Forcella 180 monopiastra R I G I D A

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Cosa buona e giusta sarebbe intervenire per arricchire le discussioni ma non tutti ne sono all'altezza
Tranquillo..., magari per arricchire le discussioni si possono adoperare un po' di comprensione e gentilezza e voglia di spiegare...anche questo arricchirebbe le discussioni..... ma anche li non tutti sono all'altezza...
Comunque e' possibile migliorare... :cool:
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Io posso ahimè riportare solo la mia esperienza pregressa (campo moto, velocità su pista), che non è detto debba per forza essere calzante
In quel campo la rigidità doveva essere unita ad un'ottima qualità dei componenti interni (soprattutto in termini scorrevolezza) e le due cose non potevano essere disgiunte.
Ottimi componenti interni montati in uno chassis debole, che flette, fa sì che comunque la forcella scorra male
Un ottimo e rigido chassis con mediocri componenti interni (con molto attrito) fanno comunque sì che la forcella scorra male
In ultimo, quand'anche la meccanica fosse di ottimo livello, una pessima taratura genera comunque un pessimo risultato.

Supponevo che nel mondo mtb valesse la medesima regola, quindi uno chassis rigido fosse comunque da ricercare
Ecco; il senso del mio post voleva essere questo: ricercare una forcella rigida nella ricerca di almeno una delle variabili dell'equazione
 

frebarni

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2020
144
28
28
prato
Visita Sito
Bici
kenevo 2019
CONDIVIDO CON TE CARO ERGAL CHE IL CONNUBIO CI DEVE ESSERE E BISOGNA SEMPRE PARTIRE DA UNA BASE CHE ALMENO NELLA VELOCITA' E' IL TELAIO EPPOI AGIRE DI CONSEGUENZA CON GLI ALTRI COMPONENTI...NELL'ENDURO FUNZIONA CON LA SOLITA LOGICA !!!!

POI NATURALMENTE CI SONO LE CARATTERISTICHE PERSONALI!!
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
CONDIVIDO CON TE CARO ERGAL CHE IL CONNUBIO CI DEVE ESSERE E BISOGNA SEMPRE PARTIRE DA UNA BASE CHE ALMENO NELLA VELOCITA' E' IL TELAIO EPPOI AGIRE DI CONSEGUENZA CON GLI ALTRI COMPONENTI

Qui si aprirebbe un mondo, volendo
Ad esempio c'era, almeno fino a fine anni 90, la scuola italiana (che contrapponeva forcelle eccezionali, rigidissime e di gran qualità, con telai dalla flessibilità controllata e accuratamente progettata) e la scuola giapponese (telai granitici e rigidi con forcelle più debolucce)
Esempio tipico: La MV Agusta 750 del '97 e la Yamaha FZR1000 1995

Insomma, ognuno cercava la propria ricetta (sia in termini tecnici che di resa industriale) per il corretto equilibrio tra rigidità (che porta in dote precisione di guida) e flessibilità (che permette un certo comfort ed una adattabilità alle imperfezioni stradali sui vari assi)


Come hanno scritto alcuni in questo post, in effetti non è detto che la minor rigidità (sulla carta) della Lyrik sia per forza un male, se accoppiata con un telaio dalla corretta rigidità (che non deve essere nè troppa nè troppo poca)

Insomma... un ginepraio !! :D
 
  • Like
Reactions: Giocody

frebarni

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2020
144
28
28
prato
Visita Sito
Bici
kenevo 2019
ottimo direi caro ergal e leggo che anche te sei ....datato...nelle moto dobbiamo prendere in considerazione che c'è il motore che ...spinge e a secondo della teoria che si sposa va gestito in maniere oculata ...se ti ricordi il glorioso kawasaki 2 tempi oppure il suzuki airsistem ...tutto e solo motore poi il limite enorme di quei tempi erano le gomme .....piu di tanto non potevi pretendere ...
 

