Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Adelio

Ebiker velocibus
2 Novembre 2018
270
131
43
69
Recoaro Terme
Visita Sito
Bici
mtb Corratec
Io ho mantenuto la Fizik originale. Ho visto che mi dà fastidio solo a seconda del tipo di sottopantalone che metto........
Confermo che l'angolo aperto e la 29 davanti salvano spesso annullando gli impuntanti e i ribaltamenti, anche nei tornanti stretti e pietrosi.
La mia 160 monta la xride di Selle Italia e mi trovo bene. Per il resto concordo al 100%.
 
  • Like
Reactions: gash

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
io monto la sella SMP TRK è grande , morbida e ergonomica e anche economica . la uso anche sulla muscolare e su quella da città , la usa anche mia moglie sulla sua bici da tutti i giorni , sulla bici da corsa uso la SMP glider . da quando è uscito il primo modello SMP ho sempre usato solo selle smp
 
  • Like
Reactions: kilowatt and gash

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Come sempre ogni c*lo vuole la sua sella
Io posso trovarmi bene con le prologo mentre ad un altro la prologo proprio non ci sta e ha bisogno di una Smp.
Nel mio caso,da incosciente ho usato sempre Smp (la well gel nello specifico) comoda ma qualche fastidio comunque me lo procurava.
Poi dopo una visita biomeccanica e misurazione ossa ischiatiche mi è stata suggerita la selle Italia shortfit (la mia conformazione richiede selle corte).
Da allora nessun fastidio.
La trovo una sella fantastica,non molto imbottita ma "flette" nei punti di maggior pressione ed è ideale per il mio didietro
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Io mi trovo benissimo con le selle specialized (body geometry). Ma se devo essere sincero con l'originale fizi'n della fantic non mi trovo per niente male. È anche vero che con la mtb sto poco in sella, la posizione cambia sempre e si da il tempo al c##o di riposare. Cmq l'originale non mi sembra malaccio
 
  • Like
Reactions: giordanovic

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Non sarà il top, ma se l'è cavata benissimo
Concordo nei difetti e nei pregi. I difetti li ho tranquillamente eliminati cambiando e modificando le parti con quelle più giuste alle mie esigenze. Solo il reggisella è effettivamente un po' limitato nella escursione; ho una S con reggisella da 100m. se fosse stato da 125, sarebbe stato meglio. Devo vedere, se arriva, quello della oneup come suggerisce l'articolo
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.876
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ciao a tutti, un mio amico ha un problema sulla Fantic XF1 full modello vecchio (quello con la batteria esterna).
Premetto che finora mai avuto problemi anche maltrattandola e senza mai fare controlli periodici...........
La scorsa uscita (dopo averla lavata ma non asciugata) ha iniziato a spegnersi anche in movimento, riavviata magari ripartiva magari non ma comunque dopo qualche tentativo ripartiva. Stamattina mi ha detto che si accende solo più la batteria ma il display rimane spento e quindi anche il motore.
Dato per scontato che finora gli è andata bene, cosa può essere successo?
Secondo me cavetto display-batteria da sostituire o al massimo display da sostituire.....
 

gash

Ebiker novello
5 Dicembre 2019
14
13
3
Brescia
Visita Sito
Bici
XF1 Integra 160
Ho fatto altre tre uscite e devo dire che mi sto abituando alla sella, qualche dolorino ancora ma adesso riesco a stare seduto e pedalare.

Ho avuto un grosso problema credo legato al fatto che con il boom delle elettriche molta gente si è messa a fare il rivenditore senza saper montare la bici quando la scartano, pensare che dalla bici in pronta consegna ci sono volute 4 ore per prepararla, mi chiedo cosa abbia fatto oltre a guardare quanto è bella.

Il giorno di Natale faccio un giretto veloce pre abbuffata e durante il rientro su asfalto sento per il tempo di una pedalata il posteriore che sbarella da dx a sx, mentre vado guardo la ruota e sembra dritta, guardo il perno ed è al suo posto, visto che ha smesso penso ad una buca o avvallamento che non ho visto, dopo qualche minuto di nuovo allora mi fermo per controllare ma il perno è ben avvitato, la ruota muovendola è bella soda e anche il carro non da segni di giochi laterali strani.

Il giorno di Santo Stefano parto per un giro più impegnativo con 1100mt D+ praticamente da subito e in una sola salita, probabilmente in salita e in trazione il problema non si sentiva, agli ultimi 10 metri quando la salita ha mollato inizio a sentirmi come su un cammello tra le dune, carro va su e giu, dx e sx, controllo le solite cose, il carro sembra sodo, il perno è al suo posto, tocco i raggi e sono completamente molli ad alcuni si riuscivano ad avvitare i nippli a mano per parecchi giri, fortuna che nei multitool mettono il tira raggi e sono riuscito a tornare a casa.
 
D

Deleted member 7253

Guest
Ho fatto altre tre uscite e devo dire che mi sto abituando alla sella, qualche dolorino ancora ma adesso riesco a stare seduto e pedalare.

Ho avuto un grosso problema credo legato al fatto che con il boom delle elettriche molta gente si è messa a fare il rivenditore senza saper montare la bici quando la scartano, pensare che dalla bici in pronta consegna ci sono volute 4 ore per prepararla, mi chiedo cosa abbia fatto oltre a guardare quanto è bella.

Il giorno di Natale faccio un giretto veloce pre abbuffata e durante il rientro su asfalto sento per il tempo di una pedalata il posteriore che sbarella da dx a sx, mentre vado guardo la ruota e sembra dritta, guardo il perno ed è al suo posto, visto che ha smesso penso ad una buca o avvallamento che non ho visto, dopo qualche minuto di nuovo allora mi fermo per controllare ma il perno è ben avvitato, la ruota muovendola è bella soda e anche il carro non da segni di giochi laterali strani.

Il giorno di Santo Stefano parto per un giro più impegnativo con 1100mt D+ praticamente da subito e in una sola salita, probabilmente in salita e in trazione il problema non si sentiva, agli ultimi 10 metri quando la salita ha mollato inizio a sentirmi come su un cammello tra le dune, carro va su e giu, dx e sx, controllo le solite cose, il carro sembra sodo, il perno è al suo posto, tocco i raggi e sono completamente molli ad alcuni si riuscivano ad avvitare i nippli a mano per parecchi giri, fortuna che nei multitool mettono il tira raggi e sono riuscito a tornare a casa.
Ciao,

Anche a me è successo dopo il controllo gratuito dei 500km, raggi completamente svitati, ho iniziato a serrarli un po' a caso e la ruota sbarellava più di prima!!!
Sono riuscito a sistemarla per non farla strisciare sul carro e poi con 5 euro da un biciclettaio serio è andata apposto.

Buone feste!!
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
sulla mia ho dovuto cambiare i nipli di Al con altri di bronzo (sulla ruota posteriore), se n'erano impiccati due.
Non si erano allentati ma secondo me sono troppo deboli e potrebbero cedere i filetti oltre che il colletto (nel mio caso)
 

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
in 14 mesi ho cambiato 2 mozzi dietro e rompo 1 raggio al mese , infatti non metto il lattice dietro per non continuare a rifarlo . Giudico il cerchio dietro un po deboluccio , ma i raggi sono standard . La bici me la riparo da solo , a tranne la parte elettrica . finora ho cambiato 2 gomme anteriori e 8 posteriori in 10000 km circa
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.211
1.122
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Il giorno di Natale faccio un giretto veloce pre abbuffata e durante il rientro su asfalto sento per il tempo di una pedalata il posteriore che sbarella da dx a sx, mentre vado guardo la ruota e sembra dritta, guardo il perno ed è al suo posto, visto che ha smesso penso ad una buca o avvallamento che non ho visto, dopo qualche minuto di nuovo allora mi fermo per controllare ma il perno è ben avvitato, la ruota muovendola è bella soda e anche il carro non da segni di giochi laterali strani.

Il giorno di Santo Stefano parto per un giro più impegnativo con 1100mt D+ praticamente da subito e in una sola salita, probabilmente in salita e in trazione il problema non si sentiva, agli ultimi 10 metri quando la salita ha mollato inizio a sentirmi come su un cammello tra le dune, carro va su e giu, dx e sx, controllo le solite cose, il carro sembra sodo, il perno è al suo posto, tocco i raggi e sono completamente molli ad alcuni si riuscivano ad avvitare i nippli a mano per parecchi giri, fortuna che nei multitool mettono il tira raggi e sono riuscito a tornare a casa.

