Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
A quanto ne so è stato con il penultimo aggiornamento del giugno 2017 che han fatto casini....
Vebbe ora ce lo godiamo come criceti a far su e giu:innocent::cool::p

No no non è stato con l’aggiornamento del 2017che hanno fatto casini , era da quando era uscita la Levo. Eh era “ciofeca” poi è bastato andare a Lourdes .....( dopo due anni ) e “tac” subito il miracolo ( se di miracolo si tratta ) comunque meglio così sono contento che ora va bene [emoji106]
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
No no non è stato con l’aggiornamento del 2017che hanno fatto casini , era da quando era uscita la Levo. Eh era “ciofeca” poi è bastato andare a Lourdes .....( dopo due anni ) e “tac” subito il miracolo ( se di miracolo si tratta ) comunque meglio così sono contento che ora va bene [emoji106]
Il miracolo è avvenuto in Valsugana non a Lourdes, siamo precisi..o_O
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
No no non è stato con l’aggiornamento del 2017che hanno fatto casini , era da quando era uscita la Levo. Eh era “ciofeca” poi è bastato andare a Lourdes .....( dopo due anni ) e “tac” subito il miracolo ( se di miracolo si tratta ) comunque meglio così sono contento che ora va bene [emoji106]
Usa quella del tuo parente e vedrai che poi ti ricredi, altrimenti continuiamo con la solita solfa:blush:;)
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.005
3.725
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Bene tornando a Fantic e vedendo tutte le novità finora presentate noto con piacere di aver fatto una scelta giusta con la Integra. Considerando componentistica autonomia silenziosità estetica prezzo...
NB lasciatemelo dire almeno in questo thread di fantichisti...
 
  • Like
Reactions: benia and daidavide

daidavide

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2018
237
92
28
Padova
Visita Sito
Bici
Fantic x1 integra enduro 180 e Cube Stereo 29" HPC 120
Non so voi ma io con questo ex1 devo ancora abituarmici...sarà che dopo anni e anni di fedeltà a shimano xt e xtr questo cambio lo trovo un po' rude e la cambiata un po lenta come un po' più macchinosa.Probabilmente devo prenderci la mano.Sarà che con sram nn ho avuto mai un buon feeling. È solo una mia impressione?

Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Bene tornando a Fantic e vedendo tutte le novità finora presentate noto con piacere di aver fatto una scelta giusta con la Integra. Considerando componentistica autonomia silenziosità estetica prezzo...
NB lasciatemelo dire almeno in questo thread di fantichisti...

Comunque la Fantic piace anche a me , poi non conosco le doti dinamiche perché non l’ho mai provata
 
  • Like
Reactions: albertoalp

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.005
3.725
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Non so voi ma io con questo ex1 devo ancora abituarmici...sarà che dopo anni e anni di fedeltà a shimano xt e xtr questo cambio lo trovo un po' rude e la cambiata un po lenta come un po' più macchinosa.Probabilmente devo prenderci la mano.Sarà che con sram nn ho avuto mai un buon feeling. È solo una mia impressione?

Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app


Mah io ho la 160 e quindi il GX che trovo migliore del mio precedente xt8000.
Cambiata veloce e silenziosa anche sotto sforzo. Una goduria cambiare i rapporti.
Forse con soli otto rapporti è normale quello che trovi con ex1.
 

daidavide

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2018
237
92
28
Padova
Visita Sito
Bici
Fantic x1 integra enduro 180 e Cube Stereo 29" HPC 120
Mah io ho la 160 e quindi il GX che trovo migliore del mio precedente xt8000.
Cambiata veloce e silenziosa anche sotto sforzo. Una goduria cambiare i rapporti.
Forse con soli otto rapporti è normale quello che trovi con ex1.
Se non sbaglio il gx permette di cambiare 3/4 rapporti con il manettino mentre con ex1 sali e scendi solo di 1 rapporto alla volta. Dovrò abituarmi[emoji52]

Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.005
3.725
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Oggi ho fatto un giro in montagna. Niente di che. 35 km con una delle tre tacche. Peró in un pezzo rovinato dal lavoro dei taglialegna, bello ripido e smosso, sempre con eco sono salito zigzagando che è una meraviglia. Devo dire che tra motore trialista e geometria telaio la Integra sale con una facilità disarmante anche con 11-42. Per un breve tratto ho voluto provare il secondo livello: dolcissimo potente e controllabile con poco sforzo.
Poi talmente silenzioso che per non spaventare i camminatori è meglio avvertirli a voce. Con la vecchia bike se me accorgevano a una cinquantina di metri. Vedremo come si comporta alle prossime uscite...
Non sono fan boy ma per ora queste sono le mie impressioni...
 

