Forcella 180 monopiastra R I G I D A

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.231
1.153
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Certo, per carità so bene che la considerazione è OT, e lungi da me bacchettare chi ha voglia di girare con 180mm o anche più, però la mia considerazione è il seguito della prima risposta data a Dr. Ergal. Poi che non si possa nemmeno fare queste considerazioni all'interno di un 3ad, mi sembra esagerato. A questo punto se ne può aprire anche uno dal titolo "coi miei soldi ci faccio quello che mi pare", legittimo ma non indispensabile farlo.
O no?!
Senza polemica, ma solo per precisare l'opinione.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.280
7.344
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Salve

secondo la Vs esperienza, qual è la forcella più rigida tra quelle più comunemente reperibili sul mercato?
Ad esempio, confrontando una Lyrik (steli da 35) con una Fox 36 mi verrebbe da pensare che la più rigida sia quest'ultima, anche se la testa di forcella (almeno per i feedback di qualche rider, non è per forza una verità assoluta) è unpelo più flessibile di quella di Rockshox, quindi il bilancio è grossomodo in pareggio
MaFormula? Ohlins? Marzocchi?
La Bomber Z1 ha fama di essere bella rigida e precisa (non so però se la 180 ospita i 29x2.6)
Gradirei i Vs pareri.

Ah, mi riferisco a forcelle monopiastra

Grazie
Posso chiederti perché non doppia piastra (che per sua natura è più tetragona)? Angolo di sterzo, peso...?
 

frebarni

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2020
144
28
28
prato
Visita Sito
Bici
kenevo 2019
Allora..., io mi riferivo esclusivamente al formato 27,5..., e ripeto che RS e’ molto precisa..., ne ho provate diverse e questa è la mia modesta opinione..., le 29 non le prendo in considerazione anche per questo..., che poi alla maggior parte dei rider sarebbe più adatta una 140 e’ fuori dubbio...., confermo in pieno..., ma non era la domanda della discussione.., quindi è fuoriluogo...
Sennò aprite un tread con il titolo: quale escursione per il biker medio tranquillo etc etc...
anche io la penso come senzabenza ho avuto fox, formula (ho avuto la vecchia 35 diciamo da 170 e 180) e rs tutto 27,5 adesso ho una lyric da 180 e non la cambierei con nessun altra ha una ottima scorrevolezza e sinceramente arrivare a dire che sbacchetta in frenata ..... detto alla toscana .......ochi setu?????
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
arrivare a dire che sbacchetta in frenata ..... detto alla toscana .......ochi setu?????

No beh... sbacchettare no, manco fossi Schwantz in staccata a Hockenheim su Rainey :cool:
Però sì,a volte sento un avantreno non preciso come mi aspetterei

Ma quanto bello è farsi queste pippe mentali da fenomeni da tastiera??!? :D
(il riferimento è a me, beninteso... ;))
 

frebarni

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2020
144
28
28
prato
Visita Sito
Bici
kenevo 2019
bellissimo ....mi permetto ...non è che ti funzioni male il mono???? spesso si muove il davanti perche il dietro non segue......visto che mi sembri uno stradista....ma non so la tua eta se ti ricordi i primi anti drive sulle forke delle moto da strada facevano scodinzolare il dietro quando frenavi........
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.607
2.238
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Per me, questa


Ti dico subito che all'interno c'è un anello che ne limita la corsa a 170 mm togliendolo la porti a 180 mm, ti ricordo che è una 29 nativa, quindi i piedini sono 20 mm più in basso rispetto a una sola 27.5 +
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
AMEN !! o_O

Chi fa enduro grosso (come me) predilige le 180 di sicuro: ti salvano dagli inevitabili errori che capitano nei trail "a vista" o comunque permettono di "girare grosso" con meno patemi
Senza contare drop e salti

Grazie :)
Uno: non capico il tono.., il mio e' un parere personale..., due: non penso che una 180 ti salvi da inevitabili errori..., cioe' non per forza..., credo che sia piu importante il settagio corretto e la solidita' strutturale del progetto..., diciamo che con 180 tarati correttamente hai qualcosa in piu' da giocarti..., tutto li..., poi a quanti rider questo possa servire non lo so(magari non a tanti..)
Non faccio bike park, non faccio enduro grosso..., sono di vecchio stampo da sempre innamorato del freeride, aprire vie nuove e provare passaggi complicati e' la mia passione, le doppie piastre le adoperavo prima del 2013..quando ho preso la mia prima monopiastra da 180(Fox su torque)non ho piu cambiato..., per me e' il giusto equilibrio fra peso e prestazione...
 
