Focus Jam sl

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.277
3.147
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Qualcuno sa quando potrebbe essere disponibile o ha avuto la possibilità di posarcisi sopra?
Sarei quasi intenzionato ad acquistarla ma non si trova nulla
Ciao. Non so di dove sei ma Ridewill ne ha una a noleggio. Io l’ho provata. Mi è piaciuto il fazua60 sotto ogni aspetto. Ma secondo me abbinato a una bici che, quella a noleggio, montando copertoni +gravity e con pedali a differenza dei pesi ufficiali dichiarati arrivava a 21/22 kg, ho preferito stare su una full da 23/24kg. A mio avviso il motore fazua60 rende molto meglio su bici da 18 kg come la pivot sl (ovviamente a 4k in più della focus, ma questo ad oggi è il compromesso, paghi a peso purtroppo.
 

Allegati

  • 8EE04AF1-E2AB-454B-82E1-68A2AAE479F8.jpeg
    8EE04AF1-E2AB-454B-82E1-68A2AAE479F8.jpeg
    907,6 KB · Visite: 40

evo86

Ebiker novello
17 Maggio 2023
8
4
3
39
Isola d'Elba
Visita Sito
Bici
Habike allmtn 7
Io ho avuto modo di averla in test 3gg per un test ride organizzato con Cicli Bacchetti di Brescia: bici super divertente, è più vicina ad una mtb tradizionale che ad un ebike full power.
Sicuramente è per un pubblico che gli piace pedalare e faticare, ma usandola in eco senza extender si fanno tranquillamente i 1800mt di dislivello, io l'ho usata all'isola d'elba, quindi fra sentieri tecnici e quasi tutto sterrato ed il motore comunque ti sostiene abbastanza a differenza delle light bike di specy. In discesa non è uno schiaccia sassi come la kenevo SL, ma è un pò più nervosetta, ma questo la rende molto agile e scattante.
Secondo me è un ottima ebike all mountain, adatta però a chi ama pedalare ma non si allena costantemente.

20230506_165752-2.jpg

20230507_101937-2.jpg

IMG_2570.jpg
 

caoos

Ebiker ex novello
16 Aprile 2023
34
39
18
53
lago maggiore
Visita Sito
Bici
transition sentinel, Focus jam2SL9.9
sto aspettando la versione 9.9 a cui vorrei fare qualche piccolo upgrade , anche se sono un pò preoccupato per il motore fazua leggendo in giro
stamane ho chiamato il rivenditore per sapere novità , lui la sta usando da un mese e la noleggia, fino ad ora pare nessun problema
 

evo86

Ebiker novello
17 Maggio 2023
8
4
3
39
Isola d'Elba
Visita Sito
Bici
Habike allmtn 7
sto aspettando la versione 9.9 a cui vorrei fare qualche piccolo upgrade , anche se sono un pò preoccupato per il motore fazua leggendo in giro
stamane ho chiamato il rivenditore per sapere novità , lui la sta usando da un mese e la noleggia, fino ad ora pare nessun problema

alla fine penso sia abbastanza affidabile, è già da diversi anni in commercio sulla lapierre e-zesty e non ne ho mai sentito parlare male o di rotture, sicuro peggio del brose non può andare :D la 9.9 ha già un bel montaggio di base, io penso di orientarmi sulla 8 e valutare qualche upgrade su sospensioni e freni, da sviluppare con calma. Ho sentito qualche concessionario e la 9.9 la danno disponibile da metà giugno, quindi penso l'attesa stia per finire! bel mezzo sicuramente... ho avuto modo di fare un giretto breve dietro casa, anche sulla nuova Haibike Lyke di Tom Ohler , secondo me è studiata anche meglio, con il motore in verticale però 140-140mm forse è un pò troppo trail, in mano all'austriaco a lui fa paura, vi lascio il video che ha girato sull'isola qualche settimana fà :heart_eyes:
 

evo86

Ebiker novello
17 Maggio 2023
8
4
3
39
Isola d'Elba
Visita Sito
Bici
Habike allmtn 7
se leggi in giro proprio con la Haibike hanno avuto i peggiori problemi con Fazua, anche qua https://www.ebike-mag.com/forum/t/fazua-ride-60-in-prova.17452/page-7#post-430801
a me della Haibike non piace il piantone verticale, troppo lungo per i miei gusti