Rino Raffaelli

Ebiker velocibus
2 Gennaio 2018
288
271
63
67
Volano TN
Visita Sito
Bici
Fantic XF1-Santa Bronson-Giant Reign-Mondraker Summum
Con il mio GX scendo e salgo di uno, molto preciso.
All'inizio non avevo capito la scelta del GX di cambiare un rapporto x volta, poi pensando allo sforzo della catena, mi sono ricreduto.. Bisogna Solo farci l'abitudine..

Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: albertoalp

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Ieri terza prova per vedere come si comporta. Avevo pianificato il giro sul lago di Como/Lecco con amici atrezzati con BDC. Sula mia avevo montato le gomme slic, messo il sensore sui pedali invece che sulla ruota per tenere la velocità della bici da corsa. Se avessi tenuto il sensore sui pedali non sarei riuscito a finire il giro: 130Km e 1200m di dislivello. Avrei dovuto arrivare a Bellagio con mezza batteria ma mi era rimasta una tacca (210Wh). Ho rimesso il sensore al suo posto ed ho notato che il "residual range" mi dava ancora 21km. n questa maniera però il residuo durava di più e sono arrivato a casa con 10km di autonomia.
Penso di avr utilizzato human power sui 70W di media. tutto il giro in ECO
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Ieri terza prova per vedere come si comporta. Avevo pianificato il giro sul lago di Como/Lecco con amici atrezzati con BDC. Sula mia avevo montato le gomme slic, messo il sensore sui pedali invece che sulla ruota per tenere la velocità della bici da corsa. Se avessi tenuto il sensore sui pedali non sarei riuscito a finire il giro: 130Km e 1200m di dislivello. Avrei dovuto arrivare a Bellagio con mezza batteria ma mi era rimasta una tacca (210Wh). Ho rimesso il sensore al suo posto ed ho notato che il "residual range" mi dava ancora 21km. n questa maniera però il residuo durava di più e sono arrivato a casa con 10km di autonomia.
Penso di avr utilizzato human power sui 70W di media. tutto il giro in ECO

per pura curiosità, in piano che velocità tenevate? hai 32-11?
 
Ultima modifica:

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Si 32-11, 5,5 ore di pedalata continua e 23Kmh di media (dati garmin)
Secondo me 50% di assistenza in ECO è troppo, mi piacerebbe sapere quanto assiste al minimo bosch

tabella postata da Nico? (x i diritti ;)) A mio parere crea confusione l'assistenza del motore, come da tabella, con la % di motore che andrebbe rapportata alla spinta max. (50% di 320= 160 ? più di tour bosch e quasi stand. di yamaha Pw 170 ?). Io provando la fantic con 3 sett., ritengo simile alla levo default 30-35%.
 

Allegati

  • bosch confronti motori.JPG
    bosch confronti motori.JPG
    99,8 KB · Visite: 45

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
tabella postata da Nico? (x i diritti ;)) A mio parere crea confusione l'assistenza del motore, come da tabella, con la % di motore che andrebbe rapportata alla spinta max. (50% di 320= 160 ? più di tour bosch e quasi stand. di yamaha Pw 170 ?). Io provando la fantic con 3 sett., ritengo simile alla levo default 30-35%.

No, quella tabella non è farina del mio sacco......:innocent:

Ma c'è una cosa che non mi quadra in quello che scrivi (se ho ben capito): nei motori Bosch e Yamaha, l'assistenza %le del motore è sempre e solo rapportata all'apporto muscolare prodotto dal biker, non alla potenza massima disponibile nei singoli livelli (che è quindi legata alla coppia).
A mio avviso, lo scompiglio semmai l'ha creato Specy con l'introduzione della mappatura variabile, che solo dopo due anni (mi ripeto!) sembra aver trovato soluzione soddisfacente;
che faccia confusione quella di Bosch (e di Yamaha) mi sembra tutto dire.......:cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.