  • Like
Reactions: Leio and Dr. Ergal

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Uno: non capico il tono.., il mio e' un parere personale..., due: non penso che una 180 ti salvi da inevitabili errori..., cioe' non per forza..., credo che sia piu importante il settagio corretto e la solidita' strutturale del progetto..., diciamo che con 180 tarati correttamente hai qualcosa in piu' da giocarti..., tutto li..., (CUT) per me e' il giusto equilibrio fra peso e prestazione...


Il tono era assolutamente neutro e sereno :)
Mi scuso se posso essere sembrato rude o arrogante; non era assolutamente mia intenzione.
Ciò detto, è palese che una corretta taratura è alla base, altrimenti parliamo di aria fritta ma, come hai scritto tu, con una 180 hai qualcosa in più da giocarti. E facendo enduro grosso, avere quel minimo di margine è sempre salutare, anche solo come "conforto psicologico" prima di affrontare tratti cattivi ;)

Io ho trovato vantaggi passando da 160 a 180
Adesso che ho un po' di mestiere faccio gli stessi passaggi anche con la mia Santacruz muscolare (che ha appunto una Lyrik da 160), ma con la 180 ci vado più leggiadro e disinvolto, ecco
 
Ultima modifica:

frebarni

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2020
144
28
28
prato
Visita Sito
Bici
kenevo 2019
la mia premessa è stata quella che non conosco il prodotto provai 2 anni fa una suntour da 160 mi pare su una scott ad un test drive di un negozio qui in zona..il nencini..facendo le solite strrade che faccio di solito con la mia lapierre in carbonio con lyric da 170 se non mi sono ammazzato è stato un miracolo...giusto avevo anche dei freni magura......dalla frenata imbarazzante......
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Beh, per quanto stia bene (anzi BENISSIMO) qui in Trentino, e non abbia minimamente intenzione di tornarmene a Prato, lì c'ho comunque passato più di 30 anni della mia vita
Un po' di nostalgia per i posti, e gli amici... beh, è inevitabile
Il primo ginocchio a terra in moto per andare in Raticosa, la Calvana in bici.... :)
 

frebarni

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2020
144
28
28
prato
Visita Sito
Bici
kenevo 2019
AVIS verag per la bici??
Come AVIS siamo quelli che tanti anni fa prima del 95 mi sembra abbiamo messo in piedi la Coppa Toscana (noi con da piazza a piazza) che adesso è un bel circuito!!!!
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
519
242
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Sulla mia Lapierre Froggy motorizzata Bafang, ho una vecchia Marzocchi 2011 a molla 180 da 38 e perno da 20 mm.
In effetti la rigidità è molto elevata , è scorrevole ed è quasi impossibile fare un fondo corsa. Però pesa 2,8 kg.
Ho una formula 35 da 180 su una Yt Capra , è altrettanto scorrevole ma pesa circa 2 kg.
Sicuramente è meno rigida, ma io peso 60 kg ed anche se giro su mulattiere liguri molto scassate , non sento il bisogno di maggior rigidità. Devo dire che prima avevo montato la Formula 35 da 160 ed andava bene uguale.
La differenza maggiore con la 180 e' data dall'angolo di sterzo più sdraiato che dà un po' più di sicurezza nei tratti molto ripidi.
Trovo che la Formula sia , tra quelle che ho provato, la forcella più scorrevole.
Mi sta per arrivare la nuova Selva che dovrebbe essere più rigida della 35.
La montero' sulla Specy TL Expert 2019 che attualmente ha una RS Pike da 160.
 
  • Like
Reactions: Rick