Qualcuno sa quando potrebbe essere disponibile o ha avuto la possibilità di posarcisi sopra?
Sarei quasi intenzionato ad acquistarla ma non si trova nulla
Sarei quasi intenzionato ad acquistarla ma non si trova nulla
Interessa parecchio anche a me!Qualcuno sa quando potrebbe essere disponibile o ha avuto la possibilità di posarcisi sopra?
Sarei quasi intenzionato ad acquistarla ma non si trova nulla
Ciao. Non so di dove sei ma Ridewill ne ha una a noleggio. Io l’ho provata. Mi è piaciuto il fazua60 sotto ogni aspetto. Ma secondo me abbinato a una bici che, quella a noleggio, montando copertoni +gravity e con pedali a differenza dei pesi ufficiali dichiarati arrivava a 21/22 kg, ho preferito stare su una full da 23/24kg. A mio avviso il motore fazua60 rende molto meglio su bici da 18 kg come la pivot sl (ovviamente a 4k in più della focus, ma questo ad oggi è il compromesso, paghi a peso purtroppo.Qualcuno sa quando potrebbe essere disponibile o ha avuto la possibilità di posarcisi sopra?
Sarei quasi intenzionato ad acquistarla ma non si trova nulla
sto aspettando la versione 9.9 a cui vorrei fare qualche piccolo upgrade , anche se sono un pò preoccupato per il motore fazua leggendo in giro
stamane ho chiamato il rivenditore per sapere novità , lui la sta usando da un mese e la noleggia, fino ad ora pare nessun problema
se leggi in giro proprio con la Haibike hanno avuto i peggiori problemi con Fazua, anche qua https://www.ebike-mag.com/forum/t/fazua-ride-60-in-prova.17452/page-7#post-430801
a me della Haibike non piace il piantone verticale, troppo lungo per i miei gusti
Ti han fatto provare per 3 gg la jam sl e non sapevi che monta un motore diverso dalla ezesty?alla fine penso sia abbastanza affidabile, è già da diversi anni in commercio sulla lapierre e-zesty e non ne ho mai sentito parlare male o di rotture, sicuro peggio del brose non può andarela 9.9 ha già un bel montaggio di base, io penso di orientarmi sulla 8 e valutare qualche upgrade su sospensioni e freni, da sviluppare con calma. Ho sentito qualche concessionario e la 9.9 la danno disponibile da metà giugno, quindi penso l'attesa stia per finire! bel mezzo sicuramente... ho avuto modo di fare un giretto breve dietro casa, anche sulla nuova Haibike Lyke di Tom Ohler , secondo me è studiata anche meglio, con il motore in verticale però 140-140mm forse è un pò troppo trail, in mano all'austriaco a lui fa paura, vi lascio il video che ha girato sull'isola qualche settimana fà
![]()
Dai.... intendeva Fazua come marchio.....
attento che quando in lontananza tuona, poi arriva il diluvioLa trek piace tanto anche a me, ma non ho avuto modo di provarla io son fiducioso x la focus e fazua, non farei di tutta l erba un fascio, se son difetti riscontrati spesso li avranno risolti dai
Bel report goditelaritirata oggi e subito giretto con la 9,9SL, sostituito manubrio con carbon da800mm invece del 820 in alu originale e cambiata sella con la power specialized.
premetto con il dire che vado in mtb dai tempi del rampichino cinelli, che sono un fan dei giri in alta quota, non disdegno il cicloalpinismo, e che era la norma per me fare giri di 2000D+ con un passo lento e costante.
purtroppo causa lavoro le uscite si sono improvvisamente bloccate , e da ottobre mi limitavo al giro dietro casa di 800D+ due volte al mese e cosi l'allenamento se ne andato
Oramai esco sempre da solo visto che i miei compari hanno proseguito e non tengo il loro passo , da qui l'idea della ebike. Provata qualche fullpower non mi sono piaciute, le trovo molto impacciate, ok salgono da dio e non fai fatica, ma in discesa sento troppo il peso e non riesco a fare quello che voglio, cosi mi sono imposto di non andre oltre i 20kg.
La scelta è caduta sulla focus jam sl 9.9 per via della batteria non scarna scarna e per le geometrie.
Di fattura è ben fatta come telaio, fa pena il selettore FAzua, freni XT a mio avviso non all'altezza dei Cura4 ma anche dei Cura2 a cui sono abituato, telescopico da 170 corto, sono anni che uso il 210. Nobbynic posteriore da buttare nel cesso...su sasso bagnato scivola ...Magir Mary anteriore lo conosco e mi piace.
