FLYON NDURO 5.0 e 8.0

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Lo schermo è molto robusto ed antiurto( già sperimentato) è fissato su un supporto orientabile,esiste anche una cover di protezione.
Boh, io però in quella posizione (poco più avanti) ho fissato il mio Garmin Edge 530 e una volta in una discesa molto scassata ho perso l'equilibrio, ho dovuto mollare la bici ed a causa della pendenza e conformazione del terreno si è verificato un accenno di ribaltamento che mi ha fatto saltare via il navigatore dal supporto. Per fortuna senza danni perchè è molto più piccolo, si è staccato subito ed era protetto con guscio in silicone e pellicola, ma quel display così grosso e sporgente e fissato rigidamente non lo avrei visto altrettanto bene. Però tutto può essere.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.682
1.736
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
ciao, ripesco il post e chiedo se hai ancora la bici, se hai riscontrato qualche problema nel tempo e se la ricompreresti...

PS: la batteria ha sempre la stessa performance o è calata? il cambio vista la coppia si è usurato/danneggiato?
Ciao,non ho fatto tanti km perché la alterno alla allmtn 6 in base al giro e alla compagnia.
Sono a circa 600 km e una volta imparato a dosare le assistenze ogni volta che la utilizzo mi ci diverto di più.
Problemi particolari nessuno, la batteria non è calata, i miei 30/40 km e 1000/1200 riesco farli senza arrivare al di sotto del 10%,
La trasmissione per il momento è ok, non sono uno che lo maltratta,anzi cerco sempre di alleggerire la pedalata e mi preparo il rapporto giusto prima di una salita.
Tieni conto che ha un 38/42 come rapporto più corto ma basta mettere in mid o
High e si sale bene ovunque.
Non è la bici che consiglio a viene dal ciclismo, è l esatto opposto di una turbo levo sl.
Va provata poi si valuta.
Non ho intenzione di venderla perché mi piace anche come oggetto, per le soluzioni innovative già dal 2019,peccato non la sviluppino per ora con un app più curata e con un sistema di visualizzazione della navigazione sullo schermo.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Tieni conto che ha un 38/42 come rapporto più corto ma basta mettere in mid o
High e si sale bene ovunque.

Cavolo, è parecchio lunghetto, io ho un 34/50 e sto valutando se provare davanti il 32! Ci credo che consuma, lavora in media a cadenze piuttosto basse mi sa. Come rapporto più lungo cos'hai, un 10?
 

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
300
131
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
io allo scorso bike festival ho provato una bici SPITZING con il motore TQ in questione.... sono andato a testarlo per bene su una rampa cementata che va dal 15 al 25 % per metterlo alla prova..... bhe credo sia il PEGGIORE motore che abbia mai provato ( vengo sa 5000 km con il brose e 1000 km con il gen 4 ed ho provato yamaha e shimano per bene )
in pianura può ancora andar "bene"... nelle prime 3 assistenze è silenzioso e non si sente lo stacco ai 25 km orari ...
ma in salita con le prime 3 assistenze non sali ( salita impegnativa) con bosch(con nyon 80% ass) e brose in eco faccio TUTTO ma tutto ..... con il TQ come metti la 4 o 5 assistenza fa un rumore assurdo e spinge in modalità "motorino"

magari su bici HIBIKE ha un altro software e funziona molto meglio e magari è anche più silenzioso... lo spero..
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... e brose in eco faccio TUTTO ma tutto ...

Questo però, onestamente, non creto! :) Anche io ho Brose S Mag, ho finalmente iniziato a conoscerlo bene, a capire come lavora e come sfruttarlo al meglio, e più passa il tempo più riesco a chiudere passaggi in salita che prima mi risultavano impossibili. Ma ho un paio di salitoni dalle mie parti che non sono ancora riuscito a chiudere neppure in assistenza 4 (cioè in Turbo) con un 34/50. Uno in particolare, un salitone di circa 200 metri con fondo di terreno erboso abbastanza compatto, affrontabile solo in condizioni di terreno ideali o quasi e marcato come "sola discesa" su openmtbmap, finora sono riuscito ad arrivare al massimo a circa 30 metri dalla sommità prima di cedere per perdita di equilibrio e/o potenza gambe, e sempre al limite del ribaltamento, pendenza ovviamente mooolto superiore al 25%. Anche se tu avessi il triplo di potenza nelle gambe rispetto a me, in ECO ... non so. Magari a te non interessa fare questi passaggi, e ci sta ovviamente, ma bisogna intendersi su quel TUTTO.
 

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
300
131
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
Questo però, onestamente, non creto! :) Anche io ho Brose S Mag, ho finalmente iniziato a conoscerlo bene, a capire come lavora e come sfruttarlo al meglio, e più passa il tempo più riesco a chiudere passaggi in salita che prima mi risultavano impossibili. Ma ho un paio di salitoni dalle mie parti che non sono ancora riuscito a chiudere neppure in assistenza 4 (cioè in Turbo) con un 34/50. Uno in particolare, un salitone di circa 200 metri con fondo di terreno erboso abbastanza compatto, affrontabile solo in condizioni di terreno ideali o quasi e marcato come "sola discesa" su openmtbmap, finora sono riuscito ad arrivare al massimo a circa 30 metri dalla sommità prima di cedere per perdita di equilibrio e/o potenza gambe, e sempre al limite del ribaltamento, pendenza ovviamente mooolto superiore al 25%. Anche se tu avessi il triplo di potenza nelle gambe rispetto a me, in ECO ... non so. Magari a te non interessa fare questi passaggi, e ci sta ovviamente, ma bisogna intendersi su quel TUTTO.
hai ragione....mi sono espresso male.
per TUTTO non intendo passaggi TRIALISTICI che obbiettivamente non sono in grado di fare( perchè li si tratta di tecnica)... MA salite con pendenze al limite del ribaltamento a mio parere il limite ( mio) e sul 30 % ... e con il brose 1.3 non ho mai avuto problemi...
 

Andystereo

Ebiker ex novello
7 Agosto 2021
41
17
8
41
Valtellina
Visita Sito
Bici
Nessuna!
Con il Flyon è indubbio che anche uno come me, di 95kg, tutto accessoriato, vada ovunque. E senza far fatica.

Però c'è da sottolineare una grossa differenza tra Spitzing ed Haibike.

Di sicuro Haibike ha un ecosistema migliore (parlo del display) e per quanto ho visto, ha la ruota fonica sul posteriore che su Spitzing non ho mai visto (ma qui ci vorrebbe uno che dia conferma).

E questa sarebbe una notevole differenza, non da poco. A parità di motore ti cambierebbe completamente la bici. Non per niente con Flyon, anche alla modalità massima, non si ha la vera e propria sensazione di avere un motorino che ti spinge in avanti come capita su tutte le bici elettriche in modalità TURBO o in modalità massima, ma si ha la sensazione di avere tanta potenza in grado di superare quasi tutte le pendenze, ma sempre coordinata con la sensibilità della tua gamba. Personalmente ho optato per il sistema Flyon solo ed esclusivamente per questo motivo, ed anche se Bosch si avvicina con la modalità e-mtb e Shimano con le modalità modificabili, vedo il Flyon 10 anni avanti sotto questo aspetto.

Sulla modalità di Brose in Eco non mi esprimo, su Flyon vedi la potenza in watt ed in Nm di spinta... sempre dal mio punto di vista, dipende da che gambe ha uno.

Ma watt e nm sono quelli.
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.682
1.736
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
io allo scorso bike festival ho provato una bici SPITZING con il motore TQ in questione.... sono andato a testarlo per bene su una rampa cementata che va dal 15 al 25 % per metterlo alla prova..... bhe credo sia il PEGGIORE motore che abbia mai provato ( vengo sa 5000 km con il brose e 1000 km con il gen 4 ed ho provato yamaha e shimano per bene )
in pianura può ancora andar "bene"... nelle prime 3 assistenze è silenzioso e non si sente lo stacco ai 25 km orari ...
ma in salita con le prime 3 assistenze non sali ( salita impegnativa) con bosch(con nyon 80% ass) e brose in eco faccio TUTTO ma tutto ..... con il TQ come metti la 4 o 5 assistenza fa un rumore assurdo e spinge in modalità "motorino"

magari su bici HIBIKE ha un altro software e funziona molto meglio e magari è anche più silenzioso... lo spero..
Spitzing mai provata, ma come descrizione della tua prova siamo agli antipodi rispetto al Flyon.
Rumore ne fa, anche se è un borbottare più che il sibilo dei motori elettrici , da spento si pedala direttamente sul movimento centrale,senza rumori o giochi fastidiosi.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.682
1.736
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ma perchè la Flyon ha una modalità adattiva? non mi pare.
Tutte i livelli hanno un controllo elettronico diverso rispetto agli altri motori e rispondo in base alla forza che si fa sui pedali e progressismo in base alla velocità ,da eco a extreme,i 18 magneti della ruota fonica mandano alla centralina le informazioni in maniera più rapida rispetto al solo magnete(soprattutto se montato sul raggio e non non sul disco freni post) .
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Tutte i livelli hanno un controllo elettronico diverso rispetto agli altri motori e rispondo in base alla forza che si fa sui pedali e progressismo in base alla velocità ,da eco a extreme,i 18 magneti della ruota fonica mandano alla centralina le informazioni in maniera più rapida rispetto al solo magnete(soprattutto se montato sul raggio e non non sul disco freni post) .
Ok, ma non ha modalità adattive come il Bosch.
 

Andystereo

Ebiker ex novello
7 Agosto 2021
41
17
8
41
Valtellina
Visita Sito
Bici
Nessuna!
E mi viene anche da dire che fortunatamente non ha modalità adattive come il Bosch.