me l'hai fatta prendere malissimo con questo post! me l'ero perso (mi sono iscritto da poco), comunque son fiducioso, ormai è passato quasi 1 anno dalla presentazione, avranno risolto i problemi! In quei 3 gg di test a me la focus non ha mai dato problemi e abbiamo fatto veramente di tutto, la bici è sempre stata perfetta; l'unico problema è stato un copertone tagliato, ma esce con le maxxis in carcassa exo di serie, era abbastanza prevedibile! :D
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
alla fine penso sia abbastanza affidabile, è già da diversi anni in commercio sulla lapierre e-zesty e non ne ho mai sentito parlare male o di rotture, sicuro peggio del brose non può andare :D la 9.9 ha già un bel montaggio di base, io penso di orientarmi sulla 8 e valutare qualche upgrade su sospensioni e freni, da sviluppare con calma. Ho sentito qualche concessionario e la 9.9 la danno disponibile da metà giugno, quindi penso l'attesa stia per finire! bel mezzo sicuramente... ho avuto modo di fare un giretto breve dietro casa, anche sulla nuova Haibike Lyke di Tom Ohler , secondo me è studiata anche meglio, con il motore in verticale però 140-140mm forse è un pò troppo trail, in mano all'austriaco a lui fa paura, vi lascio il video che ha girato sull'isola qualche settimana fà :heart_eyes:
Ti han fatto provare per 3 gg la jam sl e non sapevi che monta un motore diverso dalla ezesty? : unamused:
 

evo86

Ebiker novello
17 Maggio 2023
8
4
3
39
Isola d'Elba
Visita Sito
Bici
Habike allmtn 7
sicuramente fà più notizia 1 prodotto che funziona male di 10 che funzionano bene. sinceramente mi era sfuggito il topic a riguardo del fazua, mi sono iscritto da poco ho visto il topic della Jam SL (che vorrei acquistare perchè mi sono trovato bene) ed ho commentato con la mia esperienza, penso serva proprio a questo un forum.

Come hai detto giustamente tu le antenne le ho alzate, ma penso che se cerchiamo problemi di un prodotto sul web li troveremo sempre; un pò come quando ti senti poco bene e vai a leggere sul web cosa potrebbe il tuo malessere e scopri che hai 3gg di vita o_O
Per mia esperienza la bici era perfetta e chi l'ha comprata (per ora) è tutto in ordine.

Domanda: voi la comprereste o prendereste altro sempre nel segmento light?
 
Ultima modifica:

caoos

Ebiker ex novello
16 Aprile 2023
34
39
18
53
lago maggiore
Visita Sito
Bici
transition sentinel, Focus jam2SL9.9
io ho apprezzato il tuo feedback .
ho ordinato la jamSL diversi mesi fa, c'erano poche recensioni , ero indeciso tra la Transition Relay e Trek Fuel eXe. ne ho provata una ma poca cosa. ho optata su questo motore per via della batteria , sulla focus per via della geometria e per l'estetica.
quando sono uscite le recensioni negative sul Fazua l'ordine l'avevo già fatto, ho pensato anche io a problemi di gioventù...ora la notizia che qui sul mag una bici in test, seppur di marca diversa, manco riesce a finire il test direi che è sconfortante; tantoche pensavo di disdire l'ordine e prendere la nuova TL SL, ma è impossibile da avere. il service specialized mi ha detto che ci vorrà molto tempo,
Parlando con il rivenditore focus ieri ho deciso ti mantenere l'ordine , anche conscio dell'esperienza positiva che sta avendo lui stesso...se poi mi molla e mi fa tribolare la cambierò...
di sicuro mi tengo la mia mtb tradizionale con cui mi diverto ancora molto, anche se in salita arranco..sbuffo e non ho nelle gambe i D+ degli anni scorsi
 
Ultima modifica:

evo86

Ebiker novello
17 Maggio 2023
8
4
3
39
Isola d'Elba
Visita Sito
Bici
Habike allmtn 7
La trek piace tanto anche a me, ma non ho avuto modo di provarla io son fiducioso x la focus e fazua, non farei di tutta l erba un fascio, se son difetti riscontrati spesso li avranno risolti dai
 

