• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


[First Ride] Cannondale Moterra

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.019
3.749
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Penso che alcune Case abbiano scelto Bosch per la validità che continua ad avere il prodotto (erogazione, potenza, affidabiliatà e non ultimo la intercambiabilità delle batteria divenute uno standard valido ancora per qualche anno e quindi senza ricaduta del valore)... e altre Case, volendo nascondere a tutti i costi la batteria sono state costrette a orientarsi su altri motori, a discapito delle qualità prima descritte del Bosch.
 
Reactions: Nicotrev

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito

Da soddisfatto possessore di Bosch sottoscrivo tale affermazione..in questo momento , avendo amici sia con Bosch che con altri sistemi ( Yamaha e Brose) , devo dire che al di là dei gradimenti personali di erogazione , il sistema Bosch abbia in questo momento degli innegabili vantaggi...primo su tutti l'ASSISTENZA in garanzia, la disponibilità di ricambi e pezzi aggiuntivi, basta recarsi ad un centro Bosch anche se non dove si è comprata la bici per avere assistenza rapida ed efficace ( sostituzione del motore ad un amico in 7 gg lavorativi) ...per Yamaha ad esempio dipende dalla casa costruttrice del bici, e non tutte sono efficienti ...un altro amico con Yamaha ha dovuto attendere oltre un mese la sostituzione di un comando e un display malfunzionante...
Insomma il sistema Bosch va bene e credo che le case che lo adottano ne vedano un plus dal punto di vista commerciale oltre che tecnico ...
 
Reactions: Nicotrev

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Non ne facevo un discorso di qualità, che non si discute, ma proprio di forma. Il motore bosch è quello che crea più limiti per il posizionamento del fulcro forcellone e le batterie che ho visto fin ora sono in quel formato (bosch) salvo rare eccezioni.
Poi è verissimo che chi si fà pippe sulle geometrie e la distribuzione dei pesi sia una minoranza e ancora meno quelli che sono in grado di apprezzarne le differenze ma resta il fatto che attualmente siamo lontani, come quote, dai telai normali, può piacere o meno.
 

mito68

Ebiker pedalantibus
17 Ottobre 2016
242
153
43
56
ferrara
Visita Sito
Bici
cannondale scalpel 29 e Moterra AM3
l'ho provata ieri al test bike di Bologna. a parte che dal vivo per me è molto più bella che in foto. devo dire che in foto non mi convinceva proprio ma da vivo è un'altra cosa, fuori dagli schemi della solita bike elettrica con la batteria al posto del portaborraccia.. fuori anche dagli schemi seppur nuovi dell'ingrossamento del tubo obliquo per ospitare la batteria. Se poi la si prova, ci si può innamorare della Moterra. va meravigliosamente.. in salita stabile e senza mai scomporre la ruota davanti, ed in discesa sembra su un binario. il baricentro basso e centrale non sembra ma si sente parecchio. in andatura normale il motore è regolare e non strappa. ho provato anche una scotto e-genius. bella bici, ma la moterra è superiore..
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Esempi di integrazione-batteria col Bosch ce l'ha mostrato Moustache, come si fanno.
Io non sto a discutere se la Moterra è bella o meno, è una cosa importante, vero (specie per gli italiani... ma lo stesso dicasi per il Brand), ma soggettiva (anche se l'estetica non lo è...) ma per il tipo di costruzione, dissennata.
Ripeto quanto ho già detto, famola strana non significa per forza farla irrazionale: avete notato di quante parti è composto il telaio? e quante saldature ci sono, con cordoni sull'obliquo che partono dallo sterzo e arrivano fino al motore?

E non mi si venga a dire che è per "una perfetta distribuzione dei pesi" o per poter "mettere il portaborraccia"...
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang

Forse no, ma, dopo averla provata, mi son chiesto se quell'abbondanza di saldature non avesse un senso, vista la solidità dell'anteriore, e, dopo aver visto la foto del telaio sezionato, penso che quello scatolato, ottenuto con il doppio tubo saldato, dia un grosso contributo alla rigidità dell'insieme.
 

mito68

Ebiker pedalantibus
17 Ottobre 2016
242
153
43
56
ferrara
Visita Sito
Bici
cannondale scalpel 29 e Moterra AM3
a me tutto 'sto fastidio queste saldature non me l'hanno dato.. sarà perchè mentre andavo non guardavo in basso le saldature ma la strada, e mi divertivo.. ma un casino...