lha scritto amflow stessa su facebook mi pare. Ma dato che le forbidden sono in arrivo se uno vuole una bici più strutturata meglio andare su questa.Uh chi te lo ha detto?
lha scritto amflow stessa su facebook mi pare. Ma dato che le forbidden sono in arrivo se uno vuole una bici più strutturata meglio andare su questa.Uh chi te lo ha detto?
Ma l'assistenza Amflow in un gruppo FB Amflow intendi? Quindi te l'ha detto qualcuno...bisognerebbe vedere il post in questione. Magari fatti passare uno screen che son curioso! Invece @Marcorossi quale sono le tue fonti?lha scritto amflow stessa su facebook mi pare. Ma dato che le forbidden sono in arrivo se uno vuole una bici più strutturata meglio andare su questa.
Insider trading.....Ma l'assistenza Amflow in un gruppo FB Amflow intendi? Quindi te l'ha detto qualcuno...bisognerebbe vedere il post in questione. Magari fatti passare uno screen che son curioso! Invece @Marcorossi quale sono le tue fonti?
Se ne è parlato a lungo nella discussione dedicata. Personalmente se uno non è un pro una 36 basta e avanza, si fa tutto risparmiando peso. Sicuramente un ammo più discesistico aiuta, però lo schema sospensivo di Forbidden non si può emulare con qualche gadget.Domandona da ignorante...in teoria, se prendo una Amflow e ci piazzo montaggio più cazzuto, cioè una 38 (magari da 170mm per arrivare a circa 64° di sterzo) e un Vivid, non ottengo qualcosa di comparabile alla Forbidden? Qualcosa di simile a queste impressioni?
"The Druid CorE’s composure is impressive – it makes you forget you’re “only” riding 160 mm up front and 150 mm at the rear. It ploughs confidently through choppy terrain, blasts through technical lines and stays planted even at high speeds."
Sono amante di questo tipo di adattamenti, bici agile e leggera con allestimento Hard. Lo si può vedere come un "ne carne ne pesce" o come "il meglio di due mondi". Tuttavia il carattere originario della bici rimane, puoi solo spostare di un po' il range di utilizzo vero il Gravity.Domandona da ignorante...in teoria, se prendo una Amflow e ci piazzo montaggio più cazzuto, cioè una 38 (magari da 170mm per arrivare a circa 64° di sterzo) e un Vivid, non ottengo qualcosa di comparabile alla Forbidden? Qualcosa di simile a queste impressioni?
"The Druid CorE’s composure is impressive – it makes you forget you’re “only” riding 160 mm up front and 150 mm at the rear. It ploughs confidently through choppy terrain, blasts through technical lines and stays planted even at high speeds."
basta mettere una 170 da 38 con pochi soldi fai il tuo frontale alto.
Si ma poi in salita la paghi, in ogni modo cambi la geometriasi, forse meglio in mullet
Non paghi nulla...Si ma poi in salita la paghi, in ogni modo cambi la geometria
Si ma sopra si era detto di tenere il flip in configurazione 29 mettendo però una 27.5, per cui la paghi si!!!Non paghi nulla...
Ti dico che proprio dopo averla provata Mullet la AMflow mi ha stupito e con quel motore sali facilmente dove altre bici richiedono molto più impegno.
Se usi il flip-chip la geometria non cambia, perché è predisposta per essere anche Mullet.
Rimane sempre gratis...Si ma sopra si era detto di tenere il flip in configurazione 29 mettendo però una 27.5, per cui la paghi si!!!
È la cosa che serve realmente con un motore potente.ti renderai conto che sale davvero da paura perché ha un'ottima gestione della trazione (ruota fonica).
puoi avere la trazione che vuoi, ma se devi morsicare il mozzo davanti per farla stare giù non la guidi! del resto se fanno il flip chip per cambiare le due ruote una ragione ci sarà, per cui cambiare ruota senza modificare la geometria non può andare bene.Rimane sempre gratis...Prova e ti renderai conto che sale davvero da paura perché ha un'ottima gestione della trazione (ruota fonica).
puoi avere la trazione che vuoi, ma se devi morsicare il mozzo davanti per farla stare giù non la guidi! del resto se fanno il flip chip per cambiare le due ruote una ragione ci sarà, per cui cambiare ruota senza modificare la geometria non può andare bene.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?