Test [First ride] La nuova Canyon Torque:ON

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
822
508
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
sinceramente non ho capito perchè sulla neuron e sulla spectral abbiamo messo la 630 e su questa la 500... mah...
Avranno batterie da 504wh e forcelle per le 27,5 da smaltire , l'unico mezzo su cui potevano piazzarle trovando una sensata scusante era la Torque . Personalmente rimango dell'opinione che se questa Torque fosse in formato mullet e con batteria da 630 risquoterebbe più successo ( sempre se mantenesse invariati i prezzi e livello di componentistica!)
 
  • Like
Reactions: Marco DH

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Avranno batterie da 504wh e forcelle per le 27,5 da smaltire , l'unico mezzo su cui potevano piazzarle trovando una sensata scusante era la Torque . Personalmente rimango dell'opinione che se questa Torque fosse in formato mullet e con batteria da 630 risquoterebbe più successo ( sempre se mantenesse invariati i prezzi e livello di componentistica!)
Giusto, hanno i magazzini pieni di accessori e quindi hanno realizzato una bici intorno a questi.
Molto sensata come soluzione, soprattutto per una azienda che produce praticamente sul venduto.
Te ne intendi è, di strategia aziendale???
 

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
Avranno batterie da 504wh e forcelle per le 27,5 da smaltire , l'unico mezzo su cui potevano piazzarle trovando una sensata scusante era la Torque . Personalmente rimango dell'opinione che se questa Torque fosse in formato mullet e con batteria da 630 risquoterebbe più successo ( sempre se mantenesse invariati i prezzi e livello di componentistica!)
concordo. sul discorso mullet o tutta 27,5 in realtà è molto personale la questione, ma sulla scelta di mettere la batteria da 504 senza nemmeno la possibilità di montare la 630 proprio non concordo con canyon. Percarità, fino a due anni fa si faceva tutto con le 500, ma resta a mio parere assurdo giustificare la scelta dicendo che 600 grammi fanno la differenza su una bicicletta che pesa 24kg. PS. Li ho contattati ieri, la 630 proprio non si può montare

per curiosità, qualcuno ha esperienza con una seconda batteria nello zaino?
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
La realtà è un'altra.
Una bici da discesa pura come questa torque , dovrebbe essere usata per fare 3 discese toste principalmente, enduro e dh da 400/450 mt circa di dislivello ciascuna , e normalmente in questo uso tipico "stile furgonata" di solito le risalite sono su asfalto o carraia e dopo tre discese "vere" spesso sei cotto ( dalla fatica in discesa più che dalla salita fatta a passo lento ) per cui la batteria più piccola ha il suo senso per per contenere il peso e favorire la guidabilità complessiva .
A quel punto meglio una batteria da 500 e una guidabilità buona che avere una 630 per non potere fare tanto di più ....perchè sei comunque stanco o ti ci verrebbe solo una parte di una ipotetica quarta discesa.
Questo è l'uso che vedo fare a tanti qua sul litorale toscano , Massa, Monte Serra, Livorno, Massa Marittima, Puntala, Tirli, Castiglione della Pescaia etc...con 500wh con questo uso fai le stesse cose che con 630 o 700 :blush:
 
Ultima modifica:

Elbranko

Ebiker velocibus
19 Luglio 2020
250
98
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Scott genius E-ride 910, Specialized enduro expert carbon 650b
La realtà è un'altra.
Una bici da discesa pura come questa torque , dovrebbe essere usata per fare 3 discese toste principalmente, enduro e dh da 400/450 mt circa di dislivello ciascuna , e normalmente in questo uso tipico "stile furgonata" di solito le risalite sono su asfalto o carraia e dopo tre discese "vere" spesso sei cotto ( dalla fatica in discesa più che dalla salita fatta a passo lento ) per cui la batteria più piccola ha il suo senso per per contenere il peso e favorire la guidabilità complessiva .
A quel punto meglio una batteria da 500 e una guidabilità buona che avere una 630 per non potere fare tanto di più ....perchè sei comunque stanco o ti ci verrebbe solo una parte di una ipotetica quarta discesa.
Questo è l'uso che vedo fare a tanti qua sul litorale toscano , Massa, Monte Serra, Livorno, Massa Marittima, Puntala, Tirli, Castiglione della Pescaia etc...con 500wh con questo uso fai le stesse cose che con 630 o 700 :blush:
si ho capito ma non è che ho i milioni per prendermi una bici da discesa, una da trail, una da AM ecc... io, e tanti come me, possono magari permettersi una ebike, non una per ogni stile. E se mi piace fare la discesa, ma anche i giri ai rifugi o mille altre cose e peso 95kg non ci penso neanche a prenderla con una batteria da 500, per quanto mi possa piacere il modello. E non mi porto i kg di una seconda batteria nello zaino.
 
