Perché, il 6-66 ha una composizione dei solventi diversa dal WD-40 o lo Svitol, per citarne due? I veicoli sono sempre idrocarburi saturi e alcooli grassi: sostanze che non vanno d’accordo con le gomme e le plastiche. Se inondi i raccordi che sono sigillati proprio da guarnizioni gommose, è chiaro che queste si rovinano, così come possono rovinarsi i supporti isolanti dei contatti. Se proprio si vuole mettere qualcosa a barriera dall’umidità e quindi delle possibili ossidazioni, si mette del grasso dielettrico al silicone o di vaselina (meno resistente, più dilavabile).
Mettere preventivamente un prodotto che toglie le ossidazioni, quindi aggressivo sui metalli, è un controsenso, perché andrà a corrodere i contatti che hanno uno strato di metallo nobile molto delicato.