Usata solo in Breeze che corrisponde all'eco, solo due rampe corte in River e Rocket ma le trovo inutili per i trail normali. gia l'assistenza di base mi disturba, troppo invasiva, la bici è stata aggiornata con l'ultimo aggiornamento Fazua disponibile proprio stamane.
Ho tribolato un pò con l'App fazua e solo quasi a fine giro ho capito che dovevo creare dei profili e in base a notizie inserite ti modifica l'assistenza e finalmente sono riuscito a creare un profilo che da quel minimo che mi serve e modificato l'invasività iniziale appena si pedala, messa in maniera dolce sembra veramente naturale la pedalata.
Rumore accettabile, si avverte un ronzio minimo, aumenta con l'aumentare dell'assistenza .
Non si è mai bloccata, ho fatto 1200d+ per 60km avanzando un 30% , ho fatto un giro che conosco e forse sono andato troppo veloce , ho registro una velocità media in movimento di 14km/h e con la mtb sto a circa a 10km/h
Conto di migliorare questo dato ora che ho capito come modificare l'assistenza perchè il mio scopo non è salire a fuoco ma tenere le velocità della mtb tradizionale per fare più dislivello.
in salita mi sentivo come salivo 5anni fa...in discesa ottima, ho una transition sentinel e ho ritrovato la stessa giocosità, salta alla grande e nose press mi riesce.
per ora il punteggio è positivo, vediamo se Fazua darà qualche problema
ritirata oggi e subito giretto con la 9,9SL, sostituito manubrio con carbon da800mm invece del 820 in alu originale e cambiata sella con la power specialized.
premetto con il dire che vado in mtb dai tempi del rampichino cinelli, che sono un fan dei giri in alta quota, non disdegno il cicloalpinismo, e che era la norma per me fare giri di 2000D+ con un passo lento e costante.
purtroppo causa lavoro le uscite si sono improvvisamente bloccate , e da ottobre mi limitavo al giro dietro casa di 800D+ due volte al mese e cosi l'allenamento se ne andato
Oramai esco sempre da solo visto che i miei compari hanno proseguito e non tengo il loro passo , da qui l'idea della ebike. Provata qualche fullpower non mi sono piaciute, le trovo molto impacciate, ok salgono da dio e non fai fatica, ma in discesa sento troppo il peso e non riesco a fare quello che voglio, cosi mi sono imposto di non andre oltre i 20kg.
La scelta è caduta sulla focus jam sl 9.9 per via della batteria non scarna scarna e per le geometrie.
Di fattura è ben fatta come telaio, fa pena il selettore FAzua, freni XT a mio avviso non all'altezza dei Cura4 ma anche dei Cura2 a cui sono abituato, telescopico da 170 corto, sono anni che uso il 210. Nobbynic posteriore da buttare nel cesso...su sasso bagnato scivola ...Magir Mary anteriore lo conosco e mi piace.
Usata solo in Breeze che corrisponde all'eco, solo due rampe corte in River e Rocket ma le trovo inutili per i trail normali. gia l'assistenza di base mi disturba, troppo invasiva, la bici è stata aggiornata con l'ultimo aggiornamento Fazua disponibile proprio stamane.
Ho tribolato un pò con l'App fazua e solo quasi a fine giro ho capito che dovevo creare dei profili e in base a notizie inserite ti modifica l'assistenza e finalmente sono riuscito a creare un profilo che da quel minimo che mi serve e modificato l'invasività iniziale appena si pedala, messa in maniera dolce sembra veramente naturale la pedalata.
Rumore accettabile, si avverte un ronzio minimo, aumenta con l'aumentare dell'assistenza .
Non si è mai bloccata, ho fatto 1200d+ per 60km avanzando un 30% , ho fatto un giro che conosco e forse sono andato troppo veloce , ho registro una velocità media in movimento di 14km/h e con la mtb sto a circa a 10km/h
Conto di migliorare questo dato ora che ho capito come modificare l'assistenza perchè il mio scopo non è salire a fuoco ma tenere le velocità della mtb tradizionale per fare più dislivello.
in salita mi sentivo come salivo 5anni fa...in discesa ottima, ho una transition sentinel e ho ritrovato la stessa giocosità, salta alla grande e nose press mi riesce.
per ora il punteggio è positivo, vediamo se Fazua darà qualche problema