  • Like
Reactions: Northman57 and JoRo

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
si ho capito ma non è che ho i milioni per prendermi una bici da discesa, una da trail, una da AM ecc... io, e tanti come me, possono magari permettersi una ebike, non una per ogni stile. E se mi piace fare la discesa, ma anche i giri ai rifugi o mille altre cose e peso 95kg non ci penso neanche a prenderla con una batteria da 500, per quanto mi possa piacere il modello. E non mi porto i kg di una seconda batteria nello zaino.
ok appunto, la scelta di alternative ce l'hai...;-)
 
  • Haha
Reactions: GIUIO10

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ogni tanto quando faccio giri importanti metta la seconda nello zaino, si sente, sopratutto se hai una guida attiva il maggior peso ti rende meno dinamico, più lento. Se però mi capita di metterla due volte di seguito, le seconda la sento meno quindi c'è anche una questione di abitudine.
 

Marco DH

Ebiker novello
7 Giugno 2018
11
7
3
34
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Ebike
Bhe....... il peso per essere in alluminio è molto inferiore a molti attuali modelli MY 2021 con triangolo anteriore in carbonio, hanno già un mullet nella versione trail (formato che serve a rassicurare i neofiti quindi adattissimo per un pubblico entry level), realmente servono più di 500 W per una emtb votata alla discesa??

Comunque nel lento, ripido e stretto prova a girare una 29-29 e una 27.5-27.5 poi mi fai un fischio.
La batteria da 500 anche per me è perfetta per contenere il peso, sopratutto su una bici di questo tipo! Però scusami ma una bici 27.5/27.5 nel 2021 non si può vedere, è un formato che hanno infatti ormai abbandonato tutti tra i principali competitor le uniche rimaste sono bici presentate almeno 2 anni fa!!! Inspiegabile per me non farla almeno mullet che è sicuramente un formato nettamente più apprezzato dal mercato con oggettivi vantaggi in ogni frangente. Cmq per fortuna le alternative non mancano
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.641
2.310
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Ti porto la mia esperienza: volendo acquistare una CUBE per sostituire la "baffona" e non sapendo decidere, ho provato più volte la STEREO HYBRID 140 29-29 e la STEREO HYB 160 27.5-27.5 , alla fine proprio perchè faccio prevalentemente AM avevo optato per la seconda che sul "guidato" mi permetteva più possibilità d'interpretazione delle linee.
Il mullet per il sottoscritto è solo un modo con cui alcune Case tengono i piedi in due scarpe per accontentare un pò tutti e capire dove va il marketing.
Per molti il 27.5 + è morto, invece ti dico che nel noleggio/accompagnamento rimane un "must" perchè infonde agli utilizzatori notevole sicurezza oltre a un confort elevato.
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
La batteria da 500 anche per me è perfetta per contenere il peso, sopratutto su una bici di questo tipo! Però scusami ma una bici 27.5/27.5 nel 2021 non si può vedere, è un formato che hanno infatti ormai abbandonato tutti tra i principali competitor le uniche rimaste sono bici presentate almeno 2 anni fa!!! Inspiegabile per me non farla almeno mullet che è sicuramente un formato nettamente più apprezzato dal mercato con oggettivi vantaggi in ogni frangente. Cmq per fortuna le alternative non mancano
Le attuali principali concorrenti nel segmento della Torque sono Norco Range e Specialized Kenevo.
Indovina che formato ruote adottano?
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
822
508
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Giusto, hanno i magazzini pieni di accessori e quindi hanno realizzato una bici intorno a questi.
Molto sensata come soluzione, soprattutto per una azienda che produce praticamente sul venduto.
Te ne intendi è, di strategia aziendale???
Ammetto che sono ignorante circa le strategie di mercato ed aimè è pure un argomento che mi schifa un pò , le mie sono solamente considerazioni da sprovveduto consumatore. Presumo però che un prodotto meno richiesto in alcuni casi possa essere più reperibile e magari un'azienda lo può ottenere prima e ad un costo inferiore ( logica ormai insensata nel mondo attuale delle bike ed e-bike dove sembra tutto richiesto) ; riporto un esempio personale : qualche mese fa mi informo per acquistare una forcella Fox 38 per ruote da 29 ed un ammortizzatore Fox X2 , mi viene detto che per i due componenti non se ne parlava fino a metà febbraio 2021 ma se volevo la Fox 38 per il formato 27,5 era subito disponibile ! (da qui scaturiscono parte delle mie stupide considerazioni da consumatore ).
Certamente le mie illogiche argomentazioni non hanno il benchè minimo valore per un'azienda leader come Canyon e non sarà certo l'opinione di qualche irrisorio consumatore che possa far cambiare orientamento produttivo ( perdipiù sono tedeschi , è dura che cambino idea!), avranno giustamente fatto tutte le loro dovute valutazioni prima di immettere sul mercato la Torque , ci mancherebbe ! Da utente e per mie esigenze mi sarebbe piaciuto che ci fosse la possibilità di installare anche una batteria da 630wh , su questo modello per ora non è possibile , pace mi posso orientare su altro . W le strategie e silenzio agli ignoranti (io in primis !) , scusate il "pippone":dizzy:
 