caoos

Ebiker ex novello
16 Aprile 2023
34
39
18
53
lago maggiore
Visita Sito
Bici
transition sentinel, Focus jam2SL9.9
ritirata oggi e subito giretto con la 9,9SL, sostituito manubrio con carbon da800mm invece del 820 in alu originale e cambiata sella con la power specialized.
premetto con il dire che vado in mtb dai tempi del rampichino cinelli, che sono un fan dei giri in alta quota, non disdegno il cicloalpinismo, e che era la norma per me fare giri di 2000D+ con un passo lento e costante.
purtroppo causa lavoro le uscite si sono improvvisamente bloccate , e da ottobre mi limitavo al giro dietro casa di 800D+ due volte al mese e cosi l'allenamento se ne andato
Oramai esco sempre da solo visto che i miei compari hanno proseguito e non tengo il loro passo , da qui l'idea della ebike. Provata qualche fullpower non mi sono piaciute, le trovo molto impacciate, ok salgono da dio e non fai fatica, ma in discesa sento troppo il peso e non riesco a fare quello che voglio, cosi mi sono imposto di non andre oltre i 20kg.
La scelta è caduta sulla focus jam sl 9.9 per via della batteria non scarna scarna e per le geometrie.
Di fattura è ben fatta come telaio, fa pena il selettore FAzua, freni XT a mio avviso non all'altezza dei Cura4 ma anche dei Cura2 a cui sono abituato, telescopico da 170 corto, sono anni che uso il 210. Nobbynic posteriore da buttare nel cesso...su sasso bagnato scivola ...Magir Mary anteriore lo conosco e mi piace.
Usata solo in Breeze che corrisponde all'eco, solo due rampe corte in River e Rocket ma le trovo inutili per i trail normali. gia l'assistenza di base mi disturba, troppo invasiva, la bici è stata aggiornata con l'ultimo aggiornamento Fazua disponibile proprio stamane.
Ho tribolato un pò con l'App fazua e solo quasi a fine giro ho capito che dovevo creare dei profili e in base a notizie inserite ti modifica l'assistenza e finalmente sono riuscito a creare un profilo che da quel minimo che mi serve e modificato l'invasività iniziale appena si pedala, messa in maniera dolce sembra veramente naturale la pedalata.
Rumore accettabile, si avverte un ronzio minimo, aumenta con l'aumentare dell'assistenza .
Non si è mai bloccata, ho fatto 1200d+ per 60km avanzando un 30% , ho fatto un giro che conosco e forse sono andato troppo veloce , ho registro una velocità media in movimento di 14km/h e con la mtb sto a circa a 10km/h
Conto di migliorare questo dato ora che ho capito come modificare l'assistenza perchè il mio scopo non è salire a fuoco ma tenere le velocità della mtb tradizionale per fare più dislivello.
in salita mi sentivo come salivo 5anni fa...in discesa ottima, ho una transition sentinel e ho ritrovato la stessa giocosità, salta alla grande e nose press mi riesce.
per ora il punteggio è positivo, vediamo se Fazua darà qualche problema
 
Ultima modifica:

Motoruzza

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
238
121
43
50
Capranica Viterbo
Visita Sito
Bici
Sensor elite, fantic xf1 integra,canyon spectral on 8.0
ritirata oggi e subito giretto con la 9,9SL, sostituito manubrio con carbon da800mm invece del 820 in alu originale e cambiata sella con la power specialized.
premetto con il dire che vado in mtb dai tempi del rampichino cinelli, che sono un fan dei giri in alta quota, non disdegno il cicloalpinismo, e che era la norma per me fare giri di 2000D+ con un passo lento e costante.
purtroppo causa lavoro le uscite si sono improvvisamente bloccate , e da ottobre mi limitavo al giro dietro casa di 800D+ due volte al mese e cosi l'allenamento se ne andato
Oramai esco sempre da solo visto che i miei compari hanno proseguito e non tengo il loro passo , da qui l'idea della ebike. Provata qualche fullpower non mi sono piaciute, le trovo molto impacciate, ok salgono da dio e non fai fatica, ma in discesa sento troppo il peso e non riesco a fare quello che voglio, cosi mi sono imposto di non andre oltre i 20kg.
La scelta è caduta sulla focus jam sl 9.9 per via della batteria non scarna scarna e per le geometrie.
Di fattura è ben fatta come telaio, fa pena il selettore FAzua, freni XT a mio avviso non all'altezza dei Cura4 ma anche dei Cura2 a cui sono abituato, telescopico da 170 corto, sono anni che uso il 210. Nobbynic posteriore da buttare nel cesso...su sasso bagnato scivola ...Magir Mary anteriore lo conosco e mi piace.
Usata solo in Breeze che corrisponde all'eco, solo due rampe corte in River e Rocket ma le trovo inutili per i trail normali. gia l'assistenza di base mi disturba, troppo invasiva, la bici è stata aggiornata con l'ultimo aggiornamento Fazua disponibile proprio stamane.
Ho tribolato un pò con l'App fazua e solo quasi a fine giro ho capito che dovevo creare dei profili e in base a notizie inserite ti modifica l'assistenza e finalmente sono riuscito a creare un profilo che da quel minimo che mi serve e modificato l'invasività iniziale appena si pedala, messa in maniera dolce sembra veramente naturale la pedalata.
Rumore accettabile, si avverte un ronzio minimo, aumenta con l'aumentare dell'assistenza .
Non si è mai bloccata, ho fatto 1200d+ per 60km avanzando un 30% , ho fatto un giro che conosco e forse sono andato troppo veloce , ho registro una velocità media in movimento di 14km/h e con la mtb sto a circa a 10km/h
Conto di migliorare questo dato ora che ho capito come modificare l'assistenza perchè il mio scopo non è salire a fuoco ma tenere le velocità della mtb tradizionale per fare più dislivello.
in salita mi sentivo come salivo 5anni fa...in discesa ottima, ho una transition sentinel e ho ritrovato la stessa giocosità, salta alla grande e nose press mi riesce.
per ora il punteggio è positivo, vediamo se Fazua darà qualche problema
Bel report goditela
 

