote 29" montate sulla stessa bici. Ci vuole qualche uscita per trovare la pressione giusta e su asfalto o percorsi scorrevoli ovviamente sono un po' penalizzate dalla maggiore impronta, ma per il resto, su percorsi naturali All Mountain, sono solo un vantaggio. ;)
 
Ultima modifica:

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
990
1.178
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Amflow PL Carbon, Rotwild E1+
Però in EWS e mondiali downhill di gomme plus non se ne sono ancora viste, o sbaglio? Se fossero così superiori ANCHE in discese inca***te, non le avrebbero già montate tutti?
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.823
4.698
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Però in EWS e mondiali downhill di gomme plus non se ne sono ancora viste, o sbaglio? Se fossero così superiori ANCHE in discese inca***te, non le avrebbero già montate tutti?

Come vanno i professionisti e le esigenze che anno loro sono ben diverse da quelle di un bikers nella media. Poi mai dire mai ... anche le 29er erano una moda passeggera, facevano caaare e i pro non le usavano, in enduro poi assolutamente senza senso ! Invece cosa è successo e sta succedendo ? ;)
In ogni caso sulla E-Bike visto il maggior peso e la spinta del motore secondo me ha ancora più senso una gomma plus.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.030
3.771
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Fra una e-bike con plus e una e-bike con gomme normali, quale sarebbe la differenza?
Che la e-bike con pneumatici normali avrebbe più agilità, minor peso, maggiore scorrevolezza e migliore risposta del motore.
La e-bike con gomme plus avrebbe maggiore trazione, maggiore comfort sullo scassato... a discapito di scorrevolezza e tiro motore
perchè parte della potenza del motore dovrebbe andare a compensare una minore scorrevolezza.
Ma qui parliamo di e-bike e io, per esempio, non voglio perdere un newton di potenza a discapito di una maggiore trazione o comfort.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.823
4.698
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Fra una e-bike con plus e una e-bike con gomme normali, quale sarebbe la differenza?
Che la e-bike con pneumatici normali avrebbe più agilità, minor peso, maggiore scorrevolezza e migliore risposta del motore.
La e-bike con gomme plus avrebbe maggiore trazione, maggiore comfort sullo scassato... a discapito di scorrevolezza e tiro motore
perchè parte della potenza del motore dovrebbe andare a compensare una minore scorrevolezza.
Ma qui parliamo di e-bike e io, per esempio, non voglio perdere un newton di potenza a discapito di una maggiore trazione o comfort.

Se parliamo di terreno scorrevole e piatto è come dici tu, ma nello scassato la gomma plus passa sopra agli ostacoli e li copia meglio anzichè urtarli, spostarsi e perdere aderenza quindi dover riprendere, come invece fa una gomma più stretta che affonda di più. Sui pezzi scassati con pietre fisse e smosse, radici e ogni altro ostacolo la plus rende meglio e permette di avere una pedalata più regolare senza riprese e rilanci che alla fine costano più energia :(. Come ho già detto per me il paragone è lo stesso step che c' è tra una ruota da 26" e una da 29". I percorsi che faccio io sono per la maggior parte poco scorrevoli, anche in salita quindi per me la maggior trazione è un bel vantaggio. Se consideri che con la e-E-bike fai anche delle salite che sarebbero impossibili con la sola forza muscolare (almeno questo è quello che farei io) la maggior trazione non è affatto dispersione ;).
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.030
3.771
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Quindi per un utilizzo misto, magari per chi va anche su sterrato scorrevole, non è la gomma definitiva.
Per lo scassato ecc, anche se ho provato le plus solo su scalinate, hai sicuramente ragione, a patto che sia gonfiata alla pressione giusta perchè quando io le ho provate la bici saltellava come un palloncino sugli scalini.
Nessuno ha ancora parlato di fondo profondamente fangoso dove teoricamente sarebbe meglio meglio una gomma stretta. Chissà in questa situazione come si comportano le plus.