frebarni

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2020
144
28
28
prato
Visita Sito
Bici
kenevo 2019
comunque mi ritorna in mente quello che mi ha sempre detto ancillotti e cioe che nelle bici il ltelaio conta assai di piu che nelle moto perche nelle moto c'è il motore che puo aiutare a addrizzare il mezzo in bici devi frenare prima ed entrare in curva senza aiuto del motore quindi il telaio deve fare necessariamente il suo lavoro senza aiuti,e qui entrano in ballo LE SOSPENSIONI.....ANCHE
 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.447
776
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ma chiudere i registri per farla più rigida?
Io sulla dh la fox40 per me è troppo dura a che con i registri aperti
Sulla wild fs la 36 la trovo stupenda
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
agevolo grafico delle rigidita' secondo manitou. immagino che avendo messo nomi e cognomi (non i soliti concorrente1 , concorrente2...) siano in grado di dimostrare la veridicita' dei numeri

1250154d1557152619-manitou-mezzer-image001.png
 
Ultima modifica:

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Oh, UAU !! Finalmente si parla la mia lingua (sono un progettista meccanico, e a me servono numeri e grafici per capire)
Grazie per il contributo

Ovviamente, essendo di parte (hai scritto che proviene da Manitou stessa) può non essere del tutto veritiero, ma è già qualcosa

Certo che... mmmhh... urca... 6mm di flesso sotto 150lbs, ossia 700N di forza (che poi c'è da capire il punto di applicazione della forza per determinarne l'effettivo momento torcente) mi sembrano proprio tantini... troppi... :neutral:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.283
7.351
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Oh, UAU !! Finalmente si parla la mia lingua (sono un progettista meccanico, e a me servono numeri e grafici per capire)
Grazie per il contributo

Ovviamente, essendo di parte (hai scritto che proviene da Manitou stessa) può non essere del tutto veritiero, ma è già qualcosa

Certo che... mmmhh... urca... 6mm di flesso sotto 150lbs, ossia 700N di forza (che poi c'è da capire il punto di applicazione della forza per determinarne l'effettivo momento torcente) mi sembrano proprio tantini... troppi... :neutral:
Mi viene da pensare che, bloccato il tubo sterzo, abbiano applicato la forza all'asse ruota. Mi pare la procedura più logica
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
A me non sembrano troppi, bisogna considerare che gli internals sono guarnizioni, materiali plastici e lo stelo del pistone da 12/10mm
 
  • Like
Reactions: Dr. Ergal

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
agevolo grafico delle rigidita' secondo manitou. immagino che avendo messo nomi e cognomi (non i soliti concorrente1 , concorrente2...) siano in grado di dimostrarlo.

1250154d1557152619-manitou-mezzer-image001.png
mi sembrano in linea con la sensazione percepita un po dalla maggioranza dei rider, lyrik meno rigida di fox36.

Non ci vedo niente di strano a questo punto, grafici alla mano, nel dire che a 180mm una lyrik su ebike da 25kg lanciate a 30-40kmh possa avere qualche flessione e non sia proprio il top.
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.233
1.154
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Oh, UAU !! Finalmente si parla la mia lingua (sono un progettista meccanico, e a me servono numeri e grafici per capire)
Grazie per il contributo

Ovviamente, essendo di parte (hai scritto che proviene da Manitou stessa) può non essere del tutto veritiero, ma è già qualcosa

Certo che... mmmhh... urca... 6mm di flesso sotto 150lbs, ossia 700N di forza (che poi c'è da capire il punto di applicazione della forza per determinarne l'effettivo momento torcente) mi sembrano proprio tantini... troppi... :neutral:

Ragazzi (per dire, io più o meno ho la vostra età) c'è da considerare, tra le ns. sensazioni, anche il fatto che la gomma, le dimensioni, la pressione della stessa (ecc, ecc) danno risposte diverse. Ho l'impressione che considerando tutto, difficilmente se ne venga fuori...
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
A me non sembrano troppi, bisogna considerare che gli internals sono guarnizioni, materiali plastici e lo stelo del pistone da 12/10mm

Hai ragione
Consideravo la sola rigidezza intrinseca di steli e foderi considerando nullo il contributo nella"catena elastica" di questi componenti più cedevoli