evo86

Ebiker novello
17 Maggio 2023
8
4
3
39
Isola d'Elba
Visita Sito
Bici
Habike allmtn 7
ritirata oggi e subito giretto con la 9,9SL, sostituito manubrio con carbon da800mm invece del 820 in alu originale e cambiata sella con la power specialized.
premetto con il dire che vado in mtb dai tempi del rampichino cinelli, che sono un fan dei giri in alta quota, non disdegno il cicloalpinismo, e che era la norma per me fare giri di 2000D+ con un passo lento e costante.
purtroppo causa lavoro le uscite si sono improvvisamente bloccate , e da ottobre mi limitavo al giro dietro casa di 800D+ due volte al mese e cosi l'allenamento se ne andato
Oramai esco sempre da solo visto che i miei compari hanno proseguito e non tengo il loro passo , da qui l'idea della ebike. Provata qualche fullpower non mi sono piaciute, le trovo molto impacciate, ok salgono da dio e non fai fatica, ma in discesa sento troppo il peso e non riesco a fare quello che voglio, cosi mi sono imposto di non andre oltre i 20kg.
La scelta è caduta sulla focus jam sl 9.9 per via della batteria non scarna scarna e per le geometrie.
Di fattura è ben fatta come telaio, fa pena il selettore FAzua, freni XT a mio avviso non all'altezza dei Cura4 ma anche dei Cura2 a cui sono abituato, telescopico da 170 corto, sono anni che uso il 210. Nobbynic posteriore da buttare nel cesso...su sasso bagnato scivola ...Magir Mary anteriore lo conosco e mi piace.
Usata solo in Breeze che corrisponde all'eco, solo due rampe corte in River e Rocket ma le trovo inutili per i trail normali. gia l'assistenza di base mi disturba, troppo invasiva, la bici è stata aggiornata con l'ultimo aggiornamento Fazua disponibile proprio stamane.
Ho tribolato un pò con l'App fazua e solo quasi a fine giro ho capito che dovevo creare dei profili e in base a notizie inserite ti modifica l'assistenza e finalmente sono riuscito a creare un profilo che da quel minimo che mi serve e modificato l'invasività iniziale appena si pedala, messa in maniera dolce sembra veramente naturale la pedalata.
Rumore accettabile, si avverte un ronzio minimo, aumenta con l'aumentare dell'assistenza .
Non si è mai bloccata, ho fatto 1200d+ per 60km avanzando un 30% , ho fatto un giro che conosco e forse sono andato troppo veloce , ho registro una velocità media in movimento di 14km/h e con la mtb sto a circa a 10km/h
Conto di migliorare questo dato ora che ho capito come modificare l'assistenza perchè il mio scopo non è salire a fuoco ma tenere le velocità della mtb tradizionale per fare più dislivello.
in salita mi sentivo come salivo 5anni fa...in discesa ottima, ho una transition sentinel e ho ritrovato la stessa giocosità, salta alla grande e nose press mi riesce.
per ora il punteggio è positivo, vediamo se Fazua darà qualche problema

finalmente arrivata! son sicuro te la godrai... tienici aggiornati, io sto aspettando di piazzare la mia Haibike :(
 

caoos

Ebiker ex novello
16 Aprile 2023
34
39
18
53
lago maggiore
Visita Sito
Bici
transition sentinel, Focus jam2SL9.9
Oggi secondo giro e l'ho capita meglio, ho fatto un giro sul mottarone a me noto sempre per capire le differenze con mtb tradizionale . ho tarato al minimo l'assistenza a78w quando io arrivo a 150w, ma praticamente vedo che spingo 200w senza grossi problemi, spesso spingo oltre ma la mancanza di allenamento si sente e non li mantengo per molto . comunque con 278-300w si sale abbastanza bene dappertutto con una buona velocità . alla fine 1400d+ avanzando il 30% della batteria , quindi per i miei giri tipo direi che basta . Unica cosa per i giri più lunghi , pensavo invece di un extender che chissà quando ci sarà , prendere una seconda batteria e tenerla nello zaino per i giri di due giorni o oltre 2000 di D+ , dopotutto pesa 2kg
Nobby nic di seire fa schifo ...ora ne sono convinto , grip su roccia bagnata molto scarso , domani lo cambio . ho messo telescopico 210 della sentinel e la differenza in discesa si sente .
comunque si guida come una mtb tradizionale
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: evo86