• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Pazzesco o quasi che una casa madre non abbia nessun dipendente proprio a libro paga che sia in grado di fare una benedetta app (mal voluta e perculata da quasi tutti inizialmente mentre ora molti la vogliono) ma si affida ad un'esterno (peraltro molto molto bravo) quindi chi fa il software originale? Scommetto brose! Montano è basta, mi sa molto di catena di montaggio questa fantic
 
Reactions: Stack7

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Oggi giro prova sulla neve.
Una sola parola
FANTASTICA
Con la mtb sulla neve ci sono andato altre volte, ma non mi sono mai divertito, soprattutto perché quasi impossibile pedalare in salita. Con questa in assistenza 2 vai su che è un piacere! E poi la discesa te la godi con questi gommoni.
Per la cronaca ho fatto 35km con 1200m+ ed ho consumato poco più di mezza batteria. Considerando l'ambiente direi ottimo!
 

Allegati

  • 20190105_144255.jpg
    213,9 KB · Visite: 65
  • 20190105_135640.jpg
    324,1 KB · Visite: 63

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Il progetto è Scapin e il software è del produttore della batteria (e display), cioè BMZ
Fantic non è un colosso
Se vai a vedere ci sono solo tre case che rispondono ai requisiti di home made
Roky mountain
Specialized
Giant
Per prenderne una a caso tra le migliori trek... che fa? Prende i motori Bosch e li monta e basta, niente app. ma trek è TREK e allora va bene. Cannondale?
Anche chi monta Shimano non è che faccia tanta bella figura, tra averla o non averla quell'app. non cambia niente.
Almeno per chi monta Brose o Yamaha un minimo di speranze di personalizzazioni ce le ha.
PS dimenticavo una molto importante che (Secondo me) per quello che stà facendo con un pugno di dipendenti è sopra a tutti: PEDRONI!
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.906
3.596
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Vorrei anche ricordare i tanti difetti che costringono a necessari continui aggiornamenti, riguardanti i software prodotti da alcune grosse Case.
Se è vero che Fantic ha contattato Blevo, ha solo fatto bene.
Fantic è una piccola Casa ma finora non mi sembra sia inciampata in difetti grossolani.
Certo ha i suoi difetti e qui ne parliamo anche.
 
Reactions: Superluvi62

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Eeeeh, ma questo è proprio ....... amore!!!!!

e pensare che per una spugnetta mancante, qualche altra viene massacrata...........
 
Ultima modifica:

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Reactions: Superluvi62

zanco69

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
70
6
8
dove mi pare
Visita Sito

dave86vr

Ebiker normalus
8 Gennaio 2018
72
13
8
italia
Visita Sito
Bici
flyer uproc 7
Ragazzi oggi mi è successo il danno... [emoji24][emoji24] durante una risalita mi è uscito il perno dei pedali con tutta la catena..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
mi sembra di capire che si pè mollata la ghira che stringe la raggiera a 4 razze della corona . devi togliere la pedivella e stringerla , ci vuole un estrattore per la pedivella e una chiave a 8 dentini per la ghiera
è ora che controlli anche io tale ghiera!
la pedivella destra non si toglie come la sinistra con una normale brugola?
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Un mio amico abbondantemente sopra i 50 incomincia a soffrire le salite in mtb.
Attualmente ha una vecchia trek biammortizzata.
Vorrebbe passare alla elettrica. I suoi giri sono molto tranquilli, ma vorrebbe rimanere comodo con una biammortizzata.
Il suo budget è sui 2000.... quindi usata
Avevamo pensato alla elettrificazione della sua, ma la vorrebbe tenere originale.
Dando un'occhiata sul mercatino ho trovato guarda caso questa
https://mercatino.mtb-mag.com/p-492861-fantic-motor
Solo che nella descrizione non ha messo molto.
La taglia è M e per lui che è 1,75 penso vada bene
Poi volevo sapere il formato ruote, l'escursione e le geometrie.
Potete aiutarmi?
E soprattutto, conviene?
 

Allegati

  • 492861_1.jpg
    117,2 KB · Visite: 63

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.906
3.596
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Per Monster: quel modello anche se Performance (ruote differenziate) e non Casa, ce l’ha da due anni il mio amico di uscite. È una bici straordinaria. Va bene ovunque, robusta, consuma pochissimo. Consiglio peró di mettere la batteria da 630. Quella che ha su è da 500.
I cerchi non sono tubeless e ultimamente a ruote smontate il mio amico ha verificato qualche piccola crepa nell’attacco dei raggi.
Il motore spinge bene con eco superiore a eco di Bosch. Ma c’è differenza con il Brose s. Forse per questo consuma di meno. Con la batteria da 630 giri tutto il giorno ed è più facile che ti stanchi prima. Buon assetto e buone sospensioni. Quella in foto modello Casa ha le gomme plus 27,5 e forca Reba migliore di quella del mio amico, Recon.
Comunque bici senza mai problemi e silenziosa.
 
Reactions: monster74

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Spiritosone. Pensa invece alle spugnette...
Più che alle spugnette che riguardano altri (e comunque non la mia), pensa ai guai che hai dovuto rimediare alla tua.
È però pur vero che è molto più grave la mancanza di una spugnetta rispetto la "dimenticanza" di boccole-distanziali, di un perno ammo che si svita e collassa, di mozzi che girano storti, di cerchi di burro... ah già, questi non sono problemi, è la comunicazione che è fallace...
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.906
3.596
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Io ho solo avuto il contrattempo del mozzo posteriore subito ruota cambiata dal concessionario. Il resto tutto ok. Diciamo che nella media di quello che sento e leggo, è tutta ciccia che cola
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.