Io lo definisco un vero e proprio traction control che anche alla massima assistenza non ti fa fare castronerie e che non ti da la sensazione di motorino.

Un plus non da poco!

Flyon ha tutti i difetti del mondo, dalla durata della batteria ad altro, ma come gestione della pedalata è davvero due spanne sopra.

Credo che chi ha Flyon e deciderà di cambiare, si troverà male con qualsiasi bici oggi presente sul mercato attuale, indipendentemente dalla potenza disponibile.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.682
1.736
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ok, ma non ha modalità adattive come il Bosch.
Nel senso che non lo si usa come con il motore bosch in modo consapevole ,ma ogni livello ha una risposta adattiva alla cadenza,alla coppia,alla velocità e all inclinazione.Appena riesco te la faccio provare così mi dai un opinione!!(ma dubito che ti possa piacere,ti piace andare a cadenze alte e farti aiutare poco dal motore,con flyon è l oppostao)
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
E mi viene anche da dire che fortunatamente non ha modalità adattive come il Bosch.

Io lo definisco un vero e proprio traction control che anche alla massima assistenza non ti fa fare castronerie e che non ti da la sensazione di motorino.

Un plus non da poco!

Flyon ha tutti i difetti del mondo, dalla durata della batteria ad altro, ma come gestione della pedalata è davvero due spanne sopra.

Credo che chi ha Flyon e deciderà di cambiare, si troverà male con qualsiasi bici oggi presente sul mercato attuale, indipendentemente dalla potenza disponibile.
Forse non ti è molto chiaro il concetto di “assistenza adattiva”, che tu forse confondi con assistenza progressiva; tu dovrai comunque, in base al percorso, cambiare livello di assistenza, mentre con l’assistenza adattiva no, perché a secondo di quanto tu spingerai sui pedali, la potenza del motore aumenterà fino al massimo livello.
Comunque ognuno deve valutare cosa ci deve fare con la Emtb e sceglierà quella che più gli piace.
 

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
300
131
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
Spitzing mai provata, ma come descrizione della tua prova siamo agli antipodi rispetto al Flyon.
Rumore ne fa, anche se è un borbottare più che il sibilo dei motori elettrici , da spento si pedala direttamente sul movimento centrale,senza rumori o giochi fastidiosi.
ma infatti l unica bici che ho provato al Bike festival è stata quella proprio per provare quel motore... che secondo me come concetto costruttivo é veramente interessante.....e teoricamente proprio per come è concepito dovrebbe essere il più silenzioso di tutti.....
probabimente su hibike ha qualcosa di differente sentendo i vostri positivi feedback.....
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.682
1.736
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Forse non ti è molto chiaro il concetto di “assistenza adattiva”, che tu forse confondi con assistenza progressiva; tu dovrai comunque, in base al percorso, cambiare livello di assistenza, mentre con l’assistenza adattiva no, perché a secondo di quanto tu spingerai sui pedali, la potenza del motore aumenterà fino al massimo livello.
Comunque ognuno deve valutare cosa ci deve fare con la Emtb e sceglierà quella che più gli piace.
Alex il fatto è che se la provi ti renderai conto che per come la intendi tu useresti eco se vuoi consumare poco(tipo l eco di Yamaha ) poi con il secondo livello low, faresti come con tour+ e con mid faresti come con emtb, poi ci sarebbe high ed extreme che come turbo tu non useresti mai( peccato).
Di contro c’è un peso importante che per chi è leggero si fa sentire e stancare di più .
 
  • Like
Reactions: Andystereo

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.682
1.736
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
ma infatti l unica bici che ho provato al Bike festival è stata quella proprio per provare quel motore... che secondo me come concetto costruttivo é veramente interessante.....e teoricamente proprio per come è concepito dovrebbe essere il più silenzioso di tutti.....
probabimente su hibike ha qualcosa di differente sentendo i vostri positivi feedback.....
Con modalità in off è io più silenzioso e in discesa non ha nessun tipo di sbacchettamento, ma quando è attivato ha un rumore che viene amplificato anche dal telaio e trasmette anche un po’ di vibrazioni(a me non fanno fastidio ma a chi viene dalle muscolari sicuramente torcerà il naso).
 
  • Like
Reactions: Andystereo

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Alex il fatto è che se la provi ti renderai conto che per come la intendi tu useresti eco se vuoi consumare poco(tipo l eco di Yamaha ) poi con il secondo livello low, faresti come con tour+ e con mid faresti come con emtb, poi ci sarebbe high ed extreme che come turbo tu non useresti mai( peccato).
Di contro c’è un peso importante che per chi è leggero si fa sentire e stancare di più .
Si sono convinto che anche con livelli medi si faccia tutto, ma a discapito dei consumi. Tanta copia richiede energia. E comunque c’è chi usa anche la massima assistenza col Flyon, per cui sempre a smanettare sul comando assistenze. Due filosofie diverse.
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE