Fantic XF1 Integra

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Più che alle spugnette che riguardano altri (e comunque non la mia), pensa ai guai che hai dovuto rimediare alla tua.:cool:
È però pur vero che è molto più grave la mancanza di una spugnetta rispetto la "dimenticanza" di boccole-distanziali, di un perno ammo che si svita e collassa, di mozzi che girano storti, di cerchi di burro... ah già, questi non sono problemi, è la comunicazione che è fallace...:D


La vera differenza è che se uno di noi scrive sul 3d della levo viene cazziato.... qui invece potete dire quello che volete
A me piace complicarmi la vita.... pensa che come moto ho una (ormai vecchia) Ducati!
Tutto perfetto fa la vita piatta e noiosa:p
 
  • Like
Reactions: albertoalp

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
io ho cambiato le pedivelle mettendole da 175 , le mie si tolgono solo con la brugola da 8 , dalla foto non si capisce che pedivelle sono ,le originali le ho tolte con l'estrattore , la chiave per la ghiera me la sono costruita

Piuttosto vorrei consigliare, specialmente chi cambia le pedivelle sulla Integra, di riportare il corretto allineamento del fattore Q: come si può vedere quelle originali non sono disassate come per le altre marche che utilizzano il Brose e la pedivella di sinistra sporge di 10 mm. rispetto alla destra.

Sperando di non aver scandalizzato troppo @albertoalp ..........:cool::innocent:

FanticBsx.jpg
FanticBdx.jpg
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
La vera differenza è che se uno di noi scrive sul 3d della levo viene cazziato.... qui invece potete dire quello che volete...
Uno di noi... di noi chi? Potete dire quello che volete, chi?

I thread dovrebbero avere una utilità per chi legge, che abbia la bici in oggetto, che ne abbia un'altra o nessuna: dovrebbero servire a farsi una idea sul modello in questione.
Evidenziarne solo i pregi, o addirittura enfatizzarli o inventarli, magari screditando altri marchi, credo non sia utile a nessuno, manco a chi ha speso una considerevole cifra per il proprio beneamato modello. Per questo ci sono i social di fanboys del singolo marchio.

Detto per inciso, io non ho una Levo, ci scrivo ugualmente e nessuno mi cazzia.
Certo ogni tre per due non faccio interventi tipo: "ma... ho sentito che si crepano le batterie..."; "ma... ho letto che da piegato il cavo batteria si rompe..."; "ma... perchè sulle usate c'è scritto motore appena sostituito?...":cool:
 
  • Like
Reactions: Rick

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.906
3.595
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Sono d'accordo Giuio. Giusto parlare dei difetti quando ci sono e parlarne bene quando ci si trova bene, come rispondere alle pizzicature critiche, specie quando sono divertenti, anche quando sono scritte da utenti che non possiedono questo o quel modello di cui si parla.
Non mi sembra ci siano incongruenze :blush:
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Sono d'accordo Giuio. Giusto parlare dei difetti quando ci sono e parlarne bene quando ci si trova bene, come rispondere alle pizzicature critiche, specie quando sono divertenti, anche quando sono scritte da utenti che non possiedono questo o quel modello di cui si parla.
Non mi sembra ci siano incongruenze :blush:

Posso dire che non è necessario possedere una bici per evidenziarne criticità o caratteristiche (leggi pizzicature critiche), se queste ultime sono reali o documentate?;)
 

daidavide

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2018
237
92
28
Padova
Visita Sito
Bici
Fantic x1 integra enduro 180 e Cube Stereo 29" HPC 120
Parto con il dire che non voglio screditare nessun' altra marca così togliamo dubbi a GIUIO10. (Si scherza ovviamente).
Oggi giro di 50 km con un mio amico con Giant e+ 0 pro del 2018 con motore yamaha.
Purtroppo non ho il tot di dislivello xké il mio amico si è scordato di attaccare il gps subito ma solo dopo un'oretta di bike. Cmq quello rilevato era di 1615dsl+. Ho provato a paragonare i consumi delle batterie. Come punto di riferimento avevo le 3 tacche ovviamente che corrispondono a 33/66/99%.
Utilizzando negli stessi momenti eco e trail io avevo 66% lui segnava 52% poi a fine giro mentre io avevo ancora 33% lui 11%.
Da dire che io sono 80 kg mentre a suo sfavore lui pesa 92kg. Ero uscito alyte volte con lui ma il risultato era abbastanza simile. Sembra quasi che verso la fine la batteria duri un po di più. Altra considerazione da fare sarebbe quella di considerare i rapporti utilizzati (io solo 8 con ex1 mentre lui il classico e indistruttibile xt ).
Altra cosa che ho notato la risposta della liryk con il freddo tende leggermente a essere più lenta nel ritorno e lavora di più come escursione tanto che sul solito salto questa volta sono andato quasi a pacco...penso che il freddo incida su olio e aria.
Spero che sia questo, altrimenti sono fregato ....e vuol dire che ho esagerato di brutto con pranzi e cene[emoji85].




Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.906
3.595
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Parto con il dire che non voglio screditare nessun' altra marca così togliamo dubbi a GIUIO10. (Si scherza ovviamente).
Oggi giro di 50 km con un mio amico con Giant e+ 0 pro del 2018 con motore yamaha.
Purtroppo non ho il tot di dislivello xké il mio amico si è scordato di attaccare il gps subito ma solo dopo un'oretta di bike. Cmq quello rilevato era di 1615dsl+. Ho provato a paragonare i consumi delle batterie. Come punto di riferimento avevo le 3 tacche ovviamente che corrispondono a 33/66/99%.
Utilizzando negli stessi momenti eco e trail io avevo 66% lui segnava 52% poi a fine giro mentre io avevo ancora 33% lui 11%.
Da dire che io sono 80 kg mentre a suo sfavore lui pesa 92kg. Ero uscito alyte volte con lui ma il risultato era abbastanza simile. Sembra quasi che verso la fine la batteria duri un po di più. Altra considerazione da fare sarebbe quella di considerare i rapporti utilizzati (io solo 8 con ex1 mentre lui il classico e indistruttibile xt ).
Altra cosa che ho notato la risposta della liryk con il freddo tende leggermente a essere più lenta nel ritorno e lavora di più come escursione tanto che sul solito salto questa volta sono andato quasi a pacco...penso che il freddo incida su olio e aria.
Spero che sia questo, altrimenti sono fregato ....e vuol dire che ho esagerato di brutto con pranzi e cene[emoji85].




Beh, la differenza sembra corretta, sempre tenendo presente peso Biker, differenza 500 e 630 watt, rapportatura più spaziata per Yamaha e numero maggiore modalità assistenze sempre per Yamaha. Mi sembra un ottimo risultato. Yamaha si dice sia il motore più parsimonioso.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
ciao metto 2 foto , fatte male , delle pedivelle , che , come vedi , rispettano il disassamento originale . non ne capisco il motivo costruttivo . tanto per farti inorridire ho anche montato corona da 44 denti affiancata alla 32 con tanto di deragliatore . io non concepisco la singola e mai la terrò , sulla muscolare terrò sempre la tripla . Vedi l'allegato 15814 Vedi l'allegato 15815

Veramente non capisco se confermi oppure no, quanto ho indicato io, ma dalle foto (pur non nitidissime) sembrerebbe di si.
Non c'è un motivo costruttivo: sembrerebbe una banale ......... dimenticanza.:innocent:

Per la doppia, ti dirò....... io uso una emtb con il motore Yamaha, dunque.....;)
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.906
3.595
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Incuriosito ho controllato la mia Integra e ho verificato che le pedivelle sono perfettamente simmetriche al posto di guida quindi al tubo sella. Non mi sembrava di pedalare storto infatti.
Il motore è più largo a sinistra ma a destra lato catena il forcellone è asimmetrico e si allarga maggiormente sia per ospitare pacco pignoni che per mantenersi distante dalla catena evitando sbatta sul lato superiore. In pratica dall’attacco telaio scende molto rispetto al lato sinistro con inclinazione diversa dall’interno all’esterno. Difficile da spiegare senza la bici davanti ma questo mi risulta come mi risulta appunto la centralità della posizione nella pedalata.
 

Allegati

  • D9FB80C4-23BC-426E-A23F-8A32B681FCC5.jpeg
    D9FB80C4-23BC-426E-A23F-8A32B681FCC5.jpeg
    339,2 KB · Visite: 48
  • ADD05A8D-C271-4206-ACAF-57D9FA5A499F.jpeg
    ADD05A8D-C271-4206-ACAF-57D9FA5A499F.jpeg
    179,8 KB · Visite: 47

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.906
3.595
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Dall’alto e laterale sin e dx.
La ricerca del famoso pelo nell’uovo :p:p
 

Allegati

  • C5BD5545-0687-4CD2-B46F-EB0AB2FA086B.jpeg
    C5BD5545-0687-4CD2-B46F-EB0AB2FA086B.jpeg
    258,2 KB · Visite: 49
  • 643883CD-0261-4C91-850A-A25AD79534F6.jpeg
    643883CD-0261-4C91-850A-A25AD79534F6.jpeg
    264,4 KB · Visite: 48
  • 416129D4-9AFD-46C4-AA06-C24FD7EB5580.jpeg
    416129D4-9AFD-46C4-AA06-C24FD7EB5580.jpeg
    244,7 KB · Visite: 44
  • 2B726B68-6AA1-4F05-82C6-3DC1A4E30AD2.jpeg
    2B726B68-6AA1-4F05-82C6-3DC1A4E30AD2.jpeg
    213,3 KB · Visite: 44

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
con 50/60 euro ce se la cava
https://mirandabikeparts.com/en/shop/e-bike/?cat=32
se ci fate caso hanno a catalogo la coppia Qfactor: Q8/Q16 (for Brose)
con quel famoso centimetro che riallinea il Qfactor
se si montano le Sram originali, questa differenzazione non c'è
infatti anche Specialized non monta Sram ma monta le Praxis
Quasi Quasi.... così ne approfitto e monto le 170 o le 165 :rolleyes:
 
Ultima modifica:

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Incuriosito ho controllato la mia Integra e ho verificato che le pedivelle sono perfettamente simmetriche al posto di guida quindi al tubo sella. Non mi sembrava di pedalare storto infatti.
Il motore è più largo a sinistra ma a destra lato catena il forcellone è asimmetrico e si allarga maggiormente sia per ospitare pacco pignoni che per mantenersi distante dalla catena evitando sbatta sul lato superiore. In pratica dall’attacco telaio scende molto rispetto al lato sinistro con inclinazione diversa dall’interno all’esterno. Difficile da spiegare senza la bici davanti ma questo mi risulta come mi risulta appunto la centralità della posizione nella pedalata.

Alberto, misura la distanza tra la gomma e la pedivella sia a dx che a sx, o vuoi dire che anche la gomma è montata simmetricamente? :cool::p:innocent:
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Incuriosito ho controllato la mia Integra...
Hai controllato le misure, che risultano “perfettamente simmetriche”, a... occhio?
‘Nammo bbene...: unamused:
Guarda (vale anche per @pozzoligio) almeno le figure: le misurazioni di @Nicotrev sono riferite alla ruota, che (si presume...) sia nell’esatta mezzeria.
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
si capisce che il motore è montato 5 mm a sinistra rispetto alla mezzeria , mi piacerebbe sapere il motivo costruttivo
Secondo me per ottimizzare la linea catena
Cmq, ripeto, siccome fanno proprio pedivelle x brose, è un male comune a tutte le case che montano brose. Vedi anche specialized che monta praxis custom. Se vai sul sito praxis le vendono per brose;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.