Per tenere basso il peso, fa ridere
Sempre più convinto della commencal, la aspetto l'anno prossimo che caccia fuori la versione mullet
Sempre più convinto della commencal, la aspetto l'anno prossimo che caccia fuori la versione mullet
Avranno batterie da 504wh e forcelle per le 27,5 da smaltire , l'unico mezzo su cui potevano piazzarle trovando una sensata scusante era la Torque . Personalmente rimango dell'opinione che se questa Torque fosse in formato mullet e con batteria da 630 risquoterebbe più successo ( sempre se mantenesse invariati i prezzi e livello di componentistica!)sinceramente non ho capito perchè sulla neuron e sulla spectral abbiamo messo la 630 e su questa la 500... mah...
Giusto, hanno i magazzini pieni di accessori e quindi hanno realizzato una bici intorno a questi.Avranno batterie da 504wh e forcelle per le 27,5 da smaltire , l'unico mezzo su cui potevano piazzarle trovando una sensata scusante era la Torque . Personalmente rimango dell'opinione che se questa Torque fosse in formato mullet e con batteria da 630 risquoterebbe più successo ( sempre se mantenesse invariati i prezzi e livello di componentistica!)
concordo. sul discorso mullet o tutta 27,5 in realtà è molto personale la questione, ma sulla scelta di mettere la batteria da 504 senza nemmeno la possibilità di montare la 630 proprio non concordo con canyon. Percarità, fino a due anni fa si faceva tutto con le 500, ma resta a mio parere assurdo giustificare la scelta dicendo che 600 grammi fanno la differenza su una bicicletta che pesa 24kg. PS. Li ho contattati ieri, la 630 proprio non si può montareAvranno batterie da 504wh e forcelle per le 27,5 da smaltire , l'unico mezzo su cui potevano piazzarle trovando una sensata scusante era la Torque . Personalmente rimango dell'opinione che se questa Torque fosse in formato mullet e con batteria da 630 risquoterebbe più successo ( sempre se mantenesse invariati i prezzi e livello di componentistica!)
si ho capito ma non è che ho i milioni per prendermi una bici da discesa, una da trail, una da AM ecc... io, e tanti come me, possono magari permettersi una ebike, non una per ogni stile. E se mi piace fare la discesa, ma anche i giri ai rifugi o mille altre cose e peso 95kg non ci penso neanche a prenderla con una batteria da 500, per quanto mi possa piacere il modello. E non mi porto i kg di una seconda batteria nello zaino.La realtà è un'altra.
Una bici da discesa pura come questa torque , dovrebbe essere usata per fare 3 discese toste principalmente, enduro e dh da 400/450 mt circa di dislivello ciascuna , e normalmente in questo uso tipico "stile furgonata" di solito le risalite sono su asfalto o carraia e dopo tre discese "vere" spesso sei cotto ( dalla fatica in discesa più che dalla salita fatta a passo lento ) per cui la batteria più piccola ha il suo senso per per contenere il peso e favorire la guidabilità complessiva .
A quel punto meglio una batteria da 500 e una guidabilità buona che avere una 630 per non potere fare tanto di più ....perchè sei comunque stanco o ti ci verrebbe solo una parte di una ipotetica quarta discesa.
Questo è l'uso che vedo fare a tanti qua sul litorale toscano , Massa, Monte Serra, Livorno, Massa Marittima, Puntala, Tirli, Castiglione della Pescaia etc...con 500wh con questo uso fai le stesse cose che con 630 o 700![]()
per curiosità, qualcuno ha esperienza con una seconda batteria nello zaino?
ok appunto, la scelta di alternative ce l'hai...;-)si ho capito ma non è che ho i milioni per prendermi una bici da discesa, una da trail, una da AM ecc... io, e tanti come me, possono magari permettersi una ebike, non una per ogni stile. E se mi piace fare la discesa, ma anche i giri ai rifugi o mille altre cose e peso 95kg non ci penso neanche a prenderla con una batteria da 500, per quanto mi possa piacere il modello. E non mi porto i kg di una seconda batteria nello zaino.