  • Like
Reactions: maramouse

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
303
112
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
  • Like
Reactions: GIUIO10

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Commencal è 29 (vero offre anche il 27.5)
Fantic mi pare mullet
La Meta è del segmento Enduro, no Freeride.
Stiamo discutendo del perché le case adottano le 27.5 per i modelli a lunga escursione destinati al gravity più estremo. In questo settore, soprattutto nel Nord America, è questo il formato ruote più richiesto, mi pare una buona giustificazione dell'uso.
Non credo che Fantic abbia incidenza su quei mercati...
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
La batteria da 500 anche per me è perfetta per contenere il peso, sopratutto su una bici di questo tipo! Però scusami ma una bici 27.5/27.5 nel 2021 non si può vedere, è un formato che hanno infatti ormai abbandonato tutti tra i principali competitor le uniche rimaste sono bici presentate almeno 2 anni fa!!! Inspiegabile per me non farla almeno mullet che è sicuramente un formato nettamente più apprezzato dal mercato con oggettivi vantaggi in ogni frangente. Cmq per fortuna le alternative non mancano
Gli oggettivi vantaggi sono molto soggettivi....
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Pensavo si parlasse di segmento non di mercato nord americano
Anche se per me una bici con 63 di hta è abbastanza freeride
Non ci capiamo.
Per chi usa queste bici per ciò cui sono destinate, chiamiamolo uso Freeride per comodità (dicono che “il Freeride è morto”...), categoria 4 o 5 a seconda delle case, alte escursioni, il formato canonico ora è il 27.5”. Tanto per dire, nella Rampage 2019 (la 2020 non si è svolta causa Covid), nessun concorrente adottava bici con ruote da 29”, alcuni avevano addirittura versioni mullet con posteriore da 26”, seppure in Dh si usino le 29” già da un po’.
Questo per una semplice questione meccanica riguardo le sollecitazioni cui sono sottoposte: più grande è il cerchio, più debole è la ruota, più lunghi sono i foderi, più debole è il carro e via dicendo.
Il mercato accontenta questa esigenza, quindi Canyon sceglie di realizzare la sua Freeride con queste ruote e questa batteria, per altri usi ha altri modelli (tanto è vero che già la loro prima ebike, la Spectral del 2017, è nata mullet 27.5/29”).
Detto questo, chi lo desidera, può prendere una bici di tale categoria per fare cicloturismo, o una Fantic da 190mm che ha la stesso telaio della 150 o una Meta con angoli sdraiati da Dh (non da Freeride) per girare a Whistrel, nessuno lo impedisce.
Sono curioso di leggere i commenti quando usciranno e-Freeride leggere, coi motorini da 40Nm e batterie da 250/300Wh...
 
Ultima modifica: