FLYON NDURO 5.0 e 8.0

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.803
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Qui secondo me dovevano mettere batteria da almeno 1000.... fatto 30 potevi fare 31...0 32... tanto la differenza non era il chilo in più o i pochi centinaia di euro....
Per chi vuole ebIke normale in listino ci sono le Yamaha e le Bosch. ..
Lo spazio per una batteria più grossa c'è ed in futuro sicuramente la faranno,ma già ci ho messo 9 mesi per decidermi,aspettare ancora non aveva senso.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
X
Lo spazio per una batteria più grossa c'è ed in futuro sicuramente la faranno,ma già ci ho messo 9 mesi per decidermi,aspettare ancora non aveva senso.
Con una batteria da 8/900, gomme da dh, per me è la emtb definitiva per chi viene dalle moto, non ha trascorsi di bici e ovviamente può permettersela
 
  • Like
Reactions: vicma56

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.151
717
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
Si le riprese le ho fatte con una gopro black 7, sono in superview e quindi appiattiscono molto,la salita si vede meglio nella foto precedente (anche se non è girata giusta,se riesco modifico), se i tuoi percorsi sono sempre più difficili di questo e li fai i scioltezza, i miei complimenti, sei uno di quelli che fa un altro sport rispetto a quello che intendo io.

Per le tempistiche di consegna, visto il flop dovuto ai ritardi biblici (presentate nel 2018 e consegnate a fine 2019),quello che rimane nei negozi ora si trova anche con dei buoni sconto (da sommare dove possibile al fantomatico bonus),per il 2021, visto che non cambiano se non per qualche miglioramento di componetistica,se si ordinano "dovrebbero" arrivare entro la fine del 2020 (da verificare presso il rivenditore).
Ti consiglio di fare qualche chiamata per vedere cosa c'in pronta consegan della tua taglia.

Grazie per le info! Sono a postissimo con la mia Orbea WIld FS 2020, non potrei chiedere di meglio :) I climb che mi capita di fare non sono sempre più difficili, ma mi tolgo delle belle soddisfazioni...una delle cose che chi gira in muscolare si scorda.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.803
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Grazie per le info! Sono a postissimo con la mia Orbea WIld FS 2020, non potrei chiedere di meglio :) I climb che mi capita di fare non sono sempre più difficili, ma mi tolgo delle belle soddisfazioni...una delle cose che chi gira in muscolare si scorda.
Bellissima la wild fs,una delle migliori proposte con il nuovo bosch,ma sono sicuro che è merito tuo se riesci a salire per certi passaggi tecnici e difficili !!lo faresti anche con qualsiasi altra motorizzazione!!!
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.541
1.233
113
Givoletto
Visita Sito
X

Con una batteria da 8/900, gomme da dh, per me è la emtb definitiva per chi viene dalle moto, non ha trascorsi di bici e ovviamente può permettersela

io sto facendo il passaggio opposto !
ho venduto la Levo ora giro con la sempreavuta Remedy ”a gambe” in più ho reiniziato qualche uscita con il gas gas 450 rubato al suocero ... il programma era di cambiare bici ma visti i prezzi mi sto Orientando su un wr 250 !
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Se avrai occasione di provarla vedrai che non ne sentirai assolutamente la necessità di rapporti più corti, l'assistenza arriva sempre anche a cadenze piuttosto basse .La 10.0 penso monti un un 11.48 ma la corona (sovradimensionata ripsetto alle altre corone che vengono montate sulle altre bici) rimane da 38.
Ovviamente è da provare.... io però con il mio spompo shimano trovo spesso lungo il 32 - 46 tanto che probabilmente montero il cambio 11 v per avere finalmente un 32-51.....
Ps. Io ho anche una sduro hardnine con la doppia.... il rapporto più corto in origine era il 32 - 36... un incubo... poi avevo migliorato un po' con il 42..... i rapporti lunghi sono sempre sTati un pallino haybike....
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ovviamente è da provare.... io però con il mio spompo shimano trovo spesso lungo il 32 - 46 tanto che probabilmente montero il cambio 11 v per avere finalmente un 32-51.....
Ps. Io ho anche una sduro hardnine con la doppia.... il rapporto più corto in origine era il 32 - 36... un incubo... poi avevo migliorato un po' con il 42..... i rapporti lunghi sono sempre sTati un pallino haybike....

Veramente più che di Haibike, il pallino sarebbe di Bosch e dei motoristi in genere. La Spitzing Evo che monta lo stesso TQ utilizza il 42T .......
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
La mia haibike ha motore Yamaha. .... eppure con la doppia il rapporto più agile era il 32-36.....

...... che era sempre molto più agile del montaggio Bosch:

Quando l'hai comprata non c'erano (mi pare) pacchi pignoni con rapporti più grandi, e comunque il Bosch di quel tempo aveva la coroncina davanti da 15 o 16T corrispondenti minimo al 38T ......... ;) :cool:
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
.....
Partiamo proprio dal motore:
5 livelli di assistenza : ECO-LOW-MID-HIGH-XTREME rispettivamente 150%-220%-350%-540%-820%
percentuali quanto di più lontano dalla filosofia....

Non male l'assistenza ECO al 150, ce l'ha anche lo Syncdrive Sport fatto da Yamaha per Giant e mi pare ce l'abbia anche il Bosch Performance CX, secondo me è un ottimo compromesso per il turismo.
Certo se avesse anche un livello più basso sarebbe stato meglio.

Qui secondo me dovevano mettere batteria da almeno 1000.... fatto 30 potevi fare 31...0 32... tanto la differenza non era il chilo in più o i pochi centinaia di euro....

