Su FB già c'è chi si vanta di averla in garage.
Nessuno qui che ce l'ha o l'ha provata?
Nessuno qui che ce l'ha o l'ha provata?
Si, ci son salito sopra alla 160 ho fatto due rampe brevissime al 18-20%, dieci minuti non di più.... ed onestamente non posso dire niente, mi son "trovato" a mio agio in sella, questo si,e mi sembra pronta e veloce nei cambi di direzione. Quando avrò l'occasione si spera a breve di provarla in modo + serio potrò dire qualche cosa di + particolare.Su FB già c'è chi si vanta di averla in garage.
Nessuno qui che ce l'ha o l'ha provata?
Che ha una sua spiegazione tecnica peraltro...per rispettare l' equilibrio geometrico con la ruota da 29 e dietro 27.5..Una precisazione, per chi non lo sapesse: la forcella è da 150 mm.![]()
Che ha una sua spiegazione tecnica peraltro...per rispettare l' equilibrio geometrico con la ruota da 29 e dietro 27.5..
Però sul sito dichiarano 160mm
Iniziano a barare?Ah, io ho solo misurato l'escursione......![]()
Sono dal concessionario xche volevo avere notizie del sw del Brose per parametrizzarlo e gli hanno appena consegnato due integra 160/160 e come da foto a me sembra escursione 160Iniziano a barare?![]()
Saranno levigate le saldature sul telaio..io l'ho vista oggi in un negozio che mi ha invitato a provarla... ma parto per una decina di gg...
però ho notato un paio di cose...
la M è lunghissima...
le saldature del telaio sono strepitose... meglio di quelle della levo... sembra un telaio in carbonio senza saldature! (era la versione alu)
le saldature del carro fanno vomitare ray charles... non capisco come sia possibile accostare due "mani" cosi' diverse... mi sa che il carro lo saldano in un sottoscala al buio!
peccato perchè la bici sembra bella
Una precisazione, per chi non lo sapesse: la forcella è da 150 mm.![]()