The luka
Ebiker specialissimus
Più che dal percorso dipende da quanto spingi con le gambe... se si usa più motore che gambe la batt si scarica prima ... anche a parità di assistenza
Salve, io personalmente ho installato sulla mia Fantic Integra 160 una batteria supplementare da 12,8 Ah x 36 volt = 460,80 Watt che sommati ai 630 Watt di serie arrivo ad un max di 1090,80 watt, una bomba di autonomia. La batteria la levo e la metto solo all'occorenza, per percorsi più lunghi ed impegnativi, e poi il borsello e comodo anche come porta telefono!
Magari qualcuno ha già scritto in merito ma ho letto solo di batterie.....
Ho messo nello spazio sopra la batteria il materiale per foratura e piccole riparazioni.
Qualcuno sfrutta questo spazio in questo senso? Ci possono essere controindicazioni?
Eventualmente cosa ci mettete dentro?
Vedi l'allegato 29542 Vedi l'allegato 29543 Vedi l'allegato 29544
di solito la batteria si riscalda in fase di scarica, non potrebbe essere così conveniente per camere d’aria e materiali plastici.
Confermo.... e detto sinceramente ho toccato la batteria di tante altre bici dopo ore di utilizzo e non ne ho mai sentita una scottare!Calcola che la batteria del Fantic è semintegrata qui di ben arieggiata. Non l’ho mai sentita neppure tiepida ad agosto.
ciao io ho la batteria bm racing e ne sono contentissimo , non si vede , non si muove , non tiaccorgi di averla . è vero che si carica separatamente e non puoi toglierla , ma puoi anche non usarla , schiacci l'interruttore e la escludi . faccio così quando faccio giri corti e so di averne abbastanza dell'originaleLa batteria nascosta (BM Racing dote) è senz'altro uno0ttima soluzione. Però quando la vendi è un problema. Inoltre per ricaricarla sei costretto a farlo direttamente dalla bici (non puoi toglierla e portarla in un locale). Io che stavo pensando di acquistare una bici con la dual battery (e mi sono per ora fermato....) devo pensare ad una batteria che posso togliere quando voglio. Comunque a giugno scade la mia garanzia.