Forcella SUNTOUR aion 35

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
.... Risolvemmo appunto con l'abbondante applicazione di loctite 243.
e' un frenafiletti medio... non lo consideravo una colla...
resiste alle vibrazioni e agli oli, quindi idoneo all'ambiente ostile della forcella
ma non ha grande potere adesivo..
quindi sostanzialmente il ragionamento: la forza di tenuta é data dalla vite passante, la loctite 243 garantisce la tenuta pneumatica sotto sforzo, giusto?

ma forare direttamente il pistone originale, perché no?
 

Robc

Ebiker normalus
10 Maggio 2018
56
9
8
70
Magnago
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc 3
Il dubbio è più che altro sulla lunghezza complessiva che non trovo ma i foderi inferiori Aion35 e Auron35 hanno lo stesso codice FHK053 quindi dovrebbe andar bene.
Ho detto una stronzata....i foderi inferiori sono uguali, hanno lo stesso codice, ma i foderi superiori non lo sono e non trovo altri dettagli per capire le differenze.
Non credo sulla lunghezza visto che vanno negli stessi foderi inferiori ma potrebbe essere il diametro interno del lato aria x cui il pistone Auron potrebbe non entrare o essere lasco...e buttare 70€ mi spiacerebbe
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Non credo sulla lunghezza visto che vanno negli stessi foderi inferiori ma potrebbe essere il diametro interno del lato aria x cui il pistone Auron potrebbe non entrare o essere lasco...e buttare 70€ mi spiacerebbe
L'acquisto avrebbe senso solo se avvallato dall'assistenza che confermando la compatibilità permetterebbe la modifica
 

Gian75

Ebiker ex novello
6 Marzo 2022
40
3
8
50
Recco
Visita Sito
Bici
Rossignol
Oggi ho montato solo la parte aria , levato uno dei tre token imbrattato l‘oring e spessori con vasellina richiuso.
pressione 75psi ho notato che il tock è attenuto e man mano sparisce agendo sul selettore destro della compressione.
per l’olio da mettere nei foderi va bene anche quello del cambio delle auto?
la coppia di serraglio del tappo valvola è indicato. a 6Nm , però ho in rete che per la maggiore usano 20Nm, avete riscontri?
 
Ultima modifica:

Gian75

Ebiker ex novello
6 Marzo 2022
40
3
8
50
Recco
Visita Sito
Bici
Rossignol
Invece per quanto riguarda l'olio da inserire nei foderi può andare bene quello allegato in immagine? è un olio per il cambio, nelle guida parlano di queste viscosità se non ho visto male.

IMG_1850.jpg
 

Robc

Ebiker normalus
10 Maggio 2018
56
9
8
70
Magnago
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc 3
Invece per quanto riguarda l'olio da inserire nei foderi può andare bene quello allegato in immagine? è un olio per il cambio, nelle guida parlano di queste viscosità se non ho visto male.

Vedi l'allegato 50199
Sì esatto ma ti consiglio di acquistare su Ridewill quello della Bardhal da 250 ml che costa circa 4€, 1 litro è sprecato usandone 5 o 10 cc(ml) per volta .
 

Gian75

Ebiker ex novello
6 Marzo 2022
40
3
8
50
Recco
Visita Sito
Bici
Rossignol
questo l'ho preso da un amico che mi ha fatto un prezzo di favore, grazie comunque per il cosiglio..
invece per la coppia di serraggio della vite in alluminio del gruppo valvola?
 

Robc

Ebiker normalus
10 Maggio 2018
56
9
8
70
Magnago
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc 3
Io ho buone notizie x ciò che mi riguarda....oggi uscita di quasi 50km x 600D+ su fondo scassati e sassosi e nessun maledetto toc toc.
Sarà la colla , sarà l'abbondante grasso o i 5cc di olio (ero scettico ma visto il video ho ceduto) ma tutto ok...
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Io ho buone notizie x ciò che mi riguarda....oggi uscita di quasi 50km x 600D+ su fondo scassati e sassosi e nessun maledetto toc toc.
Sarà la colla , sarà l'abbondante grasso o i 5cc di olio (ero scettico ma visto il video ho ceduto) ma tutto ok...
scusa ma che cosa hai fatto esattamente? forato il pistone? vite passante e colla? puoi dare qualche dettaglio?
 

Gian75

Ebiker ex novello
6 Marzo 2022
40
3
8
50
Recco
Visita Sito
Bici
Rossignol
ricontrollato, appena si regola più compressione con il selettore il rumore si fa sentire.
aumentando il rebound si accentua, diminue si attenua.
riportando la compressione al minimo sparisce indifferentemente dal rebound.
Per l’effetto risucchio non può essere causato dall’olio che si inserisce nel fodero?
 

Robc

Ebiker normalus
10 Maggio 2018
56
9
8
70
Magnago
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc 3
scusa ma che cosa hai fatto esattamente? forato il pistone? vite passante e colla? puoi dare qualche dettaglio?
Ho messo un velo di colla sul piattello dell'asta e sul lato inferiore del pistone dopo averlo leggermente passato con carta smeriglio fine.
Quale colla? Quella giallina tipo mastice del calzolaio che cmq è un cianocrilato ma più elastico e sembra al momento funzionare.
 
  • Wow
Reactions: carlo.bkr