Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
me l'ha montato davanti agli occhi , non è difficile , ma bisogna fare qualche saldatura a stagno sui fili , ha voluto 400 euro . mi ha dato fattura e garanzia . non penso la venda , qualche foto la metterò domani
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
ecoo 2 foto della batteria , è totalmente inserita nel telaio e sul manubrio c'è un interrurruttore per inserirla
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2019-11-10 at 21.46.23.jpeg
    WhatsApp Image 2019-11-10 at 21.46.23.jpeg
    224,4 KB · Visite: 110
  • WhatsApp Image 2019-11-10 at 21.45.30.jpeg
    WhatsApp Image 2019-11-10 at 21.45.30.jpeg
    230,6 KB · Visite: 111
  • Like
Reactions: kilowatt

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
le batterie vanno caricate separatamente con 2 caricabatterie diversi , quando le carichi l'interruttore dev'essere su off per evitare interferenze , una volta cariche metti on e si usano assieme . se togli la batteria originale puoi usare quella supplementare da sola .
se la batteria supplementare è scarica , e metti una originale carica , devi escludere quella supplementare per evitare sovraccarichi di corrente nella supplementare . la batteria originale puoi staccarla e caricarla da giu
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
le batterie vanno caricate separatamente con 2 caricabatterie diversi , quando le carichi l'interruttore dev'essere su off per evitare interferenze , una volta cariche metti on e si usano assieme . se togli la batteria originale puoi usare quella supplementare da sola .
se la batteria supplementare è scarica , e metti una originale carica , devi escludere quella supplementare per evitare sovraccarichi di corrente nella supplementare . la batteria originale puoi staccarla e caricarla da giu
'az!!! questo si che è interessante.... puoi andare con la sola batteria supplementare?
 

kamel

Ebiker ex novello
25 Luglio 2017
18
21
3
cameri
Visita Sito
Bici
zeezee
le batterie vanno caricate separatamente con 2 caricabatterie diversi , quando le carichi l'interruttore dev'essere su off per evitare interferenze , una volta cariche metti on e si usano assieme . se togli la batteria originale puoi usare quella supplementare da sola .
se la batteria supplementare è scarica , e metti una originale carica , devi escludere quella supplementare per evitare sovraccarichi di corrente nella supplementare . la batteria originale puoi staccarla e caricarla da giu

Io ho una batteria aggiuntiva sulla mia (esterna, da 460wh) ma per collegarle ho utilizzato una scheda di gestione che può gestire il parallelo oppure l'aggiuntiva in via prioritaria. Intanto nel tuo sistema non capisco come possa funzionare la sola aggiuntiva senza l'intervento anche minimo della principale all'interno della quale è alloggiato il "cervello" Fantic, normalmente dovrebbe andare in blocco per mancanza di consenso della batteria principale, tant'è che la mia scheda ogni tanto la "risveglia"

La cosa che non mi convince è il dover gestire le batterie "manualmente" per evitare sovraccarichi. Se due batterie una scarica e una carica vengono messe in parallelo la carica spara tutto quello che può nella scarica in maniera incontrollata e dato che le litio sono già di per se pericolose, questo potrebbe creare surriscaldamento o peggio.

Se non ci sono diodi nel circuito che impediscono alle due batterie di vedersi, ma il tutto è gestito da un interruttore al manubrio (che peraltro, per semplice disattenzione o per un movimento fortuito può anche trovarsi nella posizione sbagliata....) trovo il sistema alquanto inquietante. Mi farebbe peraltro piacere sentire il parere di chi ha studiato questa soluzione, dato che io per la mia sicurezza ho investito qualche euro in più
 

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
Io ho una batteria aggiuntiva sulla mia (esterna, da 460wh) ma per collegarle ho utilizzato una scheda di gestione che può gestire il parallelo oppure l'aggiuntiva in via prioritaria. Intanto nel tuo sistema non capisco come possa funzionare la sola aggiuntiva senza l'intervento anche minimo della principale all'interno della quale è alloggiato il "cervello" Fantic, normalmente dovrebbe andare in blocco per mancanza di consenso della batteria principale, tant'è che la mia scheda ogni tanto la "risveglia"

La cosa che non mi convince è il dover gestire le batterie "manualmente" per evitare sovraccarichi. Se due batterie una scarica e una carica vengono messe in parallelo la carica spara tutto quello che può nella scarica in maniera incontrollata e dato che le litio sono già di per se pericolose, questo potrebbe creare surriscaldamento o peggio.

Se non ci sono diodi nel circuito che impediscono alle due batterie di vedersi, ma il tutto è gestito da un interruttore al manubrio (che peraltro, per semplice disattenzione o per un movimento fortuito può anche trovarsi nella posizione sbagliata....) trovo il sistema alquanto inquietante. Mi farebbe peraltro piacere sentire il parere di chi ha studiato questa soluzione, dato che io per la mia sicurezza ho investito qualche euro in più
bertana ha messo un diodo proprio per evitare quello che tu dici , so pochissimo di elettronica , per spiegazioni contattalo
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Io ho una batteria aggiuntiva sulla mia (esterna, da 460wh) ma per collegarle ho utilizzato una scheda di gestione che può gestire il parallelo oppure l'aggiuntiva in via prioritaria. Intanto nel tuo sistema non capisco come possa funzionare la sola aggiuntiva senza l'intervento anche minimo della principale all'interno della quale è alloggiato il "cervello" Fantic, normalmente dovrebbe andare in blocco per mancanza di consenso della batteria principale, tant'è che la mia scheda ogni tanto la "risveglia"

La cosa che non mi convince è il dover gestire le batterie "manualmente" per evitare sovraccarichi. Se due batterie una scarica e una carica vengono messe in parallelo la carica spara tutto quello che può nella scarica in maniera incontrollata e dato che le litio sono già di per se pericolose, questo potrebbe creare surriscaldamento o peggio.

Se non ci sono diodi nel circuito che impediscono alle due batterie di vedersi, ma il tutto è gestito da un interruttore al manubrio (che peraltro, per semplice disattenzione o per un movimento fortuito può anche trovarsi nella posizione sbagliata....) trovo il sistema alquanto inquietante. Mi farebbe peraltro piacere sentire il parere di chi ha studiato questa soluzione, dato che io per la mia sicurezza ho investito qualche euro in più
Penso che l'interruttore serva solamente per isolare l'aggiuntiva quando si carica la principale dalla presa sulla bici, con la principale montata. Visto l'alloggiamento interno della supplementare, sarebbe necessario staccare lo spinotto, l'interruttore dovrebbe svolgere quella funzione.
Sul fatto che la bici funzioni senza la principale...:innocent:
 
  • Like
Reactions: Max Power
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.