La batteria da 500 anche per me è perfetta per contenere il peso, sopratutto su una bici di questo tipo! Però scusami ma una bici 27.5/27.5 nel 2021 non si può vedere, è un formato che hanno infatti ormai abbandonato tutti tra i principali competitor le uniche rimaste sono bici presentate almeno 2 anni fa!!! Inspiegabile per me non farla almeno mullet che è sicuramente un formato nettamente più apprezzato dal mercato con oggettivi vantaggi in ogni frangente. Cmq per fortuna le alternative non mancanoBhe....... il peso per essere in alluminio è molto inferiore a molti attuali modelli MY 2021 con triangolo anteriore in carbonio, hanno già un mullet nella versione trail (formato che serve a rassicurare i neofiti quindi adattissimo per un pubblico entry level), realmente servono più di 500 W per una emtb votata alla discesa??
Comunque nel lento, ripido e stretto prova a girare una 29-29 e una 27.5-27.5 poi mi fai un fischio.
Le attuali principali concorrenti nel segmento della Torque sono Norco Range e Specialized Kenevo.La batteria da 500 anche per me è perfetta per contenere il peso, sopratutto su una bici di questo tipo! Però scusami ma una bici 27.5/27.5 nel 2021 non si può vedere, è un formato che hanno infatti ormai abbandonato tutti tra i principali competitor le uniche rimaste sono bici presentate almeno 2 anni fa!!! Inspiegabile per me non farla almeno mullet che è sicuramente un formato nettamente più apprezzato dal mercato con oggettivi vantaggi in ogni frangente. Cmq per fortuna le alternative non mancano
Ammetto che sono ignorante circa le strategie di mercato ed aimè è pure un argomento che mi schifa un pò , le mie sono solamente considerazioni da sprovveduto consumatore. Presumo però che un prodotto meno richiesto in alcuni casi possa essere più reperibile e magari un'azienda lo può ottenere prima e ad un costo inferiore ( logica ormai insensata nel mondo attuale delle bike ed e-bike dove sembra tutto richiesto) ; riporto un esempio personale : qualche mese fa mi informo per acquistare una forcella Fox 38 per ruote da 29 ed un ammortizzatore Fox X2 , mi viene detto che per i due componenti non se ne parlava fino a metà febbraio 2021 ma se volevo la Fox 38 per il formato 27,5 era subito disponibile ! (da qui scaturiscono parte delle mie stupide considerazioni da consumatore ).Giusto, hanno i magazzini pieni di accessori e quindi hanno realizzato una bici intorno a questi.
Molto sensata come soluzione, soprattutto per una azienda che produce praticamente sul venduto.
Te ne intendi è, di strategia aziendale???
Commencal è 29 (vero offre anche il 27.5)Le attuali principali concorrenti nel segmento della Torque sono Norco Range e Specialized Kenevo.
Indovina che formato ruote adottano?
Potrei sbagliarmi, ma da qualche foto mi sembra di aver notato che in quel punto dove il piggy back sfiora il telaio, il telaio stesso ha una rientranza per lasciargli appunto spazioMaaaaa... un foglio di carta velina ci passa tra il piggy dell'X2 e l'orizzontale???
Fox ha dato a Canyon le misure di ingombro sbagliate...
Vedi l'allegato 38659
Vedi l'allegato 38658
La Meta è del segmento Enduro, no Freeride.Commencal è 29 (vero offre anche il 27.5)
Fantic mi pare mullet
Gli oggettivi vantaggi sono molto soggettivi....La batteria da 500 anche per me è perfetta per contenere il peso, sopratutto su una bici di questo tipo! Però scusami ma una bici 27.5/27.5 nel 2021 non si può vedere, è un formato che hanno infatti ormai abbandonato tutti tra i principali competitor le uniche rimaste sono bici presentate almeno 2 anni fa!!! Inspiegabile per me non farla almeno mullet che è sicuramente un formato nettamente più apprezzato dal mercato con oggettivi vantaggi in ogni frangente. Cmq per fortuna le alternative non mancano
Maaaaa... un foglio di carta velina ci passa tra il piggy dell'X2 e l'orizzontale???
Fox ha dato a Canyon le misure di ingombro sbagliate...
Vedi l'allegato 38659
Vedi l'allegato 38658
Non ci capiamo.Pensavo si parlasse di segmento non di mercato nord americano
Anche se per me una bici con 63 di hta è abbastanza freeride