....beh un applauso al tuo biciaio di fiducia.

Beh, se in una uscita senti che la ruota che "sbarella" a dx e sx, non capisco come mai non sia contemplato, da parte del biker, anche il tocco dei raggi... Oltretutto si esce anche il giorno successivo e, alla fine, la colpa è del biciaio?
Purtroppo molte case montano componenti economici (e non aggiungo altro) per aumentare le marginalità, se il biciaio ti ha consegnato la bici ci ha messo 4h per controllarla, non ti viene il dubbio che abbia controllato bene che la bici fosse a posto, ma non è colpa sua se i raggi si "smollano"?
Così, tanto per ragionare e non sparare sentenze a prescindere.
 
  • Like
Reactions: Gorilla127

Motoruzza

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
240
127
43
50
Capranica Viterbo
Visita Sito
Bici
Sensor elite, fantic xf1 integra,canyon spectral on 8.0
Buongiorno a tutti e Auguri di buon anno, vorrei acquistare il nuovo display Brose all around e montarlo sulla mia xf1 integra 140 credete sia compatibile? Io adesso ho il display con quattro livelli di assistenza e modulo Bluetooth con app bmz. Quest’ultimo lo trovo un poco scomodo con i guanti quando c’è da cambiare assistenza , il nuovo mi sembra sia più ergonomico. Grazie a tutti
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Buongiorno a tutti e Auguri di buon anno, vorrei acquistare il nuovo display Brose all around e montarlo sulla mia xf1 integra 140 credete sia compatibile? Io adesso ho il display con quattro livelli di assistenza e modulo Bluetooth con app bmz. Quest’ultimo lo trovo un poco scomodo con i guanti quando c’è da cambiare assistenza , il nuovo mi sembra sia più ergonomico. Grazie a tutti
Che sappia io non è compatibile, ma parlo per sentito dire. È anche vero che non c'è nessuno che lo abbia montato e abbia constatato che non funzioni.
Questa domanda è stata fatta anche sul gruppo FB, ma non si è avuta risposta certa.
Per cui che ti devo dire? Se sei disposto a rischiare, fai da cavia e facci sapere.
Quello che ti posso dire è che di sicuro il display deve interloquire con la batteria più che col motore. Io tempo fa provai a mettere una batteria specialized e funzionava a patto che staccavo il display e comandavo il tutto con la app. Blevo.
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Non ritrovo il post che avevo fatto qualche mese fa in cui dicevo che avevo montato le pasticche Galfer per migliorare la frenata dei Code R
Il test è concluso visto che ieri sentivo uno strano rumore proveniente dai freni..... era la molletta che strisciava sui dischi.... freni arrivati alla fine. Oggi li cambio con altra coppia sempre Galfer.
Mi sono trovato molto bene. Ho accoppiato il tutto ad una coppia di dischi Hope. La frenata è nettamente migliorata sia in potenza che in modulabilità, quindi sono promossi a pieni voti. Unico difettuccio è nella durata; pensavo durasse di più, ma probabilmente è il prezzo da pagare se si vuole più potenza e modulabilità.
Su altre discussioni dicono che i Billet sono anche meglio, ma ho visto che vengono venduti a 60 € la coppia avanti dietro. Mi sembrano un po esagerati. Visto che gli originali li trovo a 32 la coppia e questi galfer a 44 la coppia avanti dietro!
Sarebbe da provare gli Ascima o gli Alligator che costano anche meno degli originali, ma li provai anni fa sulla vecchia bici (avid elixir cr) e non mi trovai per niente bene, quindi li ho scartati a prescindere!
 
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Billet a 60€, per me restano sullo scaffale a far polvere....
Galfer buoni anche se non hai detto se: semi, metal o organ.
Le originali SRAM organiche le ho pagate 20€ dal mio biciaio, ottime come mordente con consumo, ovviamente, maggiore delle semi/metal.
Delle alligator ho letto poco fa un post dove non se ne parlava molto bene io mai usate.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.