Pienamente d'accordo poi probabilmente ci sono in ballo anche questioni di estetica e probabilmente anche il fatto che le hanno realizzate nell'ottica di farle diventare presto obsolete buttando sul mercato una nuova versione alla quale sarà applicabile un extender (niente di più facile)...


La mia haybike ha motore Yamaha. .... eppure con la doppia il rapporto più agile era il 32-36.....

E hai anche ruote da 29 che ti allungano ancora il rapporto...

Dato che hai la doppia puoi fare la modifica 24/34-11/42 e poi non beghi più ;)

Probabilmente una doppia ci starebbe anche sullo Shimano, che poi è un motore vocato alle alte cadenze, renderebbe benissimo con una coroncina...
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.803
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Non male l'assistenza ECO al 150, ce l'ha anche lo Syncdrive Sport fatto da Yamaha per Giant e mi pare ce l'abbia anche il Bosch Performance CX, secondo me è un ottimo compromesso per il turismo.
Certo se avesse anche un livello più basso sarebbe stato meglio.



Pienamente d'accordo poi probabilmente ci sono in ballo anche questioni di estetica e probabilmente anche il fatto che le hanno realizzate nell'ottica di farle diventare presto obsolete buttando sul mercato una nuova versione alla quale sarà applicabile un extender (niente di più facile)...




E hai anche ruote da 29 che ti allungano ancora il rapporto...

Dato che hai la doppia puoi fare la modifica 24/34-11/42 e poi non beghi più ;)

Probabilmente una doppia ci starebbe anche sullo Shimano, che poi è un motore vocato alle alte cadenze, renderebbe benissimo con una coroncina...
Tutte considerazioni condivisibili se parliamo di rapporti abbinati a motori che hanno sistemi e caratteristiche simili ( Yamaha/bosch/shimano/brose ) ma con il TQ delle Flyon perdono di importanza.
Il coinvolgimento muscolare in generale è già basso(si fa per dire a chi sa cosa significa pedalare davvero per salire) al livello minimo, possiamo dire quasi che il motore sia assistito dalla pedalata.
Bisogna provarlo e “capire” come sfruttarlo a dovere.
Il paragone che mi viene in mente in campo motociclistico è sulle moto da cross quando si sono diffusi i primi 250 4t, tutti quelli che venivano dal 125 2t ,continuavano a cercare il limitatore,poi una volta capito io modo di fruttare un 4t i tempi al giro diminuivano e ci si stancava meno.
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Tutte considerazioni condivisibili se parliamo di rapporti abbinati a motori che hanno sistemi e caratteristiche simili ( Yamaha/bosch/shimano/brose ) ma con il TQ delle Flyon perdono di importanza.

Il TQ di una Flyon l'ho provato su un prato per un minuto e mi è piaciuto veramente, non ho trovato grosse differenze rispetto ai Bosch e Yamaha che già conoscevo, pensavo che la sua accelerazione fosse più bruciante ma invece mi è semprata assolutamente comparabile.

In merito ad esso dico solo che la sua assistenza denominata ECO dovrebbe essere valida per fare escursioni piuttosto lunghette (e a mio avviso se avesse un livello di assistenza minimo più basso sarebbe stato meglio).

Il mio discorso restante era riferito soprattutto al discorso di @vigggi che si lamenta dei rapporti eccessivamente lunghi delle e-bike in generale, cosa che anche a me appare come una grande pecca, tanto che ho brigato per risolverlo artigianalmente riuscendo a montare una coroncina da muscolare (con piena soddisfazione).
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
...... che era sempre molto più agile del montaggio Bosch:

Quando l'hai comprata non c'erano (mi pare) pacchi pignoni con rapporti più grandi, e comunque il Bosch di quel tempo aveva la coroncina davanti da 15 o 16T corrispondenti minimo al 38T ......... ;) :cool:
Giant a quei tempi ... se non ricordo male... con la doppia scedeva al 28-36.... @enzolin con molta dedizione ha ridotto la doppia al 28... se non ricordo male .... e messo il 40.... con le magnifiche doti di tiro dello yamaha sale in sella dove io mi blocco con il 32-46....
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Giant a quei tempi ... se non ricordo male... con la doppia scedeva al 28-36.... @enzolin con molta dedizione ha ridotto la doppia al 28... se non ricordo male .... e messo il 40.... con le magnifiche doti di tiro dello yamaha sale in sella dove io mi blocco con il 32-46....
E' stato un bravissimo artigiano a fare il lavoro io lo ho solo pagato :)
Cmq ora corone 24-36 e pignoni 11-42 10V e mi trovo benone ;) Fine OT
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.541
1.233
113
Givoletto
Visita Sito
Io avevo provato ( ma moooolto brevemente ) una front nn ricordo bene il modello ... in eco nn spingeva e manco nel secondo livello , sostanzialmente in salita vai di seconda assistenza in su.
Il grafico comparativo fa vedere che eco di Flyon e decisamente più prestante come percentuale rispetto tt gli altri motori !
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.999
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io avevo provato ( ma moooolto brevemente ) una front nn ricordo bene il modello ... in eco nn spingeva e manco nel secondo livello , sostanzialmente in salita vai di seconda assistenza in su.
Il grafico comparativo fa vedere che eco di Flyon e decisamente più prestante come percentuale rispetto tt gli altri motori !
Con quale motore era la front?
Comunque un Eco a 150% vuol dire fare poca strada, se non a pedalarla spenta, cosa impossibile visti i rapporti lunghi e i 28 kg per la top Flyon.